Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] secco 2 secolare 8 secolari 3 secondo 26 sede 10 sedendo 1 sediziosa 1 | Frequenza [« »] 27 dalla 27 quelli 26 libri 26 secondo 25 chi 25 dichiara 25 dopo | Concilio Ecum. di Costanza 1414-1418 IntraText - Concordanze secondo |
Sessione
1 III | rimane altrimenti sia punito secondo il diritto e quanto stabilirà 2 VIII | nulla. ~27. Tutto avviene secondo una necessità assoluta. ~ 3 VIII | stabilito nel sinodo romano, secondo quanto abbiamo detto poco 4 VIII | sepoltura ecclesiastica, secondo le legittime sanzioni dei 5 XIII | decreto. Ciò, naturalmente, secondo le sanzioni legittime dei 6 XIV | romano Pontefice dovrà farsi secondo i modi e le forme stabilite 7 XV | nel debito modo, ognuno secondo le proprie responsabilità 8 XV | anche se buone per sé. ~30. Secondo i principi della fede è 9 XV | essenza ha un supposto, secondo la legge per cui si produce 10 XV | perpetuo ricordo. ~Poiché secondo la verità l'albero malato 11 XV | Cristo per lo stesso popolo secondo l'esposizione dei santi 12 XV | un prescito è in grazia secondo la giustizia presente, tuttavia 13 XV | grazia, sia che non vi sia secondo la giustizia presente, essa 14 XV | Gesù Cristo. ~14. I dottori secondo i quali chi è stato punito 15 XV | sacerdote di Cristo che vive secondo la sua legge, e conosce 16 XV | regolare e legittima elezione secondo la costituzione umana vigente, 17 XV | si sono trovati d'accordo secondo l'uso comune su una persona, 18 XV | punirsi, quindi, come tali, secondo le legittime sanzioni ecclesiastiche. ~ ~ 19 XXI | caritatevolmente ammonito secondo la dottrina evangelica, 20 XXXIX| fine di questo concilio; il secondo nei sette anni che seguono 21 XXXIX| quelli che hanno eletto il secondo papa e l'eletto stesso - 22 XXXIX| in nessun modo, a questo secondo eletto, come papa, sotto 23 XXXIX| fermamente la fede cattolica, secondo le tradizioni degli apostoli, 24 XXXIX| del primo, Niceno; del secondo, Costantinopolitano; del 25 XL | capo e nella curia romana, secondo equità e per il buon governo 26 XL | eleggere il romano pontefice secondo la forma che segue: che