Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
destinò 1
desto 5
destò 1
destra 64
destre 1
destrezza 1
destrier 34
Frequenza    [«  »]
65 grande
65 mura
65 prima
64 destra
64 oh
64 regno
63 m'
Torquato Tasso
Gerusalemme liberata

IntraText - Concordanze

destra

   Canto, ottava
1 2, 40 | Tenera ancor con pargoletta destra~strinse e lentò d'un corridore 2 2, 61 | Ma la destra si pose Alete al seno,~e 3 3, 15 | ella si serra,~e val la destra sua per cento mani.~Seguìrla 4 3, 24 | percosse vote~talor, che la sua destra armata stende;~ma colpo 5 3, 39 | Rinaldo ha nome; e la sua destra irata~teman più d'ogni machina 6 4, 2 | oblio pone~come di Dio la destra irata tuone.~ 7 4, 6 | parte a sinistra e parte a destra~a seder vanno al crudo re 8 4, 6 | Pluton nel mezzo, e con la destra~sostien lo scettro ruvido 9 4, 39 | sospinta io fui,~né la tua destra esser dée meno avezza~di 10 5, 26 | si spinge,~e nudo ne la destra il ferro stringe.~ 11 5, 30 | petto, or al capo, or a la destra~tenta ferirlo, or a la manca 12 5, 30 | e impetuosa e rapida la destra~è in guisa tal che gli occhi 13 5, 42 | usa a la spada è questa destra ed usa~a le palme, e vil 14 5, 74 | disegni~la fortuna in amor destra seconda!~D'incerto cor, 15 6, 8 | fato e di fortuna~darti la destra mia vittoria intera,~ed 16 6, 42 | ciascuno a i colpi move~la destra, a i guardi l'occhio, a 17 6, 85 | O vero a me da la sua destra il fianco~sendo percosso, 18 7, 30 | vuol che securo la sua destra il faccia.~Pur l'obligo 19 7, 31 | sdegnosa,~ch'avendo ne la destra il ferro ignudo~in suon 20 7, 34 | ministra eletta~è questa destra a far in te vendetta. -~ 21 7, 77 | addoppiar leggieri e presti~a destra ed a sinistra angusti giri.~ 22 7, 88 | ma quegli pur di novo a destra il lassa,~e pur su l'elmo 23 7, 117| intatte~sono, e non è la destra indi impedita,~e ne la fronte 24 8, 33 | suso aspire.~Chiusa la destra e 'l pugno avea raccolto~ 25 8, 34 | accora,~gli aprì la chiusa destra il vecchio santo,~e 'l ferro 26 8, 36 | agevolerà per l'aspra via~l'alta destra di Lui ch'or t'invia.~ 27 8, 53 | Mancava ancor la destra, e 'l busto grande~molte 28 8, 60 | è diviso~il capo e de la destra il braccio è mozzo,~e sostien 29 8, 62 | ministra, e t'armerò la destra e 'l seno. -~Così gli parla, 30 8, 72 | Rota Aletto fra lor la destra armata,~e co 'l foco il 31 8, 76 | sai ben con quanto zelo~la destra mia del civil sangue aborre,~ 32 9, 69 | La destra di Gerniero, onde ferita~ 33 9, 80 | t'aspetta, e da più forte~destra a giacer mi sarai steso 34 9, 95 | gitta lo scudo, altri la destra~disarma; impaccio è il ferro, 35 9, 97 | braccio oppresso,~gira la destra il ferro in pigre rote:~ 36 10, 21 | Tu questa destra invitta, a cui fia poco~ 37 10, 52 | mentre ei sì favella,~la fera destra in minaccievol atto.~Riman 38 10, 72 | e da lui porta~ci fu la destra, e fu sua voce udita.~Falso 39 11, 42 | in lui discese,~e che la destra man non gli trapasse~il 40 11, 44 | fronte il punge.~Stende ei la destra al loco ove l'ha colto,~ 41 11, 71 | la dotta mano;~e con la destra il tenta e co 'l tenace~ 42 11, 74 | non risana o la mortal mia destra,~ 43 12, 82 | Oh bella destra che 'l soave pegno~d'amicizia 44 13, 77 | la cadente piova~che la destra del Ciel pietosa versa,~ 45 16, 3 | ride.~Mirasi Iole con la destra imbelle~per ischerno trattar 46 16, 51 | Prendergli cerca allor la destra o 'l manto,~supplichevole 47 17, 6 | A destra ed a sinistra in sé comprende~ 48 17, 11 | Lo scettro ha ne la destra, e per canuta~barba appar 49 17, 12 | Stannogli, a destra l'un, l'altro a sinistra,~ 50 17, 38 | ginocchia, al petto~giunge la destra. Il re così gli dice:~- 51 17, 47 | ogni saetta i venti,~e la destra del Ciel di giusta mano~ 52 17, 51 | ciascuno~dimostrando la destra il re supremo.~Disse ad 53 17, 73 | l'orme del padre:~già di destra viril, viril di petto,~cento 54 18, 4 | altri poi lieto converse~la destra e 'l volto a l'accoglienza 55 18, 32 | il seno al seno,~porgi la destra a la mia destra almeno. -~ 56 18, 32 | porgi la destra a la mia destra almeno. -~ 57 18, 45 | Per le facili vie destra, e corrente~sovra ben cento 58 19, 16 | braccio il prende,~e con la destra intanto il lato destro~di 59 19, 28 | asside e pon le gote~su la destra che par tremula canna.~Ciò 60 20, 9 | al frate in cura.~Egli a destra s'alluoga, ove è l'aperto~ 61 20, 23 | Co 'l duce a destra è il re de gli Indiani~e 62 20, 33 | Con la destra viril la donna stringe,~ 63 20, 79 | l fugge,~se ben la fera destra ei riconosce~onde percosso 64 20, 91 | lei Raimondo sale~e ne la destra il gran vessillo toglie,~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License