Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
armati 21
armato 19
armatura 4
arme 233
armeno 1
armenti 8
armento 2
Frequenza    [«  »]
245 tu
240 ei
238 qui
233 arme
228 ben
218 sol
218 te
Torquato Tasso
Gerusalemme liberata

IntraText - Concordanze

arme

    Canto, ottava
1 1, 1 | Canto l'arme pietose e 'l capitano~che ' 2 1, 7 | piovoso inverno,~che fea l'arme cessar, lunge non era;~quando 3 1, 21 | Cielo elesse,~e securi fra l'arme e fra gl'inganni~de la terra 4 1, 38 | i primi e di natura~e d'arme e di sembianza indifferenti;~ 5 1, 39 | lunghi crini,~essercita de l'arme or l'uso fero.~Da la città 6 1, 39 | numero egual, né men ne l'arme scaltro.~ 7 1, 45 | follia d'amore:~nato fra l'arme, amor di breve vista,~che 8 1, 51 | che, greco, accompagnò l'arme latine.~Oh vergogna! oh 9 1, 58 | se 'l miri fulminar ne l'arme avolto,~Marte lo stimi; 10 1, 64 | il buon Camillo~pedoni, d'arme rilucenti e gravi,~lieto 11 1, 72 | e tosto appar di tutte l'arme in punto,~tosto sotto i 12 1, 73 | avanzando e in alto ascende~l'arme percote e ne trae fiamme 13 1, 76 | guardate~mura, genti, tesori ed arme serra,~forse le schiere 14 1, 77 | ragionar con esso,~stupia de l'arme pellegrine; e guida~ebbe 15 1, 88 | nemici~troppo teme irritar l'arme vittrici.~ 16 2, 38 | sembianza e degna;~e mostra, d'arme e d'abito straniero,~che 17 2, 51 | egli a cui le malie son d'arme in vece;~trattiamo il ferro 18 2, 59 | inessorabil, fero,~ne l'arme infaticabile ed invitto,~ 19 2, 71 | l'Egitto move,~d'oro e d'arme potente e di consiglio,~ 20 2, 85 | genti la Grecia e non da l'arme franche.~Pur ch'ella mai 21 3, 1 | quando il campo, ch'a l'arme omai s'appresta,~in voce 22 3, 10 | Ognun s'affretti, e l'arme prenda;~ecco, il nemico 23 3, 11 | più fermi~già frettolosi l'arme avean rapite.~Accorre altri 24 3, 16 | raccoglie,~ove aiutate son l'arme dal loco.~Allor, sì come 25 3, 17 | ogni cristian, benché ne l'arme chiuso.~ 26 3, 40 | amanti e sposi,~in valor d'arme e in lealtà famosi. -~ 27 3, 70 | usavi, uom già mortal, l'arme mortali,~così vederti oprare 28 3, 70 | speriamo,~spirto divin, l'arme del Ciel fatali.~Impara 29 3, 73 | appese~insegne e prigioniere arme diverse,~già da lui tolte 30 3, 76 | some.~Lasciano al suon de l'arme, al vario grido,~e le fère 31 4, 64 | suoi disegni,~e genti ed arme gli ministri ed oro~contra 32 4, 79 | fia~ch'adopri indegnamente arme o destriero,~o 'l nome usurpi 33 4, 88 | tempra, onde pèra a sì fort'arme il core.~ 34 4, 94 | poteo,~anzi pur furon l'arme onde rapille~ed a forza 35 5, 9 | che 'l sommo pregio in arme hai giovenetto,~or chi sarà 36 5, 31 | fuor per doppia strada.~L'arme ripone ancor di sangue aspersa~ 37 5, 43 | fian tra noi la sorte e l'arme:~fera tragedia vuol che 38 5, 44 | come folgore suol, ne l'arme splende.~Marte, e' rassembra 39 5, 45 | impresa e dura,~so che fra l'arme sempre e fra 'l terrore~ 40 5, 48 | non m'era avisto.~Ma con l'arme però di ricovrarlo~non tentai 41 5, 50 | pur qui contra avremo~l'arme d'Egitto o d'altro stuol 42 5, 65 | Ma contra l'arme di costei non meno~si mostrò 43 5, 67 | udisse~ch'i' abbia fatto a l'arme tue ricorso,~prepareria 44 5, 90 | fede nasceste;~voi, che l'arme di Persia e i greci inganni,~ 45 6, 1 | oscura,~ed han munite d'arme e d'instrumenti~di guerra 46 6, 2 | e in far continuamente arme novelle~sudano i fabri affaticati 47 6, 7 | Franchi il nostro invito,~l'arme egli scelga e 'l suo vantaggio 48 6, 16 | allotta~la purpurea de l'arme aurata cotta.~ 49 6, 19 | Tacque, e tornò il re d'arme al suo viaggio~per l'orme 50 6, 20 | concede. -~Così gli dice; e l'arme esso richiede,~ 51 6, 33 | s'usa~così tosto depor l'arme e l'ardire;~altri del mio 52 6, 45 | rabbia monta,~e contra l'arme se medesma aventa~e i perigli 53 6, 48 | van non esce.~Sparsa è d'arme la terra, e l'arme sparte~ 54 6, 48 | Sparsa è d'arme la terra, e l'arme sparte~di sangue, e 'l sangue 55 6, 81 | Clorinda in alto mira~l'arme e le sopraveste: allor sospira.~ 56 6, 86 | Perch'una volta anch'io l'arme non tolgo?~perché per breve 57 6, 89 | la sua stanza congiunta~l'arme involate di portar s'affretta.~ 58 6, 96 | sella~una de l'altre ch'arme oprar non sanno?),~sì che ' 59 7, 7 | comparir repente~l'insolite arme, sbigottìr costoro;~ma li 60 7, 32 | indarno al fuggir; or l'arme spoglia~e porgi a i lacci 61 7, 33 | Tancredi in lui~e riconosce l'arme e la favella.~Rambaldo di 62 7, 37 | appresta~a la fera tenzon l'arme e l'ardire,~né su 'l debil 63 7, 38 | aggira i passi~stretto ne l'arme, e colpi accenna e finge;~ 64 7, 51 | monte.~- Recami - grida - l'arme - al suo scudiero,~ed esso 65 7, 53 | tal ne l'arme ei fiammeggia, e bieche 66 7, 54 | mano~ad onta del suo Dio l'arme spogliarsi,~né morendo impetrar 67 7, 61 | periglio.~Su su, datemi l'arme -; e l'armatura~gli fu recata 68 7, 78 | incontra l'empio~Golia l'arme inesperte in Terebinto,~ 69 7, 80 | l'oste~divina tutte son l'arme riposte.~ 70 7, 85 | Minaccia il ciel con l'arme, e poi s'asconde~fidando 71 7, 90 | poi che non può scaglia d'arme tòrre~ch'armano il petto 72 7, 91 | in tre forate e fatte~l'arme nemiche ha già tepide e 73 7, 93 | scorta la mano inerme,~ch'arme il campion nemico abbia 74 7, 98 | Quei di fine arme e di se stesso armato,~a 75 7, 99 | Clorinda altera~gli finse, e l'arme ricche e luminose:~diegli 76 7, 108| e 'l serra~d'uomini e d'arme cerchio aspro e pungente.~ 77 7, 111| Peste ha le membra e rotte l'arme e guaste,~e sudor versa 78 7, 117| impaurita,~e la scote de l'arme, e de la luce~la priva: 79 7, 120| o i demoni.~Sol contra l'arme e contra ogni minaccia~di 80 8, 9 | mosse,~che sembrava che d'arme e d'abitanti~vòto il gran 81 8, 14 | detto~ch'alto strepito d'arme avean sentito,~e viste insegne 82 8, 37 | segnar de la purpurea Croce~l'arme con tale essempio altri 83 8, 48 | novelle~del guerriero e de l'arme, e vuol vedelle.~ 84 8, 49 | l folgorar del lume,~e l'arme tutte ove è l'augel ch'al 85 8, 50 | come e donde tu rechi quest'arme,~e di buono o di reo nulla 86 8, 52 | morto in riva a l'onde.~A l'arme ed a l'insegne ogn'uom si 87 8, 55 | amaramente,~e portai meco l'arme e lasciai cura~ch'avesse 88 8, 63 | dove sospese stanno~l'arme del buon Rinaldo, e con 89 8, 64 | Roma.~Taccio che fu da l'arme e da l'ingegno~del buon 90 8, 71 | suo ciascuno ei trasse.~- Arme! arme! - freme il forsennato, 91 8, 71 | ciascuno ei trasse.~- Arme! arme! - freme il forsennato, 92 8, 71 | insieme~la gioventù superba - Arme! arme! - freme.~ 93 8, 71 | gioventù superba - Arme! arme! - freme.~ 94 8, 77 | credea Rinaldo;~né, perché d'arme e di minaccie ei senta~fremito 95 8, 78 | scettro, e sol con queste~arme acquetar quegli impeti presume.~ 96 8, 79 | quale or odo~vano strepito d'arme? e chi il commove?~Così 97 8, 82 | Argillano, ancor che cinto~de l'arme lor, sia da' ministri avinto.~ 98 8, 85 | tumulto, ognun depone~l'arme, e molti con l'arme il mal 99 8, 85 | depone~l'arme, e molti con l'arme il mal talento;~e ritorna 100 9, 4 | infidi~passàr ne l'Asia l'arme peregrine,~fur sue terre 101 9, 17 | espon benigna sorte:~l'arme e i destrier d'ostro guerniti 102 9, 18 | immersa~in profonda quiete e d'arme è scinta.~Tosto s'opprime 103 9, 27 | ovunque in guerra ei fosse,~d'arme gravando, anzi il lor tempo 104 9, 29 | feri artigli~cresciuti e l'arme de la bocca orrende,~mena 105 9, 43 | ne viene, ode repente~- Arme! arme! - replicar da l'altro 106 9, 43 | viene, ode repente~- Arme! arme! - replicar da l'altro lato,~ 107 9, 47 | incontrarivolto,~temeran l'arme lor del vostro volto. -~ 108 9, 48 | lati~cavalieri e cavalli, arme ed armati.~ 109 9, 74 | Argillan di sua prigione;~e d'arme incerte il frettoloso avolto,~ 110 9, 75 | stalle,~ove a l'uso de l'arme si riserba,~fugge, e libero 111 9, 77 | chi fia vostro schermo?~D'arme è ben d'uopo e di valor 112 9, 84 | volto, il qual in vano~con l'arme di pietà fea sue difese,~ 113 9, 91 | in grembo tiene,~ecco d'arme improvise uscirne un lampo~ 114 10, 4 | Egitto,~e giunger seco l'arme, e la fortuna~ritentar anco 115 10, 5 | vien però che si posi e l'arme spoglie,~ma travagliando 116 10, 12 | entro quel muro,~che da l'arme latine è intorno astretto,~ 117 10, 12 | ti prometto.~Quivi con l'arme e co' disagi un duro~contrasto 118 10, 21 | il popol fero,~contra l'arme apparecchia e contra 'l 119 10, 26 | superbo a gli insepolti~l'arme spogliare e gli abiti infelici;~ 120 10, 30 | grande Erode,~quel c'ha ne l'arme ancor sì chiara lode.~ 121 10, 39 | nobiltà famosa,~e già ne l'arme d'alcun pregio inante;~ma 122 10, 41 | anzi presente,~e con l'arme e con l'impeto nemico~i 123 10, 71 | uccide e vince, e di quell'arme loro~fa noi vestir che nostre 124 10, 72 | Antiochia, e pria depose~l'arme che rotte aveva e sanguinose. -~ 125 11, 18 | trombe fèro~ch'essere a l'arme apparecchiato e presto~dée 126 11, 19 | mattutina tromba~comincia: - A l'arme! - A l'arme! - il ciel rimbomba.~ 127 11, 19 | comincia: - A l'arme! - A l'arme! - il ciel rimbomba.~ 128 11, 20 | A l'arme! a l'arme! - subito ripiglia~ 129 11, 20 | A l'arme! a l'arme! - subito ripiglia~il grido 130 11, 20 | ed un pedon somiglia~in arme speditissime e leggiere;~ 131 11, 23 | qual privato guerrier l'arme e le posse.~ 132 11, 27 | E di machine e d'arme han pieno inante~tutto quel 133 11, 29 | provede~di maggior copia d'arme, e 'l tutto cura.~Ma se 134 11, 30 | appresta e prega,~le genti e l'arme il pio Buglion dispiega.~ 135 11, 32 | sono e i frombatori~e l'arme da le machine volanti,~che 136 11, 38 | la terra sparsa e rossa~d'arme, di sangue, di cervella 137 11, 42 | contese;~sì che inabile a l'arme ei si ritira~fremendo, e 138 11, 44 | fa del sangue sacro~su l'arme feminili ampio lavacro.~ 139 11, 75 | mano i segni vedo:~prendi l'arme; che tardi? e riedi in guerra. -~ 140 11, 78 | minacciante~chiuso ne l'arme il capitan di Francia,~e ' 141 11, 79 | sostiene,~ché rompe tutte l'arme, e finalmente~il sangue 142 11, 79 | l duol non sente)~da l'arme il ferro affisso e da le 143 12, 3 | d'alto rinchiusa oprai l'arme lontane,~sagittaria, no ' 144 12, 7 | ardente?~No, no; se fui ne l'arme a te consorte,~esser vo' 145 12, 18 | argento e l'elmo adorno e l'arme altere,~e senza piuma o 146 12, 19 | la seguia.~Vede costui l'arme cangiate, ed anco~del gran 147 12, 38 | te celai.~Crescesti, e in arme valorosa e ardita~vincesti 148 12, 40 | giù ti piaccia~depor quest'arme e questi spirti ardenti. -~ 149 12, 44 | inanzi, onde la guarda~- A l'arme! a l'arme! - in alto suon 150 12, 44 | la guarda~- A l'arme! a l'arme! - in alto suon raddoppia;~ 151 12, 45 | forza è pur che fra mill'arme e mille~percosse il lor 152 12, 60 | l'opra,~pregoti (se fra l'arme han loco i preghi)~che ' 153 12, 62 | spada, ovunque giugna,~ne l'arme e ne le carni! e se la vita~ 154 12, 72 | ancor discosto~conosce a l'arme il principe cristiano,~onde 155 12, 95 | accompagnar la feo,~e le sue arme, a un nudo pin sospese,~ 156 13, 11 | impedì loro il trattar l'arme in guerra,~ma già venirne 157 13, 28 | riguarda,~e dibattendo l'arme altri il minaccia.~Fugge 158 13, 36 | Né sotto l'arme già sentir gli parve~caldo 159 14, 20 | i riposi, e sovrapone~l'arme a le membra faticose intorno.~ 160 14, 53 | Quivi egli avendo l'arme sue deposto,~indosso quelle 161 14, 71 | e chi per l'alta impresa arme vi porga.~ 162 15, 2 | Erano essi già sorti e l'arme intorno~a le robuste membra 163 15, 49 | per isforzo di man, con arme tale~vincer avisi il difensor 164 15, 63 | senza fren libera gente.~L'arme, che sin a qui d'uopo vi 165 15, 66 | germoglie,~tosto ragion ne l'arme sue rinchiusa~sterpa e riseca 166 16, 4 | ordine instrutto~di navi e d'arme, e uscir da l'arme i lampi.~ 167 16, 4 | navi e d'arme, e uscir da l'arme i lampi.~D'oro fiammeggia 168 16, 28 | ch'al faticoso~onor de l'arme vincitor sia tolto,~e lascivo 169 16, 29 | garzon, quando repente~de l'arme il lampo gli occhi suoi 170 16, 32 | Cristo adora~travaglia in arme or ne la siria terra.~Te 171 16, 45 | presi, e te lontano~da l'arme trassi in loco ignoto e 172 16, 64 | più meco il pianto? altr'arme, altr'arte~io non ho dunque? 173 17, 3 | tu mi reca a mente:~qual arme il grande imperator, quai 174 17, 3 | schiere e i duci e sotto l'arme~mezzo il mondo raccolto, 175 17, 9 | Tanto e sì fatto re l'arme raguna,~anzi pur adunate 176 17, 17 | vulgo adduce,~vulgo a l'arme restio, Campsone il duce.~ 177 17, 26 | faccia a te fia grata?~fia l'arme al braccio tuo più caro 178 17, 27 | diadema,~così dotto è ne l'arme, e così franco~ardir congiunge 179 17, 46 | stimoli, e più mi rende a l'arme pronta.~Ma qual sia la mia 180 17, 47 | di giusta mano~drizza l'arme talor contra i nocenti;~ 181 17, 72 | con esso,~e ritornar con l'arme e co 'l consiglio,~dapoi 182 17, 89 | o meglio il pondo~o de l'arme sostegna o del diadema,~ 183 17, 91 | mantener sue città fra l'arme e i regni~di possenti vicin 184 18, 11 | l'alba accesa,~le belle arme si cinge, e sopravesta~nova 185 18, 15 | vermiglia aurora~che l'elmo e l'arme e intorno a lui del monte~ 186 18, 31 | il bel volto e mostri l'arme?~ 187 18, 36 | Ogn'altra ninfa ancor d'arme s'ammanta,~fatta un ciclope 188 18, 42 | da i legni~e le maritime arme e i marinari;~ed era questi 189 18, 45 | volubil rote,~gravida d'arme e gravida di gente,~senza 190 18, 54 | che assecura il sito,~d'arme e d'opre men deve esser 191 18, 55 | mura offenda,~vuo' che de l'arme mie l'alto apparato~contra 192 18, 62 | la gran mensa~Machine ed arme poscia ivi più spesse~dimostra 193 18, 66 | opposte,~che riprese quel l'arme deposte.~ 194 18, 67 | del suo proprio pondo,~l'arme, che disusò gran tempo inante,~ 195 18, 68 | arcieri~infette di veneno arme mortali,~ed adombrato il 196 18, 70 | calca esposta,~fan con l'arme volanti aspra risposta.~ 197 18, 73 | quel muro~fra cotant'arme in pace or si riposi!~Ogni 198 18, 82 | orribil trave e merli ed arme e genti;~diè la torre a 199 18, 95 | fiamma assale:~ministra l'arme a i combattenti, essorta~ 200 19, 2 | portamento, a gli atti, a l'arme note,~lui che pugnò già 201 19, 7 | infra gli amici~tragge da l'arme irate e vincitrici.~ 202 19, 31 | difesa è qui l'esser de l'arme ignudo.~ 203 19, 32 | que' ch'ardir non armi, arme non copra,~caccia co 'l 204 19, 48 | orrendi il ciel feria~d'arme ingombrando e quella parte 205 19, 49 | chi non ha pari~in opra d'arme, e giuramento il mena;~ché 206 19, 60 | guerrier, i destrier, l'arme rimira,~l'arti e gli ordini 207 19, 64 | Queste arme in guerra al capitan francese,~ 208 19, 65 | Or apparecchia pur l'arme mentite,~ché 'l giorno omai 209 19, 65 | e quali sieno~le mentite arme, e no 'l comprese a pieno.~ 210 19, 76 | de l'occulta congiura e l'arme e i modi.~Fortuna alfin ( 211 19, 87 | pugna campale,~avran su l'arme de la Croce il segno,~e 212 19, 87 | de la Croce il segno,~e l'arme avranno a la francesca; 213 19, 89 | risassi~ch'io so vostr'usi ed arme e sopraveste,~fèr che le 214 19, 103| L'uso de l'arme e 'l portamento estrano~ 215 19, 124| desire,~ché i più famosi in arme e i più gagliardi ~gli hanno 216 19, 126| chiuda:~impugneransi in te l'arme di Giuda. -~ 217 19, 127| fraudolente in lui si tesse:~l'arme e 'l venen, l'insegne insidiose,~ 218 19, 131| aspetto altero,~non che l'arme; e lor forze saran dome,~ 219 20, 28 | abiti e fregi, imprese, arme e colori,~d'oro e di ferro 220 20, 30 | tromba, e maggior luce han l'arme.~ 221 20, 36 | aspri e molesti;~egli a l'arme a lei dritte oppon lo scudo,~ 222 20, 49 | altro ha l'elmo aperto,~e l'arme tuttavia gli fende e smaglia.~ 223 20, 52 | L'arme, che già sì liete in vista 224 20, 59 | pedeestri schiere~la gente d'arme impetuosa fère.~ 225 20, 60 | sangue è il pavimento~d'arme e di membra perforate e 226 20, 68 | presso l'arco ha l'asta)~ne l'arme di Diana o di Minerva.~Qual 227 20, 85 | spiegheran per trofeo l'arme di lui?~Or, tornando in 228 20, 86 | le saette,~tien da tutte arme il buon Raimondo ascosto,~ 229 20, 96 | fera~ch'osò, rompendo ogn'arme, entrar nel seno~che de' 230 20, 113| Macon, s'io vinco, i' voto l'arme al tempio. -~ 231 20, 114| aduna e si ristringe~sotto l'arme a l'assalto, e 'l destrier 232 20, 141| ché ne sei degno: - e l'arme in man gli porse~- ma la 233 20, 144| altri il sommo duce;~e qui l'arme sospende, e qui devoto~il


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License