Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Concilio Ecum. di Costanza 1414-1418

IntraText - Concordanze

(Hapax - parole che occorrono una sola volta)
origi-talme | talvo-zelo

     Sessione
1002 V | conferma nella redazione originale). ~In nome della santa ed 1003 XXXIX | ecclesiastica o secolare egli sia ornato, ipso facto incorra nelle 1004 XXXIX | prestato il suo favore a chi osava agire in tal modo, o che 1005 XV | vivono come gli apostoli, osservando i comandamenti e i consigli 1006 XV | queste prescrizioni e per osservarle nel debito modo, ognuno 1007 XL | le consuetudini solite ad osservarsi, come gli stessi cardinali. 1008 VIII | da questo sacro concilio; osservate tutte le norme, come prescrive 1009 XXI | divisione della chiesa di Dio, ostacolo alla pace e all'unione di 1010 XV | del braccio secolare ~Se ostinatamente non lo facessero, devono 1011 VIII | stato eretico notorio e ostinato, e che è morto nell'eresia; 1012 XXXIX | similmente di Nicea; dell'ottavo, ugualmente di Costantinopoli; 1013 | otto 1014 XV | sia in peccato mortale, è padrone di alcunché. ~32. Tutti 1015 VIII | introdotti da un vano spinto pagano e giovano tanto alla Chiesa 1016 VIII | di introdurre in queste pagine. Sono quelli che seguono. ~ 1017 XV | ungono i fanciulli, e il panno di lino, che si mette attorno 1018 VIII | religiosi non le giovano - a parità di condizioni - più di quanto 1019 VIII | pure elemosine, quindi i parrocchiani possono negarle a loro giudizio 1020 III | partecipare al concilio non partano da questo luogo prima della 1021 III | prelati e quanti sono tenuti a partecipare al concilio non partano 1022 XXXIX | immutata fino nei suoi minimi particolari34 questa fede, la confermerò, 1023 XXI | infamato e quella che in passato avevano insegnato e ritenuto 1024 XV | aiuto, o a causa della loro passione; la loro unione ha carattere 1025 XL | stesso sinodo attivamente e passivamente, sempre salvi, naturalmente, 1026 XIII | eucarestia anche dopo il pasto o comunque senza digiuno 1027 XXI | tratti di dignità vescovile e patriarcale, cardinalizia, regale, ed 1028 XLIV | e destiniamo la città di Pavia. Stabiliamo anche e decretiamo 1029 XV | uomo in peccato mortale, pecca gravemente. ~31. Per l'autentica 1030 VIII | censura dell'anticristo. ~31. Peccano quelli che fondano i monasteri; 1031 VIII | religiosi], istituendole peccarono. ~23. I religiosi che vivono 1032 XV | donare qualche cosa ad un peccatore, finché sappiamo che egli 1033 VIII | qualora i loro prelati fossero peccatori. ~19. Le preghiere speciali 1034 XV | necessariamente vivrà a lungo, e peccherà contro lo Spirito santo; 1035 XV | altra via nel recinto delle Pecore21.~25. La condanna dei quarantacinque 1036 XL | costituzioni apostoliche, anche penali, emanate circa l'elezione 1037 XL | della Cancelleria e della Penitenzieria. ~VIII. Esenzioni e incorporazioni 1038 XV | sufficiente che egli si penta col solo pensiero, con la 1039 XV | predestinato, non si può davvero pentire, cioè cancellare il peccato 1040 XV | risponde che essi alla fine si pentirono. E se si volesse di nuovo 1041 VIII | Per l'uomo debitamente pentito, ogni confessione esteriore 1042 XV | abitualmente in peccato mortale perde qualsiasi possesso e utilità 1043 XL | unione certa, vera, piena e perfetta dei fedeli, il sacrosanto 1044 XV | Questa è l'azione immanente perfettissima possibile alla natura. ~ 1045 VIII | confutarli. Perché questa pericolosa e indegna dottrina venisse 1046 XV | scandalose e sediziose ed eresie pericolose -, questo sacrosanto sinodo 1047 XV | pertinace arroganza questa pericolosissima dottrina sono eretici, e 1048 XXI | terra la loro memoria30. Perisca, dice il santo profeta, 1049 XXXIX | esige e le sue possibilità permettono, sia per ciò stesso sottoposta 1050 XV | trasmissione ereditaria, né la permuta degli uomini o la donazione 1051 VIII | riforma della chiesa, a perpetua memoria. ~(Sentenza di condanna 1052 XII | li debita carità, egli ha perseverato arrogantemente in questa 1053 XV | censure ecclesiastiche, persistendo in esse, con animo indurito, 1054 XV | utroque iure, e da molte altre personalità dei diversi studi generali. ~ 1055 XV | molto i fedeli con la sua pertinacia, avendo interposto appello 1056 XV | sequela, infatti, è più pertinente né si riceve diversamente 1057 XXI | pace e all'unione di essa, perturbatore scismatico, eretico, fuorviato 1058 XV | lasciato credi della sua perversa dottrina. ~Contro questi, 1059 VIII | da falsi cultori anzi da perversi nemici che con superba curiosità 1060 VIII | condanna. Per diffondere il suo perverso insegnamento, egli pubblicò, 1061 XXI | bilancia è giusta, i cui pesi esatti28; di colui, che 1062 XXXIX | assedio, una guerra, la peste, o qualche cosa di simile, 1063 XV | libri - contenenti quella pestifera e insana dottrina - siano 1064 XXXIX | avvenimento (assedio, guerra, pestilenza o simili) costringesse a 1065 XXI | dannosissimo che celava nel suo petto, chiese che gli venisse 1066 VIII | l'apostolo) è impossibile Piacere a Dio3, è stata spesso impugnata 1067 XV | accettare ciò da essi, pregando piamente Dio perché voglia compiere 1068 XV | proposizione di Giovanni il Piccolo "Qualsiasi tiranno") ~Questo 1069 XXXIX | timore, - un timore tale da piegare anche un uomo coraggioso - 1070 XII | e di molti altri luoghi pii, cattivo amministratore 1071 XV | essi sono più omicidi di Pilato. ~15. L'obbedienza ecclesiastica 1072 III | altrove, se non per un motivo plausibile, da stabilirsi e da determinarsi 1073 | pochi 1074 XXXIX | considerazione dei tempi presenti pongono questi problemi dinanzi 1075 XXXIX | pubblicamente le insegne pontificali o cominciassero a governare, 1076 VIII | popolo d'Israele contro i popoli idolatri. ~In queste guerre 1077 XV | Gregorio e Bernardo, che possedevano nella loro povertà qualche 1078 VIII | si sono pentiti di aver posseduto, di aver istituito e di 1079 VIII | religioso] sia quelle che posseggono sia quelle mendicanti, diventa 1080 XV | legge di grazia ricevere possessi temporali. E se vi sono 1081 | possiamo 1082 XXXIX | della colpa esige e le sue possibilità permettono, sia per ciò 1083 VIII | alla chiesa, qualora chi li possiede manchi abitualmente, cioè 1084 VIII | eretici, proprio perché possiedono; e così pure quelli che 1085 XV | non tutti13 il diavolo ha posto un inciampo infedele, con 1086 XIV | ora fatta dal magnifico e potente signore Carlo Malatesta, 1087 | poter 1088 XV | suoi dipendenti. ~39. I poteri che si vanno immaginando 1089 XXXIX | addotta è vera, che credono di poterla provare, e che essi non 1090 | potrà 1091 | Potrebbero 1092 | potuto 1093 XXI | e che ha perseguitato il povero e il mendicante31. Quanto 1094 XV | che possedevano nella loro povertà qualche bene temporali, 1095 XXI(23)| Cfr. Pr 26, 11: II Pt 2, 22. ~ 1096 XXI | intende seguire la dottrina e praticare i precetti nella questione 1097 VIII | del procuratore fiscale, preannunciata per oggi la sentenza, questo 1098 XXI | chiaro, dunque, da quanto precede, che Gerolamo aderisce a 1099 XL | oltre l'osservanza delle precedenti disposizioni, il santo sinodo 1100 XV | chiesa universale è una precisamente come è soltanto uno il numero 1101 XL | nazioni la designazione predetta, gli altri possano liberamente, 1102 XV | proibirono severamente di predicarli, insegnarli, o di approvarli 1103 XV | Boemia, e che è stato non il predicatore verace del vangelo di Cristo 1104 XV | volte nelle scuole e nella predicazione nell'università di Praga; 1105 XV | afferma che egli con le sue prediche pubbliche e con gli scritti 1106 XXXIX | confermerò, la difenderò e la predicherò anche con la vita e il sangue; 1107 XL | comune di questa città, già predisposta a questo scopo, per fare 1108 XV | nella realtà è ladro e predone ~23. Il papa non dev'essere 1109 XV | prenderò in moglie" sono da preferirsi, nel contratto matrimoniale, 1110 VIII | Questo genere di guerre fu prefigurato dalle guerre carnali combattute 1111 XV | può accettare ciò da essi, pregando piamente Dio perché voglia 1112 VIII | quelli che si obbligano a pregare per chi li aiuta nelle cose 1113 XXXIX | lontano più di un anno. ~Preghiamo per le viscere di misericordia33 1114 VIII | cose temporali. ~26. La preghiera del predestinato non vale 1115 XXXIX | il concilio stabilirà; vi prendano parte anche l'imperatore 1116 XV | eresie, che cominciano a prender piede in diverse parti del 1117 XV | inciampo infedele, con cui prendere il piede del cristiano. 1118 XV | matrimonio. ~16. Le parole: "Ti prenderò in moglie" sono da preferirsi, 1119 XV | matrimoniale, alle altre: "lo ti prendo in moglie", perché contraendo 1120 XV | avarizia, nasconde la malizia e prepara la strada all’anticristo. 1121 XV | ogni ordine religioso] presa in sé, sa di imperfezione 1122 XL | della chiesa universale, prescindendo da qualsiasi accezione di 1123 XV | chiesa dei maligni. ~3. I presciti17 Il non sono parte della 1124 XV | Cristo. ~5. Anche se un prescito è in grazia secondo la giustizia 1125 XL | generali e le altre che prescrivessero qualche cosa in contrario. ~ ~ 1126 XV | di predicare, insegnare, presentare, ritenere in seguito questi 1127 XXXIX | per caso trascurassero di presentarsi, risolva la lite e definisca 1128 XL | materie già altre volte presentate dalle nazioni a proposito 1129 XII | gli articoli composti e presentati in questa causa contro il 1130 XXI | tale professione di fede la presentò e consegnò al santo sinodo. ~ 1131 XXXIX | così eletto non abbia la presidenza del concilio, anzi, fin 1132 XXXIX | dei contendenti sul papato presieda il concilio come papa. Anzi, 1133 XV | incorreggibile, e talmente preso da questi errori, da non 1134 XXXIX | Se uno incute timore o fa pressione o violenza agli elettori 1135 XV | misura. Noi non dobbiamo prestare o donare qualche cosa ad 1136 XXI | fatta, di ricettarlo, di prestargli aiuto, di dargli consigli, 1137 XXI | a lui in qualsiasi modo prestati, e li dichiara liberi; proibisce 1138 XIII | osasse, eventualmente, o si presumesse di fare qualche cosa contro 1139 XV | difesa della loro religione presumono di innalzarsi sopra gli 1140 XXI | che se, per caso, avesse presunto qualche volta di credere 1141 XV | salvano, sono sciocchi e presuntuosi.~7. La tenue e breve conformazione 1142 XV | religione o regola privata sa di presunzione blasfema e arrogante verso 1143 VIII | che con superba curiosità pretendevano di sapere più di quanto 1144 XIII | nonostante che nella chiesa primitiva questo sacramento fosse 1145 XV | signori temporali possono privare la chiesa, che abitualmente 1146 XXI | scisma e dell'eresia e di privarli di tutti i benefici, dignità 1147 XII | ordini, le consuetudini, i privilegi concessi e le pene sancite 1148 | Pro 1149 XXXIX | presenti pongono questi problemi dinanzi ai nostri occhi. ~ 1150 XV | inquisitori per l'eresia procedano contro costoro, come contro 1151 XL | gregge del Signore, essi procederanno con intenzione pura e sincera, 1152 VIII | chi non avesse obbedito si procedesse come contro i fautori dell' 1153 XXXIX | quella elezione. ~Qualora poi procedessero all'elezione, essa sia nulla 1154 XV | evidente che queste censure procedono dall'anticristo il fatto 1155 XV | conforme a quanto richiede la procedura giuridica. ~(Sentenza di 1156 IV | sia nullo e vano; a tali procedure, censure e pene - in quanto 1157 XXXIX | elezione del papa, o se uno procura che venga fatta, o approva 1158 VIII | cristiana. ~24. I frati devono procurarsi il necessario alla vita 1159 XXI | ugualmente la loro dottrina. Egli proferì la condanna assoluta di 1160 XXI | ad essa, riconoscendo e professando nello stesso santo sinodo 1161 XXI | Perisca, dice il santo profeta, la memoria di colui che 1162 XXXIX | le persone, anche se si profilasse un pericolo per i loro beni, 1163 XV | più, meritoriamente, al progresso della chiesa, ha anche da 1164 VIII | dovessero essere bruciati e proibì la lettura delle copie che 1165 XV | dai concili generali, che proibirono severamente di predicarli, 1166 XXI | stabilisce che tutte e singole le proibizioni, tutti i processi, le sentenze, 1167 XV | hanno alcuna speranza di prole, possono unirsi l'uno all' 1168 XXXIX | con la bocca confesso e prometto a Dio onnipotente, la cui 1169 XXI | questo stesso sinodo ha promosso, - date le voci della pubblica 1170 XV | conosciamo11. ~3. Con audace pronostico dico a tutte queste sette 1171 XXXIX | concilio generale non si sia pronunziato su quella elezione. ~Qualora 1172 XV | del Signore, perché non si propaghino come cancro a rovina degli 1173 XL | presentate dalle nazioni a proposito della riforma, cioè le seguenti: ~ 1174 XV | mortale. ~(Condanna della proposizione di Giovanni il Piccolo " 1175 XV | società e l'ordine. Tra queste proposizioni ci è stata riferita la seguente: " 1176 XXXIX | chiesa, ma in nessun modo prorogarlo. ~Quanto al luogo stabilito 1177 XIV | comanda e ordina che la prossima elezione del futuro romano 1178 VIII | divina provvidenza e la protezione dei santi, rimanendo sempre 1179 XXI | favorendo, alimentando e protraendo lo scisma e la divisione 1180 XXXIX | colpevoli di aver causato o protratto lo scisma, nel governare 1181 XII | papa Giovanni XXIII, e le prove a loro sostegno, la sottomissione 1182 XV | di Dio le decime dei loro proventi. Così essi danno sempre 1183 XIII | in quei regni e in quelle province, nelle quali si osasse, 1184 XII | si proceda rigidamente, provocando anche l'intervento del braccio 1185 XIII | desiderando in ogni modo di provvedere alla salvezza dei fedeli 1186 XIV | e più sicuramente possa provvedersi alla chiesa santa di Dio, 1187 XXXIX | nel termine stabilito. ~(Provvedimenti per evitare futuri scismi). ~ 1188 VIII | con l'aiuto della divina provvidenza e la protezione dei santi, 1189 XIII | legittime dei sacri canoni, provvidenzialmente disposte contro gli eretici 1190 XIV | per maggior certezza e per prudente cautela non nuoce a nessuno 1191 XXI(23)| Cfr. Pr 26, 11: II Pt 2, 22. ~ 1192 VIII | quelli trovati venissero pubblica- mente bruciati. Questo santo 1193 XXI | considerato come un eretico e un pubblicano32. Tutto ciò lo dicono chiaramente 1194 XV | in volgare boemo, da lui pubblicati, o tradotti in qualsiasi 1195 XXXIX | romano pontefice, prima della pubblicazione della sua elezione faccia 1196 XV | egli con le sue prediche pubbliche e con gli scritti ha ingannato 1197 XXI | Sottoscritta poi di suo pugno tale professione di fede 1198 VIII | errori e delle eresie che pullulano sotto la sua ombra e per 1199 XXXIX | avesse creduto di dover punire chi commette tale delitto, 1200 XV | dottrina sono eretici, e da punirsi, quindi, come tali, secondo 1201 XXXIX | lite e definisca la causa e punisca i colpevoli di aver causato 1202 XXXIX | modo che la severità della punizione possa servire di esempio 1203 XV | concezione è erronea dal punto di vista della fede e dei 1204 XV | queste parole: Voi siete puri, ma non tutti13 il diavolo 1205 | qua 1206 | qual 1207 V | le sentenze e gli atti di qualsivoglia natura, fatti o da farsi 1208 | quantunque 1209 | quell' 1210 XXXIX | il primo si riunisca nel quinquennio che segue immediatamente 1211 XXXIX | quarto, di Calcedonia; del quinto e del sesto, ugualmente 1212 XV | dottrina di morte, come radice velenosa15 ha generato non 1213 XXXIX | che abbiamo detto possano radunarsi per la celebrazione del 1214 XXI | pieno sinodo pubblicamente radunato, e confessò che iniquamente 1215 XL | sarà fatta tra breve, sia rafforzata da una maggiore autorità 1216 VIII | nella verità della fede dai raggi della luce soprannaturale, 1217 VIII | questa materia, è stata raggiunta la prova legale della sua 1218 XV | delle cose degli altri con rapina, furto, latrocinio. ~26. 1219 XV | da Dio il potere di suo rappresentante, perché per quell'ufficio 1220 XXI | stesso sinodo generale, in rappresentanza della chiesa universale, 1221 XXXIX | santo sinodo siano ipso rare sospesi da ogni ufficio, 1222 VIII | Signore nostro Gesù Cristo, ratificando e approvando le sentenze 1223 XXXIX | importanza e che non possa essere ratificata o approvata in forza di 1224 XXXIX | entro un mese si fossero recati colà, possono considerare 1225 XXXIX | nostro Gesù Cristo che vi si rechino, senz'altro invito, per 1226 XXI | e condanna come eretico, recidivo nell'eresia, scomunicato, 1227 XV | tuttavia salì per altra via nel recinto delle Pecore21.~25. La condanna 1228 XV | carcerazione, la vendita dei redditi monetari. ~40. Molti sacerdoti 1229 XV | debba esservi un capo che regga la chiesa nelle cose spirituali, 1230 XV | chiesa militante. ~28. Cristo reggerebbe meglio la sua chiesa mediante 1231 VIII | pericoli alle anime in diverse regioni specie in Inghilterra e 1232 VIII | dal signor Giovanni, papa regnante, e da questo sacro concilio; 1233 XV | liberamente. ~34. La religione o regola privata sa di presunzione 1234 XV | anche se è stato scelto con regolare e legittima elezione secondo 1235 XV | Giuda Iscariota, infatti, regolarmente e legittimamente eletto 1236 XV | fedeli sacerdoti del Signore regolarono bene la chiesa in ciò che 1237 XIII | comunione sotto le due specie, reintrodotta da poco tra i Boemi da Giacomo 1238 XV | prima la fedele e completa relazione dei commissari deputati 1239 XV | sacre, la venerazione delle reliquie, le indulgenze, gli ordini. ~ 1240 XXI | sono irriti e vani; li rende vani, li revoca, li annulla, 1241 VIII | che sono approvati siano resi manifesti7. Loro capo e 1242 XL | condurre a termine tutto il resto, come il diritto stabilisce 1243 XL | altra considerazione non retta, odio, grazia, favore; cosicché 1244 XL | successore del beato Pietro, del rettore della chiesa universale, 1245 XXI | aveva mentito; e che anzi revocava la sua confessione, approvazione 1246 V | privazioni di benefici, le revoche di qualsiasi commenda o 1247 XV | che, dopo una diligente ricerca di molti maestri nella sacra 1248 XXXIX | favore, o consapevolmente ricetta colui che lo facesse, o 1249 XXI | la proibizione fatta, di ricettarlo, di prestargli aiuto, di 1250 XIII | specie, dopo i celebranti lo ricevano sotto le due specie, ma 1251 XXI | con quante esortazioni e richieste è stato caritatevolmente 1252 XIII | rigettare come sacrilega, per ricominciare da capo. Perciò questo concilio 1253 XII | concilio nulla e vana. ~Nessuno riconosca come papa quegli che fosse 1254 XII | deposto nel modo predetto, lo riconoscano in seguito come papa, lo 1255 XXI | sentenza e aderì ad essa, riconoscendo e professando nello stesso 1256 IV | non erano pubblicamente riconosciuti e ritenuti cardinali al 1257 XL | forma che segue: che venga riconosciuto cioè, come romano pontefice 1258 XV | è in peccato mortale non ricopre il suo ufficio se non solo 1259 V | sia debitamente punito, ricorrendo anche, se fosse necessario, 1260 V | esse attiene, se non si ricrederà, sia sottoposto ad adeguata 1261 XV | operazioni. ~49. Dio non può ridurre al nulla niente, né aumentare 1262 XV | cattolici certi articoli, che riferiamo, e molti altri, degni senz' 1263 XV | santissimo, neppure con riferimento al suo ufficio, perché allora 1264 XV | proposizioni ci è stata riferita la seguente: "Qualsiasi 1265 V | compresa quella papale, rifiutasse pertinacemente di obbedire 1266 XXI | in contrario non avrebbe rifiutato di sottostare alla severità 1267 XV | premesso e una diligente riflessione dei reverendissimi padri 1268 XL | ogni singola nazione, debba riformare la chiesa nel capo e nella 1269 XL | SESSIONE XL (30 ottobre 1417)~(Riforme da attuarsi dal papa insieme 1270 XXXIX | fare). ~Quanto più il papa rifulge tra tutti i mortali per 1271 XIII | dannatamente tentano di rigettare come sacrilega, per ricominciare 1272 XXI | onore e dignità, è stato rigettato e tagliato fuori da Dio 1273 XII | in avvenire - si proceda rigidamente, provocando anche l'intervento 1274 XII | infliggere, come suggerirà il rigore della giustizia o l'esigenza 1275 XV | fatte affermazioni erronee, riguardanti la fede e i costumi, scandalose 1276 VIII | la protezione dei santi, rimanendo sempre immacolata, e dissipate 1277 XV | del presente, non devono rimaner frustrate le parole della 1278 VIII | lettura delle copie che rimanevano. ~Ancora, giunte queste 1279 XL | il santo sinodo vuole che rimangano in vigore. ~Questa forma, 1280 XXI | immagini, dice: Se qualcuno non rimarrà in me, sarà gettato via 1281 XXI | premesso, e giurò che sarebbe rimasto in questa verità della fede, 1282 XXXIX | colui che è stato eletto non rinunci o non muoia, fino a che 1283 XV | perpetuo possesso, devono rinunciarvi nelle mani del braccio secolare ~ 1284 V | integrità del Concilio, ripetizione e conferma nella redazione 1285 VIII | già riferiti e li ha fatti ripetutamente rivedere da molti reverendissimi 1286 XXI | con cristiana carità lo riprendevano; quanti testimoni sono stati 1287 XIII | considerarsi come legge. Riprovarla o cambiarla senza il consenso 1288 VIII | Oxford e di Praga, ed hanno riprovato dopo lungo dibattito scolastico, 1289 XV | persona dell'anticristo. Non ripugna però ritenere che Gregorio 1290 XV | che si possono liberamente riscontrare nei libri e negli opuscoli 1291 XII | di Dio. ~Il concilio poi riserva alla propria decisione di 1292 VIII | consacrazione dei luoghi sono riservate al papa e ai vescovi per 1293 XL | signori cardinali. ~II. Riserve della sede apostolica. ~ 1294 XXXIX | stessa causa non sia stata risolta dal concilio. ~Se per caso 1295 XXXIX | che il concilio non abbia risolto la questione dello scisma; 1296 XXXIX | trascurassero di presentarsi, risolva la lite e definisca la causa 1297 XXXIX | inizi della sua elezione risplenda di luce singolare la pienezza 1298 XV | qualche bene temporali, si risponde che essi alla fine si pentirono. 1299 XV | ora può bruciarlo. ~58. Ritengo articolo di fede che tutto 1300 XV | definisce che quelli che ritengono con pertinace arroganza 1301 XIV | obbedienze - quella che un tempo ritenne papa, il signor Giovanni 1302 XXXIX | tal modo, che il primo si riunisca nel quinquennio che segue 1303 XXI | sanasse le sue ferite e riunisse le sue parti divise in una 1304 XV | per legge che non venga rivelata al popolo la malizia di 1305 XV | Nessuno senza una speciale rivelazione può ragionevolmente affermare 1306 XXI | La faccia del Signore si rivolge a quelli che operano il 1307 VIII(4)| Rm 12, 3. ~ 1308 XV | Sentenza di condanna al rogo di Giovanni Huss). ~Questo 1309 XII | signore Sigismondo, re dei romani, d'Ungheria ecc., avvocato 1310 XXI | pontificato della chiesa Romania, da ogni titolo, grado, 1311 XXI | vecchio scisma, della vecchia rottura e divisione della chiesa 1312 XV | autorità ecclesiastica, come rovi nocivi, questi errori dal 1313 XV | propaghino come cancro a rovina degli altri. ~Non ostante, 1314 XV | 18. Chiunque giunge al sacerdozio, riceve il mandato di predicare. 1315 XV | fedeli, morti senza battesimo sacramentale, non si salvano, sono sciocchi 1316 XV | costumi, le cerimonie, le cose sacre, la venerazione delle reliquie, 1317 XIII | tentano di rigettare come sacrilega, per ricominciare da capo. 1318 XIII | consuetudine o legge, sia sacrilegio o cosa illecita, deve considerarsi 1319 XV | Gesù Cristo, Dio, tuttavia salì per altra via nel recinto 1320 XXXIX | ecclesiastico. Inoltre - salva la città sopra nominata - 1321 XV | battesimo sacramentale, non si salvano, sono sciocchi e presuntuosi.~ 1322 XXI | amen. Cristo, nostro Dio e salvatore, vite vera, di cui il Padre 1323 XXI | li revoca, li annulla, salve, naturalmente, le pene che 1324 XL | attivamente e passivamente, sempre salvi, naturalmente, gli altri 1325 XXI | desse pace alla chiesa, sanasse le sue ferite e riunisse 1326 XII | privilegi concessi e le pene sancite contro chiunque, in quanto 1327 XXI | articolo della fede "Unam sanctam catholicam ecclesiam", incorreggibile, 1328 XV | presumo che questi, vivendo santamente, sia stato costituito da 1329 XV | si intende della grazia santificante). ~27. Se non opera interiormente 1330 III | onore, lode e gloria della santissima Trinità, Padre, Figlio e 1331 XXXIX | dinanzi ai nostri occhi. ~Sanzioniamo, quindi, con questo decreto - 1332 XXI | di Giovanni Huss cosa che sapesse di eresia o di errore, quantunque 1333 XV | ad un peccatore, finché sappiamo che egli è tale. Perché 1334 | saranno 1335 | sarebbe 1336 VIII | romana è la sinagoga di Satana. Il papa non è vicario immediato 1337 VIII | Costantino imperatore hanno sbagliato dando beni alla chiesa. ~ 1338 XXXIX | attesa di esso per il vicino scadere del tempo. Sarà lecito al 1339 XII | egli ha scandalizzato e scandalizza apertamente, col suo modo 1340 XV | esse, con animo indurito, e scandalizzando molto i fedeli con la sua 1341 XV | bestemmiare contro Dio, di scandalizzare i santi e di ingannare la 1342 XII | a questi giorni, egli ha scandalizzato e scandalizza apertamente, 1343 XV | costituzione umana vigente, la scelta invece è avvenuta per altra 1344 XII | obbediscano. ~Con certa scienza e pienezza di potere, questo 1345 XV | abbandonato la sua sètta, scioccamente abbracciata. ~37. Paolo, 1346 XV | sacramentale, non si salvano, sono sciocchi e presuntuosi.~7. La tenue 1347 VIII | tutte le chiese. ~42. E’ sciocco credere alle indulgenze 1348 IV | importerebbe verosimilmente scioglimento o danno per il concilio. 1349 XII | dal papato, dichiarando sciolti tutti e singoli i cristiani, 1350 VIII | riprovato dopo lungo dibattito scolastico, i predetti articoli. Anche 1351 VIII | 11. Nessun prelato deve scomunicare qualcuno, se prima non sa 1352 VIII | danno loro elemosine sono scomunicati. ~35. Chi entra in una religione 1353 XXI | giustizia; il suo volto scorge l'equità29. La faccia del 1354 XV | in ciò i pontefici, gli scribi e i farisei, i quali, poiché 1355 XXXIX | professione e confessione scritta per mio volere dal notaio 1356 XII | definitiva e notificata per scritto, afferma, stabilisce, dichiara 1357 XL | non vi siano incertezze né scrupoli nelle menti degli uomini 1358 XL | togliere, inoltre, ogni scrupolo, lo stesso sinodo abilita - 1359 VIII | combattenti della chiesa, con lo scudo della fede6. Questo genere 1360 XV | Wicleff, fatta più volte nelle scuole e nella predicazione nell' 1361 XV | Cristo devono liberamente scuotere da sé questi vincoli e abbracciare 1362 | sebbene 1363 XXI | gettato via conte tralcio e seccherà22! Di questo sommo dottore 1364 XXI | della chiesa universale, sedendo come tribunale per la suddetta 1365 XV | come eretica, scandalosa, sediziosa, e come via alle frodi, 1366 VIII | signori secolari furono sedotti dal diavolo perché dotassero 1367 XV | ma, più propriamente, un seduttore. ~E poiché da quanto questo 1368 XL | su questa elezione, ma ne segna, invece, un'unione certa, 1369 XV | strada all’anticristo. E’ segno evidente che queste censure 1370 IV | del concilio, perché lo seguano, tutto ciò sia nullo e vano; 1371 XL | proposito della riforma, cioè le seguenti: ~I. Numero, qualità, e 1372 XXI | sinodo di Costanza intende seguire la dottrina e praticare 1373 XXXIX | con la vita e il sangue; seguirò ed osserverò, similmente, 1374 XV | in questa potestà. Anzi sembra ai fedeli che la grandezza 1375 XII | generale, finché a questo sembrerà opportuno per il bene dell' 1376 XIV | e nella forma che allora sembreranno opportuni - qualsiasi persona, 1377 XV | contigui, o solo da punti semplicemente finiti. Il tempo è, fu e 1378 VIII | sinodo dichiara, definisce e sentenzia che Giovanni Wicleff è stato 1379 XV | sinodo ha potuto vedere e sentire, ha compreso che lo stesso 1380 XXI | tralcio guasto, secco e separato dalla vite, debba esser 1381 VIII | lontano dal luogo della sepoltura ecclesiastica, secondo le 1382 XV | i costumi: nessun'altra sequela, infatti, è più pertinente 1383 XII | sotto la custodia fedele del serenissimo principe e signore Sigismondo, 1384 XV | cerchino diligentemente servendosi anche, se necessario, della 1385 XL | apostolica. ~III. Annate, servizi comuni e minuti. ~IV. Conferimento 1386 XV | chiunque è più umile e più servizievole verso la chiesa, e più fervente 1387 XV | chiamarsi santo, essendo al servizio di Dio. ~24. Se il papa 1388 XV | che si dice falsamente servo dei servi di Dio, nell'opera 1389 XV | in quella dei demoni, che servono Dio più colpevolmente. ~ 1390 XXXIX | Calcedonia; del quinto e del sesto, ugualmente di Costantinopoli; 1391 XV | abbracciare liberamente la setta di Cristo. ~38. Basta ai 1392 XXXIX | ugualmente di Costantinopoli; del settimo, similmente di Nicea; dell' 1393 | Siamo 1394 XXI | dal volto25 di colui che siede nel trono26 e dalla cui 1395 | siete 1396 XII | serenissimo principe e signore Sigismondo, re dei romani, d'Ungheria 1397 XV | ipocrisia. Questo, infatti, significa la loro professione: che 1398 VIII | comando di Cristo. ~33. Silvestro papa e Costantino imperatore 1399 XXXIX | peste, o qualche cosa di simile, allora sarà lecito al sommo 1400 VIII | mendicando. ~25. Sono tutti simoniaci quelli che si obbligano 1401 VIII | 37. La chiesa romana è la sinagoga di Satana. Il papa non è 1402 XL | procederanno con intenzione pura e sincera, che favoriranno quanto 1403 XL | concilio o con delegati di ogni singola nazione, debba riformare 1404 XXXIX | elezione risplenda di luce singolare la pienezza della fede, 1405 XII | sinodo supplisce ogni e singolo difetto, in cui potesse 1406 | sino 1407 VIII | re e del regno. ~13. Chi smette di predicare o di ascoltare 1408 XII | i suoi crimini e le sue smoderatezze. ~(Nessuno dei tre contendenti 1409 XV | sovvertire lo stato di tutta la società e l'ordine. Tra queste proposizioni 1410 XLIV | Desiderando, anzi volendo soddisfare al decreto di questo concilio 1411 XXXIX | prelati e gli altri che sogliono esser convocati al concilio 1412 XV | l'aggiunta di riti così solenni, è stata introdotta per 1413 XV | creda maggiormente alla solennità e necessità dei vescovi. ~ 1414 XV | predestinazione, infatti, è una solidarietà indistruttibile. ~4. Le 1415 XL | pontefice e le consuetudini solite ad osservarsi, come gli 1416 XV | volendo procedere con grande sollecitudine all'estirpazione degli errori 1417 XV | una precisamente come è soltanto uno il numero dei predestinati. ~ 1418 XV | a mancare il papa, cosa sommamente possibile. ~30. Nessuno 1419 XXXIX | più si comportassero come sommi pontefici, dal giorno in 1420 XXXIX | si verificassero i casi sopraddetti che, cioè, più d'uno esercitasse 1421 VIII | fede dai raggi della luce soprannaturale, con l'aiuto della divina 1422 | soprattutto 1423 VIII | questi libri; e da essi sono sorti molti scandali, danni e 1424 XII | dell'unità della chiesa, sospende tutte le norme, anche se 1425 XV | ecclesiastiche della scomunica, della sospensione e dell'interdetto, il clero 1426 XXXIX | santo sinodo siano ipso rare sospesi da ogni ufficio, dal momento 1427 XXXIX | inizio egli sia ipso iure sospeso da ogni esercizio del papato, 1428 XII | pene e ad altre contro i sospetti - se mai ve ne fossero in 1429 XV | costoro, come contro chi è sospetto di eresia. ~(Sentenza di 1430 XV | E’ impossibile che due sostanze corporee siano coestensive 1431 XII | XXIII, e le prove a loro sostegno, la sottomissione di lui, 1432 XXI | stare dalla sua parte, di sostenerlo in qualsiasi modo contro 1433 XII | l'eletto stesso e i suoi sostenitori, con le pene che questo 1434 XV | temeraria, ha insegnato, sostenuto e predicato non pochi dei 1435 XXI | poiché lo stesso Pietro sostiene di avere di fatto il possesso 1436 XXXIX | o di due terzi di essi, sostituirlo, dopo aver determinato prima 1437 XV | dell'interdetto, il clero si sottomette il popolo laico per la propria 1438 XII | prove a loro sostegno, la sottomissione di lui, con tutto il processo 1439 XXXIX | permettono, sia per ciò stesso sottoposta all'interdetto ecclesiastico. 1440 V | se non si ricrederà, sia sottoposto ad adeguata penitenza e 1441 XXI | non avrebbe rifiutato di sottostare alla severità dei canoni, 1442 XV | da simili apostati. ~41. Sottragga, il popolo, le decime, le 1443 XV | aspetti, e che tentano di sovvertire lo stato di tutta la società 1444 XXI | dalla cui bocca procede una spada dal doppio taglio27 la cui 1445 XV | mediante i suoi veri discepoli, sparsi sulla terra, senza questi 1446 VIII | peccatori. ~19. Le preghiere speciali applicate ad una persona 1447 XXXIX | nell'infliggere le pene specificate più sotto, di qualunque 1448 XV | anche se non hanno alcuna speranza di prole, possono unirsi 1449 XV | menzogne, ai tradimenti, agli spergiuri. ~Dichiara, inoltre, dispone 1450 XXI | Benedetto XIII, è stato ed è spergiuro, causa di scandalo alla 1451 VIII | Piacere a Dio3, è stata spesso impugnata da falsi cultori 1452 XXI | qualsiasi diritto che potesse spettargli nel papato o che compete 1453 XXI | il Padre è agricoltore, spiegando ai suoi discepoli e agli 1454 XV | eretici che essi non possono spiegare né comprendere l'accidente 1455 XXXIX | estirpa gli sterpi, le spine e i triboli delle eresie, 1456 VIII | state introdotti da un vano spinto pagano e giovano tanto alla 1457 XXI | papa Benedetto XIII, è spogliato del papato e cacciato dalla 1458 XII | ora sospetta, sotto false spoglie e per di più indegne, è 1459 XV | questi, come contro figli spuri e illegittimi, è costretto 1460 III | un motivo plausibile, da stabilirsi e da determinarsi col consiglio 1461 XXI | naturalmente, le pene che le leggi stabiliscono per i casi predetti. ~ 1462 XIV | e nel tempo che saranno stabiliti dal sacro concilio. Stabilisce 1463 XXXIX | del Signore: estirpa gli sterpi, le spine e i triboli delle 1464 | stesse 1465 | stia 1466 VIII | dalla fede di Cristo. E stolti sono i chierici che le studiano. ~ 1467 XV | qualsiasi obbligazione o stolto giuramento siano ad essa 1468 XV | la malizia e prepara la strada all’anticristo. E’ segno 1469 XV | concilio di Costanza, e a strappare con vigilantissima cura 1470 XV | anche senza servirsi di tale strumento, degno o indegno che sia. 1471 VIII | stolti sono i chierici che le studiano. ~39. L'imperatore e i signori 1472 XV | dottori e dei maestri dello studio generale di Oxford, - che 1473 | subito 1474 XV | così di non predicare, il subordinato non deve obbedire. ~18. 1475 XV | cardinali non sono certi e veri successori del collegio degli altri 1476 XXI | sedendo come tribunale per la suddetta causa di inquisizione proclama, 1477 XV | qualsiasi suo vassallo o suddito, anche attraverso insidie, 1478 XV | parola o con l'opera, è sufficiente che egli si penta col solo 1479 VIII | nome vengano indicati, qui sufficientemente individuati, proibendo a 1480 XV | dottrina cattolica sono sufficienti per la chiesa militante. ( 1481 XV | è stata introdotta per suggerimento del diavolo, perché il popolo 1482 XII | conoscere ed infliggere, come suggerirà il rigore della giustizia 1483 | sui 1484 | sullo 1485 XXXIX | luogo del concilio, tutti i sunnominati, tutti i prelati e gli altri 1486 XV | Molti sacerdoti semplici superano i vescovi in questa potestà. 1487 VIII | perversi nemici che con superba curiosità pretendevano di 1488 VIII | confessione esteriore è superflua ed inutile. ~8. Se il papa 1489 XV | se il papa o alcun altro superiore comandasse ad un sacerdote 1490 XV | divina potenza). ~52. E’ da supporsi che una sostanza corporea, 1491 XV | Giovanni, così con probabile supposizione presumo che questi, vivendo 1492 XV | incorporea, è comune a tre supposti: e a tutti questi sono comuni 1493 XV | signore Gesù Cristo, come al supremo giudice, ignorando la mediazione 1494 VIII | antico e invidioso nemico ha suscitato nuove battaglie, affinché 1495 XXXIX | in forza di un consenso susseguente, anche se venisse a cessare 1496 XV | E se si volesse di nuovo sussumere che io invento che questi 1497 V | Anzi, i suddetti funzionari svolgano i loro uffici nella città 1498 XXXIX | o il concilio è in pieno svolgimento, o si è in attesa di esso 1499 XXI | dignità, è stato rigettato e tagliato fuori da Dio e viene ipso 1500 XXI | procede una spada dal doppio taglio27 la cui bilancia è giusta, 1501 XV | pertinace e incorreggibile, e talmente preso da questi errori,


origi-talme | talvo-zelo

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL