Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
muoiono 2
muor 1
muove 1
mura 65
muraglia 6
mural 3
murale 1
Frequenza    [«  »]
66 no
66 sono
65 grande
65 mura
65 prima
64 destra
64 oh
Torquato Tasso
Gerusalemme liberata

IntraText - Concordanze

mura

   Canto, ottava
1 1, 23 | espugnar di Sion le nobil mura,~e sottrarre i cristiani 2 1, 76 | re, che 'n ben guardate~mura, genti, tesori ed arme serra,~ 3 1, 83 | d'assalir di sua città le mura,~giunge al vecchio timor 4 2, 6 | custodia a queste porte;~tra mura inespugnabili il tuo impero~ 5 2, 14 | pregio maggior che tra le mura~d'angusta casa asconde i 6 2, 46 | pur tra 'l chiuso~de le mura impiegar, nulla ricuso. -~ 7 2, 75 | gli abitanti,~e 'n chiuse mura e 'n alte torri il frutto~ 8 2, 82 | quelle sacre e venerabil mura,~per acquistarne appo Dio 9 2, 84 | laccio;~quindi son l'alte mura aperte ed arse,~quindi l' 10 2, 95 | silenzio de le stelle a l'alte mura,~d'indugio impaziente, ed 11 3, 11 | altri a le porte, altri a le mura;~il re va intorno, e 'l 12 3, 33 | fuggendo~s'erano a l'alte mura avicinati,~quando alzaro 13 3, 39 | teman più d'ogni machina le mura.~Or volgi gli occhi ov'io 14 3, 49 | grandinar le pietre~da l'alte mura in guisa incominciaro,~e 15 3, 52 | ardimento,~che sin dentro a le mura i cori agghiaccia~a i difensor 16 3, 55 | si monte;~ma d'altissime mura è più difesa~la parte piana, 17 3, 58 | Or mentre guarda e l'alte mura e 'l sito~de la città Goffredo 18 3, 71 | capitan, ch'espugnar mai le mura~non crede senza i bellici 19 4, 52 | indietro a le mie patrie mura~le luci io rivolgea di pianto 20 4, 66 | greggie e queste oppresse~mura non torniam prima in libertade,~ 21 4, 67 | sacre e dal Ciel dilette mura,~di ritornarti al tuo perduto 22 4, 77 | torcano il piè da l'oppugnate mura,~e sian gli uffici lor da 23 6, 1 | guerra verso l'Aquilon le mura,~che d'altezza accresciute 24 6, 3 | terrai prigioni~fra queste mura in vile assedio e lento?~ 25 6, 15 | presto~nel pian ch'è fra le mura e l'alte tende~per prova 26 6, 22 | coperto.~Loco fu tra le mura e gli steccati~che nulla 27 6, 62 | torre assai presso a le mura,~da la cui sommità tutta 28 6, 78 | fuori al palagio e su le mura,~né porta alcuna, in tal 29 7, 83 | Piene intanto le mura eran già tutte~di varia 30 8, 36 | campo fia intorno a l'alte mura assiso;~e non temer che 31 9, 9 | città percote,~e già le mura ha con le torri aperte;~ 32 9, 64 | venerabil segno~chini le mura, apra Sion le porte.~A che 33 9, 95 | caligine di polve invèr le mura.~ 34 10, 43 | ieri tu ricettasti entro le mura,~mentre nel campo a insanguinar 35 10, 44 | vedo~liberate, o signor, le mura oppresse.~Combattremo, o 36 11, 10 | noto,~ch'oriental contra le mura ascende,~e sol da quelle 37 11, 12 | D'in su le mura ad ammirar fra tanto~cheti 38 11, 22 | privata palma~di salitor di mura? Altri le saglia,~ed esponga 39 11, 24 | credo, il disdici)~ch'a le mura pugnando anch'io m'accoste,~ 40 11, 29 | l'altra porta, e 'n su le mura~ciò che prima ordinò cauto 41 11, 37 | porte il cozzo, e l'alte mura.~ 42 11, 58 | esporre il petto per l'amate mura.~ 43 12, 1 | reintegrando le già rotte mura,~e de' feriti era comun 44 13, 1 | machina espugnatrice de le mura,~che 'n sé novi argomenti 45 13, 16 | riparate in parte avea le mura~che de' montoni l'impeto 46 13, 27 | foco, e 'n forma d'alte mura~stende le fiamme torbide 47 13, 43 | i membri a piè de l'alte mura,~astretto è qui da novo 48 14, 23 | più costante?~Scoter le mura ed atterrar le porte~vedrailo, 49 14, 29 | indrizzava Guelfo a quelle mura~tra cui Boemondo ha la sua 50 17, 9 | rassegna eletta.~Fuor de le mura in spazioso campo~passa 51 18, 43 | balliste ed arieti,~onde a le mura le difese tòrre~possa e 52 18, 46 | ascoste,~perché ne l'alte mura a i più vicini~lochi le 53 18, 50 | ugna~che fra 'l campo e le mura a lei s'oppone.~Non aspetta 54 18, 52 | vengo a liberar coteste mura,~e vedrai tosto il tuo nemico 55 18, 55 | lato~con le machine tue le mura offenda,~vuo' che de l'arme 56 18, 75 | Son già sotto le mura: allor Rinaldo~scala drizzò 57 18, 76 | monte:~scote una man le mura a sé vicine,~l'altra sospesa 58 18, 82 | e duo crolli,~tremàr le mura e rimbombaro i colli.~ 59 18, 83 | vittorioso inanti~e già le mura d'occupar si crede,~ma fiamme 60 18, 90 | fermare il suo ponte in su le mura;~ma Solimano intrepido v' 61 18, 99 | Croce il vessillo in su le mura pianta.~ 62 18, 105| vincitore il campo tutto~per le mura non sol, ma per le porte;~ 63 19, 1 | sol non s'è da l'espugnate mura~il pertinace Argante anco 64 19, 54 | Prese i nemici han sol le mura e i tetti~e 'l vulgo umil, 65 20, 82 | egli giù per le abbattute mura~e s'indirizza a la gran


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License