Canto, ottava
1 2, 11 | infellonissi, ed arse~d'ira e di rabbia immoderata immensa.~
2 2, 11 | Morrà, - dicea - non andrà l'ira a vòto, ~ne la strage comune
3 2, 19 | gli disse - e 'ntanto l'ira~prego sospenda e 'l tuo
4 2, 22 | tosto il fero~tiranno a l'ira, come suol, trascorre.~Poi
5 2, 23 | ripigliò colui~- caderà l'ira mia vendicatrice. -~Diss'
6 2, 25 | tiranno, e 'l fren de l'ira è sciolto.~Non speri più
7 2, 30 | sostener ciò che d'un uom può l'ira?~Ho petto anch'io, ch'ad
8 3, 22 | gli sguardi,~dolci ne l'ira; or che sarian nel riso?~
9 3, 31 | dilegua, e questi acceso d'ira~il segue, e van come per
10 4, 72 | spargea senza ritegno,~com'ira suol produrlo a dolor mista,~
11 5, 17 | di ragione il trasporta ira e disdegno.~
12 5, 18 | siede.~E qui più sempre l'ira e l'odio interno~inacerbisce,
13 5, 21 | credi che 'n Ciel di nobil ira~il buon vecchio Dudon si
14 5, 24 | intende;~non però sfoga l'ira o si raffrena~quel cieco
15 5, 26 | detti ascolta,~né pote l'ira omai tener più chiusa,~ma
16 5, 29 | offeso guerrier l'impeto e l'ira.~Sprezza i gridi e i ripari
17 5, 30 | E con la man, ne l'ira anco maestra,~mille colpi
18 5, 54 | nepote~troppo trascorre, ov'ira il cor gli sprone,~e male
19 5, 57 | chi è che mèta a giust'ira prescriva?~chi conta i colpi
20 5, 72 | alquanto or di vergogna or d'ira~al vaneggiar de' cavalier
21 5, 76 | D'ira, di gelosia, d'invidia ardenti,~
22 6, 31 | Onde si ferma; e d'ira e di dispetto~avampa dentro,
23 6, 34 | forza non toglie giunge ira e furore?~
24 6, 36 | Ne l'ira Argante infellonisce, e
25 6, 39 | vicenda irritò l'orgoglio e l'ira,~l'un come l'altro rapido
26 6, 44 | portato da l'impeto e da l'ira,~con la voce la spada insieme
27 6, 48 | Vinta da l'ira è la ragione e l'arte,~e
28 7, 2 | aperti piani,~tal pieni d'ira e di vergogna in faccia~
29 7, 34 | vegga al paragone,~ché da l'ira del Ciel ministra eletta~
30 7, 42 | e ne vacilla.~Infiamma d'ira il principe le gote,~e ne
31 7, 53 | luci ebre di sangue e d'ira.~Spirano gli atti feri orror
32 7, 63 | chiusi~vi state e non vi move ira o vergogna~contra lui che
33 7, 75 | feroce,~e s'aguzza de l'ira a l'aspra cote,~sì che tronca
34 7, 97 | quanto può sdegno antico, ira novella,~a danno del circasso
35 7, 106| sol vòlto~ha il ferro e l'ira impetuosa e pazza,~e quasi
36 7, 112| le minaccie de la solita ira;~e cerca ritener con ogni
37 7, 117| la giustizia aita;~da l'ira sua le faccie nostre intatte~
38 7, 122| pieno schivar la forza e l'ira,~ma sono estinte or queste
39 8, 49 | non senza alta pietate ed ira~rotte e sanguigne ivi giacer
40 8, 62 | teco, ombra di ferro e d'ira~ministra, e t'armerò la
41 8, 73 | ma l'antiche cagioni a l'ira nova~materia insieme e nutrimento
42 8, 81 | teme (chi 'l crederia?) l'ira d'un viso.~
43 9, 38 | barbaro crudel la spada e l'ira.~Gli aprì l'usbergo, e pria
44 9, 86 | pianto scaturì di mezzo a l'ira.~Tu piangi, Soliman? tu,
45 9, 87 | giovenetto,~la pietà cede, e l'ira avampa e bolle,~e le lagrime
46 9, 94 | ebra di sangue e cieca d'ira e stolta;~pur cede al fine,
47 10, 13 | depone omai l'orgoglio e l'ira.~- Padre, - risponde - io
48 10, 49 | celo~contra mio grado, e d'ira ardo e di scorno. -~Ciò
49 11, 42 | fremendo, e meno di dolor che d'ira.~
50 11, 81 | Goffredo sostener non pote~l'ira di tante offese, e impugna
51 12, 53 | che duo tori gelosi e d'ira ardenti.~
52 12, 62 | Torna l'ira ne' cori, e li trasporta,~
53 12, 98 | e mio ardir non avrà in ira,~ch'odio o sdegno là su
54 13, 55 | cosa del ciel soggetta a l'ira,~e le sterili nubi in aria
55 13, 65 | attende? ei sol non vede~l'ira del Cielo a tanti segni
56 14, 17 | trascorse per soverchio d'ira,~sì che al campo egli torni
57 14, 66 | vicina, e placar sente ogn'ira~mentre il risguarda; e '
58 15, 48 | capo, e gonfia il collo d'ira,~arde ne gli occhi, e le
59 15, 50 | al cor gli agghiaccia~l'ira e 'l nativo orgoglio, e '
60 16, 6 | tempo e di vergogna e d'ira,~mirar alternamente or la
61 16, 72 | tosto cede la vergogna a l'ira.~
62 17, 38 | soggetto,~su' Franchi l'ira mia vendicatrice.~Va', vedi
63 17, 49 | colpo il tocchi.~Atto de l'ira tua ministro sono,~ed io
64 18, 82 | solve da un monte o svelle ira de' venti,~ruinoso dirupa,
65 18, 105| rinchiuso e forte.~Spazia l'ira del ferro; e va co 'l lutto~
66 19, 20 | magnanimo cor deposta l'ira,~placido gli ragiona e '
67 19, 22 | vita,~tal riempiendo ei d'ira il sangue scemo~rinvigorì
68 19, 29 | cagion fe' così ardente,~l'ira de' vincitor trascorre ed
69 19, 35 | nativo odio stimulato e d'ira,~tale egli intorno spia
70 19, 38 | secreto proveder fu desta~l'ira ne' cor pietosi, e incrudelio.~
71 19, 47 | cerca alcun soggiorno~ove l'ira del ciel securo scampi;~
72 19, 70 | breve aspetta,~e dolce è l'ira in aspettar vendetta. -~
73 20, 51 | fremiti di furor, mormori d'ira,~gemiti di chi langue e
74 20, 58 | ne la contesa i soffi e l'ira,~ma con fiato più placido
75 20, 61 | da lei mirato~con occhi d'ira e di desio tremanti:~ei
76 20, 63 | Sorse amor contra l'ira, e fe' palese~che vive il
77 20, 65 | negletta~esser credendo, e d'ira arsa e compunta,~scocca
78 20, 97 | Che far dée nel gran caso? Ira e pietade~a varie parti
79 20, 97 | il persuade~che non sia l'ira o la pietà negletta.~Con
80 20, 136| tepid'aura spiri,~così l'ira che 'n lei parea sì salda~
|