Canto, ottava
1 1, 5 | fero Trace~cerchi ritòr la grande ingiusta preda,~ch'a te
2 1, 24 | aver d'Europa accolto~sì grande sforzo, e posto in Asia
3 1, 33 | Concluso ciò, fama ne vola, e grande~per le lingue de gli uomini
4 1, 47 | Amor, ch'a pena è nato,~già grande vola, e già trionfa armato.~
5 1, 68 | prence è de' Dani, e mena un grande stuolo~sin da i paesi sottoposti
6 1, 72 | nel vessillo imperiale e grande~la trionfante Croce al ciel
7 1, 84 | la minore in Cristo,~la grande e forte in Macometto crede.~
8 2, 31 | pensier mute.~Oh spettacolo grande, ove a tenzone~sono Amore
9 2, 45 | e mossi furo~da quella grande sua regal sembianza.~Poi
10 2, 47 | console:~non, s'essercito grande unito insieme~fosse in mio
11 2, 60 | Argante,~in guisa pur d'uom grande e non curante.~
12 2, 91 | Aletto e di Megera.~Quel grande già che 'ncontra il cielo
13 3, 40 | Mira quel grande, ch'è coperto a bruno:~è
14 3, 59 | le parti;~né fra turba sì grande uom più guerriero ~o più
15 4, 22 | perché il valor franco ha in grande stima,~di sanguigna vittoria
16 4, 61 | acquistar puoi.~Fra numero sì grande a me sia dato~diece condur
17 4, 62 | che s'altronde avesse un grande stuolo,~tanto l'insegne
18 5, 44 | acciaio adorno rende~e fa del grande scudo il braccio onusto,~
19 5, 86 | Signor, tosto nel mare~la grande armata apparirà d'Egitto;~
20 5, 88 | barbari erranti è omai sì grande~ch'in guisa d'un diluvio
21 6, 26 | erta,~tutta, quanto ella è grande, era scoperta.~
22 7, 64 | questa ignobil turba un grande stuolo.~
23 7, 82 | di lucidissimo diamante~grande che può coprir genti e paesi~
24 8, 23 | furiando a lui s'aventa~uom grande, c'ha sembiante e guardo
25 8, 53 | ancor la destra, e 'l busto grande~molte ferite avea dal tergo
26 9, 25 | Soldan su l'elmo orrido e grande~serpe che si dilunga e il
27 9, 37 | fianco gli cala e vi fa grande~piaga onde il sangue tepido
28 9, 45 | che già fatto poderoso e grande~giunge ove il fero turco
29 9, 50 | in un picciol cerchio il grande impero.~Chi può dir come
30 9, 66 | passa il mar d'augei sì grande stuolo~quando a i soli più
31 10, 30 | ché già solea calcarla il grande Erode,~quel c'ha ne l'arme
32 10, 42 | e d'arte,~ma di machine grande e violento~apparato si fa
33 11, 23 | quando in Chiaramonte il grande Urbano~questa spada mi cinse,
34 11, 53 | scudiero,~cotesto men gravoso e grande incarco,~ché tenterò di
35 12, 54 | chiudesti e ne l'oblio fatto sì grande,~piacciati ch'io ne 'l tragga
36 12, 67 | fonte,~e tornò mesto al grande ufficio e pio.~Tremar sentì
37 13, 10 | lorda~quel nome proferir grande e temuto,~a cui né Dite
38 13, 34 | ma né prodigo sia d'anima grande~uom degno; e tale è ben
39 14, 48 | contiene~camare e sale, grande e spazioso.~E ciò che nudre
40 15, 10 | ruina,~città divenne assai grande e possente;~ed eranvi le
41 15, 28 | adora le belve, altri la grande~comune madre, il sole altri
42 15, 39 | è lo spazio intero~ch'al grande scoprimento ha fisso Dio~
43 16, 38 | Costei d'Amor, quanto egli è grande, il regno~volse e rivolse
44 17, 3 | reca a mente:~qual arme il grande imperator, quai posse,~qual
45 17, 5 | de la sabbia e quindi al grande Eufrate.~
46 17, 58 | quel lume imagin belle~nel grande scudo in lungo ordine stese.~
47 17, 70 | Ecco l'erede~del padre grande il gran figlio Acarino,~
48 18, 77 | caccia.~Mirabil vista! a un grande e fermo stuolo~resister
49 18, 96 | l'ardite luci, e tutta~la grande oste del ciel congiunta
50 18, 97 | alzò poi,~né lo spettacol grande ei più rivide;~ma riguardando
51 19, 7 | Grande è il zelo d'onor, grande
52 19, 7 | Grande è il zelo d'onor, grande il desire~che Tancredi del
53 19, 46 | tempra d'elmo eletta;~ma grande aita a i suoi nemici e nova~
54 19, 64 | che 'l re cortese~l'opera grande inonorata lasse:~ben ei
55 20, 6 | liberator s'era condutto:~numero grande; e pur non questo solo,~
56 20, 7 | Cielo in lui riluce~e 'l fa grande ed augusto oltra il costume:~
57 20, 15 | temenza alcuna~in veder così grande oste nimica,~ché discorde
58 20, 28 | Grande e mirabil cosa era il vedere~
59 20, 32 | Fosti, Gildippe, tu che 'l grande ircano,~che regnava in Ormùs,
60 20, 39 | il membruto, Ardonio il grande.~L'elmetto a l'uno e 'l
61 20, 93 | Grande ma breve aita apportò questi~
62 20, 93 | saracini impauriti e lassi.~Grande ma breve fulmine il diresti~
63 20, 101| gli occhi del Soldano il grande Adrasto.~
64 20, 107| atto fa se non se altero e grande.~
65 20, 141| Colui che sino allor l'animo grande~ad alcun atto d'umiltà non
|