Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] chierici 7 chierico 1 chiesa 32 chiese 35 chiesto 1 chiunque 2 chiusa 1 | Frequenza [« »] 40 senza 39 elezione 38 modo 35 chiese 34 nella 33 questo 32 chiesa | II Concilio di Lione 1271-1276 IntraText - Concordanze chiese |
Capitolo
1 1| e ad essi e alle loro chiese noi vogliamo che in nessun 2 1| comandiamo che in tutte le chiese venga posta una cassettina, 3 1| peccati. In queste stesse chiese, poi, una volta alla settimana, 4 1| ricondotti dai prelati delle chiese ad una piena concordia o 5 1| e di altri prelati delle chiese, sia personalmente, che 6 1| dannosa ad essi e alle loro chiese, noi, mossi da un sentimento 7 1| e gli altri prelati di chiese e i procuratori di qualsiasi 8 2| pienamente e liberamente alle chiese stesse, e siano senza alcuna 9 2| amministratori di queste chiese. La città, poi, non solo 10 2| gli altri prelati delle chiese e tutti quelli a cui è concesso 11 3| ecclesiastiche, e perché le chiese non restino con pericolo 12 4| eletti al governo delle chiese, poiché per la proibizione 13 4| nell'amministrazione delle chiese che soli chiamati a governare, 14 5| Quanto sia dannosa alle chiese la loro vacanza, e quanto, 15 11| ecclesiastica, cui in certe chiese, monasteri o altri luoghi 16 11| loro parenti o le stesse chiese, monasteri o altri luoghi, 17 12| avvocato o di difensore nelle chiese, nei monasteri o in qualsiasi 18 12| di occupare i beni delle chiese, dei monasteri e degli stessi 19 12| cosi pure i chierici delle chiese, i monaci dei monasteri, 20 12| qualsiasi provento delle chiese o degli stessi luoghi pii. ~ 21 12| fondazione delle stesse chiese e degli altri luoghi pii 22 13| e che i conferimenti di chiese parrocchiali a chi non avesse 23 14| riguardante le commende delle chiese parrocchiali, venga regolata 24 18| severamente chi ha più dignità o chiese con annessa cura d'anime 25 18| tenere canonicamente queste chiese o dignità. ~Se non sarà 26 18| nel tempo stabilito, le chiese, i benefici o le dignità, 27 18| ordinario, che in queste chiese non venga trascurata la 28 22| o sottoporre ai laici le chiese loro affidate, i beni immobili 29 22| patroni o avvocati delle chiese e dei beni per sempre o 30 22| prelati o i capitoli delle chiese o altre persone ecclesiastiche 31 22| lasceranno nella loro libertà le chiese e i beni ecclesiastici in 32 24| restituendo il doppio alle chiese gravate; e nulla gioverà 33 25| 25 ~Della immunità delle chiese. ~Alla casa del Signore 34 25| peccati. Cessino, nelle chiese e nei loro cimiteri il commercio, 35 25| maggiormente assidui alle stesse chiese e che sembrano adatti a