Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
opre 46
oprò 1
or 525
ora 73
òra 4
oradin 2
oràn 1
Frequenza    [«  »]
74 nulla
73 argante
73 bel
73 ora
73 senza
72 va
71 dio
Torquato Tasso
Gerusalemme liberata

IntraText - Concordanze

ora

   Canto, ottava
1 1, 24 | Dunque il fatto sin ora al rischio è molto,~più 2 1, 27 | filo e 'l fin risponda.~Ora che i passi liberi e spediti,~ 3 1, 27 | passi liberi e spediti,~ora che la stagione abbiam seconda,~ 4 2, 15 | Amor, ch'or cieco, or Argo, ora ne veli~di benda gli occhi, 5 2, 15 | veli~di benda gli occhi, ora ce gli apri e giri,~tu per 6 2, 16 | o non s'avede.~Così fin ora il misero ha servito~o non 7 2, 73 | speme~in queste squadre ond'ora cinto siedi.~Quei che sparsi 8 2, 78 | Ora se in tale stato anco rifiuti~ 9 2, 81 | dolcemente a noi sponesti~ora cortese, or minaccioso invito.~ 10 3, 8 | Pianger ben merti ognor, s'ora non piangi. -~ 11 3, 69 | terrena aita,~celeste aita ora impetrar ne puoi~che 'l 12 4, 45 | Ora il mio buon custode ad uom 13 5, 38 | come si deggia e quando~ora diverse impor le pene e 14 5, 38 | impor le pene e i premi,~ora, tenor d'egualità serbando,~ 15 5, 53 | richiedo,~e mandato ho pur ora in varie parti~alcun de' 16 5, 90 | sete~superaste, voi dunque ora temete?~ 17 6, 12 | emulo antico,~sì amaramente ora d'udir gli spiace~che tanto 18 6, 88 | al mio partir commoda è l'ora,~mentre co 'l re Clorinda 19 7, 3 | che le sue strida.~Ma ne l'ora che 'l sol dal carro adorno~ 20 7, 72 | prendi, e sia così teco ora felice. -~ 21 7, 111| ncontra tutti baste,~ed ora a questo ed ora a quel s' 22 7, 111| baste,~ed ora a questo ed ora a quel s'aventa.~Peste ha 23 8, 10 | stimoloforte~ch'ogn'ora un lustro pargli infra pagani~ 24 8, 37 | essempio altri si desti,~ed ora e dopo un corso anco di 25 8, 39 | tal vista levarmi,~mirando ora le lettre ed ora i marmi.~ 26 8, 39 | mirando ora le lettre ed ora i marmi.~ 27 8, 41 | Tacque, e per lochi ora sublimi or cupi~mi scòrse 28 8, 43 | amiche e valorose~breve ora ha tolte e poca terra absorte,~ 29 8, 64 | Tancredi la Cilicia doma,~e ch'ora il Franco a tradigion la 30 8, 70 | che fredda langue~fosse ora in voi quanto dovrebbe ardente,~ 31 9, 12 | Verrò, farò monti ov'ora è piano, ~monti d'uomini 32 9, 14 | novelle, abito e viso;~e ne l'ora che par che il mondo reste~ 33 9, 14 | del notturno assalto e l'ora e 'l segno.~ 34 9, 17 | ricchezze absorte?~Questo ora a voi (né già potria con 35 10, 6 | pensier suo stanco.~Ma d'ora in ora a lui si fa più crudo~ 36 10, 6 | suo stanco.~Ma d'ora in ora a lui si fa più crudo~sentire 37 10, 57 | sacre essequie e pie;~ed ora a gli altri impon che siano 38 11, 8 | Dio fondato e forte,~ove ora il novo successor tuo degno~ 39 11, 53 | altro scudo e l'arco:~- Ora mi porgi, o fedel mio scudiero,~ 40 11, 56 | il diffetto.~Ma picciol'ora io vi starò lontano:~vado 41 11, 63 | ecco il loco ed ecco l'ora~che del nostro valor giudice 42 12, 17 | a voi, ch'uscir dovete, ora più tarda,~sin che di varie 43 12, 39 | Ecco,» dicea «fellon, l'ora s'appressa~che dée cangiar 44 12, 46 | in guerra,~cade, e breve ora oprelunghe atterra.~ 45 12, 49 | esclusa ne fu perché in quell'ora~ch'altri serrò le porte 46 12, 64 | Ma ecco omai l'ora fatale è giunta~che 'l viver 47 12, 89 | a lamentar non scioglia,~ora seco parlando, or con la 48 13, 2 | ombra funesta.~Qui, ne l'ora che 'l sol più chiaro splende,~ 49 13, 36 | ombra dileguossi in picciol ora.~ 50 13, 51 | scioglie;~non è lontana omai l'ora prescritta~che sia presa 51 14, 4 | imagini o sì belle~come ora questa a lui, la qual gli 52 14, 79 | ritorno.~Ma giunge omai l'ora del sonno, e voi~sorger 53 15, 37 | lunge.~L'isole di Fortuna ora vedete,~di cui gran fama 54 15, 44 | la matutina, infausta ogn'ora.~ 55 16, 12 | arte, or accompagna, ed ora~alterna i versi lor la musica 56 16, 36 | Misera! i suoi diletti ora le invola~forza e saper, 57 16, 53 | vero, e trapassasti i modi,~ora gli amori essercitando, 58 17, 9 | vien: giunge opportuna~ne l'ora a punto a la rassegna eletta.~ 59 17, 32 | ove ditto~fu già Clemente, ora Emiren s'appella;~per altro, 60 17, 45 | per te guardati,~e saresti ora tu via più securo~di terminar 61 17, 59 | io qui soletto~in cotal ora desiando aspetto,~ 62 17, 83 | che la man che la spada ora riceve,~con lei del suo 63 18, 3 | qual si sia la cagione, ora è d'incanti~secreta stanza 64 18, 42 | navilio saracin de' mari,~ed ora al campo conducea da i legni~ 65 18, 80 | rientra nel suo guscio, ed ora~la testugin rimanda il collo 66 18, 92 | disse - Goffredo, è giunta l'ora~ch'esca Siòn di servitù 67 19, 9 | preso?~pensi ch'è giunta l'ora a te prescritta?~S'antivedendo 68 19, 32 | opra,~come or disprezza, ora minaccia, or noce,~come 69 19, 108| cercarlo ardita~quel davi tu ch'ora conven ch'invole.~Lecito 70 19, 108| ch'invole.~Lecito sia ch'ora ti stringa e poi~versi lo 71 20, 92 | tepida e vermiglia~che d'ora in ora più di sangue ondeggia,~ 72 20, 92 | e vermiglia~che d'ora in ora più di sangue ondeggia,~ 73 20, 141| atto d'umiltà non torse,~ora ch'ode quel nome, onde si


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License