Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
corsier 4
corsieri 3
corsiero 1
corso 69
corte 11
corteccia 1
corteccie 1
Frequenza    [«  »]
71 poscia
70 gente
70 mondo
69 corso
69 ecco
69 tempo
68 man
Torquato Tasso
Gerusalemme liberata

IntraText - Concordanze

corso

   Canto, ottava
1 1, 28 | son, s'è lento il nostro corso,~avrà d'Egitto il Palestin 2 1, 50 | asciutti hanno i cavalli, al corso usati,~a la fatica invitti, 3 1, 69 | ch'o torni indietro o 'l corso audace~torca in altre da 4 1, 80 | nemici a le frontiere,~in corso velocissimo se 'n vanno~ 5 2, 40 | i membri ed allenogli al corso.~Poscia o per via montana 6 3, 2 | più facil saria svolger il corso~presso Cariddi a la volubil 7 3, 48 | con gli altri esso è già corso in securo~sotto la guardia 8 4, 51 | fuggendo, allungar poteva il corso;~e poi ch'altronde io non 9 4, 64 | apra la via~ed agevoli il corso a i suoi disegni,~e genti 10 4, 66 | che di nostra vittoria il corso allenti.~ 11 6, 31 | mosso.~Ma intanto a mezzo il corso in su l'elmetto~dal giovin 12 6, 35 | Argante il corridor dal corso affrena,~e indietro il volge; 13 6, 39 | rapido e veloce,~spazio al corso prendendo, il destrier gira.~ 14 6, 40 | noderose antenne;~né fu di corso mai, né fu di salto,~né 15 6, 97 | parte si vede, alquanto il corso allenta,~ch'i primi rischi 16 6, 114| nove,~rapidamente a tutto corso il move.~ 17 7, 23 | vestigia impresse,~rivolse il corso a la selva vicina;~ma quivi 18 7, 27 | per dubbio calle~ode un corso appressar ch'ognor s'avanza,~ 19 7, 44 | ponte rifugge, e sol nel corso~de la salute sua pone ogni 20 7, 56 | terra, e per lo colle~in corso vien precipitoso e folle.~ 21 7, 75 | Aquilino, a cui diè 'l nome il corso -.~ 22 7, 77 | orma non resti~stendere il corso per l'arena il miri,~o se ' 23 7, 88 | lato dritto~piegando il corso, e 'l fère in fronte e passa.~ 24 7, 107| fero intoppo, acciò che 'l corso ei tardi.~Si trova incontra 25 7, 113| de la vittoria il lieto corso~e invia novello a i vincitor 26 7, 118| lasciando il campo a tutto corso~volgono al ferro, a le procelle 27 8, 37 | desti,~ed ora e dopo un corso anco di lustri~infiammati 28 9, 16 | ma quando a mezzo del suo corso ascende~la notte, onde poi 29 9, 75 | superba,~suonano i piè nel corso e par ch'avampi,~di sonori 30 9, 77 | al vento e la salute al corso.~L'opere vostre e i vostri 31 10, 15 | fumar li vedi ed anelar nel corso,~e tutto biancheggiar di 32 10, 24 | se non invitto.~Prima dal corso distornar la luna~e le stelle 33 10, 27 | rimontasse,~drizzò il suo corso al più sublime colle.~Così 34 10, 41 | conviene a te, cui fatto il corso~de le cose e de' tempi han 35 10, 59 | vostri brevi errori il dubbio corso,~e come poscia vi trovaste 36 11, 35 | d'alcuna sì che fermi il corso ardito;~quando un sasso 37 11, 55 | la ferita,~dal cominciato corso il piè non lenta,~e monta 38 11, 59 | fortuna e scòrge~d'un sasso il corso per lontane strade;~e da 39 12, 34 | te conducendo meco, il corso invio,~e giungo ad un torrente, 40 12, 35 | Rapidissimo è il corso, e in mezzo l'onda~in se 41 12, 44 | nasconde e non è tarda~al corso allor la generosa coppia.~ 42 12, 73 | quinci è noto~che 'l suo corso vital non è fornito.~Ma 43 14, 32 | camino,~dirizzaro il lor corso ad Ascalona,~dove a i lidi 44 14, 33 | piedi asciutti e contra il corso il valca.~ 45 14, 78 | possanza~a voi ritardi il corso o 'l passo viete;~né potrà 46 15, 7 | siede al governo e regge il corso.~Gonfio è il torrente sì 47 15, 31 | ardimento~a l'incognito corso esporsi in prima;~né 'l 48 15, 37 | Omai sète~dal fin del corso - lor dicea - non lunge.~ 49 15, 58 | scoprono alfin dopo il celato corso.~ 50 16, 8 | incerte~scherza e con dubbio corso or cala or monta,~queste 51 16, 28 | portando, urtato riurtar nel corso;~ 52 16, 71 | ma su i mari sospeso il corso tiene~insin che a i lidi 53 17, 5 | dentro incontra a l'infinito~corso del Nilo assai sovra Siene,~ 54 17, 34 | al giro pronti e lievi al corso.~ 55 17, 53 | riva,~felicemente al gran corso veniva.~ 56 17, 75 | aspre contese;~e dopo un corso di fortuna alterno~vinceva, 57 17, 84 | e drizza a l'oriente il corso.~ 58 18, 6 | gran cose, signor, e lungo corso~(mirabil peregrino) errando 59 18, 60 | destrier ch'a pena~segna nel corso la più molle arena.~ 60 18, 69 | ferita;~dopo il colpo, del corso avanza molto:~entra da un 61 18, 74 | stuol ristretto~va di gran corso, e nulla il corso arresta,~ 62 18, 74 | di gran corso, e nulla il corso arresta,~ché la soda testugine 63 18, 98 | impedita~gli è a mezzo il corso dal Soldan la via.~Un picciol 64 20, 59 | la fanteria voltò il suo corso,~ch'ebbe l'Arabo al fianco 65 20, 69 | amando adora,~ si volge di corso, anzi di volo,~e 'l suo 66 20, 92 | preme e poi lo spinge al corso.~ 67 20, 93 | sopragiunga e passi,~ma del suo corso momentaneo resti~vestigio 68 20, 105| o l'insano,~pargli ch'al corso avidamente agogni~stender 69 20, 143| in cura dallo~e segue il corso poi de' fuggitivi.~Fuggon


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License