Canto, ottava
1 1, 11 | primi era seconda.~È tra Dio questi e l'anime migliori~
2 1, 12 | Disse al suo nunzio Dio: - Goffredo trova,~e in
3 1, 15 | i preghi suoi~Goffredo a Dio, come egli avea per uso;~
4 1, 16 | opra i neghittosi affretta.~Dio per lor duce già t'elegge,
5 1, 17 | Dio messaggier mi manda: io
6 1, 21 | Guerrier di Dio, ch'a ristorar i danni~de
7 1, 27 | Ah non sia alcun, per Dio, che sì graditi~doni in
8 2, 5 | face~quel vulgo del suo Dio nato e sepolto.~Dinanzi
9 2, 7 | n corse a la magion di Dio,~e sforzò i sacerdoti, e
10 2, 36 | colpe? e non rammenti~qual Dio prometta a i buoni ampia
11 2, 59 | infaticabile ed invitto,~d'ogni dio sprezzatore, e che ripone~
12 2, 74 | questo male~che rifugio, per Dio, che schermo avrai?~Vibra
13 2, 82 | mura,~per acquistarne appo Dio grazia e merto~togliendo
14 2, 86 | sepulto schivi~ove i membri di Dio fur già sepulti?~Noi morirem,
15 3, 68 | morto; or godi, e pasci~in Dio gli occhi bramosi, o felice
16 4, 2 | e in oblio pone~come di Dio la destra irata tuone.~
17 4, 18 | Non aspettàr già l'alme a Dio rubelle~che fosser queste
18 4, 40 | resti.~Testimone è quel Dio ch'a tutti è Giove~ch'altrui
19 4, 63 | che non è fede in uom ch'a Dio la neghi.~Ma d'altra parte
20 4, 66 | S'in servigio di Dio, ch'a ciò n'elesse,~non
21 4, 67 | dritto io non rendessi a Dio -.~
22 4, 78 | ch'al servigio di Dio già non si toglie~l'uom
23 4, 79 | Ah! non sia ver, per Dio, che si ridica~in Francia,
24 5, 45 | secura;~ma non consenta Dio ch'ella si mostri~oggi sì
25 5, 47 | Ah non, per Dio!, vinci te stesso e spoglia~
26 5, 59 | tu di nove liti:~deh, per Dio, sian gli sdegni anco forniti. -~
27 5, 63 | torcer da l'orme~pote, che Dio ne segna, i pensier santi.~
28 5, 90 | e in queste,~campion di Dio, ch'a ristorare i danni~
29 5, 91 | affanni, e sciòrre i voti a Dio.~Or durate magnanimi, e
30 6, 10 | Cessi Dio tanta infamia! Or quel ch'
31 6, 11 | ardore alquanto~tempra, per Dio, che 'n te soverchio ferve,~
32 7, 13 | pace,~e dissi: «O corte, a Dio.» Così, a gli amici ~boschi
33 7, 54 | questa mano~ad onta del suo Dio l'arme spogliarsi,~né morendo
34 7, 70 | anzi giudice Dio, de le cui voglie~ministra
35 7, 79 | mosse da la speranza in Dio secura~s'alzàr volando a
36 7, 114| non era il dì che scritto~Dio ne gli eterni suoi decreti
37 8, 33 | par che perdon chieggia a Dio.~
38 8, 76 | drizza e pur come suole a Dio ricorre:~- Signor, tu che
39 9, 3 | cui non fu tra quanti~ha Dio rubelli, uom più feroce
40 10, 73 | venerabile or riluce!~Pieno di Dio, rapto dal zelo, a canto~
41 11, 7 | spiri,~e te d'Uomo e di Dio vergine Madre~invocano propizia
42 11, 8 | sostegno~de la magion di Dio fondato e forte,~ove ora
43 11, 9 | chiuse in casta cella~che Dio con alte nozze a sé marita;~
44 11, 14 | spiega,~se stesso accusa e Dio ringrazia e prega.~
45 11, 22 | campo e vita,~cautamente per Dio sia custodita. -~
46 11, 23 | onnipotente mano,~tacitamente a Dio promisi in voto~non pur
47 12, 5 | la mia mente inquieta: o Dio l'inspira,~o l'uom del suo
48 12, 5 | l'uom del suo voler suo Dio si face.~Fuor del vallo
49 12, 6 | vecchio lasso.~Fallo per Dio, signor, ché di pietate~
50 12, 26 | alfin gli occhi, e disse: «O Dio, che scerni ~l'opre più
51 12, 65 | carità, di speme:~virtù ch'or Dio le infonde, e se rubella~
52 12, 87 | drudo d'una fanciulla a Dio rubella.~Seconda aversità,
53 12, 92 | togliesti;~tu in grembo a Dio fra gli immortali e divi,~
54 13, 72 | pennuti augelli inanzi a Dio.~Le accolse il Padre eterno,
55 13, 80 | Oh fidanza gentil, chi Dio ben cole,~l'aria sgombrar
56 14, 3 | questa escono i sogni, i quai Dio vòle~mandar per grazia a
57 14, 7 | celeste.~Questo è tempio di Dio: qui son le sedi~de' suoi
58 14, 12 | Onde rispose: - Poi ch'a Dio non piace~dal mio carcer
59 14, 17 | Guelfo ti pregherà (Dio sì l'inspira)~ch'assolva
60 14, 23 | tuo campo omai, rendi per Dio~lui ch'è sua alta speme
61 14, 41 | sant'acque~rigenerarmi a Dio per grazia piacque.~
62 14, 42 | meravigliose e conte~(tolga Dio ch'usi note o suffumigi~
63 15, 29 | replicava il cavaliero~- quel Dio che scese a illuminar le
64 15, 39 | grande scoprimento ha fisso Dio~né lece a voi da l'ocean
65 18, 86 | capitano! oh molto~del gran Dio custodito, al gran Dio caro!~
66 18, 86 | gran Dio custodito, al gran Dio caro!~A te guerreggia il
67 19, 27 | e poi devoto~ringrazia Dio del trionfal onore;~ma lasciato
68 19, 38 | magion che fu magion di Dio.~O giustizia del Ciel, quanto
69 19, 51 | sembianza:~- Favorito ha il gran Dio l'armi cristiane:~fatto
70 19, 71 | La fronte mesta~deh, per Dio! rasserena, e 'l duolo alleggia,~
71 19, 116| i corvi in preda?~Ah per Dio non si lasci, e non si frodi~
|