Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Plinio Corrêa de Oliveira Rivoluzione e Contro-Rivoluzione IntraText CT - Lettura del testo |
|
|
2. COME RAVVIVARE LA NOZIONE DEL BENE E DEL MALE La nozione del bene e del male si può ravvivare in vari modi, fra i quali: * Evitare tutte le formulazioni che abbiano il sapore di morale laica o interconfessionale, perché il laicismo e l’interconfessionalismo portano, logicamente, all’amoralismo. * Mettere in evidenza, nelle occasioni opportune, che Dio ha il diritto di essere ubbidito e che, quindi, i suoi comandamenti sono vere leggi, a cui ci conformiamo in spirito di ubbidienza, e non solo perché ci piacciono. * Sottolineare che la legge di Dio è intrinsecamente buona e conforme all’ordine dell’universo, nel quale si riflette la perfezione del Creatore. Per questa ragione deve essere non solo ubbidita, ma amata, e il male deve essere non solo evitato ma odiato. * Diffondere la nozione d’un premio e d’un castigo post mortem. * Favorire i costumi sociali e le leggi da cui il bene sia onorato e il male sia sottoposto a sanzioni pubbliche. * Favorire i costumi e le leggi che tendano a evitare le occasioni prossime del peccato e anche quanto, pur avendo soltanto l’apparenza del male, possa esser nocivo alla moralità pubblica. * Insistere sugli effetti del peccato originale nell’uomo e sulla sua fragilità, sulla fecondità della Redenzione di Nostro Signore Gesù Cristo come pure sulla necessità della grazia, della preghiera e della vigilanza affinché l’uomo sia perseverante. * Sfruttare tutte le occasioni per indicare la missione della Chiesa come maestra della virtù, fonte della grazia e nemica inconciliabile dell’errore e del peccato.
|
Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License |