Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] cosicché 2 cospetto 1 costituire 2 costituzione 18 costituzioni 1 costretti 3 costretto 2 | Frequenza [« »] 18 alle 18 altra 18 cosi 18 costituzione 18 sede 18 uno 17 ne | II Concilio di Lione 1271-1276 IntraText - Concordanze costituzione |
Capitolo
1 1| in tutto il suo rigore la costituzione del papa Gregorio [IX], 2 2| supplire, con la presente costituzione, a quelle manchevolezza 3 4| opportunamente, con questa costituzione generale stabiliamo che 4 9| 9 ~Quantunque la costituzione di papa Alessandro IV 16 5 13| in forza della presente costituzione rimane rivo della chiesa 6 19| possa, con frode di questa costituzione, esser loro condonato. ~ 7 19| che violassero la presente costituzione, siano sospesi per un triennio 8 20| in forza della presente costituzione è priva di qualsiasi valore. ~ 9 23| principio. Rinnovando la costituzione, proibiamo assolutamente 10 23| o la regola, o qualsiasi costituzione proibiscano di avere redditi 11 23| tuttavia che la presente costituzione si applichi agli ordini 12 23| che cadono sotto questa costituzione concediamo una generale 13 24| Volendo, quindi, che la costituzione di Innocenzo IV 20, di felice 14 24| che violassero la stessa costituzione ricevendo doni, o, pur senza 15 26| osservata inviolabilmente la costituzione del concilio Lateranense 27, 16 26| esercitarla, con questa generale costituzione stabiliamo che né un collegio, 17 27| lecito il forza di questa costituzione accettare tale cauzione 18 29| Vogliamo (meglio) illustrare la costituzione di Innocenzo IV 28, di felice