Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
tempia 1
tempie 1
tempio 19
tempo 69
tempra 8
temprando 2
temprano 1
Frequenza    [«  »]
70 mondo
69 corso
69 ecco
69 tempo
68 man
68 mezzo
68 solo
Torquato Tasso
Gerusalemme liberata

IntraText - Concordanze

tempo

   Canto, ottava
1 1, 28 | Cielo anco i Celesti):~il tempo de l'impresa è già maturo;~ 2 2, 35 | e venendo tu meco a un tempo meno,~in me fuor mandi gli 3 2, 36 | per più alta cagione il tempo chiede.~Ché non pensi a 4 2, 66 | Signor, gran cose in picciol tempo hai fatte~che lunga età 5 3, 27 | volontario more:~è tuo gran tempo, e tempo è ben che trarlo~ 6 3, 27 | more:~è tuo gran tempo, e tempo è ben che trarlo~omai tu 7 4, 41 | prevenne~il nascer mio, ch'in tempo estinta giacque~ch'io fuori 8 4, 50 | bambino,~mi scoperse che 'l tempo a la mia morte~dal tiranno 9 4, 62 | reggia stessa~pórci di notte tempo, e sol m'essorta~ch'io da 10 4, 85 | volto~serba, ma cangia a tempo atti e sembiante.~Or tien 11 4, 90 | fra noi dispensi,~e d'ogni tempo egualmente mortali~vengon 12 4, 93 | modo onde parli e in un tempo il ritoglie;~così il 13 6, 46 | terra e 'l ciel balena;~né tempo ha l'altro ond'un sol colpo 14 6, 52 | Tempo è da travagliar mentre il 15 6, 53 | eletti~a prescriver il tempo a la tenzone,~per dare spazio 16 7, 12 | Tempo già fu, quando più l'uom 17 7, 12 | natio,~e vissi in Menfi un tempo, e ne la reggia~fra i ministri 18 7, 15 | dice: - O fortunato,~ch'un tempo conoscesti il male a prova,~ 19 7, 96 | e in quel tempo medesmo il destrier punge~ 20 7, 116| L'acqua in un tempo, il vento e la tempesta~ 21 7, 116| lunge,~prende opportuno il tempo e 'l destrier punge.~ 22 7, 118| prende a scherno.~Ed in quel tempo Argante anco volgendo~fa 23 8, 40 | uffici~pagato hai loro, e tempo è di riposo.~Oste mio ne 24 8, 65 | Taccio ch'ove il bisogno e 'l tempo chiede~pronta man, pensier 25 8, 66 | Tempo forse già fu che gravi e 26 9, 6 | Arabi avari,~ladroni in ogni tempo o mercenari.~ 27 9, 27 | arme gravando, anzi il lor tempo molto,~le membra ancor crescenti 28 9, 43 | da l'altro lato,~ed in un tempo il cielo orribilmente~intonar 29 9, 80 | vincitor lieto avrai gran tempo il vanto;~pari destin t' 30 9, 83 | le leggiere~sue rote il tempo in che l'asta sospinga;~ 31 10, 8 | sì lenti~riposi a miglior tempo omai riserva,~ché sotto 32 10, 14 | l'aurora ha colorite:~- Tempo è - disse - al partir, ché 33 10, 32 | ascolta e taci,~poi movi a tempo le parole audaci. -~ 34 10, 53 | Tu lo mio stabilire e in tempo corto~puoi ridrizzar il 35 10, 70 | fu prigioniero.~Ma poco tempo in carcere ci tenne~la falsa 36 11, 53 | sassi il dubbio varco;~e tempo è ben che qualche nobil 37 11, 59 | e da sembiante colpo al tempo stesso~colto è Raimondo, 38 12, 17 | magion ciascuno~aspetta il tempo al gran fatto opportuno.~ 39 12, 42 | il consola; e perché il tempo giunge~ch'ella deve ad effetto 40 12, 94 | diede~figura, quanto il tempo ivi concede.~ 41 14, 31 | vostro alto viaggio~(già gran tempo ha) da me: so che cortese~ 42 14, 47 | la m'impose; e già gran tempo aspetto~il venir vostro, 43 14, 49 | sete estinta in loro:~- Tempo è ben - disse a i cavalieri 44 15, 30 | Tempo verrà che fian d'Ercole 45 16, 6 | uom che freme~d'amore a un tempo e di vergogna e d'ira,~mirar 46 16, 44 | amante deve.~Tai fummo un tempo; or se tal esser neghi,~ 47 17, 2 | città frontiera,~da lui gran tempo inanzi a i Turchi tolta;~ 48 17, 19 | famelica ne l'erme~piaggie gran tempo sostentò di prede.~Con istuol 49 17, 84 | Tempo è - dicea - di girne ove 50 17, 88 | progenie, in questo o nel buon tempo antico,~ricca di tanti eroi 51 18, 52 | volante,~ché tai messi in quel tempo usò il Levante.~ 52 18, 54 | Già più da ritardar tempo non parmi:~nova spianata 53 18, 56 | Tu drizzarai, Camillo, al tempo stesso~non lontana da me 54 18, 67 | l'arme, che disusò gran tempo inante,~circonda, e se ne 55 18, 80 | tronco alzato~ch'antenna un tempo esser solea di nave,~e sovra 56 19, 18 | le scosse~ch'ambi in un tempo il suol presser co 'l fianco.~ 57 19, 19 | frondosa cima~piega e in un tempo la solleva il pino,~così 58 19, 81 | serva~poi di Tancredi un tempo, e tua conserva.~ 59 19, 105| amara e trista?~Dopo gran tempo i' ti ritrovo a pena,~Tancredi, 60 19, 106| occhi miei~potessi in alcun tempo esser noioso.~Or cieca farmi 61 20, 18 | gente eletta:~pugnammo un tempo e trionfammo insieme,~e 62 20, 18 | trionfammo insieme,~e poscia un tempo a mio voler l'ho retta.~ 63 20, 42 | l'onta e la vendetta a un tempo fue.~ 64 20, 72 | Prende Goffredo allor tempo opportuno:~riordina sue 65 20, 80 | spade~oppugnato in quel tempo anco e difeso.~Ma trascorre 66 20, 87 | Respirando risorge in tempo poco~sotto il fido riparo 67 20, 93 | non fia che la memoria il tempo involi.~ 68 20, 97 | pietade~a varie parti in un tempo l'affretta:~questa a l'appoggio 69 20, 132| de' titoli e de' vanti.~Tempo fu ch'io ti chiesi e pace


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License