Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
sovraste 1
sozze 1
sozzo 2
spada 89
spade 25
spagna 1
spaldo 1
Frequenza    [«  »]
90 sotto
90 vita
89 mai
89 spada
88 amor
86 tua
84 arte
Torquato Tasso
Gerusalemme liberata

IntraText - Concordanze

spada

   Canto, ottava
1 2, 40 | morso;~trattò l'asta e la spada, ed in palestra~indurò i 2 2, 47 | vóle?~Or che s'è la tua spada a me congiunta,~d'ogni timor 3 2, 59 | sprezzatore, e che ripone~ne la spada sua legge e sua ragione.~ 4 2, 69 | non depor questa famosa spada,~al cui valore ogni vittoria 5 2, 74 | la lancia, e stringi~la spada, e la vittoria anco ti fingi.~ 6 2, 93 | Ebbe Argante una spada; e 'l fabro egregio~l'else 7 3, 15 | gli urti, e che s'aprì la spada.~ 8 3, 29 | che se n'accorse,~e con la spada a quel gran colpo occorse.~ 9 3, 38 | Questi ha nel pregio de la spada eguali~pochi, o nessuno; 10 3, 43 | urto del cavallo, e con la spada~fa che scemo del capo a 11 3, 47 | cavalieri,~questa sanguigna spada è quella stessa~che 'l signor 12 4, 36 | il suo scettro o la mia spada. -~ 13 4, 79 | lorica,~qui mi scingo la spada, e più non fia~ch'adopri 14 4, 94 | s'ancor chi per Giesù la spada cinge~l'empio ne' lacci 15 5, 29 | s'aventa,~e la fulminea spada in cerchio gira,~sì che 16 5, 31 | una volta e due la fera spada.~Cade il meschin su la ferita, 17 5, 42 | laccio indegno:~usa a la spada è questa destra ed usa~a 18 5, 44 | braccio onusto,~e la fatale spada al fianco appende,~e in 19 6, 5 | farà già che senza oprar la spada~inglorioso e invendicato 20 6, 14 | re: - Se ben l'ire e la spada~dovresti riserbare a miglior 21 6, 43 | De la spada Tancredi e de lo scudo~mal 22 6, 44 | da l'ira,~con la voce la spada insieme estolle,~e torna 23 6, 47 | pote~violenza maggior la spada rote.~ 24 6, 63 | dubbia sorte,~e sempre che la spada il pagan mosse,~sentì ne 25 7, 37 | e l'elmo ha in testa,~la spada nuda, e in atto è di ferire.~ 26 7, 39 | or con lo scudo or con la spada~che 'l nemico furore indarno 27 7, 41 | e a due mani afferra~la spada ch'è di sangue ancor digiuna;~ 28 7, 52 | persona onusta,~e la solita spada al fianco appende,~ch'è 29 7, 53 | guardo gira.~Nuda ha la spada e la solleva e scote~gridando, 30 7, 72 | E la spada togliendosi dal fianco,~ 31 7, 72 | così dicea:~- Questa è la spada che 'n battaglia il franco~ 32 7, 74 | serbate uopo maggior la spada? -~ 33 7, 90 | men forti arnesi, ed a la spada~cerca tra ferro e ferro 34 7, 94 | e ben rotta la spada aver si crede~su l'altro 35 7, 95 | volea già dirgli - un'altra spada -,~quando novo pensier nacque 36 8, 34 | perfetta, e non è forse~altra spada che debba a lei preporse.~ 37 8, 36 | uccise, e Solimano~dée per la spada sua restarne ucciso.~Prendila 38 8, 38 | sia colui~che deve de la spada esser erede.~Questi è Rinaldo, 39 8, 67 | Rinaldo han morto, il qual fu spada e scudo~di nostra fede; 40 9, 19 | ferir da questa mia ciascuna spada,~e l'arti usar di crudeltate 41 9, 30 | tenta in van con la pungente spada~che sotto il corridor morto 42 9, 38 | converse~il barbaro crudel la spada e l'ira.~Gli aprì l'usbergo, 43 9, 41 | sotto Algazelle Otton di spada.~Ma chi narrar potria quel 44 9, 48 | rischi e de le morti;~con la spada e con gli urti apre e dissolve~ 45 9, 68 | campo asperga.~Caccia la spada a Berlinghier nel seno~per 46 9, 72 | fendente alquanto tinge~la fera spada nel bel fianco, ed essa~ 47 9, 82 | mezzo, una zagaglia,~la spada al fianco tien ritorta e 48 10, 12 | pórti securo,~senza che spada impugni, io ti prometto.~ 49 10, 30 | concedevi tu, con la mia spada. -~- Non sdegnar, - gli 50 10, 52 | Tien su la spada, mentre ei sì favella,~la 51 11, 23 | il grande Urbano~questa spada mi cinse, e me devoto~fe' 52 12, 12 | pieno,~disse: - Né questa spada in van si cinge;~verravvi 53 12, 56 | ristretta~si fa la pugna, e spada oprar non giova:~dansi co' 54 12, 58 | essangue~su 'l pomo de la spada appoggia il peso.~Già de 55 12, 62 | porta~fa l'una e l'altra spada, ovunque giugna,~ne l'arme 56 12, 104| me s'aspetta,~né questa spada mai depor dal fianco~insin 57 13, 41 | Pur tragge al fin la spada, e con gran forza~percote 58 13, 46 | ritrovò poscia e ripigliò la spada.~ 59 14, 27 | far il don de l'onorata spada. -~Questi è di cor fortissimo 60 16, 33 | sotto l'inevitabile tua spada. -~ 61 16, 73 | giova,~trattar l'arco e la spada, e serva farmi~de' più potenti 62 17, 7 | l'armi il peso, alfin la spada scinse;~ma non depose il 63 17, 12 | alza il più degno~la nuda spada, del rigor ministra,~l'altro 64 17, 27 | indosso han la corazza,~la spada al fianco ed a l'arcion 65 17, 31 | contrasta,~o se rota la spada o corre l'asta.~ 66 17, 82 | avea la morte,~la destinata spada allor gli diede:~- Prendila, - 67 17, 83 | piaccia~che la man che la spada ora riceve,~con lei del 68 17, 89 | che non sarà chi meglio~la spada usi o lo scettro, o meglio 69 18, 34 | questo sen, per questo cor la spada~solo al bel mirto mio trovar 70 19, 11 | sottentrar si vede;~e con la spada sua la spada trova~nemica, 71 19, 11 | vede;~e con la spada sua la spada trova~nemica, e 'n disviarla 72 19, 14 | opporre,~vibra Argante la spada e gli appresenta~la punta 73 19, 15 | risoluto~Tancredi a mezza spada è già venuto.~ 74 19, 17 | Alfin lasciò la spada a la catena~pendente, e 75 19, 23 | benché trovi opposta~la spada ostil, la sforza ed oltre 76 19, 26 | la pietà mia? -~Poi la spada gli fisse e gli rifisse~ 77 19, 31 | il popolo empio.~La fera spada il generoso estolle~sovra 78 19, 42 | prende~e si ripon la fida spada al fianco,~e stassi al varco 79 19, 73 | libero avessi in questa spada impero!~ché tosto ei si 80 19, 128| poi tu s'è meglio usar la spada~con forza aperta o 'l gir 81 20, 18 | patria o 'l seme?~quale spada m'è ignota? o qual saetta,~ 82 20, 33 | rotto il troncon, la buona spada,~e contra i Persi il corridor 83 20, 38 | perché il destrier, se da la spada resta~alcun mal vivo avanzo, 84 20, 40 | solamente discacciò costoro~la spada micidial dal dolce mondo,~ 85 20, 46 | or gela e impètra.~Ogni spada ed ogn'asta a lor s'oppone,~ 86 20, 78 | tra gli augelli,~come la spada del pagan tra quelli.~ 87 20, 84 | con l'altra man l'ignuda spada~(tanto basta a l'uom forte) 88 20, 95 | ch'in tua difesa aver la spada e 'l vago. -~ 89 20, 140| sangue tinto,~con mezza spada e con mezzo elmo in testa~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License