Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
II Concilio di Lione 1271-1276 IntraText - Concordanze (Hapax - parole che occorrono una sola volta) |
Capitolo
1 | 104 2 24(20) | 20, in VI (Friedberg, 2, 1056-1057). ~ 3 24(20) | in VI (Friedberg, 2, 1056-1057). ~ 4 | 14 5 | 15 6 | 17 7 21(18) | edd. E. Jordan I, Paris, 1893, n. 212 (p.50). ~ 8 9(16) | P. de Cenival, Paris, 1917, 684-686. ~ 9 21(18) | Jordan I, Paris, 1893, n. 212 (p.50). ~ 10 | 22 11 | 24 12 | 27 13 | 28 14 | 29 15 | 30 16 | 31 17 | 37 18 | 40 19 | 50 20 9(16) | de Cenival, Paris, 1917, 684-686. ~ 21 9(16) | Cenival, Paris, 1917, 684-686. ~ 22 | 7 23 | 73 24 | 75 25 | 78 26 | 8 27 1(9) | X, V, 26 (Friedberg, 2, 826-827). ~ 28 1(9) | V, 26 (Friedberg, 2, 826-827). ~ 29 | 92 30 19 | di difenderla e, anzi, l'abbandoneranno del tutto, e cesseranno 31 1 | circostanze ci gioviamo, e sia più abbondante la sovvenzione alla Terra 32 1 | Oltre a ciò, perché più abbondantemente si possa venire in aiuto 33 27 | nella quale il testatore abita, dinanzi ad alcune persone 34 1 | terre dei Saraceni, che abitano in oriente, o di trasportare 35 26 | affitto, o, comunque, di abitarle; devono, invece, entro tre 36 2 | radunino nel palazzo in cui abitava il pontefice, ciascuno con 37 2 | che per quanto riguarda l'abitazione in comune, la clausura e 38 2 | In questo palazzo tutti abitino in comune uno stesso salone, 39 12 | consuetudine, si guardi dall'abusarne - e faccia si che non ne 40 12 | e faccia si che non ne abusino neppure i suoi dipendenti - 41 2 | irrefragabile verità ora accennata, sono caduti in vari errori, 42 1 | la lingua riferire, hanno acceso il nostro cuore ed eccitato 43 24 | per la visita o solo anche accettarlo da chi lo offre; o che violassero 44 23 | fare diversamente, né l'accettazione delle persone, né l'acquisto 45 2 | legge umana attesta essere accette a Dio più queste trasgressioni, 46 24 | pastorale) e per quelli che li accompagnano - che si dice venir trasgredita 47 5 | condizione che non possa acconsentire alla sua elezione senza 48 7 | votato qualcuno, o dopo aver acconsentito all'elezione che altri hanno 49 24 | malvagi che non possiamo accontentarci della sola proibizione del 50 2 | convenzioni, gli obblighi, gli accordi, le intese di qualsiasi 51 2 | la considerazione di ogni accordo e intesa, non guardino tanto 52 18 | gli ordinari abbiano l'accortezza di non conferirli a chi 53 25 | dovrà davvero temere l'acerbità della vendetta divina e 54 2 | loro solo pane, vino ed acqua, fino a che non avvenga 55 23 | alla professione, senza acquistare nuove case e nuovi terreni 56 19 | ricevessero più di questo, non acquistino la proprietà di quanto eccede 57 23 | accettazione delle persone, né l'acquisto delle case o dei terreni, 58 1 | a proprie spese persone adatte; ed a quelli, similmente, 59 13 | una parrocchia, se non sia adatto per scienza, costumi, età; 60 12 | monasteri, e le altre persone addette a questi stessi luoghi, 61 25 | Alla casa del Signore si addice la santità 21 perché il 62 1 | per caso non si curasse di adeguarsi ad essa, vi sia costretto 63 31 | giorni o data soddisfazione adeguata. ~Siano legati dalla stessa 64 19 | loro opera nelle cause, con adeguati rimedi. ~Poiché sembrano 65 25 | ogni ginocchio 26, ognuno, adempiendolo singolarmente in sé, - specie 66 3 | durante o dopo l'appello - aderiscono alla loro parte, sappiano 67 | affatto 68 3 | sufficiente- mente provare quanto affermano. ~Vogliamo, poi, che le 69 9 | tra le cause maggiori, affermi che la loro trattazione, 70 15 | scientemente, o con ignoranza affettata, o con qualsiasi altro pretesto 71 22 | ai laici le chiese loro affidate, i beni immobili e i diritti 72 22 | amministrazione (dei beni loro affidati); i chierici, inoltre, che, 73 | affinché 74 1 | più soffrire i disagi dell'affollamento; ed anche perché la loro 75 1 | conferito 10, a tutti quelli che affronteranno il peso di passare personalmente 76 3 | farsi di persona; ed in esso aggiungano espressamente che credono 77 23 | il loro stato. ~Vogliamo aggiungere che agli appartenenti agli 78 1 | ricevuto da essi. Chi avesse aggravato i sudditi chiedendo contributi 79 1 | col pretesto del concilio aggravi i suoi sudditi con tasse 80 6 | quantunque votando un indegno, agiscano apertamente contro la loro 81 12 | come dovrebbero, a chi agisce cosi proibiamo severamente, 82 23 | valida; ed inoltre quelli che agiscono contrariamente siano soggetti 83 17 | stabiliamo che contro chi agisse diversamente sia por-tata 84 22 | che in qualche cosa si è agito contro la proibizione predetta, 85 23 | e degli Eremiti di Sant'Agostino, la cui fondazione risale 86 1 | stabilito riguardo agli aiuti alla Terra Santa non debba 87 8 | qualsiasi~facoltà di opporre alcunché contro la maggioranza asserendo 88 1 | procuratori; del regno di Alemagna, quattro; dei regni delle 89 9(16) | Cfr. Les registres d'Alexandre IV, Recueil des bulles de 90 22 | avvenga di fare per queste alienazioni senza tale licenza e consenso, 91 22 | enfiteusi, e neppure li alieneranno nella forma e nei casi permessi 92 | allo 93 2 | stabilisce la concordia nelle sue altezze 14 renda unanimi i cardinali 94 | altrettanto 95 | altrove 96 29 | togliere lo scrupolo di ogni ambigua interpretazione, stabiliamo 97 4 | una malvagia, disonesta ambizione, invaso l'animo di alcuni, 98 27 | di pubblici usurai o li ammetta alla confessione o li assolva, 99 2 | affatto ricercarlo e senza più ammetterlo all'elezione, pro- cedano 100 2 | opposizione a disposizione degli amministratori di queste chiese. La città, 101 1 | cori l'aggravare i sudditi, ammoniamo tutti i prelati e ciascuno 102 13 | sacerdote, anche senza previo ammonimento, in forza della presente 103 31 | sanzione incorra chi in base a analoga licenza si è impossessato 104 1 | qualcuno, scomunichiamo ed anatematizziamo tutti e singoli quelli che 105 | anch' 106 | ancor 107 | Ancorché 108 1 | per i nostri fratelli, ma andando incontro, invece, spontaneamente 109 27 | usurai manifesti, debbano andar soggetti alla pena stabilita 110 1 | viaggi, cui avrebbero potuto andare incontro quelli che abbiamo 111 1 | rimangano: essi non se ne andranno, senza nostra speciale licenza, 112 18 | più dignità o chiese con annessa cura d'anime a presentare 113 2 | parte nostra cancelliamo, annulliamo e rendiamo invalidi e dichiariamo 114 2 | fino a che notizie certe annunzino in modo sicuro l'avvenuta 115 3 | sopravvenuta, quanto agli antichi fatti, la possibilità di 116 1 | determinato, indicato in anticipo dal sacerdote al popolo, 117 2 | che sia interdetta o in aperta ribellione contro la chiesa 118 1 | loro Redentore, con moto aperto e potente sorgano a difesa 119 18 | conferimento, solo quando appaia dalla dispensa che l'interessato 120 22 | oltre quello che ad essi appartiene per la natura degli stessi 121 9 | temeraria di quelli che si appellano e la enorme frequenza degli 122 1 | anche le cose difficili, e appianando con la sua grazia le vie 123 23 | presente costituzione si applichi agli ordini dei Predicatori 124 23 | concilio generale 19 con apposita proibizione ha cercato di 125 2 | popolo della città, convocati appositamente, di osservare queste disposizioni. 126 2 | dovranno essere riuniti apposta a questo scopo a pregare 127 23 | passare agli altri ordini approvati, in modo, tuttavia, che 128 9 | cerchino prima di tutto di appurare con diligenza se in ciò 129 28 | abbiano revocato il loro atto arbitrario entro un mese dalla concessione 130 1 | sentimento di devozione e non arderebbe d'amore, e non proverebbe 131 1 | del cuore e con tutto l'ardore della sua mente compassione 132 1 | cristiano forniscono ai Saraceni armi e ferro, con cui combattono 133 28 | Delle ingiurie e del danno arrecato. ~Quantunque i pignoramenti, 134 1 | ordinaria e a quelli che ascoltano le confessioni per un privilegio 135 2 | che abbiamo detto doversi aspettare per dieci giorni) giungessero 136 2 | presenti nella stessa città aspettino gli assenti solo per dieci 137 1 | offerta della sua Morte, assalita audacemente e occupata a 138 21 | nella curia Romana, da non assegnarsi assolutamente da altri, 139 1 | pecuniaria, e questa venga assegnata a chi raccoglie il denaro 140 18 | stesso illecitamente, siano assegnati liberamente a persone idonee. 141 8 | alcunché contro la maggioranza asserendo una carenza di zelo, di 142 2 | Padre e dal Figlio, o anche asserire temerariamente che lo Spirito 143 18 | in forza delle quali essi asseriscono di tenere canonicamente 144 25 | quelli che sono maggiormente assidui alle stesse chiese e che 145 27 | contro gli usurai. ~Nessuno assista ai testamenti di pubblici 146 25 | delle Università e di altre associazioni, qualsiasi esse siano; di 147 22 | ammonizione, rinunziando a questo assoggettamento, che avevano ottenuto con 148 22 | prelati di sottomettere, assoggettare o sottoporre ai laici le 149 22 | persone ecclesiastiche ad assoggettarsi in tal modo, se, dopo una 150 19 | nostra; e da questa non siano assolti se non avranno restituito 151 27 | ammetta alla confessione o li assolva, se non avranno soddisfatto 152 13 | fra l'altro, che nessuno assuma la responsabilità di una 153 19 | quali essi hanno assunto o assumeranno la difesa, faranno comprendere 154 1 | l'inganno, la malizia, l'astuzia di qualcuno, scomunichiamo 155 | At 156 2 | ragioni ci consigliano, mentre attendiamo con zelo alla riforma di 157 1 | essi galee e navi, o che attendono al governo delle navi piratesche 158 1 | difficoltà. Ed in ciò cerchino di attenersi a queste nostre disposizioni 159 29 | facciano una per tutte, si attengano alla norma di concedere 160 2 | ogni singola disposizione, attenti a non limitare i cardinali 161 2 | sia per quanto riguarda l'attesa degli assenti, che per quanto 162 2 | poiché anche la legge umana attesta essere accette a Dio più 163 5 | pericolosa alle anime, non solo l'attestano le disposizioni del diritto, 164 2 | ponderatezza, i rischi che ha attraversato. ~Perciò evidenti ragioni 165 | attraverso 166 1 | della sua Morte, assalita audacemente e occupata a lungo da nemici 167 10 | provare nessuna delle accuse avanzate.~ 168 4 | 4 ~La cieca avarizia e una malvagia, disonesta 169 | avessimo 170 22 | si esprime con la parola avoer -. Non dovranno, inoltre 171 | avrà 172 | avrebbero 173 | avremo 174 | avuta 175 1 | felice prosecuzione di un avvenimento cosi importante, e benché 176 2 | annunzino in modo sicuro l'avvenuta elezione. Si offrano umili 177 2 | bevande e sul resto. Se poi avverrà che il Romano pontefice 178 27 | possano aver poi diritto all'azione [legale]) o ad un pubblico 179 4 | che nessuno, in futuro, si azzardi a tenere o a ricevere l' 180 1 | I b ~Noi, dunque, sentiti i 181 31 | principi, baroni, nobili, balivi, o contro qualsiasi dei 182 1 | essa il popolo cristiano è barbaramente trucidato a maggior disprezzo 183 22 | o dalla legge in cui si basano. ~Quelli poi che si comportassero 184 31 | sanzione incorra chi in base a analoga licenza si è impossessato 185 17 | statue della Croce, della beata Vergine e degli altri Santi, 186 1 | onnipotente, e nell'autorità dei beati Pietro e Paolo, con quel 187 | benché 188 1 | licenza di partire con la benedizione di Dio e nostra. Concediamo 189 24 | condono, la liberalità o la benevolenza di quelli che hanno dato.~ 190 1 | si commette il reato di bestemmia e da quanti ivi esercitano 191 1 | nostro predecessore, contro i bestemmiatori 9. Questi siano costretti 192 2 | inservienti, sul cibo, sulle bevande e sul resto. Se poi avverrà 193 | bisogna 194 1 | cuore e confessati con la bocca, e la retribuzione dei giusti 195 1 | Dacia, uno; del regno di Boemia, uno; del ducato di Polonia, 196 | buon 197 12 | rovina, ma li conservi in buono stato. ~ 198 1 | della terra predetta. ~I c ~Poiché, inoltre, i corsari 199 2 | delle leggi, se poi non c'è chi le fa osservare, aggiungiamo 200 23 | appartenenti agli ordini che cadono sotto questa costituzione 201 19 | rimedi. ~Poiché sembrano cadute in desuetudine le norme 202 2 | verità ora accennata, sono caduti in vari errori, noi, desiderosi 203 2 | penitenza. ~Per parte nostra cancelliamo, annulliamo e rendiamo invalidi 204 13 | tempo stabilito dai sacri canoni, sarà rimosso dall'ufficio 205 1 | sacerdote al popolo, sia cantata pubblicamente la messa per 206 19 | comprendere con tutta la loro capacità ai loro clienti ciò che 207 1 | conti e baroni, autorità, capitani e i duchi di tutte le altre 208 25 | anche col solo inchino del capo. In quei luoghi si attenda 209 8 | maggioranza asserendo una carenza di zelo, di merito, o di 210 1 | della loro presenza come di cari figli, e ne traiamo gioia 211 23 | Quanto agli ordini dei Carmelitani e degli Eremiti di Sant' 212 1 | le chiese venga posta una cassettina, chiusa con tre chiavi da 213 30 | generale contro le città, i castelli, e qualsiasi altro luogo, 214 1 | in grado di pagare, siano castigati talmente, in altro modo, 215 1 | deve riguardare tutti i cattolici, abbiamo ordinato di convocare 216 1 | inaccessibile la Terra Santa catturando e spogliando quelli che 217 1 | schiavi di quelli che li catturano. ~Stabiliamo, inoltre, che 218 30 | beneficio della sospensione ad cautelam, quando riguarda sentenze 219 2 | ammetterlo all'elezione, pro- cedano liberamente ad eleggere 220 25 | in sé, - specie quando si celebrano i sacri misteri della messa - 221 2 | certezza della morte del ~papa, celebrate dal clero e dal popolo in 222 17 | volessero cessare dalla celebrazione dei divini uffici, come 223 21(18) | Cfr. Les registres de Celement IV, Recueil des bulles de 224 2 | e frequentemente per il celere e felice esito di una cosa 225 2 | seguenti, sia a pranzo che a cena i cardinali si contentino 226 9(16) | edd. J. de Loye - P. de Cenival, Paris, 1917, 684-686. ~ 227 4 | spinge a tanta temerità, da cercare di usurpare con inganni 228 1 | ingiuria fatta al Salvatore, cercarono le strade migliori per recare 229 23 | apposita proibizione ha cercato di evitare l'eccessiva diversità 230 1 | Santa le proprie navi, o che cercheranno di fabbricarne allo stesso 231 1 | chiedendo contributi esagerati, cerchi di rimediare senza frapporre 232 2 | importanza, non appena si abbia certezza della morte del ~papa, celebrate 233 | certo 234 1 | essi che con superba cervice tentarono di dividere in 235 9 | competenti per le stesse cause, cessando l'appello, cerchino prima 236 17 | documento le ragioni per cui cessano, e lo mandino a colui contro 237 17 | intendono cessare. Se essi cessassero senza questa formalità, 238 19 | abbandoneranno del tutto, e cesseranno di avere qualsiasi relazione 239 2 | o stato possano essere, cessi ogni privilegio per essi 240 | ché 241 25 | volgari e profani. Cessino le chiacchiere. Sia estranea, finalmente ( 242 28 | che con parola usuale si chiamano rappresaglie, in cui uno 243 1 | che abbiamo creduto dover chiamare al concilio, senza alcun 244 18 | prima non sia mostrata con chiara ~o evidenza la dovuta dispensa. 245 1 | cassettina, chiusa con tre chiavi da conservarsi la prima 246 1 | avesse aggravato i sudditi chiedendo contributi esagerati, cerchi 247 5 | elezione stessa all'eletto e a chiederne il con- senso; l'eletto, 248 2 | ciascuno con un solo servitore, chierico o laico, come loro credono. 249 1 | convocazione al concilio, hanno chiesto ai loro sudditi un contributo 250 1 | venga posta una cassettina, chiusa con tre chiavi da conservarsi 251 2 | stanza separata, sia ben chiuso da ogni parte, in modo che 252 2 | sia sugli inservienti, sul cibo, sulle bevande e sul resto. 253 4 | 4 ~La cieca avarizia e una malvagia, 254 25 | nelle chiese e nei loro cimiteri il commercio, e specialmente 255 | cinque 256 | circa 257 1 | aiuto in questa ed in altre circostanze ci gioviamo, e sia più abbondante 258 28 | proibiti dalla legislazione civile come cose gravi e contrarie 259 25 | una sedizione, provochi il clamore, faccia impeto. Si smetta 260 21 | dignità. ~Il decreto di papa Clemente IV 18, di felice memoria, 261 16 | portare la tonsura o l'abito clericale. ~ 262 19 | la loro capacità ai loro clienti ciò che essi crederanno 263 1 | se necessario, i mezzi coercitivi. ~Ai confessori con giurisdizione 264 1 | procuratori di capitoli, di collegi, di conventi. ~Tuttavia, 265 1 | Scomunichiamo, inoltre, e colpiamo di anatema quei falsi ed 266 11 | senza motivo, sia ipso facto colpito dalla sentenza di scomunica.~ 267 1 | concilio, e quanto sarà comandato in futuro, con l'ispirazione 268 1 | Saraceni armi e ferro, con cui combattono i cristiani, legnami per 269 1 | vogliamo toccare con un dito 8, cominciando da noi stessi, che professiamo 270 1 | computarsi senza interruzione a cominciare dalla prossima festa della 271 14 | stessa lo esiga. Questa commenda, in ogni caso non deve durare 272 14 | qualsiasi cosa, riguardante le commende delle chiese parrocchiali, 273 1 | autorità dei luoghi dove si commette il reato di bestemmia e 274 2 | E se a questo proposito, commetteranno qualche frode o non le osserveranno 275 31 | della predetta licenza, o commettere di loro iniziativa qualche 276 25 | debba constatare che si commettono peccati. Cessino, nelle 277 2 | per cui vengano passate comodamente ai cardinali le cose necessarie 278 22 | in tal modo, se, dopo una competente ammonizione, rinunziando 279 9 | giudici inferiori che erano competenti per le stesse cause, cessando 280 2 | stato premesso, nel suo complesso e in ogni singola disposizione, 281 25 | devoto; vi sia in esse un comportamento tranquillo, gradito a Dio, 282 22 | basano. ~Quelli poi che si comportassero diversamente, qualora, ammoniti 283 27 | ritiene per vera; se si comporterà diversamente, sia tenuto 284 1 | con essi con contratti di compra-vendita. Imponiamo anche ai reggitori 285 19 | assumeranno la difesa, faranno comprendere con tutta la loro capacità 286 19 | qualsiasi momento del giudizio comprendessero che la causa che difendono 287 1 | mossi da un sentimento di comprensione, col consiglio dei nostri 288 29 | proibisce che quelli che comunicano con gli scomunicati nelle 289 1 | santo concilio universale concede l'aiuto delle sue preghiere 290 28 | che agissero diversamente, concedendo contro le stesse persone 291 22 | della sede apostolica. Non concederanno, cioè, ad essi gli stessi 292 1 | l'animo non può del tutto concepire né la lingua riferire, hanno 293 1 | prelati, venendo ai concilio conciliassero la loro obbedienza cori 294 1 | impresa, che intendiamo concludere con fervore di spirito e 295 1 | licenza, prima che sia stato concluso il concilio. Gli altri abati, 296 2 | esca un'elezione sollecita, concorde ed utile, come esige la 297 17 | occasione alla cessazione, sia condannato, a giudizio del superiore, 298 2 | approvazione del santo concilio, condanniamo e riproviamo tutti quelli 299 19 | costituzione, esser loro condonato. ~Gli avvocati, inoltre, 300 24 | nulla gioverà ad essi il condono, la liberalità o la benevolenza 301 25 | astenersi da una simile condotta. ~ 302 13 | scienza, costumi, età; e che i conferimenti di chiese parrocchiali a 303 18 | di benefici. Inoltre nel conferire benefici con cura d'anime, 304 4 | che la sua elezione sia confermata, col nome di economato o 305 23 | tuttavia, che sono stati confermati dalla sede apostolica e 306 2 | crede fermamente, predica, confessa e insegna la sacrosanta 307 1 | a quelli che da essi si confessano di voler devolvere il denaro 308 1 | sinceramente pentiti col cuore e confessati con la bocca, e la retribuzione 309 25 | della nostra, fino a che, confessato il suo peccato, non abbia 310 2 | fedele e devota professione, confessiamo che lo Spirito Santo procede 311 1 | quelli che ascoltano le confessioni per un privilegio comandiamo 312 1 | i mezzi coercitivi. ~Ai confessori con giurisdizione ordinaria 313 1 | secolare. ~Noi, quindi, confidando nella misericordia di Dio 314 2 | giuramenti. ~I fedeli non devono confidare tanto in un'elezione quanto 315 19 | protrarsi subdolo delle liti, ed confidiamo che ciò avvenga se vi si 316 23 | ordini religiosi, causa di confusione. ~Ma l'inopportuno desiderio 317 27 | stesso ordinario. ~Se poi si conosce la somma precisa degli interessi, 318 3 | che ex novo siano venuti a conoscenza degli opponenti elementi 319 7 | manifesti, o che venga a conoscere l'esistenza di qualche altro 320 2 | liberamente, mossi dalla semplice consapevolezza dell'elezione, cerchino 321 2 | permettiamo che ne abbiano due, conservando lo stesso diritto di sceglierli. 322 1 | chiusa con tre chiavi da conservarsi la prima presso il vescovo, 323 2 | affidata, perché da lui siano conservati a disposizione del futuro 324 12 | vadano in rovina, ma li conservi in buono stato. ~ 325 9 | memoria, nostro predecessore, considerando giustamente le cause dei 326 2 | Perciò evidenti ragioni ci consigliano, mentre attendiamo con zelo 327 25 | occasione di peccare, o si debba constatare che si commettono peccati. 328 1 | una sterlina, secondo le consuetudini o le condizioni della regione, 329 1 | affinché, dopo esserci consultati in esso con prelati, re, 330 2 | che a cena i cardinali si contentino ogni giorno di un solo piatto. 331 3 | qualunque cosa che non sia contenuta in queste lettere o documenti, 332 1 | re e principi, marchesi, conti e baroni, autorità, capitani 333 1 | al completo, per sei anni continui verseremo la decima di tutti 334 1 | non tenessero in nessun conto la censura ecclesiastica, 335 1 | duchi di tutte le altre contrade di ordinare che nei paesi 336 16 | secolare, nonostante qualsiasi contraria consuetudine. A questi proibiamo, 337 23 | inoltre quelli che agiscono contrariamente siano soggetti alla sentenza 338 28 | civile come cose gravi e contrarie alle leggi e all'equità 339 2 | vincolo di qualsiasi patto, contratto, obbligazioni, e la considerazione 340 1 | devozione, tutti quelli che contribuiranno coi loro beni a sovvenzionare 341 1 | chiesto ai loro sudditi un contributo esagerato e hanno estorto 342 1 | per il concilio potessero convenire con minor disagio e minori 343 1 | capitoli, di collegi, di conventi. ~Tuttavia, per quanto il 344 2 | assolutamente nulli i patti, le convenzioni, gli obblighi, gli accordi, 345 25 | in quei luoghi - in cui conviene offrire suppliche nella 346 1 | cattolici, abbiamo ordinato di convocare questo concilio, affinché, 347 1 | in occasione della loro convocazione al concilio, hanno chiesto 348 1 | conciliassero la loro obbedienza cori l'aggravare i sudditi, ammoniamo 349 2 | stato detto. I magistrati in corpo, non appena avuta notizia 350 1 | clero e nel popolo si sono corrotti. In tutto ciò che abbiamo 351 1 | I c ~Poiché, inoltre, i corsari e i pirati rendono inaccessibile 352 6 | apertamente contro la loro coscienza e debbano temere la divina 353 9 | loro atti e documenti al cospetto della sede apostolica. ~ 354 [Titolo]| COSTITUZIONI ~ 355 18 | 18 ~I vescovi costringano severamente chi ha più dignità 356 22 | anche quelli che in futuro costringessero i prelati o le stesse persone ( 357 20 | Di ciò che vien fatto Per costrizione o timore.~La concessione 358 19 | loro clienti ciò che essi crederanno esser vero e giusto, e che 359 3 | giurando personalmente di credere che quanto essi espongono 360 20 | impunità della violenza non cresca l'audacia, decretiamo che 361 25 | causa secolare, specialmente criminale né le cause giudiziarie 362 27 | altra cauzione secondo il criterio di chi la riceve. Questi, 363 17 | immagini o le statue della Croce, della beata Vergine e degli 364 1 | quali perturbatori della crociata - il potere secolare. ~Noi, 365 1 | vendicare l'ingiuria fatta al Crocifisso, con l'aiuto di quelli che 366 18 | interessato può lecitamente cumulare quel beneficio con gli altri, 367 1 | anni; e chi per caso non si curasse di adeguarsi ad essa, vi 368 | d 369 1 | Ungheria, uno; del regno della Dacia, uno; del regno di Boemia, 370 | dallo 371 2 | necessarissima al mondo intero, dando con sollecitudine alla stessa 372 10 | difetto stesso, il cui esito darà inizio all'esame degli altri 373 1 | convenientemente quella Terra, o che daranno opportunamente il loro consiglio 374 31 | abbiamo proibito che si possa dare tale licenza. ~Chi rimarrà 375 17 | nessun modo, ma dovranno darle alla stessa chiesa, e, ciò 376 5 | senso; l'eletto, invece, a darlo entro un mese dal giorno 377 1 | tranquillamente esser realizzato, dati anche i pericoli delle guerre 378 | davanti 379 27 | interessi, o non avranno dato la debita assicurazione, come abbiamo 380 3 | ecclesiastici, con decreto perpetuo decidiamo che se talora qualcuno si 381 1 | a che vengano pagate le decime, nel modo che è stato descritto 382 23 | non sia presa una diversa decisione: è nostra intenzione, infatti, 383 2 | pericoli sia piena, si può dedurre dalla considerazione del 384 9 | allora queste cause vengano deferite alla stessa sede (apostolica). 385 1 | spirituali, perché giovi degnamente alla loro salvezza.~ 386 1 | nella quale il Signore si è degnato operare la nostra salvezza 3, 387 27 | della parrocchia stessa degne di fede (a questo ordinario, 388 2 | stessa chiesa uno sposo degno. Chi poi operasse diversamente, 389 | dello 390 9 | qualsiasi appello, deve essere demandata all'esame della sede apostolica, 391 22 | predetta, hanno omesso di denunziare il fatto ai superiori, ( 392 1 | fedeli siano esortati a deporre in essa, secondo l'ispirazione 393 25 | canone con la loro autorità, deputando anche, a questo scopo, quelli 394 25 | ordinari e di quelli che essi deputeranno a ciò, dovrà davvero temere 395 19 | ingiusta assistenza fossero derivati alle parti. ~Perché il desiderio 396 26 | 26~Dell'usura. ~Desiderando impedire la voragine degli 397 2 | caduti in vari errori, noi, desiderosi di precludere la via a questi 398 10 | all'eletto, a chi è stato designato, o a chi in qualsiasi modo 399 22 | ammoniti a norma di legge, non desistessero da questa usurpazione, e 400 31 | dei loro ministri o altri, dessero il permesso a qualcuno di 401 17 | secondo una data tassa, e a destinarla ad aumento del culto divino. ~ 402 23 | della sede apostolica, per destinarli all'aiuto della Terra Santa 403 10 | dimostrare che le accuse sono destituite di fondamento, escludiamo 404 19 | Poiché sembrano cadute in desuetudine le norme sui difensori, 405 27 | che avevano percepito, o determinando la quantità (del denaro 406 5 | se, passato il tempo, da determinarsi, come si è detto, a seconda 407 27 | cauzione; altrimenti sia determinata un'altra cauzione secondo 408 1 | Inducano anche quelli che dettano le loro ultime volontà, 409 1 | soggetta e senza alcun timore devastata. In essa il popolo cristiano 410 9 | frivolo, la causa non venga devoluta alla sede apostolica. Se 411 1 | chiesa, finché non abbiano devoluto a favore della Terra Santa 412 1 | essi si confessano di voler devolvere il denaro di cui abbiamo 413 2 | Signore, e si perseveri con devote suppliche, perché lui, che 414 | dice 415 22 | stabilire, riconoscere e dichiarare (dai laici) che essi hanno 416 1 | Terra Santa, e come dovevano diedero i loro consigli e suggerimenti. ~ 417 2 | necessità cosi urgente da dover difendere la terra della stessa chiesa 418 19 | ingiusta smetteranno di difenderla e, anzi, l'abbandoneranno 419 19 | comprendessero che la causa che difendono è ingiusta smetteranno di 420 12 | titolo di avvocato o di difensore nelle chiese, nei monasteri 421 19 | desuetudine le norme sui difensori, noi le rinnoviamo - con 422 5 | presentazione. Se poi l'eletto differisse il suo consenso, sappia 423 3 | lungo vacanti o non venga differita la provvista dei personali, 424 1 | rende facili anche le cose difficili, e appianando con la sua 425 23 | sopprimiamo quelli che si fossero diffusi. ~Quegli ordini, tuttavia, 426 2 | ma anche l'osservanza di digiuni.~ 427 1 | importante, e benché ci dilettiamo della loro presenza come 428 2 | frode o non le osserveranno diligentemente, qualunque preminenza possano 429 2 | guida il gregge del Signore. Dimessa ogni privata passione, cessato 430 2 | infatti, nostra intenzione diminuire la loro importanza, ma supplire, 431 25 | il culto di colui la cui dimora è nella pace 22, sia reso 432 26 | che questi stessi usurai dimorano in esse. ~Se si trattasse 433 10 | però questo esame dovesse dimostrare che le accuse sono destituite 434 1 | la decima. Gli ordinari diocesani e di altri luoghi usino, 435 12 | ne abusino neppure i suoi dipendenti - non usurpando ciò che 436 6 | talmente insistito da far dipendere dai loro voti l'elezione 437 1 | grazia le vie ineguali rende diritte quelle scabrose 7.~Ad ogni 438 29 | ammonizione, in questo caso, può dirsi canonica se, oltre all'osservanza 439 1 | non debbano più soffrire i disagi dell'affollamento; ed anche 440 1 | potessero convenire con minor disagio e minori spese. Siamo venuti 441 2 | opportunità. Ora, quanto grave discapito porti alla chiesa di Roma 442 10 | persona stabiliamo che nella discussione dell'accusa debba esser 443 25 | di cause secolari. Non si discuta in esse alcuna causa secolare, 444 4 | avarizia e una malvagia, disonesta ambizione, invaso l'animo 445 23 | e vi provvedono con una disordinata mendicità mediante la pubblica 446 18 | un tempo determinato le dispense in forza delle quali essi 447 9 | generale abbiamo creduto bene disporre come segue. Se nelle elezioni 448 25 | poi osasse sfacciatamente disprezzare le proibizioni predette, 449 1 | barbaramente trucidato a maggior disprezzo del Creatore e con ingiuria 450 2 | città nel cui territorio o distretto il pontefice è morto, a 451 1 | vogliamo toccare con un dito 8, cominciando da noi stessi, 452 1 | privazione dei loro beni e che diventino schiavi di quelli che li 453 13 | chiesa parrocchiale, di cui è divenuto rettore; ed entro un anno 454 1 | pericoli vari, di incomodi diversi, di molti rischi, e qui, 455 23 | cercato di evitare l'eccessiva diversità degli ordini religiosi, 456 1 | superba cervice tentarono di dividere in qualche modo la tunica 457 17 | cessare dalla celebrazione dei divini uffici, come essi per consuetudine 458 2 | stesso salone, senza pareti divisorie o altra tenda; questo, salvo 459 26 | voragine degli interessi, che divora le anime ed esaurisce quanto 460 19 | e un procuratore più di dodici, come salario o come compenso 461 1 | Creatore e con ingiuria e dolore di tutti quelli che professano 462 1 | tutte le città marittime, le domeniche e le altre feste, questa 463 1 | Dio Gesù Cristo, per cui dono viviamo, per la cui grazia 464 2 | vera opinione dei padri e dottori ortodossi, sia Latini che 465 | Dov' 466 2 | con attenzione sul loro dovere quando si tratta di eleggere 467 1 | alla Terra Santa, e come dovevano diedero i loro consigli 468 12 | che non si oppongono, come dovrebbero, a chi agisce cosi proibiamo 469 17 | cessazione. Le rendite loro dovute per quel tempo essi non 470 18 | dispensa presentata fosse dubbia, si deve ricorrere alla 471 2 | maggior pericolo, li senza dubbio bisogna provvedere con maggiore 472 1 | regno di Boemia, uno; del ducato di Polonia, uno. ~Inoltre, 473 1 | autorità, capitani e i duchi di tutte le altre contrade 474 14 | commenda, in ogni caso non deve durare più di un semestre; qualsiasi 475 19 | acquistino la proprietà di quanto eccede la quantità prescritta, 476 23 | ha cercato di evitare l'eccessiva diversità degli ordini religiosi, 477 26 | ecclesiastica ad astenersi da questo eccesso, venendo meno ogni privilegio. ~ 478 1 | sentimento di compassione devono eccitare il cuore dei fedeli, perché 479 1 | acceso il nostro cuore ed eccitato il nostro animo, cosicché 480 25 | pace e nella tranquillità, ecciti una sedizione, provochi 481 4 | confermata, col nome di economato o di procura, con qualche 482 4 | qualità di procuratori o economi. ~Ma poiché non è bene favorire 483 22 | licenza e consenso, e ogni effetto ad essi seguito, siano talmente 484 5 | manifesta anche l'esperienza, efficace maestra delle cose. ~Volendo 485 1 | che il nostro Salvatore ha elargito al genere umano nella Terra 486 3 | conoscenza degli opponenti elementi passati che al tempo della 487 3 | sia emerso qualche nuovo elemento o che sia sopravvenuta, 488 5 | elezione, a meno che la persona eletta sia di tale condizione che 489 4 | diritto. Alcuni, infatti, eletti al governo delle chiese, 490 2 | sua curia. Però val poco emanare delle leggi, se poi non 491 13 | 13 ~Il canone emanato da papa Alessandro III 17 492 7 | non per motivi che siano emersi soltanto dopo, o a meno 493 3 | meno che in seguito sia emerso qualche nuovo elemento o 494 26 | concilio Lateranense 27, emessa contro gli usurai: ciò sotto 495 31 | dei loro (parenti) chi ha emesso tali sentenze, o a causa 496 1 | di anatema quei falsi ed empi cristiani, i quali contro 497 22 | stessi beni e diritti in enfiteusi, e neppure li alieneranno 498 9 | quelli che si appellano e la enorme frequenza degli appelli, 499 1 | partecipi, in proporzione dell'entità dell'aiuto dato e dell'intensità 500 25 | estranea, finalmente (a chi entra in essi), qualunque altra 501 2 | in modo che nessuno possa entrare o uscire da esso. ~Non sia 502 2 | come è stato detto, sono entrati in conclave, non fosse stato 503 2 | descritto, oppure dopo esservi entrato ne uscirà senza manifesta