Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Concilio Ecum. di Costanza 1414-1418 IntraText - Concordanze (Hapax - parole che occorrono una sola volta) |
Sessione
1 | 108 2 VIII(8)| concilio celebrato a Roma nel 1413 da Giovanni XXIII. ~ 3 XXI | SESSIONE XXI (30 maggio 1416)~(Condanna di Gerolamo da 4 XLIV | SESSIONE XLIV (19 aprile 1418)~(Decreto sul luogo del 5 XV | Sentenza di condanna di 260 articoli di Wicleff). ~Il 6 | 46 7 | 47 8 | 48 9 | 49 10 | 50 11 | 51 12 | 52 13 | 53 14 | 54 15 | 55 16 | 56 17 | 57 18 | 58 19 | 78 20 XV | Dio non ha altro da fare, abbandona Giovanni Huss alla giurisdizione 21 XV | che alla fine non abbia abbandonato la sua sètta, scioccamente 22 XV | migliore parte di Cristo, abbandonò con sua licenza quella sètta 23 XV | non solo di nome e in modo abbastanza incerto, così neppure il 24 XIV | Gregorio XII10. Infatti, abbondare per maggior certezza e per 25 XV | scuotere da sé questi vincoli e abbracciare liberamente la setta di 26 XV | sua sètta, scioccamente abbracciata. ~37. Paolo, un tempo fariseo, 27 XXXIX | lecito al sommo pontefice abbreviare quel tempo in gravi casi 28 IV | del concilio, redazione abbreviata, nella lettura, dal card. 29 XXXIX | cambiamento del luogo o l'abbreviazione del tempo, a norma di legge 30 XIV | cessione, la rinuncia, l'abdicazione, da parte di colui che nella 31 XIV | in seguito, considerare abile e designare - nel modo e 32 XL | scrupolo, lo stesso sinodo abilita - e dichiara abilitati - 33 XL | sinodo abilita - e dichiara abilitati - in quanto necessario, 34 VIII | non una sola volta, ma per abitudine. ~17. Il popolo può, a suo 35 XXI | professione e da questa abiura, come cane che torna al 36 XV | madre chiesa, né da voler abiurare le eresie e gli errori da 37 XXI | cattolica e apostolica. Abiurò anche ogni eresia, specialmente 38 VIII | studi, i collegi, i gradi (accademici) e le loro cattedre sono 39 XL | nazione, direttamente o per accessione non confluiscano sullo stesso 40 XIV | della chiesa universale, accetta, approva e loda la cessione, 41 XV | Dio - senza temere, anzi accettando con gioia la maledizione 42 XL | prescindendo da qualsiasi accezione di persona di qualsiasi 43 XXXIX | chiesa col suo aiuto mi accingo a governare, e al beato 44 XII | che l'hanno eletto, e, se acconsentisse, l'eletto stesso e i suoi 45 XV | anticristo, che il clero ha accumulato soprattutto in sé. ~20. 46 XXXIX | papato, e nessuno, pena l'accusa di esser fautore dello scisma, 47 XXI | pubblica fama e le clamorose accuse - contro Gerolamo da Praga, 48 XXXIX | diritto, se per caso ne avesse acquistati col papato, e di essere 49 XXXIX | come già disposto, che sia adatta alla sua celebrazione; e 50 IV | direttamente o indirettamente gli addetti a tali Uffici a seguirlo, 51 XXXIX | provare, e che essi non la adducono con malizia e con calunnie. 52 V | ricrederà, sia sottoposto ad adeguata penitenza e sia debitamente 53 XXI | approvò questa sentenza e aderì ad essa, riconoscendo e 54 XL | che verranno in futuro, e aderiranno ad esso, ad ogni atto legittimo 55 XII | questo decreto, nessuno aderisca o obbedisco a lui come papa, 56 XII | papa, lo chiamino papa, aderiscano a lui come papa, o in qualche 57 XXI | quanto precede, che Gerolamo aderisce a Wicleff ed Huss, che sono 58 XXI | confessò che iniquamente aveva aderito alla sentenza di condanna 59 XIV(10)| egli e la sua obbedienza aderivano ad un concilio convocato 60 XV | quarto di Giovanni: Noi adoriamo ciò che conosciamo11. ~3. 61 XV | attraverso insidie, lusinghe o adulazioni, non ostante qualsiasi giuramento 62 XV | rivelazione può ragionevolmente affermare di sé o di un altro che 63 XV | conoscenza che sono state fatte affermazioni erronee, riguardanti la 64 VIII | Wicleff. Mentre viveva egli affermò pertinacemente e insegnò 65 XV | di cui era insignito, e affida ai reverendi padri in Cristo, 66 XV | nella città di Costanza, aggiungendo che, a causa di quanto abbiamo 67 XL | confluiscano sullo stesso soggetto. Aggiungiamo anche che i prelati e gli 68 XV | essi digiunino, si vestano, agiscano differentemente dagli altri. ~ 69 XXI | ed imperiale - di cui, se agissero contro questa proibizione, 70 XXI | vera, di cui il Padre è agricoltore, spiegando ai suoi discepoli 71 VIII | obbligano a pregare per chi li aiuta nelle cose temporali. ~26. 72 XV | finale, cavalcando sull'ala dell'angelo Gabriele. ~4. 73 XV | Poiché secondo la verità l'albero malato produce frutti malati14, 74 XV | peccato mortale, è padrone di alcunché. ~32. Tutti i religiosi 75 | alcune 76 | alcuno 77 XV | vescovi di Feltre, di Asti, di Alessandria, di Bangor e di Lavaur il 78 XL | intermedio. ~XII. Divieto di alienare i beni della chiesa romana 79 XXI | popolo cristiano, favorendo, alimentando e protraendo lo scisma e 80 XXI | chiesa universale, fautore e alimentatore del vecchio scisma, della 81 XXXIX | moltitudine del popolo. Allegando questo timore, devono esprimere 82 VIII | dottrina, l'esposizione, l'allegazione degli stessi libri e di 83 VIII | decretali sono apocrife e allontanano dalla fede di Cristo. E 84 IV | esaminino i motivi di chi vuole allontanarsi e determinino le pene per 85 XIII | abbiamo esposto, devono esser allontanati come eretici e severamente 86 XXXIX | tutti i mortali per la sua altissima potestà, tanto più conviene 87 | altrove 88 XXI | Giusto è il Signore e ama la giustizia; il suo volto 89 XII | XIII, così chiamati nell'ambito delle loro obbedienze. Se 90 XV | prelati di questo concilio ha ammesso trovarsi nei suoi libri 91 XIV | altra sotto il capo Cristo, ammette, in tutto e per tutto - 92 XV | per Cristo, anche se si ammettesse che è stato eletto principalmente 93 XIII | anche con quella del vino. E ammettono all'eucarestia anche dopo 94 XII | altri luoghi pii, cattivo amministratore e dispensatore delle cose 95 XXI | è stato caritatevolmente ammonito secondo la dottrina evangelica, 96 XV | questo sinodo, dopo la dovuta ammonizione venga punito dagli ordinari 97 XV | chiesa, e più fervente nell'amore di Cristo verso la sua chiesa, 98 XIII | pericoli e scandali. Con analoga o maggior ragione è stata 99 VIII | cattolici, sotto minaccia di anatema, di predicare o insegnare 100 VIII | è morto nell'eresia; lo anatematizza, e condanna la sua dottrina. 101 XXI | nell'eresia, scomunicato, anatematizzato. ~ ~ ~ ~(Sentenza definitiva 102 | anch' 103 XXXIX | questi siano obbligati ad andare, come se fosse stato scelto 104 III | il motivo, essi potranno andarsene, col permesso di chi ne 105 IV | dal momento in cui se ne è andato, siano ipso iure nulle vane, 106 XV | persistendo in esse, con animo indurito, e scandalizzando 107 XL | della sede apostolica. ~III. Annate, servizi comuni e minuti. ~ 108 VIII | esponendo pubblicamente editti e annunci per convocare chi volesse 109 XV | stabilisce che essi deb ano essere pubblicamente e solennemente 110 XV | concilio, e da cui risulta apertissimamente che egli pubblicamente e 111 III | concilio è stato convocato e aperto rettamente e canonicamente 112 VIII | Le lettere decretali sono apocrife e allontanano dalla fede 113 XV | dai cardinali o da simili apostati. ~41. Sottragga, il popolo, 114 XV | legittimamente eletto all'apostolato da Gesù Cristo, Dio, tuttavia 115 VIII | nelle religioni private non appartengono alla religione cristiana. ~ 116 VIII | scomunica un chierico, che abbia appellato al re o al concilio del 117 XL | nella curia romana. ~VI. Appelli alla curia romana. ~VII. 118 | appena 119 VIII | 19. Le preghiere speciali applicate ad una persona dai prelati 120 XV | ingiustamente i beni di Dio si appropria delle cose degli altri con 121 XV | predicarli, insegnarli, o di approvarli in qualsiasi modo. ~Ma poiché 122 XXXIX | possa essere ratificata o approvata in forza di un consenso 123 VIII | affinché quelli che sono approvati siano resi manifesti7. Loro 124 XXI | la causa di inquisizione, approvò questa sentenza e aderì 125 XXXIX | mio volere dal notaio e archivista della santa chiesa romana 126 VIII | sono esseri diabolici. ~32. Arricchire il clero è contro il comando 127 XV | di presunzione blasfema e arrogante verso Dio. E i religiosi 128 XII | carità, egli ha perseverato arrogantemente in questa malvagità, e si 129 XV | ritengono con pertinace arroganza questa pericolosissima dottrina 130 XXI | da Praga, maestro nelle arti, laico, dai cui atti e processi 131 XV | predetto Giovanni Huss, e ascoltata prima la fedele e completa 132 XXI | non furono in nessun modo ascoltati; fu necessario, conforme 133 XXI | alla chiesa e, non avendo ascoltato neppure questa, dev'essere 134 XL | benefici e delle grazie aspettative. ~V. Cause da trattare o 135 XV | scandalose sotto molti aspetti, e che tentano di sovvertire 136 | assai 137 XL | presenti al concilio o assenti, e gli altri elettori suddetti, 138 IV | funzionari e gli uffici, la cui assenza importerebbe verosimilmente 139 XXI | Concessagli questa udienza asserì, in pieno sinodo pubblicamente 140 XIII | considerarsi erroneo. E quelli che asseriscono pertinacemente il contrario 141 XV | che accade, accade in modo assoluto e necessario. ~57. Il bambino, 142 XXXIX | dal giorno in cui essi assumessero pubblicamente le insegne 143 XXXIX | un altro od altri hanno assunto le insegne del papato, o 144 XII | cristiano prima della sua assunzione al papato, e anche dopo 145 XV | i vescovi di Feltre, di Asti, di Alessandria, di Bangor 146 XL | che, considerando cosa li attende in questa importante elezione, 147 XV | per l'eresia di vigilare attentamente per eseguire queste prescrizioni 148 XXXIX | pieno svolgimento, o si è in attesa di esso per il vicino scadere 149 V | indicate o in ciò che ad esse attiene, se non si ricrederà, sia 150 XL | compiere nello stesso sinodo attivamente e passivamente, sempre salvi, 151 XV | panno di lino, che si mette attorno al capo, sono un rito ridicolo, 152 XV | talvolta vien meno alla grazia attuale, ma non a quella della predestinazione. ~ 153 XL | ottobre 1417)~(Riforme da attuarsi dal papa insieme col concilio, 154 XV | che conosciamo11. ~3. Con audace pronostico dico a tutte 155 XV | condanna al decreto stesso con audacia temeraria, ha insegnato, 156 XV | laico per la propria gloria; aumenta l'avarizia, nasconde la 157 XV | ridurre al nulla niente, né aumentare o diminuire il mondo. Può 158 XV | pecca gravemente. ~31. Per l'autentica autorità secolare si richiede 159 VIII | ed opuscoli dello stesso autore, con qualunque nome vengano 160 XIII | canoni e la consuetudine autorevole della chiesa ha ritenuto 161 XIV | riguarda - la convocazione, l'autorizzazione, l'approvazione e la conferma 162 XV | propria gloria; aumenta l'avarizia, nasconde la malizia e prepara 163 | avevano 164 VIII | di quanto è necessario4, avidi della gloria del mondo5 165 XV | quello di Pietro. E se è avido di denaro, allora è vicario 166 | avrà 167 | avrebbe 168 XXXIX | In questi casi se qualche avvenimento (assedio, guerra, pestilenza 169 XII | se mai ve ne fossero in avvenire - si proceda rigidamente, 170 XII | romani, d'Ungheria ecc., avvocato e difensore devotissimo 171 XV | uguale al primo. Questa è l'azione immanente perfettissima 172 XII | rieletto papa il signor Baldassarre Cossa, già Giovanni XXIII, 173 XV | Quelli che affermano che i bambini dei fedeli, morti senza 174 XV | assoluto e necessario. ~57. Il bambino, predestinato e battezzato, 175 XV | ufficio, e i carnefici e i banditori santi. Anzi, anche il diavolo 176 XV | Asti, di Alessandria, di Bangor e di Lavaur il compito di 177 XV | la setta di Cristo. ~38. Basta ai laici che essi qualche 178 VIII | nemico ha suscitato nuove battaglie, affinché quelli che sono 179 XV | dei fedeli, morti senza battesimo sacramentale, non si salvano, 180 VIII | ordinano, non consacrano né battezzano. ~5. Non è fondato nel Vangelo 181 XV | bambino, predestinato e battezzato, necessariamente vivrà a 182 XV | ciò sono figli di Eli e di Belial. ~47. Ogni essenza ha un 183 | benché 184 XXI | dignità; e da qualsiasi beneficio e ufficio. Gli proibisce 185 XV | contro gli apostoli, è una bestemmia contro Dio.~9. La confessione 186 XV | un senza soggetto, è di bestemmiare contro Dio, di scandalizzare 187 XV | officiali, i decani, i monaci, i biforcuti canonici, i falsi frati 188 XXI | dal doppio taglio27 la cui bilancia è giusta, i cui pesi esatti28; 189 XV | privata sa di presunzione blasfema e arrogante verso Dio. E 190 XIII | reintrodotta da poco tra i Boemi da Giacomo di Misa). ~In 191 XV | in latino che in volgare boemo, da lui pubblicati, o tradotti 192 XV | sole carte e con le sole bolle ha la giustificazione in 193 XXXIX | nella costituzione di papa Bonifacio VIII, di felice memoria, 194 XV | nessun fuoco per ora può bruciarlo. ~58. Ritengo articolo di 195 XV | che, una volta trovati, li brucino pubblicamente. ~Se poi qualcuno 196 | buon 197 III | in terra agli uomini di buona volontà1, questo santo sinodo, 198 XV | legittima delle opere, anche se buone per sé. ~30. Secondo i principi 199 XV | o il sacerdote, quando è caduto in peccato mortale. ~29. 200 XXXIX | Efesino; del quarto, di Calcedonia; del quinto e del sesto, 201 XXXIX | adducono con malizia e con calunnie. Il motivo del timore, inoltre, 202 XXXIX | futuro concilio, non lo cambi senza un evidente motivo 203 XXXIX | pubblicare e ad intimare il cambiamento del luogo o l'abbreviazione 204 XXXIX | o simili) costringesse a cambiare il luogo del concilio, tutti 205 XIII | come legge. Riprovarla o cambiarla senza il consenso della 206 XV | può davvero pentire, cioè cancellare il peccato con la penitenza 207 XL | VII. Competenze della Cancelleria e della Penitenzieria. ~ 208 XV | perché non si propaghino come cancro a rovina degli altri. ~Non 209 XXI | e da questa abiura, come cane che torna al suo vomito23, 210 III | convocato e aperto rettamente e canonicamente in questa città di Costanza, 211 VIII | e vescovi Pro tempore di Canterbury e di York, legati della 212 VIII | diventa meno adatto e meno capace di osservare i comandamenti 213 XV | essendo egli un simoniaco capitale, che cerca temerariamente 214 XXI | lo dicono chiaramente i capitoli addotti contro di lui nella 215 XV | passione; la loro unione ha carattere di vero matrimonio. ~16. 216 XV | corte, la citazione, la carcerazione, la vendita dei redditi 217 IV | abbreviata, nella lettura, dal card. Zabarella). ~In nome della 218 XIV | ad ogni altra opportuna carica non ostante qualsiasi processo, 219 XXI | esortazioni e richieste è stato caritatevolmente ammonito secondo la dottrina 220 XIV | magnifico e potente signore Carlo Malatesta, qui presente, 221 VIII | prefigurato dalle guerre carnali combattute dal popolo d' 222 XV | per il suo ufficio, e i carnefici e i banditori santi. Anzi, 223 XV | carità, nessuno con le sole carte e con le sole bolle ha la 224 XL | Costanza, nella maggiore casa del comune di questa città, 225 XL | papa, tornare alle proprie case. ~(Modo e forma dell'elezione 226 XXI | della fede "Unam sanctam catholicam ecclesiam", incorreggibile, 227 VIII | gradi (accademici) e le loro cattedre sono state introdotti da 228 XXXIX | punisca i colpevoli di aver causato o protratto lo scisma, nel 229 XL | grazie aspettative. ~V. Cause da trattare o meno nella 230 XV | venuti nel giudizio finale, cavalcando sull'ala dell'angelo Gabriele. ~ 231 XXI | veleno dannosissimo che celava nel suo petto, chiese che 232 XIII | entrambe le specie, dopo i celebranti lo ricevano sotto le due 233 XIII | questo sacramento non debba celebrarsi dopo la cena né essere ricevuto 234 XII | ottenere più facilmente,, più celermente, più liberamente, ~più utilmente 235 XV | simoniaco capitale, che cerca temerariamente di conservare 236 VIII | apostolica gli ordinari locali cercassero con diligenza tutti questi 237 XV | che gli ordinari locali cerchino diligentemente servendosi 238 XV | le censure, i costumi, le cerimonie, le cose sacre, la venerazione 239 XIV | Infatti, abbondare per maggior certezza e per prudente cautela non 240 XXXIX | susseguente, anche se venisse a cessare il timore predetto. Non 241 XIV | accetta, approva e loda la cessione, la rinuncia, l'abdicazione, 242 XII | Luna, Benedetto XIII, così chiamati nell'ambito delle loro obbedienze. 243 XV | E non vi è evidenza più chiara di quella della vita. Quindi ~ 244 XV | Giuda Iscariota. Con uguale chiarezza i cardinali non sono certi 245 XXXIX | conviene che egli sia legato da chiari vincoli di fede e dall'osservanza 246 III | partenza di altri prelati e di chicchessia, questo sacro concilio non 247 | ci 248 VIII | raggiungere il regno dei cieli, a meno che non se ne sia 249 XV | dei prelati di corte, la citazione, la carcerazione, la vendita 250 XV | venga giudicato o condannato civilmente. ~45. Se contro quelli che 251 XXI | della pubblica fama e le clamorose accuse - contro Gerolamo 252 XXXIX | dello scisma; con questa clausola, però: che nessuno dei contendenti 253 XV | questo è il motivo per cui i claustrali, di qualsiasi sètta possano 254 XV | siano pentiti. ~21. Pietro e Clemente, con gli altri loro collaboratori 255 XV | sostanze corporee siano coestensive una localmente in continua 256 | coi 257 XXXIX | un mese si fossero recati colà, possono considerare quel 258 VIII | università, gli studi, i collegi, i gradi (accademici) e 259 XXXIX | delitto, come l'enormità della colpa esige e le sue possibilità 260 XXXIX | definisca la causa e punisca i colpevoli di aver causato o protratto 261 XV | demoni, che servono Dio più colpevolmente. ~18. Il papa non dispensa 262 XXXIX | generali è il modo migliore di coltivare il campo del Signore: estirpa 263 VIII | libri, trattati ed opuscoli, comandando che venissero bruciati pubblicamente 264 XV | o alcun altro superiore comandasse ad un sacerdote così di 265 XL | di elezione è approvato, comandato, stabilito e decretato per 266 VIII | mezzo dalla chiesa, il papa comandò che per autorità apostolica 267 VIII | loro dai fedeli, spirituali combattenti della chiesa, con lo scudo 268 VIII | prefigurato dalle guerre carnali combattute dal popolo d'Israele contro 269 XV | errori e delle eresie, che cominciano a prender piede in diverse 270 XXXIX | le insegne pontificali o cominciassero a governare, si consideri 271 V | le revoche di qualsiasi commenda o donazione, le ammonizioni, 272 VIII | forza ai contratti e ai commerci sono illeciti. ~44. Agostino, 273 XXXIX | creduto di dover punire chi commette tale delitto, come l'enormità 274 XII | che dovrebbero essergli comminate a norma delle sanzioni ecclesiastiche 275 VIII | arcivescovo di Praga, come commissario della sede apostolica, decise 276 XXI | parti divise in una sola compagine e in un solo corpo come 277 XXXIX | al concilio, obbligati a comparire personalmente ad esporre 278 VIII | la sua memoria; ma non è comparso nessuno che volesse farlo. ~ 279 XV | quiete e l'altra che possa compenetrare continuamente il corpo di 280 XXI | spettargli nel papato o che compete in qualsiasi modo al romano 281 XL | alla curia romana. ~VII. Competenze della Cancelleria e della 282 XXXIX | convocarvi con lettere il suo competitore o competitori, e così gli 283 XXXIX | lettere il suo competitore o competitori, e così gli altri prelati 284 XV | di Bangor e di Lavaur il compito di eseguire tale degradazione 285 XV | individualmente, ma il complesso di tutti i papi dal tempo 286 XV | li ha fatti esaminare completamente e rivedere da molti reverendissimi 287 XXI | ufficio. Gli proibisce di comportarsi in seguito come se fosse 288 XXXIX | rappresentanti. ~Chiunque si comportasse da romano pontefice, entro 289 XXXIX | scisma per cui due o più si comportassero come sommi pontefici, dal 290 XXXIX | chi sia stato eletto o si comporti da papa, o dei cardinali, 291 VIII | Wicleff). ~Lo stesso Wicleff compose i libri intitolati Dialogo 292 XII | Dio, visti gli articoli composti e presentati in questa causa 293 XV | finiti. Il tempo è, fu e sarà composto di istanti immediati. Ancora 294 XV | non possono spiegare né comprendere l'accidente senza il soggetto. 295 XV | queste sette eretiche sono comprese nel numero di coloro che 296 XV | potuto vedere e sentire, ha compreso che lo stesso Giovanni Huss 297 XL | che entro dieci giorni, da computarsi senza interruzione, tutti 298 XIII | specie del pane e del vino e comunicano qua e là il popolo non solo 299 | comunque 300 XV | Come figli infedeli, essi concepiscono da infedeli i sette sacramenti 301 XXI | chiese che gli venisse concessa una pubblica udienza nel 302 XXI | pubblica udienza nel sinodo. Concessagli questa udienza asserì, in 303 VIII | e della sede apostolica, concesse le dovute dilazioni, si 304 XII | consuetudini, i privilegi concessi e le pene sancite contro 305 XIII | infermità o di altra necessità, concesso o approvato dal diritto 306 XV | dispone, definisce che questa concezione è erronea dal punto di vista 307 III | questo luogo prima della sua conclusione, a meno che non vi sia un 308 XL | speciale ed espresso consenso e concorde volontà dei cardinali della 309 XIV | sia papa - si congiungano concordemente l'una all'altra sotto il 310 XV | condanna e solennemente li condannarono - li ha fatti esaminare 311 XV | di dannata memoria, è da condannarsi, e che i suoi libri, imbevuti 312 VIII | ultimamente celebrato a Roma8, condannò quei libri, trattati ed 313 VIII | manifesti7. Loro capo e condottiero fu un tempo il falso cristiano 314 XXXIX | quanto è stato deformato, conduce la vigna di Dio alla messe 315 XL | questo scopo, per fare e condurre a termine tutto il resto, 316 XL | servizi comuni e minuti. ~IV. Conferimento dei benefici e delle grazie 317 XV | degli uomini o la donazione conferiscono senza la grazia, il dominio, 318 VIII | e della sua ostinazione, confermata da testimoni legittimi ~ 319 XL | scisma. ~IX. Commende. ~X. Conferme delle elezioni. ~XI. Frutti 320 XXXIX | particolari34 questa fede, la confermerò, la difenderò e la predicherò 321 XXI | sentenza. E non temeva di confessare che aveva mentito; e che 322 XV | malizia di chi si è così confessato. ~12. E’ congettura probabile 323 XXXIX | col cuore e con la bocca confesso e prometto a Dio onnipotente, 324 XXI | pubblicamente radunato, e confessò che iniquamente aveva aderito 325 XV | E quando essa è nota al confessore è però stabilito per legge 326 XL | direttamente o per accessione non confluiscano sullo stesso soggetto. Aggiungiamo 327 XV | presuntuosi.~7. La tenue e breve conformazione dei vescovi, con l'aggiunta 328 XV | vicario si richiede sia la conformità dei costumi, sia l'autorità 329 IV | privazioni di benefici nei confronti loro o di altri, la revoca 330 VIII | loro contenuto se non per confutarlo. E comanda che quei libri, 331 XV | così confessato. ~12. E’ congettura probabile che colui che 332 XIV | Gregorio XII sia papa - si congiungano concordemente l'una all' 333 XIV | queste due obbedienze si sono congiunte ed unite in un solo corpo: 334 XV | secondo la sua legge, e conosce la Scrittura, ed ha zelo 335 XII | propria decisione di far conoscere ed infliggere, come suggerirà 336 XV | Giovanni: Noi adoriamo ciò che conosciamo11. ~3. Con audace pronostico 337 VIII | mortale, non ordinano, non consacrano né battezzano. ~5. Non è 338 XV | Non la testimonianza del consacrante, ma la testimonianza delle 339 VIII | ordinazione dei chierici, la consacrazione dei luoghi sono riservate 340 XXXIX | prestato il suo favore, o consapevolmente ricetta colui che lo facesse, 341 XV | obbedire loro in ogni cosa, lo consegnarono al tribunale secolare, con 342 XXI | professione di fede la presentò e consegnò al santo sinodo. ~Passati 343 VIII | i precetti divini, e, di conseguenza, di raggiungere il regno 344 XXXIX | agli altri. ~Per evitare le conseguenze della paura o delle pressioni 345 III | e Spirito santo, per il conseguimento della pace nella chiesa 346 XV | potestà spirituale viene conseguita più da un figlio che imita 347 XV | cerca temerariamente di conservare il suo stato, dannatamente, 348 XXI | cristiani, sotto pena di considerarli fautori dello scisma e dell' 349 V | concilio o i suoi membri, siano considerati per l'autorità di questo 350 XXXIX | cominciassero a governare, si consideri abbreviato, ipso iure, all’ 351 XIII | questo errore, dopo aver consultato a lungo molti dotti versati 352 XV | qualsiasi modo nel peccato, contaminano la potestà sacerdotale. 353 XXI | in me, sarà gettato via conte tralcio e seccherà22! Di 354 XV | dannata e i suoi libri - contenenti quella pestifera e insana 355 VIII | trovato che i suoi libri contengono parecchi altri articoli 356 XXXIX | facto incorra nelle pene contenute nella costituzione di papa 357 XV | due, tre o quattro punti contigui, o solo da punti semplicemente 358 XV | altra che possa compenetrare continuamente il corpo di Cristo in quiete. ~ 359 IV | annulla. E i funzionari continuino ad esplicare i loro uffici 360 XXXIX | Così, con una specie di continuità, o il concilio è in pieno 361 XV | prendo in moglie", perché contraendo il matrimonio con una donna 362 VIII | Dio una dottrina insana e contraria alla fede e ai costumi. 363 XV | Dio. ~24. Se il papa vive contrariamente a Cristo, anche se è stato 364 XXI | potessero in qualche modo contrastare con le cose da noi stabilite, 365 VIII | per dare maggior forza ai contratti e ai commerci sono illeciti. ~ 366 XV | sono da preferirsi, nel contratto matrimoniale, alle altre: " 367 XV | eresiarca Giovanni Wicleff, contravvenendo dopo la condanna al decreto 368 XXXIX | la causa dello scisma, in contumacia di chi sia stato eletto 369 XXXIX | altissima potestà, tanto più conviene che egli sia legato da chiari 370 XXXIX | l'eletto trascurasse di convocarli. Colui che è stato così 371 XXXIX | nel luogo già stabilito, a convocarvi con lettere il suo competitore 372 XV | fede, non furono papi, ma cooperatori di Dio, per l'edificazione 373 VIII | proibì la lettura delle copie che rimanevano. ~Ancora, 374 XXXIX | da piegare anche un uomo coraggioso - o con pressioni, stabiliamo 375 VIII | possibile distinguerli dai corpi degli altri fedeli, e vengano 376 VIII | realmente con la sua persona corporale. ~4. Se un vescovo o un 377 XV | impossibile che due sostanze corporee siano coestensive una localmente 378 XXXIX | degli errori e degli scismi, corregge gli eccessi, riforma quanto 379 VIII | popolo può, a suo giudizio, correggere i signori che mancano. ~ 380 XII | Giovanni XXIII, né Angelo Correr, Gregorio XII, né Pietro 381 XL | modo il papa possa essere corretto o deposto. ~XIV. Estirpazione 382 XXXIX | con mente pura e devota coscienza sull'altare di.... alla 383 XII | papa il signor Baldassarre Cossa, già Giovanni XXIII, né 384 VIII | Cristo. ~33. Silvestro papa e Costantino imperatore hanno sbagliato 385 XXXIX | primo, Niceno; del secondo, Costantinopolitano; del terzo, Efesino; del 386 XV | stato. Dio, infatti, può costituire in tale stato una persona 387 XL | onorate persone ecclesiastiche costituite nei sacri ordini, di ogni 388 XV | vivendo santamente, sia stato costituito da Dio in tale ufficio o 389 | costoro 390 XV | facessero, devono esservi costretti dai signori secolari. ~42. 391 XV | figli spuri e illegittimi, è costretto ad insorgere questo santo 392 XXXIX | guerra, pestilenza o simili) costringesse a cambiare il luogo del 393 XV | potere di esigere con la costrizione beni temporali e che tentando 394 XV | diminuire il mondo. Può creare le anime fino ad un certo 395 IV | dell'unione non vengano creati nuovi cardinali. E perché 396 XV | Chiunque è Dio. ~54. Ogni creatura è Dio. ~55. Ogni ente è 397 XL | elezione, trattandosi della creazione del vicario di Gesù Cristo, 398 XV | fede della chiesa, e si creda maggiormente alla solennità 399 XXXIX | questa mia fragile vita, crederò e terrò fermamente la fede 400 XV | esiziali, che ha lasciato credi della sua perversa dottrina. ~ 401 XXXIX | oltre quanto stabilito, crediamo bene decidere quanto segue. 402 XII | ecclesiastiche per i suoi crimini e le sue smoderatezze. ~( 403 XXXIX | tanto dannose per tutta la cristianità, oltre quanto stabilito, 404 VIII | spesso impugnata da falsi cultori anzi da perversi nemici 405 XXXIX | io... eletto papa, col cuore e con la bocca confesso 406 VIII | al papa e ai vescovi per cupidigia di lucro temporale e di 407 XV | strappare con vigilantissima cura e con la lama dell'autorità 408 VIII | perversi nemici che con superba curiosità pretendevano di sapere più 409 XII | sicuro e dignitoso, sotto la custodia fedele del serenissimo principe 410 VIII | imperatore hanno sbagliato dando beni alla chiesa. ~34. Tutti 411 XV | farlo, sotto pena di eterna dannazione. ~44. Dio non può approvare 412 VIII | sono sorti molti scandali, danni e pericoli alle anime in 413 XXXIX | elezione del papa, tanto dannose per tutta la cristianità, 414 XXI | poter diffondere il veleno dannosissimo che celava nel suo petto, 415 XII | quanto indegno, inutile, dannoso dev'essere allontanato, 416 XV | è Dio. ~55. Ogni ente è dappertutto, poiché ogni ente è Dio. ~ 417 XXI | di prestargli aiuto, di dargli consigli, di favorirlo ~ 418 XL | che i voti che verranno dati da chiunque in questa elezione 419 | davanti 420 XV | ordina e stabilisce che essi deb ano essere pubblicamente 421 IV | concilio dichiara che non si debbano ritenere per cardinali quelli 422 XII | e più volte fatte con li debita carità, egli ha perseverato 423 XXXIX | stabilito, crediamo bene decidere quanto segue. Se uno incute 424 VIII | commissario della sede apostolica, decise che i libri dello stesso 425 XII | poi riserva alla propria decisione di far conoscere ed infliggere, 426 V | obbedire alle disposizioni, decisioni, ordini o precetti presenti 427 VIII | apostoli. ~38. Le lettere decretali sono apocrife e allontanano 428 XLIV | Pavia. Stabiliamo anche e decretiamo che i prelati e gli altri 429 XXXIX | presentarsi, risolva la lite e definisca la causa e punisca i colpevoli 430 XV | all'uomo come egli l'ha definita. Se uno offende il fratello 431 XXXIX | riforma quanto è stato deformato, conduce la vigna di Dio 432 XV | Giovanni Huss sia deposto e degradato dall'ordine sacerdotale 433 XV | compito di eseguire tale degradazione alla presenza di questo 434 III | si allontana è tenuto a delegare il suo potere ad altri che 435 XL | questo sacro concilio o con delegati di ogni singola nazione, 436 XV | Elia". ~5. Frutto di questa demenza, con cui si immagina un 437 XV | categoria, è in quella dei demoni, che servono Dio più colpevolmente. ~ 438 XV | Paolo non fu mai membro del demonio, benché abbia compiuto degli 439 XV | Pietro. E se è avido di denaro, allora è vicario di Giuda 440 XII | col suo modo di vivere descritto, la chiesa di Dio e il popolo 441 XV | da questi errori, da non desiderare di tornare in grembo alla 442 XV | unirsi l'uno all'altro per desiderio di beni temporali, o per 443 XIV | seguito, considerare abile e designare - nel modo e nella forma 444 XV | sempre al clero di corte designato dal papa o dai suoi dipendenti. ~ 445 XL | volta fatta dalle nazioni la designazione predetta, gli altri possano 446 XV(17) | Cioè destinati alla perdizione. ~ 447 XLIV | stesso concilio stabiliamo e destiniamo la città di Pavia. Stabiliamo 448 XV | vari canonici, e i frati, desumo chiaramente che nessuna 449 III | plausibile, da stabilirsi e da determinarsi col consiglio del concilio 450 XXXIX | sostituirlo, dopo aver determinato prima un altro luogo, che 451 XXXIX | per sempre -, stabiliamo, determiniamo e ordiniamo che da ora in 452 IV | chi vuole allontanarsi e determinino le pene per chi parte senza 453 XII | sua vita e i suoi costumi detestabili e disonesti, notoriamente 454 XXXIX | onnipotente Dio, con mente pura e devota coscienza sull'altare di.... 455 XXI | Dio; con quante frequenti, devote, umili preghiere di re, 456 XII | ecc., avvocato e difensore devotissimo della chiesa universale, 457 XV | sono inventati e introdotti diabolicamente per ingannare i sudditi: 458 XV | laici che essi qualche volta diano ai servi di Dio le decime 459 VIII | hanno riprovato dopo lungo dibattito scolastico, i predetti articoli. 460 IV | con frode e inganno non si dica che frattanto sono stati 461 XXI | crede e ritiene la chiesa, dicendo di credere più ad Agostino 462 XXI | condanna, ora e in eterno. Diceva infatti, di non aver letto 463 XII | depone realmente dal papato, dichiarando sciolti tutti e singoli 464 XXI | confessione, approvazione e dichiarazione della loro condanna, ora 465 XV | venga estirpata dalla chiesa dichiaro ai moderni eretici che essi 466 XV | infatti, il vizio - quello che diciamo delitto, o peccato mortale - 467 XV | 3. Con audace pronostico dico a tutte queste sette e ai 468 XXI | pubblicano32. Tutto ciò lo dicono chiaramente i capitoli addotti 469 | dietro 470 XXXIX | colui che lo facesse, o lo difende, o si mostra negligente 471 VIII | per convocare chi volesse difendere lui o la sua memoria; ma 472 XXXIX | fede, la confermerò, la difenderò e la predicherò anche con 473 XII | Ungheria ecc., avvocato e difensore devotissimo della chiesa 474 XV | errori da lui pubblicamente difesi e predicati, per questo 475 XV | del popolo; ha, inoltre, difeso e pubblicato come cattolici 476 XL | di cui supplisce tutti i difetti, che possano intervenire 477 XII | supplisce ogni e singolo difetto, in cui potesse essere incorso 478 XV | generale gli atti dell'uomo difettoso, così la virtù vivifica 479 XV | digiunino, si vestano, agiscano differentemente dagli altri. ~33. Ogni religione 480 XIII | essere ricevuto da fedeli non digiuni, eccetto il caso di infermità 481 XV | loro professione: che essi digiunino, si vestano, agiscano differentemente 482 XIII | il pasto o comunque senza digiuno e sostengono pertinacemente 483 XII | in qualche luogo sicuro e dignitoso, sotto la custodia fedele 484 XII | ed è simoniaco notorio, dilapidatore pubblico dei beni e dei 485 VIII | apostolica, concesse le dovute dilazioni, si è proceduto alla condanna 486 XV | nulla niente, né aumentare o diminuire il mondo. Può creare le 487 XII | lo condanna - a stare e dimorare in qualche luogo sicuro 488 XXI | avesse affermato e sia stato dimostrato all'evidenza che egli esaminato, 489 XV | designato dal papa o dai suoi dipendenti. ~39. I poteri che si vanno 490 XIII | della chiesa non è lecito. ~Dire quindi che osservare questa 491 VIII | non è vicario immediato e diretto di Cristo e degli apostoli. ~ 492 XL | universale, di colui che deve dirigere il gregge del Signore, essi 493 XII | pubblico dei beni e dei diritti non solo della chiesa romana, 494 XXI | dottrina di Cristo nel Vangelo, dirlo alla chiesa e, non avendo 495 XV | Huss, qui presente, non discepolo di Cristo, ma dell'eresiarca 496 XXI | Huss, nei loro opuscoli, discorsi e libelli, e per cui Wicleff 497 XII | suoi costumi detestabili e disonesti, notoriamente scandalosi 498 XV | colpevolmente. ~18. Il papa non dispensa dalla simonia, o dal voto 499 XII | cattivo amministratore e dispensatore delle cose spirituali e 500 XL | Estirpazione della simonia. ~XV. Dispense. ~XVI. Entrate del papa 501 XXI | che operano il male, per disperdere dalla terra la loro memoria30.