Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
mondani 1
mondano 1
monde 1
mondo 70
mongibel 1
mongibello 1
monil 1
Frequenza    [«  »]
71 novo
71 poscia
70 gente
70 mondo
69 corso
69 ecco
69 tempo
Torquato Tasso
Gerusalemme liberata

IntraText - Concordanze

mondo

   Canto, ottava
1 1, 3 | Sai che corre il mondo ove più versi~di sue dolcezze 2 1, 7 | vista mirò ciò ch'in sé il mondo aduna.~ 3 1, 11 | gl'intimi sensi il Re del mondo,~chiama a sé da gli angelici 4 1, 14 | indirizzossi a l'ime~parti del mondo il messaggier celeste:~pria 5 1, 28 | i miei protesti~udrà il mondo presente, udrà il futuro,~ 6 1, 44 | irsuti manda~la divisa dal mondo ultima Irlanda.~ 7 1, 55 | frati lombardi al chiaro mondo~involi, Achille, Sforza 8 1, 71 | che speranza di pioggia al mondo apporte,~come fu caro a 9 2, 3 | conviene:~darà il Ciel, darà il mondo a i forti aiuto.~Ben tu 10 2, 96 | i venti, e parea muto il mondo.~Gli animai lassi, e quei 11 3, 68 | pianto,~ché se mori nel mondo, in Ciel rinasci;~e qui 12 4, 14 | sparsi?~ch'i nostri altari il mondo a lui converta?~ch'a lui 13 4, 19 | si furon questi per lo mondo sparti,~e 'ncominciaro a 14 4, 83 | mostrando che sariano al mondo note~mai sempre, e sempre 15 5, 3 | vostro anco seguita,~ché nel mondo mutabile e leggiero~costanza 16 5, 20 | tuo divenne,~che dirà il mondo? (e ciò fia sommo onore):~" 17 5, 49 | leggi d'onore approva il mondo,~lascia qui me ch'al capitan 18 5, 62 | invita,~tal ei sazio del mondo i piacer frali~sprezza, 19 6, 62 | sin che poi la notte il mondo oscura,~s'asside, e gli 20 7, 67 | parte il mar dal nostro mondo;~e ne son parimente anco 21 7, 80 | venne a farsi peregrin del mondo,~or che di novo il Re del 22 7, 122| d'orribile armonia che 'l mondo assorda.~ 23 8, 29 | Giesù, che 'l lusinghiero~mondo e 'l suo falso dolce abbiam 24 8, 38 | alta vendetta il Cielo e 'l mondo chiede.»~Or mentre io le 25 8, 45 | milizia ancor resti del mondo,~devi gioir de' lor trionfi, 26 8, 68 | allor che si rischiara il mondo oscuro,~spirito errante 27 8, 76 | che costà sopra~è nota, al mondo cieco anco si scopra. -~ 28 9, 14 | ne l'ora che par che il mondo reste~fra la notte e fra ' 29 9, 22 | ed arda,~terremoto che 'l mondo empia d'orrore,~son picciole 30 9, 49 | fortuna~da gli estremi del mondo in prova aduna!~ 31 9, 56 | sovra i bassi confin del mondo angusto,~ove senso o ragion 32 9, 58 | morti a turbar sorga il mondo?~ 33 9, 61 | piove,~ove se stesso il mondo strugge e pasce,~e ne le 34 9, 63 | folgore orrendo il Re del mondo tuona,~o nel disprezzo e 35 9, 66 | sì negra~faccia depone il mondo e si rallegra.~ 36 9, 76 | stime:~- O vil feccia del mondo, Arabi inetti,~ond'è ch' 37 10, 5 | quando l'ombra oscura al mondo toglie~i vari aspetti e 38 11, 10 | monte per sacra fama al mondo noto,~ch'oriental contra 39 11, 66 | sogliono, e sottosopra il mondo porre,~le ministre di Pluto 40 11, 82 | fuor uscì la notte e 'l mondo ascose~sotto il caliginoso 41 12, 11 | immortali~voci di gloria, e 'l mondo empia del suono.~Premio 42 12, 92 | me da i vivi~del mortal mondo, per error, togliesti;~tu 43 13, 24 | vento,~né s'altro ha il mondo più di violento.~ 44 13, 59 | picciol Siloè, che puro e mondo~offria cortese a i Franchi 45 13, 70 | monti,~devotamente al Re del mondo chiede~che gli apra omai 46 13, 73 | siasi l'inferno e siasi il mondo armato.~Or cominci novello 47 14, 2 | al suo governo il Re del mondo,~e rivolgea dal Cielo al 48 14, 12 | fallace~fra gli errori del mondo, or tu m'informe. -~- È - 49 14, 28 | freddi cerchi~del nostro mondo a gli Etiopi accesi,~e come 50 14, 35 | oltre i confini ancor del mondo nostro.~ 51 14, 63 | ciò che pregio e valore il mondo appella.~La fama che invaghisce 52 15, 24 | giunse, o se più inante~nel mondo ove corriamo have abitante. -~ 53 15, 27 | Ripiglia Ubaldo allor: - Del mondo occulto,~dimmi quai sian 54 15, 29 | del vero~a questa che del mondo è sì gran parte?~- No, - 55 15, 39 | recar vera notizia al vostro mondo.~ 56 15, 40 | rinchiuso~e ridurlo del mondo a l'altro lato.~Tanto vi 57 15, 63 | Questo è il porto del mondo; e qui è il ristoro ~de 58 16, 6 | la speme~de l'imperio del mondo ov'egli aspira.~Non fugge 59 16, 32 | figlio di Bertoldo, fuora~del mondo, in ozio, un breve angolo 60 16, 55 | spiaccia,~ed in questo del mondo ermo confine~la memoria 61 17, 3 | e sotto l'arme~mezzo il mondo raccolto, or puoi dettarme.~ 62 17, 35 | aurea natia,~stupisce il mondo, e va dietro ed a i lati,~ 63 17, 86 | di questa luce, farli al mondo noti!~ché de' futuri eroi 64 17, 89 | fia d'uomini illustri il mondo;~questo fia tal che non 65 18, 7 | Quanto devi al gran Re che 'l mondo regge!~Tratto egli t'ha 66 18, 8 | ché sei de la caligine del mondo~e de la carne tu di modo 67 20, 1 | quasi nebbia ch'a sera il mondo copre,~e ch'era il campo 68 20, 40 | spada micidial dal dolce mondo,~ma spinti insieme a crudel 69 20, 44 | mondo intanto, a le cui fere mani~ 70 20, 69 | che costei si salvi, il mondo pèra.~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License