Canto, ottava
1 1, 5 | mari a te conceda.~Emulo di Goffredo, i nostri carmi~intanto
2 1, 8 | gli affetti umani,~vide Goffredo che scacciar desia~de la
3 1, 12 | Disse al suo nunzio Dio: - Goffredo trova,~e in mio nome di'
4 1, 15 | porgea matutini i preghi suoi~Goffredo a Dio, come egli avea per
5 1, 16 | e gli disse: - Goffredo, ecco opportuna~già la stagion
6 1, 17 | eccelse e più serene.~Resta Goffredo a i detti, a lo splendore,~
7 1, 20 | in dì solenne.~Qui il pio Goffredo incominciò tra loro,~augusto
8 1, 29 | primiero:~- Ciò ch'essorta Goffredo, ed io consiglio,~né loco
9 1, 32 | i più sublimi,~chiamàr Goffredo per lor duce i primi.~
10 1, 65 | ultima fu questa,~quando Goffredo i maggior duci appella,~
11 1, 70 | tregua fa co' suoi pensier Goffredo.~
12 1, 76 | sì come imporle al pio Goffredo piace.~
13 1, 77 | pellegrine; e guida~ebbe da lor Goffredo amica e fida.~
14 2, 48 | mi par ch'a giunger qui Goffredo~oltra il dover indugi; or
15 2, 60 | ed al cospetto~del famoso Goffredo ammessi entraro,~e in umil
16 2, 92 | Soggiunse allor Goffredo: - Or riportate~al vostro
17 3, 16 | il buon Tancredi, a cui Goffredo accenna,~sua squadra mosse,
18 3, 52 | reprime il suo talento;~ché Goffredo lor manda il buon Sigiero~
19 3, 53 | opportuno o la stagione;~Goffredo il vi comanda. - A questo
20 3, 58 | mura e 'l sito~de la città Goffredo e del paese,~e pensa ove
21 3, 58 | e così a dir riprese:~- Goffredo è quel, che nel purpureo
22 3, 65 | ond'aver pote aiuto~tenta Goffredo d'impedirle almeno,~ed occupar
23 3, 67 | sublime ei giace.~Quando Goffredo entrò, le turbe alzaro~la
24 4, 26 | Prendi, s'esser potrà, Goffredo a l'esca~de' dolci sguardi
25 4, 35 | fuggitiva.~Ricovro al pio Goffredo, e in lui confido,~tal va
26 4, 63 | silenzio ha voce e preghi.~Goffredo il dubbio cor volve e sospende~
27 4, 75 | fra sé dice:~«Se mercé da Goffredo or non impetra,~ben fu rabbiosa
28 4, 81 | Ma se Goffredo di credenza alquanto~pur
29 5, 1 | altri confida,~volge tra sé Goffredo a cui commetta~la dubbia
30 5, 6 | Così disse Goffredo; e 'l suo germano,~consentendo
31 5, 9 | soggetto;~io, fratel di Goffredo, a chi più deggio~cedere
32 5, 22 | chi gli applaude.~Ma se Goffredo il vede, e gli comporta~
33 5, 32 | Tratto al tumulto il pio Goffredo intanto,~vede fero spettacolo
34 5, 35 | del reo dipinse onesta.~Goffredo ascolta, e in rigida sembianza~
35 5, 43 | meriti miei questa mercede~Goffredo rende e vuol impregionarme~
36 5, 53 | ove egli stima ritrovar Goffredo,~il qual, come lui vede,
37 5, 54 | ch'ella ci rechi tale,~ma Goffredo con tutti è duce eguale;~
38 5, 59 | toglio. -~Tacque, e disse Goffredo: - Or vada errando,~e porti
39 5, 61 | l'esca de' diletti~il pio Goffredo lusingando alletti.~
40 5, 77 | erano armati intanto, e da Goffredo~toglieano i diece cavalier
41 5, 85 | bruno~s'era del lor partir Goffredo accorto,~e la mente, indovina
42 6, 17 | regal presenza~del principe Goffredo e de' baroni,~chiese: -
43 6, 24 | Alcun però, dal pio Goffredo eletto~come il miglior,
44 7, 58 | Goffredo intorno gli occhi gravi
45 7, 68 | elmo lucente.~A cui dice Goffredo: - O vivo specchio~del valor
46 7, 70 | esser notato.~Ne l'elmo suo Goffredo i brevi accoglie;~e poi
47 7, 120| turbini e di tuoni~volgea Goffredo la secura faccia,~rampognando
48 8, 56 | Rimase grave e sospirò Goffredo;~pur nel tristo pensier
49 8, 61 | Chi dal fero Goffredo e da la frode~ch'uccise
50 8, 67 | quanto al valor latino~portin Goffredo invidia e Baldovino?~
51 8, 68 | crudele e duro!~Quai frode di Goffredo a noi predice!~Io 'l vidi,
52 8, 79 | sospetti e chi di frodo~Goffredo accusi? e chi l'accuse approve?~
53 8, 85 | il mal talento;~e ritorna Goffredo al padiglione,~a varie cose,
54 9, 9 | acquistar che loda merte.~Goffredo intanto la città percote,~
55 9, 41 | primi gridi erasi desto~Goffredo, e non istava intanto a
56 9, 47 | Goffredo, ove fuggir l'impaurite~
57 9, 85 | di là non molto lunge~da Goffredo in battaglia è trattenuto,~
58 9, 90 | valor franco.~In questi urtò Goffredo, e ferì il volto~al fier
59 10, 44 | Combattremo, o buon re, con quel Goffredo~e con que' duci e con le
60 10, 57 | Ma il pio Goffredo la vittoria e i vinti~avea
61 11, 3 | rigido romito,~e 'l buon Goffredo il saggio aviso approva:~-
62 11, 16 | ordine disciolto,~si rivolge Goffredo a sua magione,~e l'accompagna
63 11, 20 | schiere.~Sorge il forte Goffredo e già non piglia~la gran
64 11, 46 | Tal saetta costei. Goffredo intanto~con novo assalto
65 11, 75 | Avido di battaglia il pio Goffredo~già ne l'ostro le gambe
66 11, 79 | affisso e da le vene,~e 'n Goffredo il ritorce: - A te - dicendo~-
67 11, 81 | come paleo rotando.~Or più Goffredo sostener non pote~l'ira
68 11, 82 | miseri mortali,~sì che cessò Goffredo e fe' ritorno.~Cotal fine
69 11, 86 | Così Goffredo impone, il qual desia~che
70 12, 84 | infelici.~Vi tragge il pio Goffredo, e la verace~turba v'accorre
71 13, 30 | Chiamato da Goffredo, indugia e scuse~trova a
72 13, 35 | intentato lasciar vorrà Goffredo~mai questo varco. Or s'oltre
73 13, 52 | in sue parole.~E 'l pio Goffredo a pensier novi è vòlto,~
74 13, 64 | voci tali:~- Che più spera Goffredo o che più bada~sì che tutto
75 13, 68 | manco?~Se ne la sua follia Goffredo è cieco,~siasi in suo danno
76 13, 70 | Ben se l'ode Goffredo e ben se 'l vede,~e i più
77 14, 5 | qua giù, parlar l'udia: ~- Goffredo, non m'accogli? e non ragione~
78 14, 21 | ragionar primiero~disse a Goffredo: - O principe clemente,~
79 14, 22 | pensando che chiesto al pio Goffredo~per lo forte Rinaldo è tal
80 14, 25 | favorevol fremito seguia.~Onde Goffredo allor, quasi egli pieghi~
81 16, 33 | Su su; te il campo e te Goffredo invita,~te la fortuna e
82 17, 84 | di girne ove t'attende~Goffredo e 'l campo, e ben giungi
83 17, 96 | e inanzi ad essi al pio Goffredo corse,~che per raccòrli
84 18, 1 | Giunto Rinaldo ove Goffredo è sorto~ad incontrarlo,
85 18, 2 | le braccia~stese al collo Goffredo e gli rispose:~- Ogni trista
86 18, 51 | La raccoglie Goffredo, e la difende;~poi scorge,
87 18, 56 | disse: - Al consiglio da Goffredo espresso~nulla giunger si
88 18, 58 | e poi ch'intese~ciò che Goffredo e 'l suo signor desia,~alzò
89 18, 67 | contra Raimondo.~Solimano a Goffredo e 'l fero Argante~al buon
90 18, 92 | S'offerse a gli occhi di Goffredo allora,~invisibile altrui,
91 18, 92 | vele.~- Ecco, - disse - Goffredo, è giunta l'ora~ch'esca
92 19, 50 | d'ogni intorno è scuro.~Goffredo alloggia ne la terra, e
93 19, 62 | Vafrino è attento e, di Goffredo a nome~parlar sentendo,
94 19, 63 | sei così tu di dar morte a Goffredo? -~Risponde quegli: - Io
95 19, 86 | di' come a la vita~del pio Goffredo altri l'insidie tende. -~
96 19, 87 | francesca; e quale~la guardia di Goffredo ha bianco e d'oro~il suo
97 19, 119| secreto.~Quinci s'invia dov'è Goffredo, e tosto~entra, ché non
98 20, 6 | aureo mattino,~mena fuori Goffredo il campo instrutto.~Ma pon
99 20, 21 | con l'ale.~Mentre ordinò Goffredo i suoi cristiani~e parlò
100 20, 45 | lontano al fianco~del pio Goffredo il fer pagan si mise.~Ma
101 20, 47 | asperso,~entra in guerra Goffredo, e là si volve~ove appresso
102 20, 70 | inante,~ma da Rinaldo e da Goffredo è morta~e fugata sua schiera
103 20, 72 | Prende Goffredo allor tempo opportuno:~riordina
104 20, 137| stendardo,~e vede a un colpo di Goffredo invitto~cadere insieme Rimedon
105 20, 140| campo estinto.~Segue i vinti Goffredo e poi s'arresta,~ch'Altamor
106 20, 140| barone,~renditi, io son Goffredo, a me prigione. -~
107 20, 142| moglie. -~Replica a lui Goffredo: - Il Ciel non diemme~animo
108 20, 144| Così vince Goffredo, ed a lui tanto~avanza ancor
|