Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Concilio Ecum. di Costanza 1414-1418

IntraText - Concordanze

(Hapax - parole che occorrono una sola volta)
dispo-ordin | origi-talme | talvo-zelo

     Sessione
502 XXXIX | elezione, essa sia nulla per disposizione stessa del diritto; e quelli 503 XIII | canoni, provvidenzialmente disposte contro gli eretici a favore 504 XXXIX | località vicina, come già disposto, che sia adatta alla sua 505 XV | poi qualcuno violasse o disprezzasse questo decreto, lo stesso 506 XV | cattolica. Egli ha, inoltre, disprezzato le chiavi della chiesa e 507 XV | espressioni scandalose, con disprezzo della sede apostolica, delle 508 XXXIX | la trascuratezza di essi dissemina e favorisce i mali enumerati. 509 XXI | Huss, di dannata memoria, e disseminati in alcuni loro libri ed 510 VIII | rimanendo sempre immacolata, e dissipate le tenebre dell'errore, 511 VIII | sue ossa, se è possibile distinguerli dai corpi degli altri fedeli, 512 XIII | dopo la cena e lo abbia distribuito ai suoi apostoli sotto entrambe 513 XII | comanda che, se dovesse divenire vacante in qualsiasi modo 514 VIII | posseggono sia quelle mendicanti, diventa meno adatto e meno capace 515 XII | maggio 1415)~(Qualora la sede diventasse vacante, non si dovrà eleggere 516 XV | pertinente né si riceve diversamente da Dio il potere di suo 517 VIII | chi scomunica altrimenti diviene perciò stesso eretico o 518 XL | tempo intermedio. ~XII. Divieto di alienare i beni della 519 III | pace nella chiesa di Dio divinamente promessa in terra agli uomini 520 VIII | di osservare i precetti divini, e, di conseguenza, di raggiungere 521 XV | indistruttibile. ~4. Le due nature, la divinità e l'umanità, sono un solo 522 XXI | e riunisse le sue parti divise in una sola compagine e 523 XV | richiede la giustizia di chi domina, cosicché nessuno, che sia 524 XV | conferiscono senza la grazia, il dominio, il diritto o qualche cosa 525 XXI | santo sinodo con i loro dommi ed errori; e ugualmente 526 XV | non dobbiamo prestare o donare qualche cosa ad un peccatore, 527 IV | revoca di commende e di donazioni, le ammonizioni, le censure 528 XV | contraendo il matrimonio con una donna con la formula del futuro 529 XXI | bocca procede una spada dal doppio taglio27 la cui bilancia 530 VIII | sedotti dal diavolo perché dotassero la chiesa di beni temporali. ~ 531 XV | religiosi o semplici chierici, dotati del diritto di perpetuo 532 XV | quelli che impugnano la dotazione della chiesa si volesse 533 XIII | consultato a lungo molti dotti versati nel diritto canonico 534 | dove 535 XXXIX | mese non avesse creduto di dover punire chi commette tale 536 XV | penitenza finale, o non doverlo avere. ~(Sentenza contro 537 XXXIX | papa. E’ lecito, però, anzi doveroso che tutti gli elettori - 538 VIII | stesso Giovanni Wicleff dovessero essere bruciati e proibì 539 XII | misericordia, le altre pene che dovrebbero essergli comminate a norma 540 XV(15) | Cfr Dt 29, 17. ~ 541 XV | solo in figura. E senza dubbio l'espressione: Questo è 542 XIII | pane. Si deve credere e non dubitare che, sia sotto la specie 543 VIII(3)| Eb 11, 6. ~ 544 | ebbe 545 XXXIX | degli scismi, corregge gli eccessi, riforma quanto è stato 546 | eccetto 547 XL | chiesa universale, senza eccezione, colui che sia stato eletto 548 XV | che egli ha intitolato De Ecclesia e in altri suoi opuscoli - 549 XXI | Unam sanctam catholicam ecclesiam", incorreggibile, con scandalo 550 VIII | esponendo pubblicamente editti e annunci per convocare 551 VIII(6)| Cfr ef 6, 16. ~ 552 XXXIX | Costantinopolitano; del terzo, Efesino; del quarto, di Calcedonia; 553 XL | siano tenuti ad osservare effettivamente tutte e singole le costituzioni 554 XXXIX | che essa non abbia alcuna efficaciaimportanza e che non 555 XII | deliberazione su tutti questi elementi, con questa sentenza definitiva 556 VIII | generali. ~20. Chi fa l'elemosina ai frati è per ciò stesso 557 XV | questo essa è legittimamente eletta, o per ciò stesso è vero 558 XL | Commende. ~X. Conferme delle elezioni. ~XI. Frutti del tempo intermedio. ~ 559 XV | tentando ciò sono figli di Eli e di Belial. ~47. Ogni essenza 560 VIII | del presente scisma, per l'eliminazione degli errori e delle eresie 561 XV | questa definitiva sentenza, emanata per iscritto, dichiara, 562 XV | papa e la sua istituzione è emanazione della potenza di Cesare. ~ 563 XV | dalla chiesa e non vuole emendarsi, deve essere consegnato 564 XXXIX | quel tempo in gravi casi di emergenza col consiglio dei suoi venerabili 565 XV | articoli di Giovanni Wicleff, emessa dai dottori, è irragionevole, 566 XXXIX | commette tale delitto, come l'enormità della colpa esige e le sue 567 VIII | monasteri; quelli che vi entrano sono esseri diabolici. ~ 568 XXXIX | pontefice romano, prima dell'entrata in conclave, e che venga 569 XL | simonia. ~XV. Dispense. ~XVI. Entrate del papa e dei cardinali. ~ 570 VIII | aver istituito e di essere entrati negli ordini religiosi. 571 XL | vacanza della chiesa romana, entrino in conclave in questa città 572 XXXIX | dissemina e favorisce i mali enumerati. Il ricordo dei tempi passati 573 XV | indegno e predestinato, è solo equivocamente pastore; nella realtà è 574 XV | neppure la trasmissione ereditaria, né la permuta degli uomini 575 XV | discepolo di Cristo, ma dell'eresiarca Giovanni Wicleff, contravvenendo 576 XV | Quindi tutte queste sette eretiche sono comprese nel numero 577 XV | filosofico, ma l'ultima erra circa la divina potenza). ~ 578 XV | che questa concezione è erronea dal punto di vista della 579 XV | state fatte affermazioni erronee, riguardanti la fede e i 580 XV | studi generali. ~Dal loro esame risulta che alcuni, anzi 581 XXXIX | così convocato e riunito, esaminando a fondo la causa dello scisma, 582 III | sia un giusto motivo, da esaminarsi da persone incaricate o 583 IV | membri da ogni nazione perché esaminino i motivi di chi vuole allontanarsi 584 XXI | bilancia è giusta, i cui pesi esatti28; di colui, che deve venire 585 VIII | agli ordinari locali che eseguano e facciano osservare nel 586 XL | della Penitenzieria. ~VIII. Esenzioni e incorporazioni fatte durante 587 XXXIX | sopraddetti che, cioè, più d'uno esercitasse l'ufficio papale, o che 588 XXXIX | ipso iure sospeso da ogni esercizio del papato, e nessuno, pena 589 XXXIX | come l'enormità della colpa esige e le sue possibilità permettono, 590 XII | rigore della giustizia o l'esigenza della misericordia, le altre 591 XV | Cristo non hanno il potere di esigere con la costrizione beni 592 XV | Vangelo del Cristo, dei figli esiziali, che ha lasciato credi della 593 XXI | principi e prelati, con quante esortazioni e richieste è stato caritatevolmente 594 IV | funzionari continuino ad esplicare i loro uffici nella città 595 XV | chiesa, al di fuori di ogni esplicita testimonianza della Scrittura. ~ 596 XV | articoli in parola sono esplicitamente contenuti nei suoi libri 597 VIII | Wicleff e della sua memoria, esponendo pubblicamente editti e annunci 598 XV | e le disposizioni sopra esposti di questo sinodo, dopo la 599 XIII | contrario di quanto abbiamo esposto, devono esser allontanati 600 XV | molte falsità, ingiurie ed espressioni scandalose, con disprezzo 601 XXXIX | Allegando questo timore, devono esprimere la specie e la qualità di 602 | essergli 603 VIII | quelli che vi entrano sono esseri diabolici. ~32. Arricchire 604 VIII | pentito, ogni confessione esteriore è superflua ed inutile. ~ 605 XXXIX | senz'altro invito, per estinguere l'incendio comune, tutti 606 XXXIX | coltivare il campo del Signore: estirpa gli sterpi, le spine e i 607 XV | eresie, perché essa venga estirpata dalla chiesa dichiaro ai 608 VIII | la memoria e ne ordina di esumare le sue ossa). ~Inoltre, 609 VIII | ordina inoltre che vengano esumati il suo corpo e le sue ossa, 610 XXI | loro condanna, ora e in eterno. Diceva infatti, di non 611 XV | wicleff è cattolico e dottore evangelico; ciò dinanzi alla moltitudine 612 XIII | nelle quali si osasse, eventualmente, o si presumesse di fare 613 XV | quanto riguarda la fede e da evitarsi da tutti i fedeli. ~E perché 614 | facciano 615 | facessero 616 XV | 17. Il papa, che si dice falsamente servo dei servi di Dio, 617 XII | ad un'ora sospetta, sotto false spoglie e per di più indegne, 618 XV | quale ha introdotto molte falsità, ingiurie ed espressioni 619 XXI | date le voci della pubblica fama e le clamorose accuse - 620 XV | con cui i Vescovi ungono i fanciulli, e il panno di lino, che 621 | fanno 622 | far 623 XV | pontefici, gli scribi e i farisei, i quali, poiché Cristo 624 XV | abbracciata. ~37. Paolo, un tempo fariseo, per la migliore parte di 625 XII | come papa, sotto pena di favoreggiamento dello scisma e di eterna 626 XXI | tutto il popolo cristiano, favorendo, alimentando e protraendo 627 XL | intenzione pura e sincera, che favoriranno quanto giova alla comune 628 XXXIX | governare o nell'obbedire, nel favorire quelli che governano, o 629 XV | Perché in questo modo noi favoriremmo un traditore del nostro 630 XXI | di dargli consigli, di favorirlo ~Dichiara, inoltre, e stabilisce 631 XXXIX | trascuratezza di essi dissemina e favorisce i mali enumerati. Il ricordo 632 XII | l'unità della chiesa, ha favorito l'antico scisma, ha fuorviato 633 | fecero 634 XXXIX | di Dio alla messe di una feconda fertilità, mentre la trascuratezza 635 XII | dall'obbedienza, dalla fedeltà e dal giuramento verso di 636 XXXIX | papa Bonifacio VIII, di felice memoria, che inizia con " 637 XXXIX | memoria, che inizia con "Felicis"; e sia punito con esse. ~ 638 XV | di Milano, i vescovi di Feltre, di Asti, di Alessandria, 639 XXI | alla chiesa, sanasse le sue ferite e riunisse le sue parti 640 XXXIX | fragile vita, crederò e terrò fermamente la fede cattolica, secondo 641 XXXIX | alla messe di una feconda fertilità, mentre la trascuratezza 642 XV | servizievole verso la chiesa, e più fervente nell'amore di Cristo verso 643 XV | Questo è il mio Corpo12 è figurata, come l'altra espressione: " 644 XV | naturalmente e corpo di Cristo figuratamente. ~2. Poiché la menzogna 645 XV | La prima parte è errore filosofico, ma l'ultima erra circa 646 | finalmente 647 XV | solo da punti semplicemente finiti. Il tempo è, fu e sarà composto 648 XXXIX | pontefice, col consenso e la firma dei suddetti suoi fratelli 649 VIII | quindi, del procuratore fiscale, preannunciata per oggi 650 XXXIX | l'anno prima del termine fissato, di modo che quelli che 651 XV | testimonianza delle opere fonda la probabile evidenza. di 652 VIII | 31. Peccano quelli che fondano i monasteri; quelli che 653 XV | confessione privata e non fondata (sulla scrittura). E quando 654 XXXIX | e riunito, esaminando a fondo la causa dello scisma, in 655 XV | linea, se esistono, siano formati in tal modo. (La prima parte 656 XV | esistono. Questo capitolo è formato da queste dodici specie, 657 XIV | farsi secondo i modi e le forme stabilite dal santo concilio 658 | forse 659 XV | manca, dei suoi beni di fortuna; e non solo ciò è lecito, 660 XXXIX | quando vivrò questa mia fragile vita, crederò e terrò fermamente 661 XV | definita. Se uno offende il fratello solo col pensiero, con la 662 | frattanto 663 XXXIX | Dei concili generali). ~La frequente celebrazione di concili 664 XXI | chiesa di Dio; con quante frequenti, devote, umili preghiere 665 IV | cardinali. E perché con frode e inganno non si dica che 666 XV | sediziosa, e come via alle frodi, agli inganni, alle menzogne, 667 XV | presente, non devono rimaner frustrate le parole della prima espressione 668 XV | loro processi le chiamino "fulmini". Con esse il clero, principalmente, 669 XV | sempre. E quindi nessun fuoco per ora può bruciarlo. ~ 670 XV | degli altri con rapina, furto, latrocinio. ~26. La deposizione 671 XV | cavalcando sull'ala dell'angelo Gabriele. ~4. Come Giovanni fu Elia 672 XV | santi padri, che un tempo generarono figli fedeli16 - ma contro 673 XV | come radice velenosa15 ha generato non in Gesù Cristo col Vangelo, - 674 VIII | scudo della fede6. Questo genere di guerre fu prefigurato 675 XXI | Huss nella sua persona. Gerolarno in seguito, durante la causa 676 VIII | informati dagli scritti e dalle gesta dei santi padri che la fede 677 VIII | altri fedeli, e vengano gettati lontano dal luogo della 678 XXI | non rimarrà in me, sarà gettato via conte tralcio e seccherà22! 679 XIII | reintrodotta da poco tra i Boemi da Giacomo di Misa). ~In nome della 680 XV | temere, anzi accettando con gioia la maledizione o la censura 681 VIII | 28. La confermazione dei giovani, l'ordinazione dei chierici, 682 XIV | non nuoce a nessuno e può giovare a tutti; dichiara inoltre 683 VIII | condizioni - più di quanto non giovino le preghiere generali. ~ 684 XV | Huss è stato eretico; e giudica che debba essere considerato 685 XXI | colui, che deve venire a giudicare i vivi e i morti, cioè del 686 XV | approvare che uno venga giudicato o condannato civilmente. ~ 687 XIII | SESSIONE XIII (15 giugno 1415)~(Condanna della comunione 688 XV | obbedire. ~18. Chiunque giunge al sacerdozio, riceve il 689 VIII | che rimanevano. ~Ancora, giunte queste notizie a conoscenza 690 XV | scopo dell'ufficio per cui giurano. ~15. I vecchi, anche se 691 XXI | un solo corpo come aveva giurato e com'era e fu a lungo in 692 XV | quanto richiede la procedura giuridica. ~(Sentenza di condanna 693 V | necessario, ad altri mezzi giuridici. ~Così pure questo santo 694 XXI | quanto abbiamo premesso, e giurò che sarebbe rimasto in questa 695 XXI | taglio27 la cui bilancia è giusta, i cui pesi esatti28; di 696 XV | quanto abbiamo detto sopra, giustamente la sua dottrina ora e in 697 XIII | chiesa, ragionevolmente giustificata, che essi dannatamente tentano 698 XV | con le sole bolle ha la giustificazione in maggiore o minor misura. 699 VIII | tenebre dell'errore, ha gloriosamente trionfato. ~In questi nostri 700 XXXIX | perché la chiesa possa godere tanto più liberamente e 701 V | trovano in esso hanno goduto e godranno piena libertà e che non 702 V | si trovano in esso hanno goduto e godranno piena libertà 703 XXXIX | nel favorire quelli che governano, o nell'eleggere contro 704 VIII | gli studi, i collegi, i gradi (accademici) e le loro cattedre 705 XIV | sia degno di Dio e a lui gradito, e sia possibile tornare 706 | gran 707 XV | sembra ai fedeli che la grandezza della potestà spirituale 708 XV | in peccato mortale, pecca gravemente. ~31. Per l'autentica autorità 709 XXXIX | abbreviare quel tempo in gravi casi di emergenza col consiglio 710 XL | Conferimento dei benefici e delle grazie aspettative. ~V. Cause da 711 VIII | ma bisogna vivere, come i Greci, sotto leggi proprie. ~10. 712 XL | colui che deve dirigere il gregge del Signore, essi procederanno 713 XV | desiderare di tornare in grembo alla santa madre chiesa, 714 XV | gli elettori, noi dobbiamo guardare alle opere di chi è stato 715 XXI | che egli, quale tralcio guasto, secco e separato dalla 716 VIII | nello stesso sacramento identicamente e realmente con la sua persona 717 VIII | d'Israele contro i popoli idolatri. ~In queste guerre spirituali, 718 XV | come al supremo giudice, ignorando la mediazione della chiesa, 719 XV | nel numero di coloro che ignorano il capitolo quarto di Giovanni: 720 VIII | contratti e ai commerci sono illeciti. ~44. Agostino, Benedetto, 721 XV | come contro figli spuri e illegittimi, è costretto ad insorgere 722 XV | condannarsi, e che i suoi libri, imbevuti di questa dottrina, devono 723 XV | conseguita più da un figlio che imita Cristo coi suoi costumi, 724 VIII | santi, rimanendo sempre immacolata, e dissipate le tenebre 725 XV | questa demenza, con cui si immagina un senza soggetto, è di 726 XV | 39. I poteri che si vanno immaginando dal papa e dalle altre quattro 727 XXI | agli altri fedeli queste immagini, dice: Se qualcuno non rimarrà 728 XV | primo. Questa è l'azione immanente perfettissima possibile 729 XXXIX | nel quinquennio che segue immediatamente la fine di questo concilio; 730 XV | sarà composto di istanti immediati. Ancora non è possibile 731 VIII | Satana. Il papa non è vicario immediato e diretto di Cristo e degli 732 XXXIX | volta nel luogo in cui sia imminente l'elezione del pontefice 733 XXXIX | generali anch'essi. Osserverò immutata fino nei suoi minimi particolari34 734 XXXIX | non si presenti lo stesso impedimento. In questo caso potrà convocare 735 XII | chiunque, in quanto potessero impedire in qualsiasi modo l'effetto 736 XV | religioso] presa in sé, sa di imperfezione e di peccato perché l'uomo 737 IV | procedimenti e desse ordini o imponesse censure ecclesiastiche o 738 XL | cosa li attende in questa importante elezione, trattandosi della 739 IV | gli uffici, la cui assenza importerebbe verosimilmente scioglimento 740 XV | 45. Se contro quelli che impugnano la dotazione della chiesa 741 VIII | Piacere a Dio3, è stata spesso impugnata da falsi cultori anzi da 742 XXXIX | e di essere considerato inabile a qualsiasi dignità attiva 743 XXXIX | e del pontificato; siano inabili in seguito, a queste stesse 744 XXI | fuorviato dalla fede, violatore incallito dell'articolo della fede " 745 VIII | ordine, per ciò stesso è incapace di osservare i precetti 746 III | persone incaricate o da incaricarsi da questo concilio. Esaminato 747 III | da esaminarsi da persone incaricate o da incaricarsi da questo 748 XIII | puniti dai vescovi o dai loro incaricati o dagli inquisitori per 749 XXXIX | invito, per estinguere l'incendio comune, tutti i prelati 750 XL | in seguito non vi siano incertezze né scrupoli nelle menti 751 XV | nome e in modo abbastanza incerto, così neppure il papa, il 752 XV | il diavolo ha posto un inciampo infedele, con cui prendere 753 XXI | presente sentenza definitiva, inclusa in questi atti, che Pietro 754 XL | Penitenzieria. ~VIII. Esenzioni e incorporazioni fatte durante lo scisma. ~ 755 XV | essenza, sia corporea che incorporea, è comune a tre supposti: 756 XXXIX | egli sia ornato, ipso facto incorra nelle pene contenute nella 757 XII | difetto, in cui potesse essere incorso il procedimento o qualche 758 XXXIX | decidere quanto segue. Se uno incute timore o fa pressione o 759 XII | false spoglie e per di più indegne, è stata e rimane illecita 760 XV | altre private elemosine agli indegni discepoli dell'anticristo - 761 V | legittimamente riunito, nelle materie indicate o in ciò che ad esse attiene, 762 VIII | con qualunque nome vengano indicati, qui sufficientemente individuati, 763 XXXIX | tempestivamente di un unico e indiscusso pastore, tutti quelli che 764 XV | è il legame, che unisce indissolubilmente al suo capo Cristo il corpo 765 XV | infatti, è una solidarietà indistruttibile. ~4. Le due nature, la divinità 766 XV | anticristo. Non solo lui, individualmente, ma il complesso di tutti 767 VIII | indicati, qui sufficientemente individuati, proibendo a tutti i cristiani 768 XV | come composta di (parti) indivisibili, e che occupa ogni luogo 769 XV | persistendo in esse, con animo indurito, e scandalizzando molto 770 XXI | specialmente quella di cui era infamato e quella che in passato 771 XV | diavolo ha posto un inciampo infedele, con cui prendere il piede 772 XIII | digiuni, eccetto il caso di infermità o di altra necessità, concesso 773 XV | maledizione o la censura che infliggono i seguaci dell'anticristo. 774 XV | sola opera. ~10. E’ grave e infondato che un sacerdote possa ascoltare 775 VIII | Giovanni Wicleff).~Siamo informati dagli scritti e dalle gesta 776 XV | Huss. ~Dopo una completa informazione su quanto abbiamo premesso 777 XV | come via alle frodi, agli inganni, alle menzogne, ai tradimenti, 778 IV | cardinali. E perché con frode e inganno non si dica che frattanto 779 XXXIX | l'eletto stesso - se si ingerirà nel papato - siano privati 780 XV | introdotto molte falsità, ingiurie ed espressioni scandalose, 781 XV | riprova il suo appello come ingiurioso, scandaloso e offensivo 782 XV | dottori, è irragionevole, ingiusta e malfatta; falsa è, inoltre, 783 XV | Cristo. ~25. Chi occupa ingiustamente i beni di Dio si appropria 784 XXI | radunato, e confessò che iniquamente aveva aderito alla sentenza 785 XXXIX | romano pontefice, fin dagli inizi della sua elezione risplenda 786 XXXIX | di felice memoria, che inizia con "Felicis"; e sia punito 787 XV | loro religione presumono di innalzarsi sopra gli apostoli. ~35. 788 XV | sacerdote, introdotta da Innocenzo [III], non è così necessaria 789 XV | delitto, o peccato mortale - inquina in generale gli atti dell' 790 VIII | diffondere il suo perverso insegnamento, egli pubblicò, perché fossero 791 XV | alla fine si siano pentiti, insegnami tu come questi possano essere 792 XV | sono proprio quelli che insegnano ciò. ~43. Non solo i signori 793 XV | severamente di predicarli, insegnarli, o di approvarli in qualsiasi 794 XV | possano essere santi, ed io ti insegnerò che alla fine si sono pentiti. ~ 795 XV | suddito, anche attraverso insidie, lusinghe o adulazioni, 796 VIII | dalla divina virtù, sono insorti maestri e dottori delle 797 XL | Signore, essi procederanno con intenzione pura e sincera, che favoriranno 798 XV | santificante). ~27. Se non opera interiormente la legge della carità, nessuno 799 XL | elezioni. ~XI. Frutti del tempo intermedio. ~XII. Divieto di alienare 800 XIII | sia contenuto realmente l'intero corpo e sangue del Cristo. ~ 801 XV | la sua pertinacia, avendo interposto appello a nostro signore 802 XL | giorni, da computarsi senza interruzione, tutti e singoli i cardinali 803 XXXIX | quanti sono obbligati a intervenirvi, sotto minaccia delle pene 804 XII | rigidamente, provocando anche l'intervento del braccio secolare. ~ ~ 805 XXXIX | obbligato a pubblicare e ad intimare il cambiamento del luogo 806 XXXIX | un mese dall'invito, e ad intimarlo quanto prima potranno. E 807 XXXIX | in conclave, e che venga intimato pubblicamente. ~(Professione 808 XV | cioè nel libro che egli ha intitolato De Ecclesia e in altri suoi 809 VIII | articoli simili a questi e che introducono nella chiesa. di Dio una 810 VIII | quarantacinque abbiamo creduto di introdurre in queste pagine. Sono quelli 811 VIII | volumi ed opuscoli, in cui introdusse ed insegnò gli articoli 812 V | e pene - proprio perché inutili e vane - non obblighino 813 XV | ecclesiastica è un'obbedienza inventata dai sacerdoti della chiesa, 814 XV | quattro nuove sètte, sono inventati e introdotti diabolicamente 815 XV | di nuovo sussumere che io invento che questi santi alla fine 816 XXI | quanti testimoni sono stati inviati e non furono in nessun modo 817 VIII | nostri tempi l'antico e invidioso nemico ha suscitato nuove 818 XXXIX | loro timore siano tenuti ad invitare al concilio colui che è 819 XV | Wicleff, emessa dai dottori, è irragionevole, ingiusta e malfatta; falsa 820 XIV | qui presente, procuratore irrevocabile per lo stesso signore che 821 IV | siano ipso iure nulle vane, irrite, senza effetto, in forza 822 XV | definitiva sentenza, emanata per iscritto, dichiara, dispone e stabilisce 823 VIII | combattute dal popolo d'Israele contro i popoli idolatri. ~ 824 XV | è, fu e sarà composto di istanti immediati. Ancora non è 825 VIII | testimoni legittimi ~Su istanza, quindi, del procuratore 826 VIII | private [ordini religiosi], istituendole peccarono. ~23. I religiosi 827 XV | autorità di colui che lo istituisce. ~13. Il papa non è il successore 828 XV | primato del papa e la sua istituzione è emanazione della potenza 829 VIII | santa chiesa cattolica, istruita nella verità della fede 830 | IX 831 XIII | vino e comunicano qua e il popolo non solo con la 832 XV | vigilantissima cura e con la lama dell'autorità ecclesiastica, 833 XV | dei figli esiziali, che ha lasciato credi della sua perversa 834 XXXIX | Costantinopoli; ed inoltre del Lateranense, di quello di Lione, e di 835 XV | popolo, nel modo che usano i Latini. ~11. In queste parole: 836 XV | trattati ed opuscoli, sia in latino che in volgare boemo, da 837 XV | altri con rapina, furto, latrocinio. ~26. La deposizione dei 838 XV | Alessandria, di Bangor e di Lavaur il compito di eseguire tale 839 XV | per questo stesso che uno lavora di più, meritoriamente, 840 VIII | necessario alla vita col lavoro delle loro mani, e non mendicando. ~ 841 V | collaboratori, che possono ledere il concilio o i suoi membri, 842 VIII | stata raggiunta la prova legale della sua impenitenza finale 843 XV | della predestinazione è il legame, che unisce indissolubilmente 844 VIII | di Canterbury e di York, legati della sede apostolica in 845 XXXIX | più conviene che egli sia legato da chiari vincoli di fede 846 VIII | responsabilità, conforme alle legg i e alle sanzioni ecclesiastiche. ~( 847 VIII | qualsiasi cristiano osasse leggere, esporre in pubblico, tenere, 848 VIII | confermata da testimoni legittimi ~Su istanza, quindi, del 849 XL | aderiranno ad esso, ad ogni atto legittimo da compiere nello stesso 850 XV | cose tutte che sono state lette allo stesso Giovanni Huss 851 VIII | pubblicò, perché fossero letti, questi libri; e da essi 852 XV | lecito ai sacerdoti e ai leviti della legge di grazia ricevere 853 XXI | papa o romano pontefice; libera tutti i cristiani dalla 854 XXI | prestati, e li dichiara liberi; proibisce a tutti e singoli 855 V | goduto e godranno piena libertà e che non si ha notizia 856 XV | libri o trattati - cioè nel libro che egli ha intitolato De 857 VIII | queste prescrizioni, nei limiti delle proprie responsabilità, 858 XV | tradotti in qualsiasi altra lingua da lui o da altri; ordina 859 XV | fanciulli, e il panno di lino, che si mette attorno al 860 XXXIX | Lateranense, di quello di Lione, e di Vienne, concili generali 861 XXXIX | presentarsi, risolva la lite e definisca la causa e punisca 862 XXXIX | obbligati a recarsi in una località vicina, come già disposto, 863 XV | corporee siano coestensive una localmente in continua quiete e l'altra 864 XIV | universale, accetta, approva e loda la cessione, la rinuncia, 865 XXXIX | tutti quelli che sono in lotta per il papato, per autorità 866 VIII | vescovi per cupidigia di lucro temporale e di onore. ~29. 867 XIII | santi padri ed è stata per lunghissimo tempo osservata, essa deve 868 XV | anche attraverso insidie, lusinghe o adulazioni, non ostante 869 XXI(28)| Lv 19, 36. ~ 870 XV | moderni fanno di tutto per macchiarsi di ipocrisia. Questo, infatti, 871 XV | tornare in grembo alla santa madre chiesa, né da voler abiurare 872 XV | grave offesa della divina maestà, scandalo di tutta la chiesa 873 XIV | rinuncia ora fatta dal magnifico e potente signore Carlo 874 XIV | e potente signore Carlo Malatesta, qui presente, procuratore 875 XV | albero malato produce frutti malati14, Giovanni Wicleff, uomo 876 XV | secondo la verità l'albero malato produce frutti malati14, 877 XV | irragionevole, ingiusta e malfatta; falsa è, inoltre, la ragione 878 XXXIX | dissemina e favorisce i mali enumerati. Il ricordo dei 879 XV | quelli della chiesa dei maligni. ~3. I presciti17 Il non 880 XV | insegnato e predicato molte cose malvagie, scandalose e sediziose 881 VIII | il papa è predestinato e malvagio, e, quindi, membro del diavolo, 882 XII | arrogantemente in questa malvagità, e si è reso apertamente 883 XV | chiesa, che abitualmente manca, dei suoi beni di fortuna; 884 VIII | correggere i signori che mancano. ~18. Le decime sono pure 885 XXXIX | il sommo pontefice - o in mancanza il concilio stesso - dovrà 886 XV | del giudizio se venisse a mancare il papa, cosa sommamente 887 XXI | Quanto, infatti, questi ha mancato contro la chiesa di Dio 888 VIII | qualora chi li possiede manchi abitualmente, cioè non una 889 VIII | sono approvati siano resi manifesti7. Loro capo e condottiero 890 XXXIX | trasferiscano in luogo sicuro e manifestino il timore subito davanti 891 XLIV | del prossimo concilio). ~Martino, ecc. Desiderando, anzi 892 XV | in quiete. ~51. Una linea matematica continua è composta di due, 893 VIII | prescrive il diritto in questa materia, è stata raggiunta la prova 894 XII | delle cose spirituali e materiali della chiesa. Con la sua 895 XV | preferirsi, nel contratto matrimoniale, alle altre: "lo ti prendo 896 | mediante 897 XV | supremo giudice, ignorando la mediazione della chiesa, nel quale 898 VIII | lavoro delle loro mani, e non mendicando. ~25. Sono tutti simoniaci 899 XXI | perseguitato il povero e il mendicante31. Quanto maggiormente deve 900 XL | incertezze né scrupoli nelle menti degli uomini su questa elezione, 901 XV | figuratamente. ~2. Poiché la menzogna eretica riguardo all'ostia 902 XV | frodi, agli inganni, alle menzogne, ai tradimenti, agli spergiuri. ~ 903 XV | Spirito santo; con ciò egli meriterà di essere condannato per 904 VIII | che Cristo ha istituito la messa. ~6. Dio deve obbedire al 905 XXXIX | conduce la vigna di Dio alla messe di una feconda fertilità, 906 XXI | come membro secco, viene messo fuori della chiesa cattolica. 907 XIV | Poiché il principio è la metà dell'opera, perché l'inizio 908 XV | il panno di lino, che si mette attorno al capo, sono un 909 XV | procede contro coloro che mettono a nudo la nequizia dell' 910 V | fosse necessario, ad altri mezzi giuridici. ~Così pure questo 911 | mi 912 XV | Cristo, l'arcivescovo di Milano, i vescovi di Feltre, di 913 XV | potestà. ~27. Non vi è la minima prova che debba esservi 914 XXXIX | Osserverò immutata fino nei suoi minimi particolari34 questa fede, 915 XV | il corpo di Cristo è al minimo nella figura e pane vero 916 XL | cosicché attraverso il loro ministero si provveda ad eleggere 917 XV | mezzo dei suoi diabolici ministri l'atto e lo scopo dell'ufficio 918 XV | giustificazione in maggiore o minor misura. Noi non dobbiamo 919 XL | Annate, servizi comuni e minuti. ~IV. Conferimento dei benefici 920 XIII | tra i Boemi da Giacomo di Misa). ~In nome della santa e 921 XII | Egli, per questi ed altri misfatti addotti contro di lui e 922 XV | giustificazione in maggiore o minor misura. Noi non dobbiamo prestare 923 XIV | Pontefice dovrà farsi secondo i modi e le forme stabilite dal 924 | moltissime 925 VIII | Peccano quelli che fondano i monasteri; quelli che vi entrano sono 926 XV | categoria: è in quella dei mondani. E se è in una categoria, 927 XV | la vendita dei redditi monetari. ~40. Molti sacerdoti semplici 928 XXXIX | papa rifulge tra tutti i mortali per la sua altissima potestà, 929 XV | con la stia dottrina di morte, come radice velenosa15 930 VIII | notorio e ostinato, e che è morto nell'eresia; lo anatematizza, 931 VIII | articoli e questi libri, mossi dalla divina virtù, sono 932 XXXIX | facesse, o lo difende, o si mostra negligente nell'infliggere 933 XV | complici sono la multiforme, mostruosa persona dell'anticristo. 934 XV | terra, senza questi capi mostruosi. ~29. Gli apostoli e i fedeli 935 XV | altri loro complici sono la multiforme, mostruosa persona dell' 936 XXXIX | eletto non rinunci o non muoia, fino a che il concilio 937 XXXIX | tempo stabilito, e a non muoversi fino a che il concilio non 938 XXXIX | cui sembrasse necessario mutarlo, come un assedio, una guerra, 939 XV | di beni temporali, o per mutuo aiuto, o a causa della loro 940 XXXIX | non voglia! - in futuro nascesse uno scisma per cui due o 941 XV | gloria; aumenta l'avarizia, nasconde la malizia e prepara la 942 XII | concilio generale, avvenuta di nascosto, di notte, ad un'ora sospetta, 943 XV | indistruttibile. ~4. Le due nature, la divinità e l'umanità, 944 XV | Innocenzo [III], non è così necessaria all'uomo come egli l'ha 945 XV | predestinato e battezzato, necessariamente vivrà a lungo, e peccherà 946 XV | fedeli. ~E perché quella nefasta dottrina possa esser tolta 947 VIII | quindi i parrocchiani possono negarle a loro giudizio qualora 948 XXXIX | lo difende, o si mostra negligente nell'infliggere le pene 949 VIII | cultori anzi da perversi nemici che con superba curiosità 950 VIII | tempi l'antico e invidioso nemico ha suscitato nuove battaglie, 951 XV | coloro che mettono a nudo la nequizia dell'anticristo, che il 952 XXXIX | del settimo, similmente di Nicea; dell'ottavo, ugualmente 953 XXXIX | universali, e cioè: del primo, Niceno; del secondo, Costantinopolitano; 954 | niente 955 XV | ecclesiastica, come rovi nocivi, questi errori dal campo 956 XXXIX | Inoltre - salva la città sopra nominata - sia senz'altro privati. 957 VIII | canonico e civile e da molti notabili. Esaminati questi articoli, 958 XXXIX | subito davanti a pubblici notai, a persone di riguardo e 959 XXXIX | scritta per mio volere dal notaio e archivista della santa 960 XII | questa sentenza definitiva e notificata per scritto, afferma, stabilisce, 961 V | libertà e che non si ha notizia in contrario. Il concilio 962 VIII | Ancora, giunte queste notizie a conoscenza della sede 963 XXI | loro libri, nei quali è noto esser contenuti molti errori 964 XII | avvenuta di nascosto, di notte, ad un'ora sospetta, sotto 965 XV | contro coloro che mettono a nudo la nequizia dell'anticristo, 966 XV | nell'altro diritto, assai numerosi, questo sacrosanto sinodo 967 XIV | per prudente cautela non nuoce a nessuno e può giovare 968 IV | unione non vengano creati nuovi cardinali. E perché con 969 XV | pentirono. E se si volesse di nuovo sussumere che io invento 970 V | quella papale, è tenuto ad obbedirle in ciò che riguarda la fede 971 XXXIX | papato; nessuno, inoltre, obbedisca, in nessun modo, a questo 972 XII | papa, o in qualche modo gli obbediscano. ~Con certa scienza e pienezza 973 VIII | che contro chi non avesse obbedito si procedesse come contro 974 XV | della chiesa si volesse obbiettare l'esempio di Benedetto, 975 VIII | simoniaci quelli che si obbligano a pregare per chi li aiuta 976 XXI | severità dei canoni, e volle obbligarsi all'eterna pena. Sottoscritta 977 XV | possano essere e con qualsiasi obbligazione o stolto giuramento siano 978 XXI | dai giuramenti e dagli obblighi a lui in qualsiasi modo 979 V | perché inutili e vane - non obblighino in nessun modo. Anzi, i 980 XL | considerazione non retta, odio, grazia, favore; cosicché 981 XV | egli l'ha definita. Se uno offende il fratello solo col pensiero, 982 XV | moltissime altre cose scandalose, offensive per le orecchie dei semplici, 983 XV | ingiurioso, scandaloso e offensivo per la giurisdizione ecclesiastica; 984 XV | il popolo, le decime, le offerte e le altre private elemosine 985 XV | sediziose, - non senza grave offesa della divina maestà, scandalo 986 XXXIX | sottoscritta di mia mano; ed io la offro sinceramente a te, onnipotente 987 VIII | fiscale, preannunciata per oggi la sentenza, questo santo 988 XV | necessità dei vescovi. ~8. L'olio, con cui i Vescovi ungono 989 VIII | che pullulano sotto la sua ombra e per la riforma della chiesa, 990 XV | alcuno18; essi sono più omicidi di Pilato. ~15. L'obbedienza 991 XL | aggiunti dei prelati, o altre onorate persone ecclesiastiche costituite 992 XXI | tutti i benefici, dignità e onori sia nel campo ecclesiastico 993 XXI | si rivolge a quelli che operano il male, per disperdere 994 XV | proprietà, gli accidenti e le operazioni. ~49. Dio non può ridurre 995 XIV | ecclesiastico e ad ogni altra opportuna carica non ostante qualsiasi 996 XIV | forma che allora sembreranno opportuni - qualsiasi persona, di 997 XII | finché a questo sembrerà opportuno per il bene dell'unità della 998 XV | Egli, in particolare, si è opposto pubblicamente con i suoi 999 XV | contro Dio.~9. La confessione orale, fatta al sacerdote, introdotta 1000 VIII | in peccato mortale, non ordinano, non consacrano né battezzano. ~ 1001 VIII | confermazione dei giovani, l'ordinazione dei chierici, la consacrazione


dispo-ordin | origi-talme | talvo-zelo

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL