Canto, ottava
1 1, 30 | pareri, e le non pronte~e in mezzo a l'esseguire opre impedite,~
2 1, 87 | su quel lor sepolcro in mezzo a i voti~vittime pria farò
3 2, 64 | pace a te richiede,~e 'l mezzo onde l'un resti a l'altro
4 3, 18 | giro~tinse, e roco spuntò mezzo il sospiro.~
5 3, 21 | sparse,~giovane donna in mezzo 'l campo apparse.~
6 3, 55 | fronte a fronte.~Va per lo mezzo suo valle interposta,~che
7 3, 73 | sua, de l'altro arnese,~in mezzo il grosso tronco si coperse.~«
8 4, 6 | davante.~Siede Pluton nel mezzo, e con la destra~sostien
9 5, 18 | stimola e fiede;~e fa che 'n mezzo a l'alma ognor risuona~una
10 5, 83 | la tiranna de l'alme in mezzo a l'ire,~ed a l'uno dicea: -
11 5, 92 | dolenti~altamente riposte in mezzo al petto.~Come possa nutrir
12 6, 31 | giostra mosso.~Ma intanto a mezzo il corso in su l'elmetto~
13 6, 100| par secura sede)~in questo mezzo qui farò soggiorno. -~Così
14 6, 104| trovar pace io possa in mezzo a l'armi.~
15 7, 43 | gli sembra d'averlo e in mezzo al petto.~Fugge dal colpo,
16 7, 83 | genti instrutte,~che ferme a mezzo il colle oltre non vanno.~
17 7, 85 | fugga pur nel centro e 'n mezzo l'onde,~ché non fia loco
18 7, 106| Salta Argante nel mezzo agile e sciolto,~e toglie
19 8, 26 | apre or chiude~gli occhi, mezzo tra 'l sonno e l'esser desto;~
20 8, 30 | parte regna,~ché per ignobil mezzo oprar effetto~meraviglioso
21 9, 16 | Soldan camina;~ma quando a mezzo del suo corso ascende~la
22 9, 48 | incendi ha scorti.~Va per mezzo del sangue e de la polve~
23 9, 68 | Berlinghier nel seno~per mezzo il cor, dove la vita alberga,~
24 9, 82 | leve.~Vibra ei, presa nel mezzo, una zagaglia,~la spada
25 9, 86 | e il pianto scaturì di mezzo a l'ira.~Tu piangi, Soliman?
26 10, 4 | dimora alcuna~non pone in mezzo e prende il camin dritto,~
27 10, 33 | con agio e tosto furo~a mezzo quasi di quell'antro oscuro.~
28 10, 36 | insieme~perch'ognun porti in mezzo il suo consiglio. -~Qui
29 10, 49 | in fero viso~rifulge in mezzo, e lor parla improviso:~
30 11, 10 | discosta~la cupa Giosafà ch'in mezzo è posta.~
31 11, 31 | Le baliste per dritto in mezzo pone~e gli altri ordigni
32 11, 35 | alto il fier elvezio asceso~mezzo l'aereo calle aver fornito,~
33 11, 67 | duo gran pini,~tronca in mezzo le voci, e presto move~a
34 11, 68 | fortuna è vòlto,~e in questo mezzo il capitan piagato~ne la
35 12, 35 | Rapidissimo è il corso, e in mezzo l'onda~in se medesma si
36 12, 55 | spade orribilmente urtarsi~a mezzo il ferro, il piè d'orma
37 12, 101| vòlte le turbe sono,~va in mezzo Argante e parla in cotal
38 13, 17 | Ma in questo mezzo il pio Buglion non vòle~
39 13, 38 | esso,~salvo che nel suo mezzo altero sorge,~quasi eccelsa
40 14, 36 | guisa~curvata pende e 'n mezzo appar divisa.~
41 14, 47 | sovrano,~né già per nostro mezzo oprar disdegna~cose degne
42 14, 60 | e mover vide un'onda in mezzo al rio~che in se stessa
43 14, 69 | dove ha il suo castello in mezzo a l'onde;~ma ingelosita
44 14, 76 | fia che v'aggiri.~Siede in mezzo un giardin del labirinto~
45 15, 34 | sottile invèr la cima e 'n mezzo grosso,~e mostrarsi talor
46 15, 43 | selve opaca scena,~e 'n mezzo d'esse una spelonca giace,~
47 16, 4 | cerulei campi.~Vedi nel mezzo un doppio ordine instrutto~
48 16, 14 | modesta e verginella,~che mezzo aperta ancora e mezzo ascosa,~
49 16, 14 | che mezzo aperta ancora e mezzo ascosa,~quanto si mostra
50 17, 3 | e i duci e sotto l'arme~mezzo il mondo raccolto, or puoi
51 17, 41 | fra le grida e i suoni in mezzo a densa~nobile turba il
52 18, 44 | cozzando spunta;~lancia dal mezzo un ponte, e spesso il pone~
53 18, 90 | In questo mezzo, a la città la torre,~cui
54 18, 98 | ponte, ed impedita~gli è a mezzo il corso dal Soldan la via.~
55 19, 104| de la dolente voce~per lo mezzo del cor fu saettata.~Al
56 20, 8 | inverso il piano,~stringe in mezzo i pedoni e rende alati~con
57 20, 9 | Roberto,~dà le parti di mezzo al frate in cura.~Egli a
58 20, 22 | essercito cornuto~co' fanti in mezzo e i cavalieri al fianco.~
59 20, 22 | loro i fanti guida,~e in mezzo è poi de la battaglia Armida.~
60 20, 24 | anch'esso~per le parti di mezzo e per gli estremi:~per interpreti
61 20, 30 | vista anco è l'orrore,~e di mezzo la tema esce il diletto.~
62 20, 31 | baciàr la terra.~Decresce in mezzo il campo; ecco è sparito:~
63 20, 72 | ogni parte,~sta dubbia in mezzo la Fortuna e Marte.~
64 20, 115| Fe' lor gran piazza in mezzo e si converse~a lo spettacol
65 20, 120| l'aspra punta immerge~in mezzo 'l cor dove ha la vita albergo.~
66 20, 128| Ella cadea, quasi fior mezzo inciso,~piegando il lento
67 20, 137| In questo mezzo il capitan d'Egitto~a terra
68 20, 140| tinto,~con mezza spada e con mezzo elmo in testa~da cento lancie
|