Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
begli 8
bei 11
bèi 1
bel 73
bell' 3
bella 47
belle 14
Frequenza    [«  »]
74 forse
74 nulla
73 argante
73 bel
73 ora
73 senza
72 va
Torquato Tasso
Gerusalemme liberata

IntraText - Concordanze

bel

   Canto, ottava
1 1, 45 | feritor maggiore,~o più bel di maniere e di sembianti,~ 2 2, 18 | negletta,~se caso od arte il bel volto compose.~Di natura, 3 2, 26 | petto forte;~e smarrisce il bel volto in un colore~che non 4 3, 18 | ché gli occhi pregni un bel purpureo giro~tinse, e roco 5 3, 22 | altero viso?~Quest'è pur quel bel volto onde tutt'ardi;~tuo 6 3, 30 | confini~del bianco collo il bel capo ferille.~Fu levissima 7 3, 47 | esser gli dée che 'l suo bel dono~sia conosciuto al paragon 8 4, 30 | Dolce color di rose in quel bel volto~fra l'avorio si sparge 9 4, 31 | Mostra il bel petto le sue nevi ignude,~ 10 4, 41 | che 'l regno tenne~del bel Damasco e in minor sorte 11 4, 82 | asciugandosi gli occhi co 'l bel velo.~ 12 4, 84 | con gli atti dolci e co 'l bel viso~più che con l'arti 13 4, 89 | il chiaro sguardo e 'l bel riso celeste~su le nebbie 14 4, 92 | brine~sotto le rose onde il bel viso infiora,~qual ne l' 15 5, 8 | invidiando ammira~che 'n sì bel corpo più cara venia,~no ' 16 5, 14 | dée che sia dimostro~sì bel segno da voi del valor nostro.~ 17 5, 25 | dove~s'aduna sempre un bel drapello eletto,~e quivi 18 5, 62 | e quante insidie al suo bel volo tende~l'infido amor, 19 5, 65 | avampò ciascun altro al suo bel foco.~ 20 6, 75 | avrai gli oblighi tuoi,~e sì bel premio fia ch'ei ne riporte.~ 21 6, 106| fiede~l'armi sue terse il bel raggio celeste,~sì che da 22 6, 106| lampo lor si vede~co 'l bel candor che le circonda e 23 6, 109| acque lucenti e vive,~ove un bel fonte distillar da un sasso~ 24 7, 3 | mar s'annida,~giunse del bel Giordano a le chiare acque~ 25 7, 7 | gente~al Ciel diletta, il bel vostro lavoro,~ché non portano 26 9, 72 | tinge~la fera spada nel bel fianco, ed essa~fa d'una 27 9, 74 | L'aurora intanto il bel purpureo volto~già dimostrava 28 9, 81 | anco la stagion novella~il bel mento spargea de' primi 29 9, 84 | mano,~e di natura il più bel pregio offese.~Senso aver 30 9, 85 | ucciso~il suo Lesbin, quasi bel fior succiso.~ 31 10, 60 | fallaci scorte~seguendo e d'un bel volto insidioso.~Per vie 32 10, 65 | d'un parlar dolce e d'un bel riso~temprava altrui cibo 33 12, 21 | bruna è si, ma il bruno il bel non toglie.~ 34 12, 23 | dipinta.~Vergine, bianca il bel volto e le gote~vermiglia, 35 12, 54 | ch'io ne 'l tragga e 'n bel sereno~a le future età lo 36 12, 64 | Spinge egli il ferro nel bel sen di punta~che vi s'immerge 37 12, 69 | D'un bel pallore ha il bianco volto 38 12, 72 | volle a i lupi esposto~il bel corpo che stima ancor pagano,~ 39 12, 81 | come giunse, e vide in quel bel seno,~opera di sua man, 40 14, 39 | diamante, e lieto ride il bel smeraldo.~ 41 14, 57 | egli tosto gli occhi al bel lavoro~del bianco marmo 42 15, 1 | Già richiamava il bel nascente raggio~a l'opre 43 15, 9 | soave~e solo increspa il bel ceruleo grembo,~e d'un dolce 44 15, 39 | il decreto de' Cieli al bel desio?~ch'ancor vòlto non 45 15, 53 | discosceso e l'erto,~un bel tepido ciel di dolce state~ 46 15, 54 | intorno~i monti e i mari il bel palagio adorno.~ 47 15, 59 | a l'altre membra era un bel velo.~ 48 15, 64 | beati,~che v'accorrà nel bel numero eletto~di quei ch' 49 16, 7 | morte,~e nel piacer d'un bel leggiadro volto~sembra che ' 50 16, 9 | calli,~in lieto aspetto il bel giardin s'aperse:~acque 51 16, 23 | cosparse i fiori;~e nel bel sen le peregrine rose~giunse 52 16, 24 | e rugiadoso al lume.~Ma bel sovra ogni fregio il cinto 53 16, 25 | cinto~di ch'ella aveva il bel fianco succinto.~ 54 17, 33 | co 'l natio dolce in quel bel volto s'era,~che vigor dàlle, 55 17, 36 | begli occhi lusinghi e co 'l bel riso?~ 56 17, 86 | ch'essi apran gli occhi al bel sereno~di questa luce, farli 57 18, 17 | Il bel candor de la mutata vesta~ 58 18, 20 | L'un margo e l'altro del bel fiume, adorno~di vaghezze 59 18, 20 | bosco il fiume adombra~con bel cambio fra lor d'umore e 60 18, 21 | repente,~l'acqua ch'è d'un bel rio fatta un torrente.~ 61 18, 31 | discacciarme,~che mi celi il bel volto e mostri l'arme?~ 62 18, 34 | questo cor la spada~solo al bel mirto mio trovar può strada. -~ 63 18, 89 | maligni~l'aria serena e 'l bel raggio celeste,~e se 'n 64 19, 63 | chiedo~se non ch'io possa un bel trofeo de l'armi~drizzar 65 19, 69 | guardo a la mano, uno al bel volto,~talora insidia più 66 19, 69 | cauto apria~fra due mamme un bel vel secreta via.~ 67 19, 106| ov'è la fiamma? ov'è il bel raggio ascoso?~de le fiorite 68 19, 106| de le fiorite guancie il bel vermiglio~ovfuggito? 69 19, 114| dubbia sospirando,~tinse il bel volto di color di rosa:~- 70 20, 7 | riduce~di giovenezza il bel purpureo lume,~e ne l'atto 71 20, 128| le fe' d'un braccio al bel fianco colonna~e 'ntanto 72 20, 129| e 'l bel volto e 'l bel seno a la 73 20, 129| e 'l bel volto e 'l bel seno a la meschina~bagnò


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License