Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] concesso 1 concezione 1 concili 11 concilio 108 conclave 4 conclusione 1 concorde 1 | Frequenza [« »] 126 chiesa 113 da 111 l' 108 concilio 107 le 102 con 96 questo | Concilio Ecum. di Costanza 1414-1418 IntraText - Concordanze concilio |
Sessione
1 III | integrità e l'autorità del concilio dopo la fuga del papa). ~ 2 III | sinodo, chiamato "sacro concilio generale di Costanza", legittimamente 3 III | Prima di tutto, questo concilio è stato convocato e aperto 4 III | chicchessia, questo sacro concilio non è sciolto, ma rimane 5 III | in futuro. ~Questo sacro concilio non deve sciogliersi né 6 III | Così pure questo sacro concilio non deve essere trasferito 7 III | determinarsi col consiglio del concilio stesso. ~Infine, che i prelati 8 III | tenuti a partecipare al concilio non partano da questo luogo 9 III | da incaricarsi da questo concilio. Esaminato e approvato il 10 III | diritto e quanto stabilirà il concilio contro di lui. ~ ~ 11 IV | autorità ed integrità del concilio, redazione abbreviata, nella 12 IV | sinodo di Costanza che è un concilio generale, riunito legittimamente 13 IV | nello Spirito santo, essendo concilio generale ed espressione 14 IV | scioglimento o danno per il concilio. E se avesse fatto il contrario, 15 IV | chiunque altro membro del concilio, perché lo seguano, tutto 16 IV | obbedisco in nessun modo e il concilio le annulla. E i funzionari 17 IV | suoi funzionari a danno del concilio o dei suoi membri, dal momento 18 IV | dei cardinali, il santo concilio dichiara che non si debbano 19 V | autorità e integrità del Concilio, ripetizione e conferma 20 V | sinodo di Costanza che è un concilio generale, riunito legittimamente 21 V | nello Spirito santo, essendo concilio generale ed espressione 22 V | sinodo e di qualsiasi altro concilio generale legittimamente 23 V | qualunque altro membro del concilio, tutto ciò sia considerato 24 V | celebrerà in questa città. ~il concilio ordina anche che tutti i 25 V | collaboratori, che possono ledere il concilio o i suoi membri, siano considerati 26 V | autorità di questo santo concilio ipso facto nulli, vani, 27 V | convocati a questo sacro concilio e quanti si trovano in esso 28 V | notizia in contrario. Il concilio ne dà testimonianza dinanzi 29 VIII | sinodo di Costanza, che è un concilio generale e espressione della 30 VIII | abbia appellato al re o al concilio del regno, è per ciò stesso 31 VIII | della sede apostolica e del concilio generale, il pontefice romano, 32 VIII | il pontefice romano, nel concilio ultimamente celebrato a 33 VIII | suddetti arcivescovi e del concilio romano, con questo decreto 34 VIII | sanzioni ecclesiastiche. ~(Il concilio dichiara eretico Giovanni 35 VIII | Inoltre, per autorità del concilio romano e per ordine della 36 VIII | regnante, e da questo sacro concilio; osservate tutte le norme, 37 VIII(8)| Breve concilio celebrato a Roma nel 1413 38 XII | l'espresso consenso del concilio). ~Il sacrosanto sinodo 39 XII | consenso di questo sacro concilio generale. Qualora si facesse 40 XII | per autorità dello stesso concilio nulla e vana. ~Nessuno riconosca 41 XII | le pene che questo sacro concilio stabilirà. ~Infine, questo 42 XII | Costanza e da questo sacro concilio generale, avvenuta di nascosto, 43 XII | la chiesa di Dio e per il concilio. Essa ha turbato la pace 44 XII | chiesa e a questo santo concilio. Dichiara che egli è stato 45 XII | universale, in nome del santo concilio generale, finché a questo 46 XII | della chiesa di Dio. ~Il concilio poi riserva alla propria 47 XIII | ricominciare da capo. Perciò questo concilio generale di Costanza, riunito 48 XIV | questo santo ed universale concilio generale, nel nome del Padre, 49 XIV | forme stabilite dal santo concilio che non deve sciogliersi 50 XIV | elezione). ~Il sacrosanto concilio generale di Costanza, ecc. 51 XIV | saranno stabiliti dal sacro concilio. Stabilisce anche che esso 52 XIV | Ed inoltre, che il sacro concilio non sia sciolto, fino a 53 XIV | non sia stata fatta. ~(Il concilio approva la rinuncia di Gregorio 54 XIV(10)| necessità di aderire al concilio di Costanza, pubblicò un 55 XIV(10)| convocazione da parte sua del concilio, di modo che non sembrasse 56 XIV(10)| obbedienza aderivano ad un concilio convocato da Giovanni XXIII. ~ 57 XV | autorità di questo santo concilio. ~(Dai duecentosessanta 58 XV | Giovanni Huss). ~Il sacrosanto concilio generale di Costanza, riunito 59 XV | ad insorgere questo santo concilio di Costanza, e a strappare 60 XV | ostante, però, che nel sacro concilio generale celebrato recentemente 61 XV | autorità di questo santo concilio, un certo Giovanni Huss, 62 XV | padri e prelati di questo concilio ha ammesso trovarsi nei 63 XV | prelati di questo sacro concilio, e da cui risulta apertissimamente 64 XXXIX | immediatamente la fine di questo concilio; il secondo nei sette anni 65 XXXIX | pontefice - o in mancanza il concilio stesso - dovrà stabilire 66 XXXIX | approvazione e il consenso del concilio. Così, con una specie di 67 XXXIX | specie di continuità, o il concilio è in pieno svolgimento, 68 XXXIX | stabilito per il futuro concilio, non lo cambi senza un evidente 69 XXXIX | caso potrà convocare il concilio in un luogo di altra nazione, 70 XXXIX | sogliono esser convocati al concilio sono obbligati a recarsi, 71 XXXIX | per la celebrazione del concilio nel termine stabilito. ~( 72 XXXIX | termine stabilito per il concilio, se questo dovesse per caso 73 XXXIX | diritto e delle altre che il concilio stabilirà; vi prendano parte 74 XXXIX | e pubblicare il predetto concilio, entro il termine di un 75 XXXIX | personalmente al luogo del concilio nel tempo stabilito, e a 76 XXXIX | non muoversi fino a che il concilio non abbia risolto la questione 77 XXXIX | contendenti sul papato presieda il concilio come papa. Anzi, perché 78 XXXIX | ufficio, dal momento in cui il concilio sarà cominciato. Nessuno, 79 XXXIX | non sia stata risolta dal concilio. ~Se per caso avvenisse 80 XXXIX | non muoia, fino a che il concilio generale non si sia pronunziato 81 XXXIX | scisma. ~In questo caso il concilio provveda, per quella volta, 82 XXXIX | oltre il prossimo, futuro concilio. ~Inoltre, dopo il trasferimento 83 XXXIX | siano tenuti ad invitare al concilio colui che è stato così eletto. 84 XXXIX | è stato detto sopra, il concilio entro un mese dall'invito, 85 XXXIX | debito personalmente al concilio, ed aspettare li fino al 86 XXXIX | si è detto, a recarsi al concilio dietro invito dei cardinali, 87 XXXIX | abbia la presidenza del concilio, anzi, fin dall'inizio egli 88 XXXIX | durante l'anno precedente il concilio si verificassero i casi 89 XXXIX | considerarsi ipso iure convocati al concilio, obbligati a comparire personalmente 90 XXXIX | aspettare il giudizio del concilio. ~In questi casi se qualche 91 XXXIX | a cambiare il luogo del concilio, tutti i sunnominati, tutti 92 XXXIX | dovere di intervenire al concilio, sono obbligati a recarsi 93 XXXIX | quel luogo come la sede del concilio, sia per sé che per gli 94 XXXIX | scelto fin dall'inizio. ~Il concilio, infine, così convocato 95 XXXIX | pubblicato alla fine di ogni concilio generale; ed inoltre che 96 XL | attuarsi dal papa insieme col concilio, prima che questo si sciolga). ~ 97 XL | breve, con questo sacro concilio o con delegati di ogni singola 98 XL | chiesa, prima che questo concilio si sciolga, nelle materie 99 XL | dei fedeli, il sacrosanto concilio generale di Costanza, in 100 XL | le nazioni del presente concilio, stabilisce, ordina e decreta 101 XL | pontefice. Questo santo concilio stabilisce, inoltre, comanda 102 XL | chiesa romana, presenti al concilio o assenti, e gli altri elettori 103 XL | altri decreti dello stesso concilio - di cui supplisce tutti 104 XLIV | Decreto sul luogo del prossimo concilio). ~Martino, ecc. Desiderando, 105 XLIV | soddisfare al decreto di questo concilio generale, che prescrive, 106 XLIV | precedente la fine di questo concilio, è tenuto a stabilire e 107 XLIV | celebrazione del futuro concilio successivo al presente, 108 XLIV | approvazione dello stesso concilio stabiliamo e destiniamo