Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
sigier 1
sigiero 3
sigillo 1
signor 92
signore 8
signoreggia 2
signoreggiano 1
Frequenza    [«  »]
93 quella
93 v'
92 fin
92 signor
92 tancredi
91 dove
90 sotto
Torquato Tasso
Gerusalemme liberata

IntraText - Concordanze

signor

   Canto, ottava
1 1 | Canto I~POEMA EROICO DEL SIGNOR TORQUATO TASSO~AL SERENISSIMO 2 1 | AL SERENISSIMO SIGNORE IL SIGNOR DONNO ~ALFONSO II D'ESTE 3 1, 18 | voler s'infiamma~del suo Signor, come favilla in fiamma.~ 4 1, 83 | che, di quel regno~novo signor, vive in continua cura:~ 5 2, 3 | Signor, - dicea - senza tardar 6 2, 19 | intrepida sostiene.~- Vengo, signor, - gli disse - e 'ntanto 7 2, 21 | cospetto:~opra è il furto, signor, di questa mano;~io l'imagine 8 2, 28 | fece, il narri. Io l'ho, signor, furata. -~Ahi! tanto amò 9 2, 46 | intesa~talor nomarmi; e qui, signor, ne vegno~per ritrovarmi 10 2, 66 | Signor, gran cose in picciol tempo 11 2, 77 | Doppia vittoria a te, signor, bisogna,~s'hai de l'impresa 12 3, 8 | Dunque ove tu, Signor, di mille rivi~sanguinosi 13 3, 47 | spada è quella stessa~che 'l signor vostro mi donò pur ieri;~ 14 3, 50 | aspetta?~poi ch'è morto il signor che ne fu guida,~ché non 15 4, 35 | nostro arriva.~Cosa vedi, signor, non pur mortale,~ma già 16 4, 70 | Non tu, signor, né tua bontade è tale,~ 17 4, 76 | audacemente:~- O germano e signor, troppo tenace~del suo primo 18 5, 17 | Ma il barbaro signor, che sol misura~quanto l' 19 5, 19 | vivi tuoi.~Ah quanto osa un signor d'indegno stato,~signor 20 5, 19 | signor d'indegno stato,~signor che ne la serva Italia è 21 5, 36 | Or ti sovegna,~saggio signor, chi sia Rinaldo e quale:~ 22 5, 86 | scritto.~Disse costui: - Signor, tosto nel mare~la grande 23 5, 91 | Dunque il Signor che v'indirizza e move,~ 24 6, 12 | e guerra e pace~farai, signor: nulla di ciò più dico.~ 25 6, 20 | Armati, - dice - alto signor; che tardi?~la disfida accettata 26 6, 58 | d'abbandonar increbbe~il signor caro e la prigion diletta;~ 27 6, 67 | a le ferute~del suo caro signor recar salute.~ 28 6, 76 | ché per te fatto il tuo signor poi sano~colorirebbe il 29 6, 84 | dispietato Argante,~co 'l mio signor pugnato tu primiero,~ch' 30 6, 98 | palesarsi, inante~ch'al suo signor giungesse, altrui vorria.~ 31 7, 78 | Signor, tu che drizzasti incontra 32 8, 4 | n désti già dinanzi al signor nostro. -~Così le parla, 33 8, 5 | che fa tremar Babelle;~- Signor, - poi dice - che con l' 34 8, 12 | tale ei la stima, ch'è signor e duce,~né i passi più difficili 35 8, 14 | aspetto,~non muta voce il signor nostro ardito,~benché molti 36 8, 24 | testimonio, o del mio caro~signor sangue ben sparso e nobil 37 8, 27 | figlio,~confida in quel Signor ch'a' pii soviene,~e con 38 8, 30 | tua salute eletto~ha quel Signor che 'n ogni parte regna,~ 39 8, 35 | or la parte~dal suo primo signor acerba morte,~oziosa non 40 8, 37 | feroce~che nel diletto tuo signor vedesti,~perché a segnar 41 8, 43 | in guisa d'un baleno il signor vostro~s'è in un sol punto 42 8, 76 | come suole a Dio ricorre:~- Signor, tu che sai ben con quanto 43 10, 10 | sdegno.~Prendi in grado, signor, che 'l mio sermone~al tuo 44 10, 40 | Disse questi: - O signor, già non accuso~il fervor 45 10, 44 | però non vedo~liberate, o signor, le mura oppresse.~Combattremo, 46 10, 46 | testimonio il Cielo)~del signor, de la patria, amore e zelo.~ 47 10, 48 | Or vuoi tu darli~agio, signor, ch'in tal materia parli? -~ 48 10, 52 | Spera, - gli dice - alto signor, ch'io reco~non poco aiuto: 49 10, 70 | quell'empia ottenne~del signor di Damasco un messaggiero,~ 50 11, 21 | grave usbergo e sodo?~ov'è, signor, l'altro ferrato arnese?~ 51 11, 22 | battaglia;~tu riprendi, signor, l'usata salma~e di te stesso 52 11, 30 | predator francese~l'asta, Signor, con la man giusta e forte;~ 53 11, 43 | monton, quando è percosso~al signor de' Fiamminghi il braccio 54 12, 5 | Buona pezza è, signor, che in sé raggira~un non 55 12, 6 | vecchio lasso.~Fallo per Dio, signor, ché di pietate~ben è degno 56 12, 22 | di ciò che piace~al suo signor fa suo diletto e pace.~ 57 13, 7 | or qui v'invoco,~e te, signor de' regni empi del foco.~ 58 13, 12 | re lieto se 'n riede:~- Signor, lascia ogni dubbio e 'l 59 13, 23 | Signor, non è di noi chi più si 60 13, 47 | animo compose,~incominciò: - Signor, nunzio son io~di non credute 61 13, 63 | cura~del caro albergo e del signor oblia,~giace disteso ed 62 13, 71 | Padre e Signor, s'al popol tuo piovesti~ 63 14, 47 | insegna,~mastro insieme e signor sommo e sovrano,~né già 64 15, 6 | or me vi appresta~il mio signor, del favor suo non parco. -~ 65 16, 41 | conviene~che d'aspettar costei, signor, ricusi;~di beltà armata 66 17, 6 | chiare,~ch'è per sangue signor, ma più per merto,~ne l' 67 17, 39 | prese:~- Prendo scettro, signor, d'invitta mano, -~disse - 68 17, 59 | il ragionar rivolto:~- Signor, te sol - gli disse - io 69 17, 61 | Signor, non sotto l'ombra in piaggia 70 17, 82 | forte;~e fa del primo suo signor vendetta~che t'amò tanto, 71 17, 83 | riceve,~con lei del suo signor vendetta faccia:~paghi con 72 18, 6 | santo:~- Ben gran cose, signor, e lungo corso~(mirabil 73 18, 14 | pietà clemente,~Padre e Signor, e in me tua grazia piovi,~ 74 18, 41 | il duce ligure, che pria~signor del mare corseggiar solia,~ 75 18, 51 | contien non lunga prosa:~«Al signor di Giudea» dice lo scritto~« 76 18, 52 | Non sbigottir, signor: resisti e dura~insino al 77 18, 53 | come esser creda al suo signor rubella,~non ardì più tornar 78 18, 53 | riveli~la providenza del Signor de' cieli.~ 79 18, 58 | ciò che Goffredo e 'l suo signor desia,~alzò ridendo il volto 80 19, 41 | Ov'è, signor, la tua virtute antica? -~ 81 19, 61 | interne,~sì che i secreti del signor mal cela~ad uom ch'ascolti 82 19, 70 | sorriso apre e balena.~- Signor, - dicea - membrando il 83 19, 72 | sguardo:~- Tu, che dici, signor? - colei soggiunge.~Risponde 84 19, 73 | altero,~disse: - Oh foss'io signor del mio talento!~libero 85 19, 93 | vedendo e tante prede,~al tuo signor e mio, che prima i' scorsi~ 86 19, 98 | sì ch'a trovarne il mio signor io mossi~ch'egra mi fece 87 19, 120| chieda o chi risponda.~- Signor, - dicea - come imponesti, 88 19, 126| Vafrino al capitan rivolto:~- Signor, - soggiunse - il sin qui 89 20, 11 | Ed a lui dice: - In te, signor, riposta~la vittoria e la 90 20, 29 | odii e 'l furor del suo signor seconda,~raspa, batte, nitrisce 91 20, 85 | Ove fuggite,~lasciando il signor vostro in preda altrui?~ 92 20, 109| gli eccelsi~segni del mio signor fra mille i' scelsi?~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License