Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Plinio Corrêa de Oliveira
Rivoluzione e Contro-Rivoluzione

IntraText CT - Lettura del testo

  • PARTE III RIVOLUZIONE E CONTRO-RIVOLUZIONE VENT’ANNI DOPO
    • Capitolo I La Rivoluzione: un processo in continua trasformazione
      • 1. “RIVOLUZIONE E CONTRO-RIVOLUZIONE” E LE TFP: VENT’ANNI D’AZIONE E DI LOTTA
Precedente - Successivo

Clicca qui per attivare i link alle concordanze

1. “RIVOLUZIONE E CONTRO-RIVOLUZIONE” E LE TFP: VENT’ANNI D’AZIONE E DI LOTTA

... Vent’anni dopo: il titolo del romanzo di Alexandre Dumas — tanto apprezzato dagli adolescenti fino al momento, ormai lontano, in cui profonde trasformazioni psicologiche hanno distrutto il gusto per questo genere letterario — che un’associazione d’idee porta al nostro spirito mentre cominciamo a stendere queste note.

Abbiamo appena richiamato il 1959. Stiamo giungendo al termine del 1976. Quindi, ormai non è lontana la fine del secondo decennio in cui questo studio è in circolazione. Vent’anni...

In questo periodo le edizioni di questo saggio si sono moltiplicate65.

Rivoluzione e Contro-Rivoluzione: non avevamo intenzione di farne un semplice studio. L’abbiamo scritto anche perché servisse da livre de chevet per quel centinaio di giovani brasiliani che ci avevano chiesto d’orientarli e d’organizzarne gli sforzi in vista dei problemi e dei doveri che avevano allora di fronte. Questo gruppo iniziale — germe della futura Sociedade Brasileira de Defesa da Tradição, Família e Propriedade, oggi universalmente nota come TFP — si è poi esteso in tutto il territorio brasiliano, che ha le dimensioni d’un continente.

Circostanze propizie hanno favorito, di pari passo, la formazione e lo sviluppo d’organizzazioni analoghe e autonome in tutta l’America Latina. Lo stesso è accaduto poi negli Stati Uniti, in Canada, in Spagna e in Francia. Affinità di pensiero e promettenti rapporti cordiali cominciano a legare, da tempi più recenti, questa estesa famiglia d’organizzazioni a personalità e ad associazioni di altri paesi d’Europa66.

Questi vent’anni, quindi, sono stati certamente anni d’espansione; ma anche d’intensa lotta contro-rivoluzionaria.

I risultati in questo modo raggiunti contro la Rivoluzione sono notevoli. Non è il momento di enumerarli tutti67. Ci limitiamo a dire che in ogni paese in cui esiste una TFP o un’organizzazione affine, questa combatte senza tregua la Rivoluzione cioè, più specificamente, in campo spirituale il progressismo e in quello temporale il comunismo. Come autentica battaglia contro il comunismo intendiamo anche la lotta contro i diversi tipi di socialismo, perché essi sono soltanto tappe preparatorie o forme larvate di comunismo. Tale battaglia è sempre stata condotta secondo i principi, i fini e le norme indicate nella seconda parte di questo studio68.

I frutti così ottenuti hanno mostrato chiaramente la giustezza di quanto è detto in quest’opera sui temi inseparabili della Rivoluzione e della Contro-Rivoluzione.

 




65 Oltre alle due tirature su Catolicismo, dove fu pubblicato per la prima volta, Rivoluzione e Contro-Rivoluzione ha avuto 24 edizioni in 7 lingue, con tiratura complessiva di 144.550 copie. È stato anche interamente riportato sulle riviste ¿Qué pasa? di Madrid e Fiducia di Santiago del Cile.



66 Oggi le TFP sono presenti in 28 Paesi dei cinque continenti: Africa del Sud, Argentina, Australia, Bolivia, Brasile, Canada, Cile, Colombia, Costa Rica, Ecuador, Filippine, Francia, Germania, Giappone, Gran Bretagna, Guatemala, India, Italia, Lituania, Nuova Zelandia, Paraguay, Peru, Polonia, Portogallo, Spagna, Stati Uniti, Uruguay, Venezuela. — Ed.



67 Cfr. Carlos Federico Ibarguren e Martín Jorge Viano, Tradición, Familia, Propiedad. Un Ideal, un Lema, una Gesta. La Cruzada del Siglo XX, Artpress, San Paolo, 1990. — Ed.



68 Riguardo alla lotta contro forme più recenti di socialismo menzioniamo il manifesto scritto dal Prof. Plinio Corrêa de Oliveira Il socialismo autogestionario di fronte al comunismo. Barriera o testa di ponte?, pubblicato sulla stampa di 55 Paesi, con una tiratura totale di 33,5 milioni di copie. Citiamo anche l’opera della TFP Spagnola España anestesiada sin percibirlo, amordazada sin saberlo, extraviada sin quererlo: la obra del PSOE, Editorial Fernando III el Santo, Madrid 1988 e 1989, 12.000 copie. — Ed.






Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License