Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Concilio Ecumenico 1431-1437

IntraText - Concordanze

(Hapax - parole che occorrono una sola volta)


117-comme | commo-esige | esigo-maest | magar-promo | promu-sotto | sottr-zacca

     Sessione
502 VI | tanto indurito da non essere commosso dalla grandezza della divina 503 XXV | sicuro compreso nel decreto e comodo per il sommo pontefice e 504 XXI | che - lo dicano soli o in compagnia - lo recitino con riverenza 505 XII | VIII, di felice memoria. ~Compaia o meno un opponente, chi 506 VIII | presenti e futuri, abbiamo compendiato in questa brevissima formula 507 VIII | questo decreto, in breve compendio, la verità della fede ortodossa, 508 VIII | sacerdote, cui, per ufficio, compete battezzare; ma in caso di 509 XI | una sola persona, a cui competono le azioni dell'una e dell' 510 XXIII | ammonendolo che Dio non si compiace delle pompe dei vestiti, 511 XXV | messi, siano loro concesse, compilate e sbrigate tutte le altre 512 VIII | esprime l'azione, che viene compiuta dal ministro, con l'invocazione 513 XXIII | tuttavia molte cose sono state compiute senza questo giusto motivo 514 XXIV | stato già detto, concede un completo e libero salvacondotto. 515 XIII | di ragione che la materia comporta. ~L'arcivescovo, compresa 516 XV | sudditi, e soprattutto del comportamento dei vescovi nell'assegnare 517 IV | che a lui aderiscono e si comportano con lui come se veramente 518 XXII | difendessero. ~Quelli poi che si comportassero diversamente vengano puniti 519 VIII | cosi santa, come del resto comportava il nostro ufficio di pastore, 520 XXI | berrette. Giunti in coro, ci si comporti con serietà, come il luogo 521 XX | vedere tali cose, con patti, composizioni, o con la speranza di qualche 522 VIII | norma sintetica di fede composta dal beato Atanasio, il cui 523 XI | Apollinare, il quale, ben comprendendo che, se si negasse che l' 524 IV | della santa unione. ~Noi comprendiamo dunque che nostro dovere 525 XIII | comporta. ~L'arcivescovo, compresa la loro dottrina, ha dichiarato 526 XI | Eutiche, archimandrita. Questi comprese che secondo la bestemmia 527 XXV | designare uno dei luoghi compresi nel decreto per il concilio 528 XXII | significato, come viene comunemente esposto e dichiarato nelle 529 XXIII | dieci persone. Se poi egli, comunicatagli l'elezione, dopo esserne 530 XIV | che sono separati dalla comunione della santa chiesa romana. ~ 531 | comunque 532 I | questi umili atti, si degni concedere a questo sacro concilio 533 XIV | obbedienza e nella devozione, concediamo loro grazie e privilegi; 534 XII | a tale elezione, perché concepiscano orrore per un cosi grande 535 XXV | procuratori o messi, siano loro concesse, compilate e sbrigate tutte 536 XI | e cosi mirabili benefici concessi in questa età alla sua chiesa. ~ 537 VII | congiure, accaparramenti, conciliaboli, e per ambizione del papato 538 VIII | chiesa cattolica, ma un conciliabolo di scismatici. ~Questo santo 539 XXIII | al mese, tenga pubblici concistori, in cui tratti i problemi 540 XXII | giudizio della chiesa. ~Concludendo, questo santo sinodo comanda 541 XIX | tutto quello che è stato concluso e concordato il sommo pontefice 542 XXV | stessi ambasciatori furono concordate delle clausole, confermate 543 XIII | proprietà di ciascuna natura, e concorrendo a formare una sola persona 544 VII | quasi infiniti mali, cui concorrevano anche chierici costituiti 545 XXV | Spirito santo venissero concretamente risolti i problemi per cui 546 XX | entro brevissimo tempo la concubina. Se egli non la allontanasse, 547 XXIII | libertà della chiesa viene conculcata; tra quali re, principi 548 XI | creatura. Quelli che essi condannano, li condanna, quello che 549 XIV | e lo anatematizzerò e lo condannerò sempre anche in futuro, 550 VII | santo concilio, inoltre, condanniamo e riproviamo le proposizioni 551 XIV | riprovo, lo anatematizzo e lo condanno anch'io e lo riproverò e 552 XI | erano passati alla chiesa, condividendo gli stessi riti e cerimonie 553 XI | settentrione, dopo Lunghi dissidi, condividono con la santa chiesa romana 554 III | termine perentorio - se le sue condizioni di salute lo permetteranno, 555 VIII | breve tempo, siano state condotte felicemente a termine in 556 IV | aiuto di Dio come speriamo - condotto felicemente a compimento, 557 XIX | questo problema e il modo di condurlo in porto. Essi, abboccatisi 558 XV | confermare le elezioni, nel conferire gli ordini, nello scegliere 559 VIII | persona del ministro che conferisce il sacramento, con l'intenzione 560 VIII | Cristo. E’ per questo che il confermando viene unto sulla fronte, 561 XII | parti- colare quelli che confermano persone diverse da quelle 562 XIV | ritorno all'obbedienza, egli confermasse nella fede ricevuta i Greci, 563 VIII | segno della croce, e ti confermo col crisma della salvezza, 564 XII | aver ricevuto, contriti e confessati, il sacramento dell'eucarestia. ~ 565 XXIII | col cuore e con la bocca confesso e prometto a Dio onnipotente, 566 XV | ordini, nello scegliere i confessori, nel predicare al popolo, 567 XI | battesimo perché, che v si confidi o meno, non si può in nessun 568 XIII | cui i popoli e le nazioni, confluendo al suo seno, si trovano 569 VII | empietà da sembrare che siano confluiti a quel latrocinio di Basilea 570 XI | Condanna, quindi, Sabellio, che confonde le persone e toglie del 571 XXIII | guardandolo, devono potersi conformare ad esso e vivere secondo 572 XXI | preparare e disporre ad esso, conformemente a quanto sta scritto: Prima 573 VIII | che anche gli Armeni si conformino a tutto il resto del mondo 574 XXV | patriarca e gli altri Greci, in, conformità a queste disposizioni e 575 VIII | la schiera dei fedeli si congiunge con colui, nel quale crede. 576 VI | di carità e di pace, ha congiunto le due pareti e le ha unite 577 VII | sottostare a cospirazioni, congiure, accaparramenti, conciliaboli, 578 VIII | secondo, la fedeltà, che un coniuge deve conservare verso l' 579 XIX | del santo concilio, ben cono- scendo l'intenzione santa 580 IV | loro saggezza e le loro conoscenze possa esser in molti modi 581 XXIII | quale deve in ogni modo conoscere ciò che è stato fatto: e 582 XI | Giacobiti, perché potessero conoscerla e approvarla e predicarla 583 VII | fatto da pagani, che non conoscevano il vero Dio; questo, da 584 XV | vita sia sufficientemente conosciuta e testimoniata; e senza 585 XXIII | invidia o per partigianeria, conosciuto il motivo, vengano riviste 586 VI | azzimo che fermentato, si consacra veramente il corpo del Cristo, 587 VI | e che i sacerdoti devono consacrare il corpo del Signore nell' 588 IV | effetto dopo quaranta giorni consecutivi che seguiranno immediatamente 589 XIV | ostinato, di degradarlo e consegnarlo al braccio secolare". ~Professione 590 XIX | sé quindicimila ducati da consegnarsi al signor imperatore, per 591 VIII | esso si dice: primo, che consegnate al nostro Popolo armeno, 592 XXIII | Dopo ciò, ognuno di essi consegnerà la sua scheda, in cui dovranno 593 XXII | presso di sé, e che anzi lo consegni alle persone sopra indicate, 594 VIII | S. Giovanni Battista, e, conseguentemente, della natività e circoncisione 595 VII | questione di luogo, ma che per conseguirla si doveva essere disposti 596 XXIII | come al padre comune, egli consenta che tutti possano facilmente 597 IV | sommersa; ma tra i flutti la conserva inviolata, e con la sua 598 VIII | della chiesa nascente, e lo conservano ancora, sembrerebbe sommamente 599 XXIII | ogni industria cerchi di conservarli tutti, unanimemente, a difesa 600 XXII | che lo difendono, od osi conservarlo e tenerlo presso di sé, 601 XXIII | con buoni effetti, vengano conservate fedelmente. E se vi fossero 602 VIII | santità e dottrina, hanno conservato quest'uso fin dall'inizio 603 XXIV | salvacondotto abbia valore e conservi la sua validità fino a che, 604 VII | con pieni poteri. ~Questi, considerandoci e venerandoci come il beato 605 VIII | disapprova e condanna, la considerano riprovata e condannata anch' 606 VIII | qualunque modo ad essa, o considerarla e ritenerla come concilio 607 XXIII | richiesta, la sua elezione sia considerata come non avvenuta e i cardinali 608 XXV | e vuole che esse siano considerate come non fatte, e tali le 609 XXIII | questo tempo i cardinali considerino attentamente quanto merito 610 XV | concili facciano in modo, consigliandosi e aiutandosi a vicenda di 611 III | contumacia ~nel modo che consiglieranno e permetteranno le prescrizioni 612 VIII | contrizione del cuore, che consiste nel dolore del peccato commesso, 613 VIII | consolazione, il quale si degna consolarci in ogni nostra tribolazione68. 614 VIII | piccole difficoltà, si degna consolarla e rafforzarla ogni giorno 615 VIII | Tutti questi sacramenti constano di tre elementi: cose come 616 I | sacro concilio con la sua consueta bontà, l'attuazione desiderata 617 XXIII(26)| sessione precisava che il consueto termine di dice era elevato 618 XXIII | tignola e la ruggine li consumano, dove i furfanti e i ladroni 619 XI | definito che il Figlio è consustanziale e coeterno al Padre. Abbraccia 620 VII | orientale. ~Poi, sopravvenuto il contagio della peste e dato che esso 621 XI | ciò che entra nella bocca contamina l'uomo90. E afferma che 622 XIV | che nello stesso regno era contaminato con tutta la sua nazione 623 XV | altra diabolica invenzione, contaminino la sua diocesi. Siano istituiti, 624 XXIII | incluso sia duca, marchese, conte, feudatario, enfiteuta, 625 VIII | Cristo. I nostri, invece, contengono la grazia e la danno a chi 626 XIX | signor imperatore non fosse contento di questo luogo, allora, 627 XIX | violenza di alcuno. Senza contesa: cioè senza polemica rissosa 628 XV | sedare le discordia, le contese, le inimicizie, se ve ne 629 I | giorno in poi esso deve continuare per raggiungere gli scopi 630 XIV | concesso dall'alto, con opere continue. ~Realizzata, infatti, l' 631 XIX | sacro concilio di Basilea continuerà a tenersi fisso in essa, 632 XXIII | del Signore, sia eletto e continui ad essere tale da provvedere 633 XXI | per cui alcuni canonici, contraendo debiti si obbligano in tale 634 XI | che credono diversamente e contrariamente e li dichiara solennemente 635 XV | della perversa eresia, i contratti ispirati ad usura, il concubinato, 636 XXI | qualcuno credesse di poter contravvenire a questo sacro canone esigendo 637 VII | piuttosto una conventicola -, contravvenivano al trasferimento e alla 638 XII | elezione dopo aver ricevuto, contriti e confessati, il sacramento 639 VIII | tre categorie: prima è la contrizione del cuore, che consiste 640 III | venire - come esige la loro contumacia ~nel modo che consiglieranno 641 XI | tra loro ogni divisione, convengano nella stessa fede, giustamente 642 XXV | santa messa si concluse e si convenne di fare presso l'imperatore, 643 XIX | Savoia. I signori deputati convennero, tuttavia, con i signori 644 VII | concilio - che è piuttosto una conventicola -, contravvenivano al trasferimento 645 XXI | religiosi che nelle chiese conventuali mancassero su questi punti, 646 XIX | Convenzione degli incaricati del santo 647 XXIV | della chiesa romana. In esso converranno, secondo quanto è stato 648 XIX | religione maomettana si convertano alla fede cattolica. ~Che 649 XIV | con l'aiuto di Dio egli converti i nostri venerabili fratelli 650 XXI | altri preparano banchetti e conviti, - questo santo sinodo stabilisce 651 VIII | questo sacro concilio osasse convocare e raccogliere un'altra assemblea 652 XXIII | elezione il Romano pontefice convochi gli ambasciatori o procuratori 653 IV | essere, e di esser chiamati cooperatori di Dio. ~Finalmente, il 654 XI | Bolla di unione dei copti). ~Eugenio vescovo, servo 655 XI | Paolo: ai Romani, le 2 ai Corinti, ai Galati, agli Efesini, 656 VIII | se giova all'anima, anche corporalmente - ci guarisce l'estrema 657 XX | poi quelli, a cui spetta correggerli, fossero negligenti nel 658 XXI | ripreso una volta, non s i correggesse, sia privato delle distribuzioni 659 XXIII | per i tempi tristi che corrono, è afflitta da molti mali), 660 VII | sopra menzionate nel senso corrotto inteso dagli stessi Basileesi, 661 VII | scelleratezze ogni macchia di corruzione. ~Notiamo ancora per quanto 662 XXI | divine per ogni ora, non di corsa o in fretta, ma piano e 663 XIX | necessari, fatti con serenità, cortesia e carità. Apostolico e canonico. 664 | cosicché 665 XIX | che si fossero recati a Costantiponoli, secondo le sue possibilità. ~ 666 XXIII | il sommo pontefice ove costasse che vi è tale urgentissima 667 XI | operare, dovremo certamente costatare che i doni del suo amore 668 XXV | i voti dei singoli, si è costatato ripetutamente che la maggioranza 669 XV | cui frequente celebrazione costituisce la principale coltivazione 670 XXIII | quarta parte di essi sia costituita da maestri o licenziati 671 XXII | formata la chiesa, sono costituite secondo l'ineffabile prescienza 672 XII | conoscenza delle lettere9 costituito negli ordini sacri e idoneo 673 | costoro 674 XX | scomunicata, ovvero non l'hanno costretta a dare soddisfazione. ~In 675 XII | dei prelati). ~Come nel costruire una casa il primo pensiero 676 VII | eretici, che cercano sempre di costruirsi i loro erronei ed empi dogmi 677 XXI | la tunica talare e con le cotte pulite, lunghe fin sotto 678 XI | il sacramento, sia stato cotto quel giorno o prima, non 679 XXIII(40)| impegnava il papa a non creare nuovi cardinali durante 680 XXII | Cristo secondo la volontà creata ama tanto la natura umana 681 XXIII | nelle lettere. ~Non siano creati cardinali i nipoti del romano 682 XV | scelga altri (come egli crederà necessario), allontanando 683 VIII | fermentato; e che cosa bisogna credere delle pene del purgatorio 684 XIII | debba accettare questa fede, crederla col cuore e professarla 685 VII | autori della persecuzione credevano che avrebbero spento in 686 XXI | obbligano in tale forma coi loro creditori, che, se al tempo stabilito 687 XI | anatematizza tutti quelli che credono diversamente e contrariamente 688 VI | verità di fede debba essere creduta e accettata da tutti i cristiani; 689 XXIII | più di uno, e non se ne crei di quella nazione che ora 690 XI | il quale, quando volle, creò per sua bontà tutte le creature, 691 VII | adultera!60 Cosa c'è di più crudele di questa empietà ed iniquità? 692 VIII(5) | Cfr. Ct 6, 8 ~ 693 VIII | chiesa: battesimo, cresima, cucarestia, penitenza, estrema unzione, 694 XXIII | abbiano anche la dovuta cultura nelle lettere. ~Non siano 695 XXV | che ha infiammato i loro cuori, hanno accolto queste esortazioni 696 XV | ne curino e ne facciano curare la celebrazione nei tempi 697 XV | celebrare i capitoli, che ne curino e ne facciano curare la 698 XXIII | reggitori, dei governatori e dei custodi, comunque essi si chiamino, 699 XXIII | cui è stata affidata la custodia del conclave, faccia in 700 XIII | ricevere nei tre articoli, e custodire ed osservare per sempre, 701 | d 702 XI | al tempo del beatissimo Damaso, nostro predecessore, e 703 XII | se agisse diversamente dando scandalo alla chiesa, sia 704 XXI | esigendo qualche compenso, dandolo o promettendolo, incorra 705 XI | Geremia, Baruc, Ezechiele, Daniele, i 12 Profeti minori, e 706 VIII | definizione in armonia con la dannata eresia di Nestorio - li 707 XXII | proposizioni sopra riferite, già dannate e riprovate, come abbiamo 708 XI | dei demoni e degli altri dannati. ~Abbraccia anche, approva 709 IV | altrove, potrebbero essere danneggiati proprio quelli che obbediscono 710 XX | pagamento delle spese, dei danni e dell'interesse, a pagare 711 VII | eretico58. ~In ciò sono dannosissimi, perché camuffano la loro 712 VII | meraviglie: infatti lo scisma dannosissimo che si protraeva nella chiesa 713 XIX | uno scisma cosi lungo e dannoso? ~Da questa unione, poi, 714 XIX | al nostro ultimo porto, darà all'imperatore quindici 715 VIII | fanno le veci, si legge che davano lo Spirito santo con l'imposizione 716 | davanti 717 XI | Ester Giobbe, Salmi di David, Parabole, Ecclesiaste, 718 XXIII | legati de latere, la fon- dazione di nuove istituzioni religiose, 719 XII | persone diverse da quelle de- scritte sopra, cioè non 720 VI | cristiani; e così tutti debbono professare che lo Spirito 721 XV | cerchi di reprimere con la debita correzione la vergogna della 722 XXI | alcuni canonici, contraendo debiti si obbligano in tale forma 723 XII | Poiché lo sforzo dell'umana debolezza non potrebbe far nulla senza 724 XXIII | medicine degli infermi e dei deboli, se trova li cose da mangiare 725 I | da cui proviene ogni bene decide di perseguire con ogni attenzione 726 XXIII | del sommo pontefice, nel decimo giorno della vacanza della 727 XIX | qualche dubbio, si stesse alla decisione del concilio universale 728 XXIII | specie per quanto riguarda le decisioni delle cause della fede, 729 XXI | di presentarsi con abito decoroso, con portamento dignitoso, 730 XXIV | decreti, condanne, leggi e decretali in qualsiasi modo ed in 731 XXIII | scandali che, per quanto si può dedurre dall'esperienza, spesso 732 XXIII | bene pubblico, quando sarà deferita a lui la conferma, il sommo 733 XII | quelle elezioni che siano deferite a lui; altrimenti, se agisse 734 XX | processo di inquisizione siano deferiti al sommo pontefice. ~La 735 XX | motivi prima della sentenza definitiva sia condannato dal giudice 736 XX | interlocutoria, che non abbia valore definitivo. E chi si appella senza 737 VII | innumerevoli novità, disordini, deformazioni e si perpetravano quasi 738 XXI | solo, infatti, in tal modo defrauda il coro dell'onore che gli 739 VIII | suffragi che si fanno per i defunti. Cosi pure della pienezza 740 VII | unione. ~O figli miseri e degeneri! O generazione malvagia 741 XXIII | egli ha talmente amato, da degnarsi di morire27 e di soffrire 742 XIII | ma per la sua benignità e degnazione. Dopo l'unione dei Greci 743 XIV | e, se fosse ostinato, di degradarlo e consegnarlo al braccio 744 XI | sensitiva e, quindi, la deità del Verbo sostituirebbe 745 XX | qualsiasi autorità ordinaria o delegata, se tale persona non è stata 746 VIII | assolvere, ordinario, o delegato dal superiore. Effetto di 747 XXV | Ludovico, vescovo di Viseu; Delfino, vescovo di Parma e Ludovico, 748 XIX | che seguono; questi, poi, deliberati dalle commissioni sacre 749 XXV | dopo varie trattative e deliberazioni, ha convenuto alcuni decreti 750 XV | offensiva per orecchie delicate, o sortilegi, divinazioni, 751 XXIV | accuse, eccessi, colpe e delitti, qualora ne fossero commessi 752 XXIII | attentamente quanto merito o demerito possono acquistare per sé 753 XXI | voce gutturale, o fra i denti, o mangiandosi o storpiando 754 XXV | cognizione di causa, cioè le denunzia come cancellate, nulle e 755 XX | stata prima scomunicata e denunziata, ossia pubblicata in chiesa, 756 XXV | particolare attenzione alla deplorevole divisione delle chiese occidentale 757 XI | persone in parola, fino alla deposizione inclusa. ~ ~ 758 XXII | proposizioni ed altre che derivano dalla stessa radice e contenute 759 XIX | il pericolo che potrebbe derivare dai Turchi durante l'assenza 760 VII | seguito da esse o che potrebbe derivarne in futuro, poiché si tratta 761 XXI | Aboliamo anche l'abuso, che deroga apertamente al culto divino, 762 XII | siano tali quali sono stati descritti, chi ha il diritto di elezione, 763 XII | persona diversa da come descritto, o fosse viziata da simonia, 764 XXV | e questo santo concilio desidera soddisfare completamente 765 VIII | due opere così grandi e desiderate per tanti secoli? Davvero 766 XIV | meritiamo, i nostri voti e pii desideri, con i quali, per dovere 767 XV | persona che dovrà esser designata nel concilio stesso. Gli 768 XV | i quali oltre le persone designate - come già accennato - volessero 769 XXI | osservanza di questa norma sia designato qualcuno, il quale abbia 770 XXV | ordinamento, disposizione, designazione o scelta, fatta o fatte 771 XIX | andranno a Costantinopoli, designeranno al signor imperatore il 772 XV | un impedimento canonico, designi un suo rappresentante, che 773 VII | compimento l'abominazione della desolazione nella chiesa di Dio62, noi, 774 XIX | ambasciatori dei Greci che dessero chiaramente su qualche espressione, 775 XIII | devozione ha chiesto che noi dessimo loro la regola della fede, 776 III | personalmente. Diversamente, voglia destinare in luogo e vece sua una 777 XV | ecclesiastici siano lodevolmente destinati non ad usi illeciti, ma 778 VII | popolo cristiano, come si può desumere dai loro decreti e dalle 779 XXII | realmente dalla stessa natura determinata. ~La natura umana nel Cristo 780 XXV | che per tutto il tempo determinato nel decreto il sacro concilio 781 VII | Cosa si può pensare di più detestabile, di più orribile, di più 782 XXI | spettacoli in chiesa). ~Detestando anche quel vergognoso abuso, 783 XIV | Dio e vero uomo, tuttavia, detraendo troppo all'umanità, riteneva 784 XIII | a nome delle persone già dette. ~Questa, dunque, è la fede 785 XI | Esodo, Levitico, Numeri, Deuteronomio; Giosuè, Giudici, Ruth, 786 VII | Greci gia operava in noi, deviando dalla retta via per i tortuosi 787 XV | un anno; questi saranno devoluti a favore della fabbrica 788 I | supplichino istantemente con devote preghiere, digiuni ed elemosine 789 XXIII | ugualmente alla tua cura. E di', come Cristo: Chi farà la 790 XV | superstizioni, e ogni altra diabolica invenzione, contaminino 791 VIII | della patena col pane; il diaconato con la consegna del libro 792 VIII | battezzare un sacerdote o un diacono, ma anche un laico o una 793 XX | che ne hanno il dovere si diano da fare in ogni modo, sia 794 XIX | Intorno ai dibatti intervenuti tra il Concilio 795 XXI | discorsi o ridendo; ma che - lo dicano soli o in compagnia - lo 796 XXIII | Signore. ~Ma espresso, come si diceva, il consenso, i cardinali 797 XI | altro delle invisibili e dicevano che altro è il Dio del nuovo 798 VII | approvazione dello stesso concilio, dichiarammo che tutti e singoli quelli 799 XIV | essa e di scomunicarlo e di dichiararlo eretico e condannato, e, 800 XIX | stesso sinodo universale dichiarerà ed ordinerà. ~Similmente, 801 IV | aveva già fatto spesso, dichiarò apertamente di non poter 802 XIX | non dovrebbe esporre, non diciamo i fuggevoli beni di questo 803 VIII | sacramento è grande; lo dico in riferimento al Cristo 804 XIX | le galere disporranno che diecimila ducati siano pronti per 805 XXIII | terra: di colui, cioè, che diede la sua vita per le pecore29, 806 XXIII | per cui Pietro e Paolo si diedero la destra, perché si ricordassero 807 XXIII | all'ultima sillaba28, di difenderla e di predicarla fino all' 808 XXII | anche quei trattati che lo difendessero. ~Quelli poi che si comportassero 809 XXIII | fingendo di non vedere. Difendi; aiuta e sostieni i poveri 810 XXII | libro e gli scritti che lo difendono, od osi conservarlo e tenerlo 811 VII | con tutti i loro fautori o difensori, di qualunque stato, condizione 812 XXV | santo sinodo a qualsiasi difetto, che possa essere sfuggito 813 VIII | matrimonio. Essi sono molto differenti dai sacramenti dell'antica 814 XIV | per tutto il tempo che differirà di riparare degnamente o 815 VIII | qualsiasi altra nazione differisca da questa pratica universale 816 XIX | orientali, - che non sembra differiscano molto, per numero di abitanti 817 XI | Battesimo non deve essere differito per quaranta od ottanta 818 XIX | in principio, non solo difficile, ma quasi impossibile e 819 XXIII | questioni più gravi e più difficili, in futuro siano risolte 820 XXII | non appena sappiamo che si diffonde qualcosa che possa offendere 821 XIII | e, sterminate le eresie diffondere e propagare il più largamente 822 VII | pericolosamente, inquantoché essi diffondono i loro veleni col pretesto 823 XI | forma della chiesa, come più diffusamente viene esposto nel decreto 824 VIII | molte nazioni e lingue, diffuse per ampie, lontane regioni; 825 VIII | oggi il popolo Armeno, diffuso verso settentrione e oriente 826 VIII | specialmente con la preghiera, col digiuno e con l'elemosina. Forma 827 XXI | decoroso, con portamento dignitoso, di non precipitare nel 828 XIII | vediamo la fede ortodossa dilatarsi e nuovi ppoli tornare di 829 VIII | è la mia colomba, la mia diletta5 e secondo la professione 830 VIII | aumentandolo, rigenerandolo, dilettandolo, questo sacramento li produce 831 VII | moltissimi venerabili fratelli e diletti figli arcivescovi, vescovi, 832 XV | vescovo stesso faccia indagini diligenti sulla vita e i costumi dei 833 XXIII | salutare prescrizione non venga dimenticata dal sommo pontefice, ogni 834 XXIV | concilio universale; di stare, dimorare, risiedere abitare li con 835 XI | quale si dice che abbia dimorato e sia morto lo stesso S. 836 XII | nell'eleggere i prelati lo dimostra chiaramente la natura del 837 XI | molti e grandi, - ed essi ci dimostrano più chiaramente della luce 838 VIII | vergine Maria; ed è stata dimostrata abbastanza chiaramente la 839 XIII | Cristo, nostro signore, ha dimostrato di averne uni tale comprensione, 840 XXIII | servo dei servi di Dio, lo dimostri con le opere. E dal momento 841 XXI | per la chiesa o fuori, nei dintorni di essa, camminando o chiacchierando 842 XV | i concili provinciali e diocesani nei termini predetti, perdano 843 XXV | stato detto e di quanto ne dipende, e per maggiore sicurezza 844 XIX | da tutti i regni e domini dipendenti dalle chiese dei Greci, 845 XI | apostolica i Greci e quelli che dipendono dalle quattro sedi patriarcali, 846 XIX | nulla è impossibile, ha diretto le cose in modo cosi salutare 847 XXIII | consiglio, sotto la loro direzione, e dopo matura deliberazione, 848 XXIII | conviene. Insegni, istruisca, diriga il popolo di Roma, che è 849 I | concilio). ~Poiché ogni essere dirige più direttamente e intensamente 850 VII | una statua di Giove e sul dirupo della croce una statua marmorea 851 XIX | quella di non guardare a disagi e spese per l'onore di Dio 852 XIX | avessero potuto senza grave disagio. Ed inoltre, che sarebbero 853 VIII | persona, e qualunque cosa essa disapprova e condanna, la considerano 854 XII | Dio onnipotente, da cui discende tutto ciò che di meglio 855 VII | giudizio di Dio; e cosi discesero viventi nell'inferno. ~Cosi 856 VIII | Spirito santo:non era ancora disceso, infatti, in nessuno di 857 XXIV | di esse; non ostante le discordie e i dissensi che vi sono 858 XXI | e neppure inframezzando discorsi o ridendo; ma che - lo dicano 859 XXI | siano gravemente puniti a discrezione dei loro superiori. ~ ~ 860 XXIII | urgentissima ragione, dopo averla discussa ed aver ottenuto il consenso 861 XII | debitamente esaminate e discusse la forma dell'elezione, 862 XV | il concilio generale, si discutano inoltre, tutti quei problemi 863 XII | convocato personalmente per discutere il caso dell'elezione. Generalmente, 864 XXV | tempo di eseguire questi disegni è ormai alle porte e questo 865 IV | utilità e di onore e perché la disobbedienza non debba per caso essere 866 XXIII | possa portare a qualche disordine per la chiesa, per la patria, 867 VII | introducevano innumerevoli novità, disordini, deformazioni e si perpetravano 868 XXIII | secondo il suo esempio. ~Disperda, perciò, e sradichi del 869 XXIII | rimedi necessari. E non gli dispiaccia di ripetere tutto ciò almeno 870 XXIII | Pontefice). ~Questo santo sinodo dispone che chi è stato eletto papa 871 XXII | facciano quello che le leggi dispongono. In caso diverso, si proceda 872 XIII | piuttosto salvata"102. ~Noi disponiamo, dunque, che l'arcivescovo 873 XXI | devono, anzi, preparare e disporre ad esso, conformemente a 874 VII | conseguirla si doveva essere disposti non solo a mettere i repentaglio 875 XIV | qualcuno credesse di poter disprezzare questa nostra disposizione, 876 XXIV | chiesa romana, ed anche di disputare e ragionare, di allegare 877 VIII | le altre cose si è anche disputato con gli armeni in quali 878 XIX | concilio, prima di tutto dissero che, se fosse piaciuto alla 879 XI | settentrione, dopo Lunghi dissidi, condividono con la santa 880 XXIII | di correzione, e non lo dissimili, ben sapendo che doppio 881 XIX | Demetrio, e il signor Giovanni Dissipato, familiare dell'imperatore, 882 XXIII | termine a seconda della distanza del luogo, procedano ad 883 XI | incorrotte, inconfuse, distinte la natura divina e la natura 884 VIII | gli atti del penitente, distinti in tre categorie: prima 885 XI | persone e toglie del tutto la distinzione reale di esse; condanna 886 VII | patriarca di Costantinopoli per distoglierli - loro e tutti gli altri - 887 VII | parvenza di verità di fede e distorcono il concilio di Costanza 888 XXIII | della stessa Roma e del suo distretto. Ciò venga fatto per mezzo 889 XIII | sebbene deificata, non fu distrutta, ma rimase nel proprio stato 890 XXI | onore che gli spetta, ma disturba anche gli altri che cantano 891 XXI | uffici non vengano impediti o disturbati dall'andare e venire tumultuoso 892 XXI | vogliano recitare l'ufficio diurno e notturno non con voce 893 XXIII | qualvolta la sede apostolica divenga vacante, i cardinali della 894 VIII | vita spirituale. Con esso diveniamo membra di Cristo e parte 895 XXII | sufficiente, perché alcuni diventino membra del Cristo, essere 896 I | e dalle spine dei vizi e divenuta quasi una selva, - estirpati 897 XXI | anche quel vergognoso abuso, divenuto frequente in alcune chiese, - 898 XII | modo e cadesse su persona diversa da come descritto, o fosse 899 XXI | donne e spingono la gente al divertimento e al riso, altri preparano 900 VI | stato abbattuto il muro che divideva la chiesa occidentale e 901 XI | della legge mosaica, che si dividono in cerimonie, santi sacrifici 902 VIII | parole la sostanza del pane diviene corpo di Cristo, e quella 903 XV | orecchie delicate, o sortilegi, divinazioni, incantesimi, superstizioni, 904 XXIII | elezioni, le soppressioni, le divisioni, le soggezioni, le unioni 905 VII(59) | Dn 13, 9 ~ 906 VII | osato indirizzare un volgare documento di ammonizione o di citazione 907 VII | costruirsi i loro erronei ed empi dogmi sulla base delle divine 908 VIII | cuore, che consiste nel dolore del peccato commesso, col 909 XIV | virtù, di cui l'arricchì il donatore di ogni grazia, Dio. ~Cosi 910 XXIII | con la promessa o con la donazione di qualche bene temporale, 911 XXI | e baldorie tra uomini e donne e spingono la gente al divertimento 912 XI | altre cose, è stata con- dotta a termine la santissima 913 VIII | ambasciatori, nobili, devoti, dotti, col dovuto mandato, per 914 VIII | di questo sacro concilio, dottissime nelle scienze divine e umane, 915 XII | santo sinodo lo esorta - dovendo egli essere lo specchio 916 XXV | spese; e poiché è giusto e doveroso che per il compimento di 917 XI | clemenza si è degnata operare, dovremo certamente costatare che 918 XXIII | i pericoli di guerre. E dovunque come padre pietoso, cerchi 919 XXIII(34)| Cfr. Dt 1, 17;16, 19; Gc 2, 1.9 ~ 920 XXIII | terzo grado incluso sia duca, marchese, conte, feudatario, 921 XXIII | luoghi, o sia capitano, o duce di gente d'armi. ~Gli stessi 922 XI | primo concilio di Efeso, dei duecento padri, terzo nella serie 923 XXV | occidentale ed orientale che dura da tanto tempo nella chiesa 924 VII | cui estirpazione si erano duramente affaticati moltissimi santi 925 VII | allungare all'infinito la durata del concilio, dove, infine, 926 VIII | altra causa di dissenso, che durava da oltre novecento anni. 927 | ebbe 928 | ebbero 929 XI | prima di tutti condanna Ebione, Cerinto, Marcione, Paolo 930 XI | a Tito, a Filemone, agli Ebrei; le 2 di Pietro, le 3 di 931 VII | solo popolo come quello Ebreo, ma popoli e nazioni e genti 932 XIII | doni di Dio, tanto grandi e eccelsi e cosi meravigliosi, ma 933 XXIV | anche non ostante accuse, eccessi, colpe e delitti, qualora 934 XXIII | loro dignità con un numero eccessivo. ~Siano scelti da tutte 935 XI | Salmi di David, Parabole, Ecclesiaste, Cantico dei Cantici, Sapienza, 936 XXV | fedeli, e specie le persone ecclesiastiche, si prestino con generosa 937 VI | negli atti dei concili ecumenici e nei sacri canoni. ~Rinnoviamo, 938 XIII | Abdalam, arcivescovo di Edessa, inviato del venerabile 939 XII | gettare fondamenta tali che l'edificio possa durare a lungo, cosi 940 VIII | primo, ricevere la prole ed educarla al culto di Dio; secondo, 941 XI | Corinti, ai Galati, agli Efesini, ai Filippesi, le 2 ai Tessalonicesi, 942 VII | del concilio universale efesino secondo, - che papa Leone 943 XX | giudice, non hanno allontanato effettivamente entro due giorni la persona 944 XIX | gli altri, affinché con efficaci argomenti li persuadessero 945 VIII | Cristo e alla chiesa84. Causa efficiente del sacramento è regolarmente 946 XXIII | e di predicarla fino all'effusione della vita e del sangue; 947 XI | il diletto figlio Andrea, egiziano, abate del monastero di 948 XI | suoi legati a latere da eleggersi col consiglio e col consenso - 949 XXI | prima dell'ultimo kyrie, eleison alla fine, - a meno che, 950 VIII | preghiera, col digiuno e con l'elemosina. Forma di questo sacramento 951 XXV | ecumenico: quello, cioè, tra gli elencati, che più presto avrà preparato 952 VIII | Niceno, Costantinopolitano, Elesino primo, ma che riconosciamo 953 XXIII(26)| consueto termine di dice era elevato per tale occasione a sessanta 954 XXIII | di quale pena meritò Eli37, l'uno riparando le ingiurie 955 VII | non poche fatiche, è stato eliminato ed è stata felicemente realizzata 956 VIII | giustamente degni di grandi elogi e di lodi. Infatti non appena 957 VII | altro laccio di empietà emanando cioè contro di noi un'empia 958 VII | scelleratezza sono giunti ad emanare una velenosa ed esecrabile 959 XXIII | fedelmente. E se vi fossero leggi emanate in seguito per invidia o 960 XX | allontanamento delle concubine e l'emendamento palese della loro vita siano 961 XXIII | conoscenza dei problemi che emergono nella chiesa, e si, possa 962 XXIV | qualsiasi maniera fatte ed emesse, o da farsi; ed anche non 963 III | scioglimento, come di fatto è stato emesso; e a trasmettere e pubblicare 964 XXIII | la santità della vita o eminenti virtù, anche se non avessero 965 XXIII | marchese, conte, feudatario, enfiteuta, vicario, governatore, officiale, 966 VII | nella chiesa di Dio con enorme danno di tutta la cristianità 967 XI | del Signore non ciò che entra nella bocca contamina l' 968 | entrambe 969 | entrambi 970 VIII | possiamo, come dice la verità, entrare nel regno di Dio77. Materia 971 VIII | attraverso il primo uomo è entrata in tutti76 la morte, se 972 XIX | potentissimi eserciti che sono entrati in Boemia a mano armata. 973 XXIII | Vieni Spirito creatore, entrino nel luogo del conclave. ~ 974 VII | queste frasi: ~"La verità che enuncia il potere del concilio generale, 975 VII | ancora lo scisma. Essi hanno enunciato, considerando noi, tutti 976 XV | celebri ogni anno il sinodo episcopale in ciascuna diocesi, dopo 977 XV | come prescrive il canone: Episcopus in synodo; e durante l'anno 978 XXIII | come fossero trattati all'epoca del suo predecessore; se 979 XIX | suddetti sostengano spese equivalenti a quanto occorre per armare 980 XI | sommo bene, ma mutevoli, erché fatte dal nulla; ed afferma 981 XV | perché nessuna dottrina eretica, erronea, scandalosa, offensiva 982 XIV | chiunque la re- spinga o si eriga contro di essa e di scomunicarlo 983 XI | dell’unità della persona, errò tremendamente, però, circa 984 XXII | nello stesso libro come erronee nella fede. Perché, quindi, 985 VII | sempre di costruirsi i loro erronei ed empi dogmi sulla base 986 XI | per la gloria di Dio e l'esaltazione della chiesa siamo stati 987 XIII | errori di quella nazione, lo esaminassero e gli esponessero l'insegnamento 988 XII | perché vengano debitamente esaminate e discusse la forma dell' 989 XXV | citata, secondo la prassi, esaminati nuovamente i voti dei singoli, 990 XXIII | e che esse, dopo averne esaminato lo svolgimento secondo il 991 XXIII | sudditi di nuove tasse ed esazioni. E non tolleri severità 992 IV | che dalle varie prove essa esca sempre più forte. ~Ecco, 993 XIX | rissosa e offensiva. Non si escludevano però, con ciò, le dispute 994 XI | Re, i 2 dei Paralipomeni, Esdra, Neemia, Tobia, Giuditta, 995 VII | emanare una velenosa ed esecrabile sentenza circa la pretesa 996 XIV | Macario. Missione che egli eseguì con somma diligenza, con 997 XXIII | istituzioni religiose, le nuove esenzioni alle chiese e ai monasteri 998 XV | sinodali, o da quelli che esercitano il loro ufficio, cerchi 999 XXIII | chiese di Roma perché venga esercitato con la venerazione e disciplina 1000 XI | altre opere di pietà, e gli esercizi della milizia cristiana 1001 III | negligenti nel venire - come esige la loro contumacia ~nel 1002 XXI | contravvenire a questo sacro canone esigendo qualche compenso, dandolo


117-comme | commo-esige | esigo-maest | magar-promo | promu-sotto | sottr-zacca

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License