Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] stata 17 state 4 stati 11 stato 50 sterpi 1 stessa 7 stesse 1 | Frequenza [« »] 50 lo 50 loro 50 questa 50 stato 45 più 45 stesso 44 modo | Concilio Ecum. di Costanza 1414-1418 IntraText - Concordanze stato |
Sessione
1 III | tutto, questo concilio è stato convocato e aperto rettamente 2 IV | sentenze, gli atti, e quanto è stato o sarà fatto dal suddetto 3 IV | forza della sua autorità. ~stato anche deciso di eleggere 4 V | di qualunque condizione, stato, dignità, compresa quella 5 VIII | forse quello che gli sia stato dato da Cesare. ~9. Dopo 6 VIII | ecclesiastica, se fosse stato necessario, e con l'aggiunta 7 VIII | temerari e sediziosi. E’ stato anche trovato che i suoi 8 VIII | stessi libri, o, come è già stato detto, di allegare il loro 9 VIII | pubblicamente bruciati, com'era stato stabilito nel sinodo romano, 10 VIII | sentenzia che Giovanni Wicleff è stato eretico notorio e ostinato, 11 XII | come papa quegli che fosse stato eletto contro questo decreto, 12 XII | concilio. Dichiara che egli è stato ed è simoniaco notorio, 13 XII | cristiani, di qualsiasi stato, dignità e condizioni essi 14 XIV | qualsiasi persona, di qualsiasi stato od obbedienza sia o sia 15 XV | vivendo santamente, sia stato costituito da Dio in tale 16 XV | da Dio in tale ufficio o stato. ~13. Non la testimonianza 17 XV | probabile evidenza. di un tale stato. Dio, infatti, può costituire 18 XV | può costituire in tale stato una persona anche senza 19 XV | temerariamente di conservare il suo stato, dannatamente, qui sulla 20 XV | recentemente a Roma sia stato decretato che la dottrina 21 XV | ostante che tale decreto è stato approvato per autorità di 22 XV | gli atti e tutto ciò che è stato compiuto nella causa di 23 XV | agli atti e a quanto è stato fatto e detto dai testimoni, 24 XV | stabilisce che Giovanni Huss è stato ed è eretico vero e manifesto, 25 XV | apertamente che Giovanni Huss è stato eretico; e giudica che debba 26 XV | regno di Boemia, e che è stato non il predicatore verace 27 XV | dottori secondo i quali chi è stato punito dalla chiesa e non 28 XV | contrariamente a Cristo, anche se è stato scelto con regolare e legittima 29 XV | anche se si ammettesse che è stato eletto principalmente da 30 XV | guardare alle opere di chi è stato eletto. Infatti, per questo 31 XV | tentano di sovvertire lo stato di tutta la società e l' 32 XXI | sentenza avesse affermato e sia stato dimostrato all'evidenza 33 XXI | ai loro errori; e che è stato ed è loro fautore. Perciò 34 XXI | esortazioni e richieste è stato caritatevolmente ammonito 35 XXI | sopra, Benedetto XIII, è stato ed è spergiuro, causa di 36 XXI | grado, onore e dignità, è stato rigettato e tagliato fuori 37 XXXIX| eccessi, riforma quanto è stato deformato, conduce la vigna 38 XXXIX| come se quel luogo fosse stato stabilito da principio. ~ 39 XXXIX| elezione, se colui che è stato eletto non rinunci o non 40 XXXIX| di ogni dignità, onore, stato, anche del cardinalato e 41 XXXIX| al concilio colui che è stato così eletto. Se quello sia 42 XXXIX| indire e pubblicare, come è stato detto sopra, il concilio 43 XXXIX| convocarli. Colui che è stato così eletto non abbia la 44 XXXIX| ad andare, come se fosse stato scelto fin dall'inizio. ~ 45 XXXIX| in contumacia di chi sia stato eletto o si comporti da 46 XXXIX| il timore, di qualsiasi stato, grado o preminenza essi 47 XXXIX| fatta, o approva quanto è stato fatto, o ha dato il suo 48 XXXIX| più sotto, di qualunque stato, grado o autorità egli sia, 49 XL | altra parte, considerato lo stato della chiesa, in seguito 50 XL | eccezione, colui che sia stato eletto e accettato dai due