Canto, ottava
1 1, 22 | e in danno de l'alme il sangue sparso.~
2 1, 53 | perché duro~fu il giudicar di sangue e di virtute,~gli altri
3 1, 57 | l'alma quel, se questa il sangue.~
4 1, 85 | assetata è più che mai di sangue.~Tal fero torna a la stagione
5 2, 41 | piaggie, e l'onda di lor sangue ha mista.~Or quivi in arrivando
6 2, 72 | tutti sono~negò, del proprio sangue or farà dono?~
7 3, 19 | e le profonde~fosse del sangue empir del popol mio.~Ahi
8 3, 39 | ventura:~è guerrier d'alto sangue e molto esperto,~che d'età
9 3, 63 | leggiadre~emulo, e d'alto sangue e d'alto stato:~ben il conosco
10 3, 63 | micidiale,~distruggitor del sangue mio reale. -~
11 4, 7 | profonda~s'apre la bocca d'arto sangue immonda.~
12 4, 38 | più loco,~contra il mio sangue il ferro ostile invoco.~
13 4, 56 | oro e sete insieme~del mio sangue innocente il crudo avesse,~
14 4, 58 | io l'ho tolto,~l'onor del sangue e de la regia sede;~ma il
15 4, 59 | in mente,~e saran nel mio sangue estinte l'ire~che dal mio
16 4, 59 | aspersi,~vagliami sì che 'l sangue io poi non versi.~
17 5, 31 | L'arme ripone ancor di sangue aspersa~il vincitor, né
18 5, 32 | steso Gernando, il crin di sangue e 'l manto~sordido e molle,
19 5, 46 | vorrai le mani~del civil sangue tuo dunque bruttarte?~e
20 6, 44 | stesso mira~del proprio sangue suo macchiato e molle,~con
21 6, 48 | terra, e l'arme sparte~di sangue, e 'l sangue co 'l sudor
22 6, 48 | arme sparte~di sangue, e 'l sangue co 'l sudor si mesce.~Lampo
23 6, 64 | così l'accora~che sente il sangue suo di ghiaccio farsi.~Talor
24 7, 41 | afferra~la spada ch'è di sangue ancor digiuna;~e co 'l nemico
25 7, 50 | odio di pace,~cupidigia di sangue, amor di lode,~che, de le
26 7, 53 | torte~volge le luci ebre di sangue e d'ira.~Spirano gli atti
27 7, 65 | in me quella virtù, quel sangue,~di questo alter l'orgoglio
28 7, 101| arte, e le saette~tingi nel sangue del ladron francese,~ch'
29 7, 102| divide;~passa l'usbergo, e in sangue a pena tinto~qui su si ferma
30 7, 103| ed ispicciarne fuori il sangue vede;~e con parlar pien
31 7, 111| guaste,~e sudor versa e sangue, e par no 'l senta.~Ma così
32 7, 119| e le mortali spade,~e 'l sangue corre e fa, commisto a i
33 8, 19 | e l'incredibil possa.~Di sangue un rio, d'uomini uccisi
34 8, 21 | siam cento. Or quando~tanto sangue egli mira e tante morti,~
35 8, 21 | stigi~n'han segnati co 'l sangue alti vestigi.»~
36 8, 24 | testimonio, o del mio caro~signor sangue ben sparso e nobil ossa,~
37 8, 34 | ch'oggi sparso ha tanto~sangue nemico, e n'è vermiglia
38 8, 52 | e in su l'erbe miriam di sangue rosse~giacerne un guerrier
39 8, 58 | colli e 'l lito~empié di sangue e depredò quel regno,~sin
40 8, 60 | manca il teschio inciso,~di sangue e di pallor livido e sozzo.~
41 8, 60 | e 'l parlar vien co 'l sangue e co 'l singhiozzo:~- Fuggi,
42 8, 61 | spirto mio co 'l suo maligno sangue.~
43 8, 63 | serba,~che non fu mai di sangue e d'or satollo,~ne terrà '
44 8, 70 | e resti invendicato il sangue~(se così parvi) illustre
45 8, 72 | follia, la scelerata~sete del sangue ognor più infuria e cresce;~
46 8, 76 | la destra mia del civil sangue aborre,~tu squarcia a questi
47 8, 81 | Co 'l sangue suo lavi il comun difetto~
48 8, 84 | fulminando il ferro ignudo~che di sangue vedeasi ancor stillante:~
49 8, 84 | vedeasi ancor stillante:~sangue era forse di città, di regni,~
50 9, 8 | d'antica etade:~vòta di sangue, empie di crespe il volto,~
51 9, 12 | di feriti,~farò fiumi di sangue. Or tu sia meco,~e tratta
52 9, 28 | paterno essempio~aguzzavano al sangue il ferro e l'ire.~Dice egli
53 9, 32 | mescolando i sospiri ultimi e 'l sangue.~
54 9, 36 | vincer caro.~Prodigo del suo sangue, e de l'altrui~avidissimamente
55 9, 37 | fa grande~piaga onde il sangue tepido si spande.~
56 9, 38 | alterno or gli trabocca~il sangue per la piaga, or per la
57 9, 45 | giunge ove il fero turco il sangue spande.~
58 9, 48 | scorti.~Va per mezzo del sangue e de la polve~e de' ferri
59 9, 55 | Così si combatteva, e 'l sangue in rivi~correa egualmente
60 9, 87 | ostil che molle~fuma del sangue ancor del giovenetto,~la
61 9, 93 | vedresti ed ondeggiar di sangue un lago.~Già con parte de'
62 9, 94 | essequir ciò nega,~ebra di sangue e cieca d'ira e stolta;~
63 9, 97 | or più non pote;~tutto è sangue e sudore, e un grave e spesso~
64 10, 2 | voragini profonde,~avido pur di sangue anco fuor tiene~la lingua
65 10, 14 | ristaura~le forze e salda il sangue e le ferite.~Quinci veggendo
66 10, 23 | difese.~Questi fia del tuo sangue. - E qui il vetusto~mago
67 10, 50 | questa mano.~Io che sparsi di sangue ampio torrente,~che montagne
68 11, 8 | confermar seguiro,~testimoni di sangue e di martiro;~
69 11, 38 | sparsa e rossa~d'arme, di sangue, di cervella e d'ossa.~
70 11, 41 | il ferro e l'ale,~non di sangue plebeo ma del più degno,~
71 11, 44 | onde egli cade, e fa del sangue sacro~su l'arme feminili
72 11, 57 | lento ogni lor ferro al sangue,~e de le trombe istesse
73 11, 74 | n esce~e si ristagna il sangue; e già i dolori~fuggono
74 11, 76 | tremor freddo e strinse il sangue in gelo.~Egli alzò tre fiate
75 11, 79 | l'arme, e finalmente~il sangue saracino a sugger viene.~
76 12, 14 | andasser questi~(ché degno è il sangue lor che si risparmi),~s'
77 12, 23 | percote:~giace la fèra nel suo sangue estinta.~Quivi sovente ella
78 12, 43 | gli invita al foco, al sangue, un fero sdegno.~Grida la
79 12, 47 | spegnerò quel foco~co 'l vostro sangue -, e volge lor la fronte.~
80 12, 50 | intepidì la mente irata~nel sangue del nemico e in sé rivenne,~
81 12, 58 | Tancredi in maggior copia il sangue~del suo nemico, e sé non
82 12, 59 | se in vita resti)~di quel sangue ogni stilla un mar di pianto.~
83 12, 63 | se ben manca in lor co 'l sangue vòto~quel vigor che le braccia
84 12, 64 | punta~che vi s'immerge e 'l sangue avido beve;~e la veste,
85 12, 70 | silenzio, a gli atti, al sangue.~
86 12, 83 | nega d'andare il pianto, il sangue mio. -~Qui tronca le parole,
87 13, 10 | so con lingua anch'io di sangue lorda~quel nome proferir
88 13, 41 | Oh meraviglia!~manda fuor sangue la recisa scorza,~e fa la
89 13, 45 | soffrir di rimirar quel sangue,~né quei gemiti udir d'egro
90 13, 49 | flebilmente anco mi suona.~Stilla sangue de' tronchi ogni ferita,~
91 14, 8 | militando converrà che molto~sangue e sudor là giù tu versi
92 14, 19 | te fia cara:~sarà il tuo sangue al suo commisto, e deve~
93 14, 22 | fallo, in pro comune il sangue spenda.~
94 16, 55 | tua beltà, tuo valor, tuo sangue regio.~
95 16, 57 | e non sei nato~de l'azio sangue tu; te l'onda insana~del
96 16, 60 | là tra 'l sangue e le morti egro giacente~
97 17, 4 | l'Egitto e mutò fede,~del sangue di Macon nato un guerriero~
98 17, 6 | illustri e chiare,~ch'è per sangue signor, ma più per merto,~
99 17, 43 | ferir e trar da le ferite il sangue.~
100 17, 66 | espresse il fabro dotto.~Del sangue d'Azio, glorioso, augusto~
101 17, 89 | del diadema,~gloria del sangue tuo, gemma suprema.~
102 18, 88 | sparse di tutti insieme il sangue e l'ossa.~
103 18, 105| suoi, la morte.~Ristagna il sangue in gorghi, e corre in rivi~
104 19, 7 | desire~che Tancredi del sangue ha del pagano,~né la sete
105 19, 20 | Tancredi in più d'un loco il sangue,~ma ne versa il pagan quasi
106 19, 22 | tal riempiendo ei d'ira il sangue scemo~rinvigorì la gagliardia
107 19, 25 | dilatò le piaghe aperte,~e 'l sangue espresso dilagando scese.~
108 19, 31 | il gran tempio,~tutto del sangue ostile orrido e molle~Rinaldo
109 19, 38 | e incrudelio.~Lavò co 'l sangue suo l'empio pagano~quel
110 19, 52 | questa patria a noi co 'l sangue loro.~Ciò più conviensi
111 19, 102| imbruna l'orto,~e trovaron di sangue atro il camino;~e poi vider
112 19, 102| camino;~e poi vider nel sangue un guerrier morto~che le
113 20, 26 | sacri tèmpi~fa' ch'io del sangue mio non bagni e lavi;~assecura
114 20, 47 | Poi che di sangue ostil si vede asperso,~entra
115 20, 52 | polve ingombra ciò ch'al sangue avanza,~tanto i campi mutata
116 20, 54 | il gusto~l'appetito del sangue e de le morti~nel fero vincitore,
117 20, 56 | e i negri regi~l'un nel sangue de l'altro a morte stese.~
118 20, 60 | messe.~Lastricato co 'l sangue è il pavimento~d'arme e
119 20, 72 | corno.~Tinto se 'n vien di sangue ostil ciascuno,~ciascun
120 20, 79 | pasce le membra quasi e 'l sangue sugge.~Seco Aladin, seco
121 20, 81 | ov'egli sbrame~la sua di sangue infuriata fame.~
122 20, 84 | in vece di spirito e di sangue.~Del gravissimo scudo arma
123 20, 92 | che d'ora in ora più di sangue ondeggia,~sì che il regno
124 20, 104| spavento e d'orror misto,~il sangue e i cori a i circostanti
125 20, 116| più ferme.~Tisaferno di sangue il campo allaga,~con l'elmo
126 20, 124| tant'armi e tante~una di sangue oggi si bagni almeno?~S'
127 20, 140| ch'Altamor vede a piè di sangue tinto,~con mezza spada e
128 20, 143| corre di tenda in tenda il sangue in rivi,~e vi macchia le
|