Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
livido 2
lo 184
lochi 5
loco 83
loda 3
lodar 2
lodata 1
Frequenza    [«  »]
86 tua
84 arte
83 insieme
83 loco
82 alta
82 mentre
81 alcun
Torquato Tasso
Gerusalemme liberata

IntraText - Concordanze

loco

   Canto, ottava
1 1, 6 | indi a la rea~stagion diè loco, e 'l novo anno attendea.~ 2 1, 24 | impeto de l'armi in altro loco.~Che gioverà l'aver d'Europa 3 1, 29 | Goffredo, ed io consiglio,~né loco a dubbio v'ha, sì certo 4 1, 48 | nel pensiero e l'atto e 'l loco~in che la vide, esca continua 5 2, 7 | culto e rio.~Nel profan loco e su la sacra imago~susurrò 6 2, 9 | regina e diva~sdegna che loco vil l'imagin copra:~ch'incerta 7 3, 16 | ove aiutate son l'arme dal loco.~Allor, sì come turbine 8 3, 53 | ch'a le vostr'ire~non è il loco opportuno o la stagione;~ 9 4, 35 | mia sciagura mi spinge in loco tale,~vergine peregrina 10 4, 38 | n lor non ha pietà più loco,~contra il mio sangue il 11 4, 71 | tiranno avrò rifugi?~Nessun locochiuso è sotto il cielo~ 12 5, 11 | né mancherà qui loco ove s'impieghi~con più lucida 13 5, 25 | aggiungendo a l'infiammato petto.~Loco è nel campo assai capace, 14 5, 34 | medesmo è greve, ~sì perché 'n loco tale egli è seguito;~che 15 5, 65 | ingombra il seno,~né vi può loco aver novello ardore;~ché 16 6, 20 | ferro apparecchiate mani:~loco securo il duce a te concede. -~ 17 6, 22 | l cavallo era coperto.~Loco fu tra le mura e gli steccati~ 18 6, 60 | è chiuso in più secreto loco,~tanto ha l'incendio suo 19 6, 89 | quando ivi fu giunta,~diè loco ogn'altro, e si restò soletta;~ 20 6, 93 | lassi,~sì che giungono al loco ove le aspetta~lo scudiero, 21 7, 24 | udiva,~insin che giunse al loco ond'egli usciva.~ 22 7, 29 | sol rimonte,~ché questo loco, e non è il terzo giorno,~ 23 7, 29 | Cosenza il conte. -~Mira il loco il guerrier, che d'ogni 24 7, 45 | di dietro~la porta, e 'n loco il serra oscuro e tetro.~ 25 7, 49 | e non so già se mai~in loco tornerò che l'alma trista~ 26 7, 60 | pien di generoso sdegno~dal loco ove sedea repente sorse,~ 27 7, 85 | mezzo l'onde,~ché non fia loco ove securo il lassi. -~- 28 7, 107| come a forza da rinchiuso loco~se n'esce e move alte ruine 29 8, 29 | fuggito,~e qui viviamo in loco erto e romito.~ 30 8, 51 | opportuno a l'insidie il loco è molto.~ 31 9, 54 | gio, sdegnosa del secondo loco.~ 32 9, 57 | e 'l Loco e Quella che, qual fumo 33 10, 11 | mosso il campo saracino,~né loco è dove s'impieghi e mostri~ 34 10, 21 | munir, non che guardar il loco~che strettamente oppugna 35 10, 32 | viventi.~Per questa andremo al loco ove raguna~i più saggi a 36 10, 61 | Al fin giungemmo al loco ove già scese~fiamma dal 37 11, 32 | difensori.~Altri v'è morto e 'l loco altri abbandona;~già men 38 11, 34 | limo~(ché no 'l consente il loco) o d'acqua molle,~onde l' 39 11, 44 | Stende ei la destra al loco ove l'ha colto,~quando nova 40 11, 63 | Soliman, ecco il loco ed ecco l'ora~che del nostro 41 11, 83 | sdruscita anch'essa in alcun loco e pesta.~ 42 11, 84 | se 'n viene~giungendo a loco omai di securezza.~Ma qual 43 12, 22 | la nasconde, e in chiuso loco~vorria celarla a i tanti 44 12, 33 | gli antichi amici in caro loco~viver, temprando il verno 45 12, 47 | de' cristiani intanto al loco~dove sorge l'incendio accorron 46 12, 60 | pregoti (se fra l'arme han loco i preghi)~che 'l tuo nome 47 12, 74 | ei guarda, e i servi e 'l loco~al fin conosce; e dice afflitto 48 12, 89 | intepidir la voglia.~Nel cor loco a que' conforti, e scema~ 49 12, 92 | e quivi~spero che per te loco anco s'appresti,~ove al 50 13, 20 | erano omai da l'incantato loco.~ 51 13, 33 | ed ecco in quel silvestre loco~sorge improvisa la città 52 14, 5 | ammira in quell'eccelso loco~l'ampiezza, i moti, i lumi 53 14, 7 | suoi guerrieri, e tu avrai loco in queste. -~- Quando ciò 54 14, 36 | Disse, e ch'a lor dia loco a l'acqua impose;~ed ella 55 14, 39 | fiaccole s'allume,~splende quel loco, e 'l fosco orror n'è vinto.~ 56 14, 48 | Così con lor parlando, al loco viene~ov'egli ha il suo 57 14, 52 | iniquo inganno.~Viensene al loco ove Rinaldo vinse~in pugna 58 14, 59 | esser si crede;~ma pur quel loco è così lieto e in tante~ 59 15, 19 | donzella a i due~guerrieri il loco ove Cartagin fue.~ 60 16, 34 | che diè vergogna a sdegno loco,~sdegno guerrier de la ragion 61 16, 45 | lontano~da l'arme trassi in loco ignoto e strano.~ 62 16, 56 | così le dice,~non trova loco, torbida, inquieta;~già 63 17, 41 | Armida a l'arte sue ben trova loco~quivi opportun fra l'allegrezza 64 17, 65 | onore,~lunge precorso in loco erto e solingo;~tu dietro 65 18, 54 | far si può: notato ho il loco e i passi.~E ben quel muro 66 18, 85 | e non mutacolorloco;~e quei conforta che su 67 18, 91 | ruini~di pietre un nembo, il loco suo non lassa;~né di tagliar 68 18, 104| difesa,~e se 'n rifugge in loco forte ed alto~ove egli spera 69 19, 6 | circasso~- va' in frequentato loco od in romito,~ché per dubbio 70 19, 20 | Esce a Tancredi in più d'un loco il sangue,~ma ne versa il 71 19, 34 | raccolte~s'eran le turbe in loco ampio e sublime,~trovò chiuse 72 19, 85 | vien poi fora;~viene al loco prescritto e s'accompagna,~ 73 19, 91 | omai, non hai tu qui più loco;~a che pur tenti, o in van 74 19, 99 | tornarmi ritentando al loco stesso,~la medesma sciagura 75 19, 102| securo o corto.~Giunsero in loco a la città vicino~quando 76 19, 118| ch'ivi m'accada;~ché 'l loco ove morì l'Uomo immortale~ 77 19, 123| fu pur d'uno,~ma empie il loco vòto e sempre eletto~sottentra 78 19, 126| cape in sé, né ritrovar può loco. ~Quinci Vafrino al capitan 79 19, 130| ne la più aperta luce, in loco aperto.~ 80 20, 13 | erano accolte,~e cominciò da loco assai sublime~parlare, ond' 81 20, 15 | core a molti, a molti il loco.~ 82 20, 78 | scompiglio~l'ordine e 'l loco suo fu ritenuto~dal Guascon, 83 20, 87 | gli occhi accesi a ciascun loco~per riveder quel fero onde


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License