Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
cieche 2
ciechi 2
cieco 10
ciel 140
cieli 6
cielo 95
cigli 1
Frequenza    [«  »]
144 sé
143 sue
142 tuo
140 ciel
140 ciò
140 re
139 lei
Torquato Tasso
Gerusalemme liberata

IntraText - Concordanze

ciel

    Canto, ottava
1 1, 1 | Libia il popol misto.~Il Ciel gli diè favore, e sotto 2 1, 7 | ch'è ne la parte più del ciel sincera,~e quanto è da le 3 1, 11 | giocondo:~giù i decreti del Ciel porta, ed al Cielo~riporta 4 1, 18 | l vedersi a gli altri in Ciel preporre~d'aura d'ambizion 5 1, 26 | opre nostre non già, ma del Ciel dono~furo, e vittorie fur 6 1, 64 | lieto ch'a tanta impresa il Ciel sortillo,~ove rinovi il 7 1, 72 | grande~la trionfante Croce al ciel si spande.~ 8 2, 3 | noi far conviene:~darà il Ciel, darà il mondo a i forti 9 2, 7 | ove sovente~s'irrita il Ciel co 'l folle culto e rio.~ 10 2, 8 | Ma come apparse in ciel l'alba novella,~quel cui 11 2, 9 | fedele opra furtiva,~o pur il Ciel qui sua potenza adopra,~ 12 2, 36 | la superna sede.~Mira 'l ciel com'è bello, e mira il sole~ 13 2, 42 | tacer lei con gli occhi al cielfisa~ch'anzi 'l morir 14 2, 74 | punto tale~il decreto del Ciel qual tu te 'l fai;~vinceratti 15 2, 78 | bene adegua.~Ma voglia il Ciel che 'l tuo pensier si muti,~ 16 2, 83 | guida~(sgombri il Padre del Ciel da i nostri petti~peste 17 2, 97 | cupidigia è che riluca~omai nel ciel l'alba aspettata e lieta,~ 18 3, 10 | che sotto orrida nebbia il ciel involve. -~ 19 3, 68 | ché se mori nel mondo, in Ciel rinasci;~e qui dove ti spogli 20 3, 69 | impetrar ne puoi~che 'l Ciel t'accoglie infra gli eletti 21 3, 70 | spirto divin, l'arme del Ciel fatali.~Impara i voti omai, 22 3, 75 | vite, e con piè torto al ciel se 'n poggia.~ 23 4, 2 | divina voglia:~stolto, ch'al Ciel s'agguaglia, e in oblio 24 4, 11 | in sorte,~e riportarne al Cielricche prede,~vincitor 25 4, 21 | Occidente~apparecchiasse il Ciel ruine e morti;~però, credendo 26 4, 28 | più vista di giorno, in ciel risplende;~e traggon tutti 27 4, 34 | cui dispensi~cotanto il Ciel di sua luce serena,~che 28 4, 67 | indegno~queste sacre e dal Ciel dilette mura,~di ritornarti 29 4, 68 | Misera! ed a qual altra il Ciel prescrisse~vita mai grave 30 4, 78 | difende,~ed assai care al Ciel son quelle spoglie~che d' 31 5, 21 | sente,~come credi che 'n Ciel di nobil ira~il buon vecchio 32 5, 61 | accorte,~e bella sì che 'l ciel prima né poi~altrui non 33 5, 62 | sprezza, e se 'n poggia al Ciel per via romita,~e quante 34 5, 68 | invia,~ché se non mira il Ciel con occhi torti~l'opre mortali 35 5, 76 | seguir la donna come il ciel s'imbruna.~ 36 6, 2 | stelle~ed a la luna il fosco ciel s'imbianchi;~e in far continuamente 37 6, 46 | che ne trema la terra e 'l ciel balena;~né tempo ha l'altro 38 6, 90 | Essa veggendo il ciel d'alcuna stella~già sparso 39 6, 104| qualche onesto riposo il Ciel destine,~come in voi solo 40 7, 7 | dice - aventurosa gente~al Ciel diletta, il bel vostro lavoro,~ 41 7, 9 | O sia grazia del Ciel che l'umiltade~d'innocente 42 7, 11 | spiegar gli augelletti al ciel le piume.~ 43 7, 15 | prova,~se non t'invidii il Cieldolce stato,~de le miserie 44 7, 21 | Forse averrà, se 'l Ciel benigno ascolta~affettuoso 45 7, 26 | cruccioso, e 'ncontra il Ciel si sdegna~che sperata gli 46 7, 34 | paragone,~ché da l'ira del Ciel ministra eletta~è questa 47 7, 44 | notte alcuna,~sotto povero ciel, luce di luna.~ 48 7, 77 | diresti~di quale aura del ciel più lieve spiri,~o se veloce 49 7, 79 | celesti spere,~come va foco al ciel per sua natura.~L'accolse 50 7, 80 | or che di novo il Re del Ciel gli ha detto~che prenda 51 7, 85 | dove stassi?~Minaccia il ciel con l'arme, e poi s'asconde~ 52 7, 94 | ché non sa già chi sia dal ciel disceso.~Ma però ch'egli 53 7, 97 | or tutto aduna,~e seco il Ciel congiura e la fortuna.~ 54 7, 104| polve~con densi globi al ciel s'inalza e volve.~ 55 8, 20 | l'albore~rosseggiando nel ciel già n'apparia.~Ma poi che 56 8, 21 | que' compagni forti~ch'al Ciel lunge da i laghi averni 57 8, 40 | mentre gli spirti amando in Ciel felici~godon perpetuo bene 58 8, 44 | glorioso alloro.~Essi del ciel nel luminoso tempio~han 59 8, 68 | argomenti? Il Cielo io giuro~(il Ciel che n'ode e ch'ingannar 60 9, 12 | il guerrier, levando al ciel la mano:~- O tu, che furor 61 9, 31 | stesso i tuoni e l'onte~del ciel irato e i venti e l'onde 62 9, 55 | suo gran seggio il Re del Ciel volgea.~ 63 9, 59 | né le pure~piaggie del ciel conturbi ed avenene.~Torni 64 9, 64 | Fisso è nel Ciel ch'al venerabil segno~chini 65 9, 80 | Di mia sorte~curi il Ciel, - disse - or tu qui mori 66 10, 16 | nebbia intorno e fuori il ciel sereno.~ 67 10, 18 | i gran moti de l'Asia il Ciel destina.~ 68 10, 53 | tuo caduto seggio,~se 'l Ciel no 'l vieta. - Indi le braccia 69 10, 63 | V'è l'aura molle e 'l ciel sereno e lieti~gli alberi 70 10, 68 | perda in prigione eterna il ciel sereno,~altri divenga augello, 71 10, 74 | acerba~a più mature glorie il Ciel riserba.~ 72 11, 7 | le fulgenti squadre~del ciel movete in triplicati giri,~ 73 11, 9 | favella~insegnata ha del Ciel la via smarrita,~e la cara 74 11, 19 | l'arme! - A l'arme! - il ciel rimbomba.~ 75 11, 76 | percossa:~sopra di polve il ciel gli si coperse,~tremò sotto 76 12, 5 | questo~effetto segua, il Ciel poi curi il testo.~ 77 12, 8 | ma se tu cadi (tolga il Ciel gli augùri),~or chi sarà 78 12, 37 | tuo non credi,~ch'è del Ciel messaggiero.» E qui si tacque.~ 79 12, 40 | Or odi dunque tu che 'l Ciel minaccia~a te, diletta mia, 80 12, 46 | fra le rote del fumo in ciel girarsi.~Il vento soffia, 81 12, 81 | empia ferita,~e quasi un ciel notturno anco sereno~senza 82 12, 88 | sconoscente!, il dono~del Ciel salubre e 'ncontra lui t' 83 12, 89 | la sciolta~anima che dal Ciel forse l'ascolta.~ 84 12, 96 | vivo~dolorosa prigione il Ciel prescrisse,~pallido, freddo, 85 12, 99 | Faccian l'anime amiche in Ciel soggiorno,~sia l'un cenere 86 13, 2 | e mesta,~quale in nubilo ciel dubbia si vede~se 'l 87 13, 55 | scemar l'onde,~ogni cosa del ciel soggetta a l'ira,~e le sterili 88 13, 56 | Sembra il ciel ne l'aspetto atra fornace~ 89 13, 72 | desio,~ma se 'n volaro al Ciel pronte e leggiere~come pennuti 90 13, 75 | alto ascese,~ma giù del ciel, che tutte apre e disserra~ 91 13, 76 | stagione estiva,~se dal ciel pioggia desiata scende,~ 92 13, 77 | piova~che la destra del Ciel pietosa versa,~lieti salutan 93 14, 11 | e muta fama,~né miri il ciel ch'a sé n'invita e chiama.~ 94 14, 18 | l vostro Piero, a cui lo Ciel comparte~l'alta notizia 95 14, 18 | compagni erranti~ridurrà il Ciel sotto i tuoi segni santi.~ 96 14, 64 | i mali.~Nulla curi se 'l ciel tuoni o saetti,~minacci 97 14, 68 | un suo carro, e ratta il ciel trascorre.~ 98 15, 9 | dolce seren diffuso ride~il ciel, che sé più chiaro unqua 99 15, 24 | lidi tutti:~de l'onda il ciel, del ciel l'onda è confine.~ 100 15, 24 | de l'onda il ciel, del ciel l'onda è confine.~Diceva 101 15, 34 | giorno fuma~e poi la notte il ciel di fiamme alluma.~ 102 15, 47 | piè del monte;~e come il ciel rigò co 'l novo raggio~il 103 15, 53 | e l'erto,~un bel tepido ciel di dolce state~trovaro, 104 15, 54 | quelle piaggie alterna,~ma il ciel di candidissimi splendori~ 105 16, 64 | lui riposta parte,~né il ciel sarà per lui securo tempio.~ 106 16, 68 | deità d'Averno.~S'empie il ciel d'atre nubi, e in un momento~ 107 16, 70 | assise, e come ha in uso al ciel si leva.~ 108 17, 10 | sotto l'ombra d'un gran ciel d'argento~porpora intesta 109 17, 29 | l'acciaio e de l'oro il ciel riluce.~ 110 17, 40 | Ben prego il Ciel che, s'ordinato male~(ch' 111 17, 47 | i venti,~e la destra del Ciel di giusta mano~drizza l' 112 17, 49 | cupidi gli occhi:~- Tolga il Ciel - dice poi - che le quadrella~ 113 17, 58 | fiammeggiar, più che nel ciel le stelle,~gemme ne l'elmo 114 17, 62 | T'alzò natura inverso il ciel la fronte,~e ti diè spirti 115 17, 75 | marchese.~Devotamente il ciel riguarda, in atto~di contemplante, 116 17, 79 | divieto:~già confina co 'l ciel, già mezza ingombra~la gran 117 17, 94 | sorgea nunzia del sole,~e 'l ciel cangiava in oriente aspetto,~ 118 18, 8 | terso.~Sol la grazia del Ciel quanto hai d'immondo~può 119 18, 8 | immondo~può render puro: al Ciel dunque converso,~riverente 120 18, 9 | errori.~Il ministro del Ciel, dopo il concesso~perdono, 121 18, 11 | mesta~la notte; e pria ch'in ciel sia l'alba accesa,~le belle 122 18, 12 | rosseggiar si vede~ed anco è il ciel d'alcuna stella adorno;~ 123 18, 14 | alzò il pensier sovra ogni ciel sublime~e le luci fissò 124 18, 16 | La rugiada del ciel su le sue spoglie~cade, 125 18, 37 | Sopra il turbato ciel, sotto la terra~tuona: e 126 18, 68 | mortali,~ed adombrato il ciel par che s'anneri~sotto un 127 18, 83 | estivi ardori~piovve l'indico ciel caldi vapori.~ 128 18, 84 | più tarda~il soccorso del Ciel, conven pur ch'arda.~ 129 18, 92 | mira con quante forze il Ciel t'aiti.~ 130 18, 96 | tutta~la grande oste del ciel congiunta guata. -~Egli 131 19, 38 | di Dio.~O giustizia del Ciel, quanto men presta~tanto 132 19, 47 | soggiorno~ove l'ira del ciel securo scampi;~ei co 'l 133 19, 48 | che di fremiti orrendi il ciel feria~d'arme ingombrando 134 19, 82 | da me securo:~per questo ciel, per questo sol te 'l giuro.~ 135 20, 1 | accorse,~che tutto intorno il ciel di polve adombra~e i colli 136 20, 2 | alta cima i gridi~insino al ciel l'assediate genti,~con quel 137 20, 14 | popolo or si raccolga il Ciel consente:~ogni vostro nimico 138 20, 113| grandissimi perigli;~qui prego il Ciel che 'l mio ardimento aiuti,~ 139 20, 133| morir non potresti, e 'l Ciel ne lodo.~Cessa omai da' 140 20, 142| Replica a lui Goffredo: - Il Ciel non diemme~animo tal che


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License