Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
arenose 2
arenosi 1
arenoso 1
argante 73
argentata 1
argentee 1
argentei 1
Frequenza    [«  »]
74 dice
74 forse
74 nulla
73 argante
73 bel
73 ora
73 senza
Torquato Tasso
Gerusalemme liberata

IntraText - Concordanze

argante

   Canto, ottava
1 2, 59 | L'altro è il circasso Argante, uom che straniero~se 'n 2 2, 60 | Picciol segno d'onor gli fece Argante,~in guisa pur d'uom grande 3 2, 88 | pungente rabbia~la risposta ad Argante il cor trafisse;~né 'l celò 4 2, 93 | Ebbe Argante una spada; e 'l fabro egregio~ 5 2, 93 | da lui mirati foro,~disse Argante al Buglion: - Vedrai ben 6 3, 13 | preparato a le riscosse Argante.~La generosa i suoi seguaci 7 3, 33 | spalle e i lati.~E intanto Argante giù movea dal monte~la schiera 8 3, 41 | aspramente anco il percosse.~Argante, Argante stesso, ad un grand' 9 3, 41 | anco il percosse.~Argante, Argante stesso, ad un grand'urto~ 10 3, 42 | fuggendo a la cittade.~Soli Argante e Clorinda argine e sponda~ 11 3, 45 | Freme in se stesso Argante, e pur tal volta~si ferma 12 3, 46 | corpo già morto il fero Argante~punto non bada, e via trascorre 13 3, 51 | colà dentro securo il fero Argante~s'appiatteria da le vostr' 14 5, 13 | scolpita,~e si reca a disnor ch'Argante audace~gli soprastia lunga 15 6, 2 | se 'n venne, e ragionolli Argante:~ 16 6, 22 | l'aperto,~e giva inanzi Argante e de gli usati~arnesi in 17 6, 23 | vista de' nemici il fero Argante,~per gran cor, per gran 18 6, 26 | largo pian fatto vicino,~ov'Argante l'attende, anco non era,~ 19 6, 28 | Argante, che non vede alcun ch'in 20 6, 35 | Argante il corridor dal corso affrena,~ 21 6, 36 | Ne l'ira Argante infellonisce, e strada~sovra 22 6, 40 | quinci Tancredi e quindi Argante venne.~Rupper l'aste su 23 6, 44 | Il fero Argante, che se stesso mira~del 24 6, 46 | il possa~da la fretta d'Argante e da la possa.~ 25 6, 52 | asconde e tace. -~Risponde Argante: - A me per ombra oscura~ 26 6, 75 | Sana tu pur Argante, acciò che poi~il tuo liberator 27 6, 84 | non avresti, o dispietato Argante,~co 'l mio signor pugnato 28 7, 49 | amorosi rai.»~Poi gli sovien d'Argante, e più s'attrista~e: «Troppo» 29 7, 50 | Or mentre egli s'afflige, Argante audace~le molli piume di 30 7, 84 | Mirava Argante, e non vedea Tancredi,~ma 31 7, 87 | Da l'altra parte il fero Argante corse~(fallo insolito a 32 7, 91 | d'un sol fregio scosse.~Argante indarno arrabbia, a vòto 33 7, 95 | Mentre egli dubbio stassi, Argante lancia~il pomo e l'else 34 7, 99 | Argante, il tuo periglio allor tal 35 7, 106| Salta Argante nel mezzo agile e sciolto,~ 36 7, 110| alcun che faccia~fuor ch'Argante difesa, a freno sciolto~ 37 7, 110| movesse, or più faria d'Argante.~ 38 7, 118| scherno.~Ed in quel tempo Argante anco volgendo~fa de' già 39 7, 121| sospinse~contra il feroce Argante e lui ripresse,~ed altrettante 40 9, 43 | guida a l'assalto, ed have Argante a lato.~Al nobil Guelfo, 41 9, 53 | pensi;~e la face d'inferno Argante infiamma,~acceso ancor de 42 9, 67 | perciò nel disdegnoso petto~d'Argante vien l'ardire o 'l furor 43 9, 94 | iterati instando prega~ed Argante e Clorinda a dar di volta.~ 44 10, 36 | baldanzosa e lieta~sorgendo Argante il mormorare accheta.~ 45 10, 39 | Tanto sol disse il generoso Argante~quasi uom che parli di non 46 10, 45 | spesso il campo, o valoroso Argante,~e sì spesso le spalle anco 47 11, 27 | tra' merli il minaccioso Argante~torreggia, e discoperto 48 11, 36 | e giace immobil pondo.~Argante allor in suon feroce ed 49 11, 49 | pochi arditi;~e 'l fero Argante a contraporsi corre,~presa 50 11, 78 | la prima giunta al fero Argante~l'asta ferrata fulminando 51 11, 78 | trave,~v'oppon lo scudo Argante e nulla pave.~ 52 12, 2 | ove altri cessa.~Va seco Argante, e dice ella a se stessa:~ 53 12, 3 | re de' Turchi e 'l buon Argante~fèr meraviglie inusitate 54 12, 7 | Stupisce Argante, e ripercosso il petto~da 55 12, 10 | Argante qui (né sarà vano il vanto)~ 56 12, 13 | s'apprestava a ricusarlo Argante;~ma 'l re il prevenne, e 57 12, 47 | accorron pronte.~Minaccia Argante: - Io spegnerò quel foco~ 58 12, 49 | percosse.~Punillo; e 'l fero Argante avisto ancora~non s'era 59 12, 101| turbe sono,~va in mezzo Argante e parla in cotal suono:~ 60 12, 104| Gierusalem, ciò che prometta~Argante; odi 'l tu, Cielo; e se 61 18, 67 | Solimano a Goffredo e 'l fero Argante~al buon Camillo oppon, che 62 18, 101| aveva a l'incontro opposto Argante,~e lanciando il suo ponte 63 19, 1 | espugnate mura~il pertinace Argante anco rivolto.~Mostra ei 64 19, 9 | e pur sospeso~volgeasi Argante a la cittade afflitta.~Vede 65 19, 11 | molto~di grossezza di membra Argante eccede.~Girar Tancredi inchino, 66 19, 12 | disteso ed eretto il fero Argante~dimostra arte simile, atto 67 19, 14 | che si vede opporre,~vibra Argante la spada e gli appresenta~ 68 19, 15 | passo a i guardi.~Ribatte Argante il colpo, e risoluto~Tancredi 69 19, 18 | suol presser co 'l fianco.~Argante, od arte o sua ventura fosse,~ 70 19, 21 | ed osi di viltà tentare Argante?~ 71 19, 24 | giù co 'l mento~n'andasti, Argante, e non potesti aitarte:~ 72 19, 26 | ove accertò la via.~Moriva Argante, e tal moria qual visse:~ 73 19, 116| Adunque resta~il valoroso Argante a i corvi in preda?~Ah per


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License