Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
viste 10
visti 3
visto 10
vita 90
vital 2
vitale 1
vitali 1
Frequenza    [«  »]
92 tancredi
91 dove
90 sotto
90 vita
89 mai
89 spada
88 amor
Torquato Tasso
Gerusalemme liberata

IntraText - Concordanze

vita

   Canto, ottava
1 1, 3 | beve,~e da l'inganno suo vita riceve.~ 2 1, 9 | aspira:~vede Tancredi aver la vita a sdegno,~tanto un suo vano 3 1, 22 | creder mio non erra),~né la vita esponemmo al mare infido~ 4 1, 57 | fato solo l'una e l'altra vita.~Colpo che ad un sol noccia 5 2, 33 | accoppiarmi in compagnia di vita?~questo è quel foco ch'io 6 2, 52 | autorità di preghi.~- Abbian vita - rispose - e libertade,~ 7 2, 72 | voi contese,~per voi la vita esporre or si prepara?~chi 8 2, 82 | degno~esporre onor mondano e vita e regno;~ 9 3, 35 | Clorinda, emula sua, tolse di vita~il forte Ardelio, uom già 10 3, 45 | e tolta~è dal colpo la vita al duce franco.~Cade; e 11 4, 49 | inquieta e torbida traea~la vita in un continuo martìre,~ 12 4, 51 | soggiunse poi ch'a la mia vita,~sol fuggendo, allungar 13 4, 60 | co 'l regno a me serbi la vita~la tua pietà; ma pietà nulla 14 4, 61 | che vuoi,~a me salvar la vita, a te lo stato~(ché tuo 15 4, 68 | altra il Ciel prescrisse~vita mai grave ed immutabil tanto,~ 16 4, 70 | uccidi omai questa odiosa vita.~L'avermi priva, oimè!, 17 5, 13 | soprastia lunga stagion in vita;~e parte di sentir anco 18 5, 62 | dolcezze attrarlo a l'amorosa vita,~ché qual saturo augel, 19 5, 77 | lei combattendo espor la vita.~Ella fanne alcun motto, 20 5, 84 | difensor di mia fama e di mia vita;~né vuol ragion, né sarà 21 6, 6 | pugnando ed onorato,~ma di vita e di palma anco avrei speme.~ 22 6, 69 | scorsa dubbia e faticosa vita,~sì che per l'uso la feminea 23 6, 70 | secura;~pur se non de la vita, avere almeno~de la sua 24 6, 74 | Tancredi,~e tu de l'altrui vita a cura siedi!~ 25 6, 104| che m'avicine;~così a mia vita combattuta e rea~qualche 26 7, 11 | nostro ~bisogno onde la vita si conservi.~Son figli miei 27 7, 13 | piansi i riposi di quest'umil vita~e sospirai la mia perduta 28 7, 22 | onde se in vita il cor misero fine,~sia 29 7, 60 | disse: - Ah! ben sarei di vita indegno~se la vita negassi 30 7, 60 | sarei di vita indegno~se la vita negassi or porre in forse,~ 31 7, 72 | forza, e gli tolsi anco~la vita allor di mille colpe rea;~ 32 8, 23 | La vita no, ma la virtù sostenta~ 33 8, 24 | ch'allor non fui de la mia vita avaro,~né schivai ferro 34 9, 33 | mesta~l'aure soavi de la vita e i giorni~de la tenera 35 9, 40 | Filippo, Ariadeno~toglie la vita, i quai nacquer su 'l Reno;~ 36 9, 68 | per mezzo il cor, dove la vita alberga,~e quel colpo a 37 9, 98 | al suo disfatto~campo, la vita in securezza porre.~«Vinca» 38 10, 37 | ch'ella si voglia amiam la vita.~ 39 10, 66 | voglia~sento mutar, mutar vita ed albergo.~(Strana virtù!) 40 10, 72 | novella, e salva è la sua vita;~ed oggi è il terzo che 41 10, 74 | feminile inganno.~Vive, e la vita giovanetta acerba~a più 42 11, 9 | elesse il ben de la più nobil vita;~e le vergini chiuse in 43 11, 22 | anima tua, mente del campo e vita,~cautamente per Dio sia 44 12, 8 | ben si cambi con l'onor la vita. -~- Ben ne fèsti - diss' 45 12, 33 | regale ampiezza,~da quella vita errante e peregrina~ne la 46 12, 38 | acquistasti, e qual tua vita~sia stata poscia tu medesma 47 12, 39 | che dée cangiar Clorinda e vita e sorte:~mia sarà mal tuo 48 12, 59 | occhi tuoi pagheran (se in vita resti)~di quel sangue ogni 49 12, 62 | arme e ne le carni! e se la vita~non esce, sdegno tienla 50 12, 65 | infonde, e se rubella~in vita fu, la vuole in morte ancella.~ 51 12, 68 | suo affanno a dar si volse~vita con l'acqua a chi co 'l 52 12, 70 | chiusa in breve sede~la vita, empie di morte i sensi 53 12, 71 | E ben la vita sua sdegnosa e schiva,~spezzando 54 12, 75 | empia ed infame,~di questa vita rea troncar lo stame?~ 55 12, 76 | de l'immensa impietà la vita indegna.~ 56 12, 83 | trarlo di se stesso, in vita il serba.~ 57 12, 94 | ch'informò già la nobil vita.~E se non fu di ricche pietre 58 13, 34 | andrò a gettarmi?~Non mai la vita, ove cagione onesta~del 59 13, 49 | dirò: ch'a gli alberi vita~spirito uman che sente e 60 14, 64 | è saver, questa è felice vita:~sì l'insegna natura e sì 61 14, 71 | perpetuo april molle amorosa~vita seco ne mena il suo diletto.~ 62 15, 21 | piaggie ove i Numidi~menàr già vita pastorale erranti.~Trovàr 63 16, 15 | trapassar d'un giorno~de la vita mortale il fiore e 'l verde;~ 64 16, 63 | me qui lasciar de la mia vita in forse?~Né un momento 65 17, 16 | agi e da l'ombra a dura vita~intempestiva ambizion l' 66 17, 19 | Alarcon passar si vede,~che la vita famelica ne l'erme~piaggie 67 17, 60 | vinser l'incanto~ove tua vita misera traesti.~Or odi i 68 18, 14 | ne l'oriente:~- La prima vita e le mie colpe prime~mira 69 18, 29 | stanza conforme a la dolente vita~vedi che tutta al tuo venir 70 18, 69 | toglie non pur l'alma e la vita,~ma la forma del corpo anco 71 18, 98 | fer Solimano: - A l'altrui vita~dono e consacro io qui la 72 18, 98 | dono e consacro io qui la vita mia.~Tagliate, amici, a 73 18, 99 | Or che farò? se qui la vita spendo,~la spando - disse - 74 19, 22 | fiamme, e luminosa esce di vita,~tal riempiendo ei d'ira 75 19, 40 | barbaro sdegno,~e la mia vita e 'l nostro imperio cade.~ 76 19, 45 | grand'uom la libertà, la vita,~questi a guardar, quegli 77 19, 75 | voglie.~O qui lasciar la vita egli è disposto,~o riportarne 78 19, 81 | ed in tuo pro vorrei la vita esporre.~Erminia son, già 79 19, 86 | disse: - Or di' come a la vita~del pio Goffredo altri l' 80 19, 93 | non prego io te per la mia vita: il fiore~salvami sol del 81 19, 108| Pietosa bocca che solevi in vita~consolar il mio duol di 82 19, 118| accidente a questa frale~vita sovrasta, è ben ch'ivi m' 83 20, 35 | preme~l'età vetusta, ella di vita toglie.~Stringonsi i Persi 84 20, 36 | sé la guardia, e l'altrui vita~difende intentamente e quella 85 20, 112| mète de l'onor eterno~la vita breve prolungò co' fatti,~ 86 20, 117| teme di servitute, odia la vita,~dispera la vittoria e la 87 20, 120| mezzo 'l cor dove ha la vita albergo.~Tanto oltra va 88 20, 131| che 'l morir distorni~e di vita cagion sia l'omicida.~Tu 89 20, 132| ch'io ti chiesi e pace e vita,~dolce or saria con morte 90 20, 142| Persia accoglie,~ché de la vita altrui prezzo non cerco:~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License