Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Plinio Corrêa de Oliveira Rivoluzione e Contro-Rivoluzione IntraText CT - Lettura del testo |
|
|
C. Il contro-rivoluzionario esplicito Tuttavia nessuno negherà esser lecito che determinate persone assumano come compito specifico lo svolgere negli ambienti cattolici e non cattolici un apostolato specificamente contro-rivoluzionario. Lo svolgeranno proclamando l’esistenza della Rivoluzione, descrivendone lo spirito, il metodo, le dottrine e incitando tutti all’azione contro-rivoluzionaria. Così facendo, queste persone metteranno le loro attività al servizio d’un apostolato specializzato tanto naturale e meritorio (e certamente più profondo) quanto quello di coloro che si specializzano nella lotta contro altri avversari della Chiesa, come lo spiritismo o il protestantesimo. Esercitare un’influenza nei più diversi ambienti cattolici e non cattolici, per esempio allo scopo di mettere in guardia gli spiriti contro i mali del protestantesimo, è certamente legittimo e necessario a un’azione antiprotestantica intelligente ed efficace. Una condotta analoga terranno i cattolici che si dedicano all’apostolato della Contro-Rivoluzione. I possibili eccessi di questo apostolato — che ne può avere come ogni altro — non invalidano il principio che abbiamo stabilito. Infatti “abusus non tollit usum”.
|
Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License |