Canto, ottava
1 1, 6 | rea~stagion diè loco, e 'l novo anno attendea.~
2 1, 9 | martira:~e fondar Boemondo al novo regno~suo d'Antiochia alti
3 1, 15 | volo in giuso.~Sorgeva il novo sol da i lidi eoi,~parte
4 1, 23 | fondando in Palestina un novo regno,~ov'abbia la pietà
5 1, 35 | quando co' raggi uscì del novo giorno~sotto l'insegne ogni
6 1, 66 | Tutti d'andar son pronti al novo raggio,~e impazienti in
7 1, 83 | il re, che, di quel regno~novo signor, vive in continua
8 2, 6 | tuo impero~securo fia per novo alto mistero. -~
9 2, 12 | nome amico.~S'anima v'è nel novo error sincera,~basti a novella
10 2, 73 | e tu te 'l vedi;~se ben novo nemico a te s'accresce~e
11 2, 79 | sparse vele,~né fidarvi di novo al mar crudele. -~
12 2, 94 | verso Egitto,~tu co 'l sol novo, io co' notturni rai,~ch'
13 5, 3 | stagion matura aita.~Di novo or la propongo, e ben pote
14 5, 5 | al duce spento~successor novo, e di voi cura ei prenda,~
15 5, 70 | core,~prende vedendo ciò novo argomento,~e su 'l lor fianco
16 5, 72 | ostinati in quel desio li mira~novo consiglio in accordarli
17 5, 84 | ad or ad or tra via~alcun novo campion le sorvenia.~
18 6, 5 | oblio ricopra,~né vuo' ch'al novo dì fra queste porte~l'alma
19 6, 49 | quello incerto pende~da sì novo spettacolo ed atroce,~e
20 7, 65 | questo il dì ch'illustri~con novo onor tutti i miei scorsi
21 7, 80 | peregrin del mondo,~or che di novo il Re del Ciel gli ha detto~
22 7, 88 | fronte e passa.~Torna di novo il cavalier d'Egitto,~ma
23 7, 88 | Egitto,~ma quegli pur di novo a destra il lassa,~e pur
24 7, 95 | un'altra spada -,~quando novo pensier nacque nel core,~
25 8, 28 | mi sembra~piene di vigor novo aver le membra.~
26 8, 36 | estrano~ti sia il sentier di novo anco preciso,~ché t'agevolerà
27 8, 38 | ascolto,~fui da miracol novo a sé rivolto,~
28 8, 40 | viaggio~matutin ti risvegli il novo raggio.»~
29 8, 62 | parlar gli spira~spirito novo di furor ripieno.~Si rompe
30 8, 77 | fra le vene~sentissi un novo inusitato caldo.~Colmo d'
31 8, 78 | celeste~maestà vi risplende un novo lume:~scote l'aurato scettro,
32 9, 44 | Odi qual novo strepito di Marte~di verso
33 9, 99 | mie spalle, e scherna~di novo ancora il nostro essiglio
34 9, 99 | essiglio indegno,~pur che di novo armato indi mi scerna~turbar
35 10, 8 | tu neghittoso aspetti il novo giorno? -~
36 10, 27 | impeto folle;~e fatto che di novo ei rimontasse,~drizzò il
37 10, 66 | albergo.~(Strana virtù!) novo pensier m'invoglia:~salto
38 11, 8 | fondato e forte,~ove ora il novo successor tuo degno~di grazia
39 11, 17 | duci il gran duce: - Al novo albore~tutti a l'assalto
40 11, 46 | costei. Goffredo intanto~con novo assalto i difensori opprime.~
41 11, 77 | riprendendo l'impeto veloce~di novo ancora a la tenzon si scaglia.~
42 11, 86 | che si racconci inanzi al novo sole,~ed occupando questa
43 12, 24 | insoliti colori,~quasi d'un novo mostro, ha meraviglia.~Ma
44 12, 56 | sempre a la fretta~stimol novo s'aggiunge e cagion nova.~
45 12, 65 | estreme;~parole ch'a lei novo un spirto ditta,~spirto
46 12, 90 | boschi e l'òra.~Al fin co 'l novo dì rinchiude alquanto~i
47 12, 93 | rai si chiuse~e sparve, e novo in lui conforto infuse.~
48 13, 17 | alba a la foresta,~ma timor novo al suo apparir gli arresta.~
49 13, 26 | ascolta~quel che da lei novo rimbombo uscia,~né però
50 13, 43 | mura,~astretto è qui da novo incanto e strano~non so
51 13, 47 | ritentando ardio~spiar di novo le cagioni ascose.~E poi
52 14, 6 | ei gli rispondea: - Quel novo aspetto~che par d'un sol
53 14, 60 | gorgogliar fra tanto udio~con novo suono, e là con gli occhi
54 15, 7 | sosterrebbe~qual altro rio per novo umor men crebbe.~
55 15, 32 | spiegherai, Colombo, a un novo polo~lontane sì le fortunate
56 15, 47 | come il ciel rigò co 'l novo raggio~il sol, de l'aurea
57 15, 52 | che resista,~anzi (miracol novo) in fuga è mosso~da un picciol
58 16, 11 | spoglia,~l'altro con verde, il novo e 'l pomo antico;~lussureggiante
59 16, 34 | ch'al rossor del volto un novo foco~successe, che più avampa
60 16, 46 | premio sono~negate, offrire a novo amante in dono!~
61 17, 33 | arciera;~e mescolato il novo sdegno in guisa~co 'l natio
62 17, 95 | Ricominciò di novo allora il saggio:~- Vedete
63 18, 16 | ritorna~lieto il serpente e di novo or s'adorna.~
64 18, 24 | le scorze il mèle,~e di novo s'udia quella gioconda~strana
65 19, 50 | rinovar poi l'assalto al novo sole.~
66 19, 66 | volse;~ma quando poi di novo ogni bandiera~a l'aure matutine
67 19, 85 | pur favella~del campion novo, e se ne vien poi fora;~
68 19, 123| sempre eletto~sottentra uom novo ove ne manchi alcuno.~Il
69 20, 3 | Franchi onde de l'ire~l'impeto novo e 'l minacciar procede,~
70 20, 7 | certa vittoria indi presume.~Novo favor del Cielo in lui riluce~
71 20, 80 | Pur di novo l'affronta e pur ricade,~
|