Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
dubitar 2
duca 3
ducato 1
duce 78
ducento 1
duci 25
dudon 13
Frequenza    [«  »]
80 mille
79 fero
78 contra
78 duce
77 guerrier
77 indi
77 tutti
Torquato Tasso
Gerusalemme liberata

IntraText - Concordanze

duce

   Canto, ottava
1 1, 16 | neghittosi affretta.~Dio per lor duce già t'elegge, ed essi~sopporran 2 1, 18 | fine a la guerra ond'egli è duce eletto.~Non che 'l vedersi 3 1, 32 | chiamàr Goffredo per lor duce i primi.~ 4 1, 36 | ridica~di quel campo ogni duce ed ogni schiera:~suoni e 5 1, 37 | i Franchi mostràrsi: il duce loro~Ugone esser solea, 6 1, 52 | appo costoro~perde: or qual duce fia degno di loro?~ 7 1, 53 | Dudon di Consa è il duce; e perché duro~fu il giudicar 8 2, 3 | aiuto.~Ben tu di re, di duce hai tutte piene~le parti, 9 2, 90 | fosse~dal magnanimo lor duce Goffrido.~Spiegò quel crudo 10 3, 14 | verso lei se 'n corse~il duce lor, ch'a sé venir la vede.~ 11 3, 14 | venir la vede.~Gardo il duce è nomato, uom di gran possa,~ 12 3, 45 | tolta~è dal colpo la vita al duce franco.~Cade; e gli occhi, 13 3, 59 | l'arti,~e non minor che duce è cavaliero,~ma del doppio 14 3, 66 | colà trasse ove il buon duce estinto~da mesta turba e 15 4, 87 | scòrto da cieco e temerario duce,~de' cari detti e de' begli 16 5, 5 | vuo' che pria facciate al duce spento~successor novo, e 17 5, 9 | cui parte noi siamo, in duce eletto?~Io, ch'a Dudon famoso 18 5, 10 | maggior Buglione.~Te dunque in duce bramo, ove non caglia~a 19 5, 15 | no 'l rifiuto; e quando~duce io pur sia, sarai tu de 20 5, 37 | mio s'a vili ed imi,~sol duce de la plebe, io commandassi?~ 21 5, 54 | ma Goffredo con tutti è duce eguale;~ 22 5, 80 | tenebre cieche un cieco duce.~Errò la notte tepida e 23 6, 14 | araldo - or colà giuso,~ed al duce de' Franchi, udendo l'oste,~ 24 6, 20 | apparecchiate mani:~loco securo il duce a te concede. -~Così gli 25 6, 113| vuol ragione,~ch'ella, ch'è duce e non è sol guerriera,~elegga 26 7, 62 | arrischi il campo tutto!~Duce sei tu, non semplice guerriero:~ 27 7, 108| e l'altra gente,~il buon duce Buglion chiama il fratello,~ 28 7, 117| andianne pur, ché 'l fato è duce. -~ 29 8, 2 | Questi, narrando del suo duce ardito~e de' compagni a 30 8, 12 | la stima, ch'è signor e duce,~né i passi più difficili 31 8, 31 | è il corpo del tuo nobil duce.»~ 32 8, 40 | fidi amici ~giacerà del tuo duce il corpo ascoso,~mentre 33 8, 50 | Aliprando il pio Buglione,~duce di quei che ne portàr le 34 8, 60 | le tende infami e l'empio duce.~ 35 9, 3 | squadre erranti,~fattosen duce, Soliman dimora,~quel Soliman 36 9, 7 | Così fatto lor duce, or d'ogni intorno~la Giudea 37 9, 20 | pote improviso il saggio duce.~Volgon quelle gridando 38 9, 60 | Qui tacque, e 'l duce de' guerrieri alati~s'inchinò 39 10, 12 | Ma se 'n duce me prendi, entro quel muro,~ 40 11, 17 | disse a i duci il gran duce: - Al novo albore~tutti 41 11, 80 | rincresce, del suo caro duce~morendo in vece, abbandonar 42 12, 72 | Però che 'l duce loro ancor discosto~conosce 43 13, 47 | poi che giunto al sommo duce unio~gli spirti alquanto 44 13, 68 | i Franchi dicean; ma 'l duce greco,~che 'l lor vessillo 45 14, 2 | rivolgea dal Cielo al franco duce~lo sguardo favorevole e 46 14, 24 | e rimirando te maestro e duce. -~ 47 14, 30 | fallace opinion vulgare,~duce seguite temerario e infido~ 48 14, 41 | le viscere sue senza me duce.~Vi scòrgo al mio palagio, 49 15, 6 | incarco.~Per ministra e per duce or me vi appresta~il mio 50 15, 45 | Essi al congedo de la nobil duce~poser nel lido desiato i 51 17, 15 | lido africano.~Araspe è il duce lor, duce potente~d'ingegno 52 17, 15 | africano.~Araspe è il duce lor, duce potente~d'ingegno più che 53 17, 17 | arme restio, Campsone il duce.~ 54 17, 32 | Ma duce è un prence armeno il qual 55 17, 32 | lui calcàr mai sella:~è duce insieme e cavalier soprano~ 56 17, 37 | a tutti i duci egregi~e duce farlo universal disegna.~ 57 17, 40 | che in funebre pompa il duce giaccia. -~Tacque, e seguì 58 17, 63 | concesse~l'impieghi il saggio duce e le governi,~ed a suo senno 59 17, 92 | leggi a i popoli più chiari,~duce se 'n gisse a vendicare 60 18, 40 | è chi l'invìdi.~Disse al duce il guerriero: - A quel temuto~ 61 18, 41 | vinchi intesse:~Guglielmo, il duce ligure, che pria~signor 62 18, 53 | nunzia infelice.~Ma il sopran duce i minor duci appella,~e 63 18, 59 | oste, e ciò che pensi~il duce loro, a voi ridir prometto:~ 64 18, 85 | Il magnanimo duce inanzi a tutti~stassi, e 65 19, 44 | gli estinti~il tramortito duce a i piè si guata,~grida 66 19, 46 | in un sol punto~il sopran duce e 'l gran guerriero è giunto.~ 67 19, 63 | Parla il duce a colui: - Dunque securo~ 68 19, 65 | fornite~queste parole, e 'l duce tacque ed esso.~Restò Vafrino 69 19, 120| persona~posa Raimondo, il duce è su la sponda,~e d'ogn' 70 20, 3 | grida - il segno, invitto duce -, e freme.~ 71 20, 7 | tal è in vista il sommo duce~ch'altri certa vittoria 72 20, 10 | destro,~e Rinaldo ne fa duce e maestro.~ 73 20, 23 | Co 'l duce a destra è il re de gli 74 20, 47 | ove appresso vedea che 'l duce perso~le più ristrette squadre 75 20, 48 | estremo canto,~ove il barbaro duce de le genti~pugna in persona 76 20, 88 | tutti insieme~seguono il duce al vendicarsi intento.~Lo 77 20, 140| Morto il duce Emireno, omai sol resta~ 78 20, 144| tempio con gli altri il sommo duce;~e qui l'arme sospende,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License