Canto, ottava
1 1, 44 | vanno~sotto un altro Roberto insieme a stuolo.~Maggior alquanto
2 1, 75 | Non è gente pagana insieme accolta,~non muro cinto
3 1, 80 | E questi, che son tutti insieme uniti~con saldissimi lacci
4 1, 87 | arderò loro alberghi e insieme i tèmpi,~questi i debiti
5 2, 22 | diè consiglio, e chi fu insieme a l'opra. -~
6 2, 42 | le turbe, e i due legati insieme~ella si ferma a riguardar
7 2, 47 | s'essercito grande unito insieme~fosse in mio scampo, avrei
8 2, 63 | non sol, ma con diletto insieme;~e s'appaga in narrarle
9 2, 73 | che sparsi vincesti, uniti insieme~di vincer anco agevolmente
10 3, 7 | suo capo ognun rimove;~ed insieme del cor l'abito altero~depone,
11 4, 22 | sue genti e da l'egizie insieme:~in questo suo pensier il
12 4, 40 | or odi~le mie sventure insieme e l'altrui frodi.~
13 4, 56 | Ch'avara fame d'oro e sete insieme~del mio sangue innocente
14 4, 73 | al lembo,~parean vermigli insieme e bianchi fiori,~se pur
15 4, 80 | concorso di tanti uniti insieme;~abbia, se parvi, il chiesto
16 4, 92 | e 'l rossor de lo sdegno insieme n'esce~con la vergogna,
17 5, 2 | che di lui si doglia,~e insieme mostrerà d'aver nel pregio,~
18 5, 25 | drapello eletto,~e quivi insieme in torneamenti e in lotte~
19 5, 28 | furon vedute fiammeggiar insieme,~ché varia turba di mal
20 5, 31 | ma si rivolge altrove, e insieme spoglia~l'animo crudo e
21 5, 80 | l'alma luce~gli apparse insieme Armida e 'l suo drapello,~
22 6, 6 | andianne pur deliberati insieme,~ché spesso avien che ne'
23 6, 44 | ira,~con la voce la spada insieme estolle,~e torna per ferire,
24 7, 13 | che più spiace;~ma poi ch'insieme con l'età fiorita~mancò
25 7, 18 | giro accolto poi lo stringe insieme.~
26 7, 40 | scese;~e teme, e gli rimorde insieme il core~sdegno, vergogna,
27 7, 42 | escono ardenti~gli sguardi, e insieme lo stridor de' denti.~
28 7, 44 | sparir le faci ed ogni stella insieme,~né rimaner a l'orba notte
29 7, 74 | a stuolo a stuolo~venite insieme, o cavalieri, o fanti,~poi
30 7, 105| quanto più si mesce~e stringe insieme, più s'inaspra e cresce.~
31 7, 109| co' destrieri~l'insegne insieme abbatte e i cavalieri.~
32 7, 110| braccia~cinquanta scudi insieme ed altrettante~spade movesse,
33 7, 111| lo svolge e seco il porta insieme.~
34 7, 121| spesse;~al fin con gli altri insieme ei si ristrinse~dentro a
35 8, 18 | opre~de la nostra virtute insieme copre.~
36 8, 27 | avicinava intanto~quel lume e insieme un tacito bisbiglio,~sì
37 8, 62 | fretta i guerrier d'Italia insieme aduna.~
38 8, 71 | freme il forsennato, e insieme~la gioventù superba - Arme!
39 8, 73 | cagioni a l'ira nova~materia insieme e nutrimento danno.~Ogni
40 9, 22 | più tarda.~Fiume ch'arbori insieme e case svella,~folgore che
41 9, 25 | infiamma~nel moto, e fumo versa insieme e fiamma.~
42 9, 37 | che le piastre e le maglie insieme spezza,~e su 'l fianco gli
43 9, 52 | aspra tenzone:~s'affronta insieme orribilmente urtando~scudo
44 9, 67 | più stretto~e più calcato insieme il popol franco;~miete i
45 9, 80 | ne trae l'alma e 'l ferro insieme.~
46 9, 90 | Questi ristretti insieme in ordin folto~poco cedeano
47 10, 28 | sparve; e presono a piedi insieme il calle~ne la solita nube
48 10, 36 | voi tutti ho qui raccolti insieme~perch'ognun porti in mezzo
49 10, 47 | impetrar da i Franchi e regno insieme!~Ma il Soldano ostinato
50 11, 26 | non pur l'empio tiranno insieme~il forte vulgo e gli assoldati
51 11, 33 | passi;~e parte scudo a scudo insieme adatta,~e di quegli un coperchio
52 12, 15 | tale~che sola più che mille insieme vale.~
53 12, 38 | e sai non men che servo insieme e padre~io t'ho seguita
54 12, 56 | crudi~cozzan con gli elmi insieme e con gli scudi.~
55 13, 23 | s'arrischia~come tonando insieme rugge e fischia. -~
56 13, 74 | fur visti, e chiaro tuono insieme udissi.~Accompagnan le genti
57 14, 13 | sommo capitano,~destinò insieme ch'egli esser dovesse~de'
58 14, 24 | in vil riposo,~ma rendi insieme la sua gloria ad esso.~Segua
59 14, 47 | comanda e insegna,~mastro insieme e signor sommo e sovrano,~
60 15, 5 | smeraldi il lume finge,~or insieme gli mesce, e varia e vaga~
61 15, 12 | de le genti felle,~non ha insieme però le schiere tutte~il
62 15, 35 | Ecco altre isole insieme, altre pendici~scoprian
63 15, 56 | Ma tutta insieme poi tra verdi sponde~in
64 15, 62 | Rideva insieme e insieme ella arrossia,~
65 15, 62 | Rideva insieme e insieme ella arrossia,~ed era nel
66 16, 40 | rendi l'altra, o morte~dà insieme ad ambe: arresta, arresta
67 16, 67 | infelice, io ti rifiuto; e insieme~odio l'esser reina e l'esser
68 17, 2 | raccolta~già da varie provincie insieme avea~l'innumerabil oste
69 17, 32 | calcàr mai sella:~è duce insieme e cavalier soprano~per cor,
70 17, 42 | da la sua sede~con atto insieme altero e riverente,~e quanto
71 18, 26 | oh meraviglia!);~e vede insieme poi cento altre piante~cento
72 18, 79 | si pugna,~ma le machine insieme anco fan pugna.~
73 18, 88 | percossa~sparse di tutti insieme il sangue e l'ossa.~
74 19, 101| Così diceagli Erminia, e insieme andaro~la notte e 'l giorno
75 19, 110| riguarda me che vuo' venirne insieme~la lunga strada e vuo' morirti
76 19, 115| di battaglia chiamollo, insieme egli era;~non seguì lui
77 20, 3 | gioventute altera accolta insieme:~- Dà - grida - il segno,
78 20, 18 | pugnammo un tempo e trionfammo insieme,~e poscia un tempo a mio
79 20, 35 | Stringonsi i Persi e vanle adosso insieme,~vaghi d'aver le gloriose
80 20, 40 | dal dolce mondo,~ma spinti insieme a crudel morte foro~Gentonio,
81 20, 88 | Ritornan gli Aquitani e tutti insieme~seguono il duce al vendicarsi
82 20, 119| suo conforto,~sembra ch'insieme il giorno e 'l sol tramonte~
83 20, 137| Goffredo invitto~cadere insieme Rimedon gagliardo~e l'altro
|