Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
mamme 5
mammella 1
mammelle 4
man 68
manca 18
mancai 1
mancàr 2
Frequenza    [«  »]
69 corso
69 ecco
69 tempo
68 man
68 mezzo
68 solo
68 via
Torquato Tasso
Gerusalemme liberata

IntraText - Concordanze

man

   Canto, ottava
1 1, 63 | opre ha vòlto;~e con la man, che guardò rozzi armenti,~ 2 2, 6 | voglio che tu di propria man trasporte~e la riponga entro 3 2, 9 | O fu di man fedele opra furtiva,~o pur 4 2, 24 | non potrà più violarsi~per man di miscredenti ingiuriosa.~ 5 2, 39 | fusi~inchinar non degnò la man superba.~Fuggì gli abiti 6 2, 75 | distrutto~ha la provida man de gli abitanti,~e 'n chiuse 7 2, 83 | piacendo ancida),~ma la sua man ch'i duri cor penètra~soavemente, 8 3, 30 | rosseggia l'or che di rubini~per man d'illustre artefice sfaville.~ 9 4, 60 | empi~calchi, per questa man che 'l dritto aita,~per 10 5, 30 | E con la man, ne l'ira anco maestra,~ 11 5, 42 | e morrò sciolto~pria che man porga o piede a laccio indegno:~ 12 5, 91 | quasi or volga altrove~la man de la clemenza e 'l guardo 13 6, 9 | non sono al ferro queste manlente~né sì quest'alma 14 6, 67 | si serbe),~vorria di sua man propria a le ferute~del 15 6, 68 | avelene,~ma schiva poi la man vergine e pia~trattar l' 16 6, 92 | aurea chioma,~e la tenera man lo scudo prende,~pur troppo 17 7, 1 | né più governa il fren la man tremante,~e mezza quasi 18 7, 32 | porgi a i lacci suoi le man cattive,~ed entra pur ne 19 7, 44 | Tancredi, e già su 'l dorso~la man gli stende e 'l piè co ' 20 7, 47 | non parte.~Ben con robusta man la porta scosse,~ma fur 21 7, 79 | e sano e vincitore~da le man di quell'empio il tragga 22 7, 94 | ch'egli disarmata vede~la man nemica, si riman sospeso,~ 23 7, 96 | robuste braccia,~ed impiaga la man ch'a dar di piglio~venia 24 8, 19 | spavento ne gli occhi, e in man la morte.~ 25 8, 35 | resti in questa parte,~ma di man passi in mano ardita e forte~ 26 8, 58 | Costui pronto di man, di lingua ardito,~impetuoso 27 8, 65 | e 'l tempo chiede~pronta man, pensier fermo, animo audace,~ 28 8, 71 | osasse,~ch'oggi per questa man che l'empio core,~nido di 29 8, 82 | che 'l furor ministrò, le manpronte,~non osa (e i 30 9, 13 | tromba, e scioglie~di sua man propria il gran vessillo 31 10, 29 | a gir s'adatta,~e l'una man precede e il varco tenta,~ 32 10, 65 | tranquillo e pio.~Con una man picciola verga scote,~tien 33 11, 15 | a i popoli guerrieri~la man sacerdotal, li benedisse.~ 34 11, 30 | francese~l'asta, Signor, con la man giusta e forte;~e lui, che 35 11, 42 | discese,~e che la destra man non gli trapasse~il guanto 36 11, 54 | acuto il duolo. ~Che di tua man, Clorinda, il colpo uscisse,~ 37 12, 31 | fero muso~la pargoletta man secura stendi.~Ti porge 38 12, 34 | Mi gitto a nuoto, ed una man ne viene~rompendo l'onda 39 12, 55 | sempre è il piè fermo e la man sempre in moto,~né scende 40 12, 67 | ufficio e pio.~Tremar sentì la man, mentre la fronte~non conosciuta 41 12, 69 | il cielo e 'l sole;~e la man nuda e fredda alzando verso~ 42 12, 75 | a me le colpe mie!~Ahi! man timida e lenta, or ché non 43 12, 81 | quel bel seno,~opera di sua man, l'empia ferita,~e quasi 44 12, 82 | funesti?~Oh di par con la man luci spietate:~essa le piaghe 45 12, 94 | pietre elette~la tomba e da man dedala scolpita,~fu scelto 46 13, 77 | elmi a prova,~chi tien la man ne la fresca onda immersa,~ 47 14, 37 | Ei, presili per man, ne le più interne~profondità 48 15, 49 | che tente?~per isforzo di man, con arme tale~vincer avisi 49 17, 43 | regno,~dansi a l'istessa man lo scettro e l'armi;~saprà 50 17, 83 | A i cieli piaccia~che la man che la spada ora riceve,~ 51 18, 76 | scudo un monte:~scote una man le mura a sé vicine,~l'altra 52 19, 11 | Tancredi agile e sciolto,~e di man velocissimo e di piede;~ 53 19, 18 | e sotto il manco.~Ma la man ch'è più atta a le percosse~ 54 19, 23 | La man sinistra a la compagna accosta,~ 55 19, 36 | cavalier la mosse~con quella man cui nessun pondo è grave~ 56 19, 42 | Egli ferrata mazza a due man prende~e si ripon la fida 57 19, 54 | ne' vostri petti,~ne le man vostre è la città compresa.~ 58 19, 67 | che favelle.~Su la candida man la guancia posa,~e china 59 20, 34 | Lascia, cadendo, il fren la man disgiunta,~su gli orecchi 60 20, 42 | constretto.~Ben di robusta man parve l'assalto~al re pagano, 61 20, 55 | sbigottita gente~con la rapida man girar tre spade.~L'occhio 62 20, 63 | suo ch'ascoso tenne.~La man tre volte a saettar distese,~ 63 20, 66 | dura?~Colpo d'occhio o di man non pote in lui,~di tai 64 20, 84 | essangue.~Prende con l'altra man l'ignuda spada~(tanto basta 65 20, 88 | vendetta, e sconta~pur di sua man con cento morti un'onta.~ 66 20, 97 | negletta.~Con la sinistra man corre al sostegno,~l'altra 67 20, 130| E con man languidetta il forte braccio,~ 68 20, 141| sei degno: - e l'arme in man gli porse~- ma la vittoria


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License