Canto, ottava
1 1, 17 | manda: io ti rivelo~la sua mente in suo nome. Oh quanta spene~
2 1, 36 | Mente, de gli anni e de l'oblio
3 1, 59 | ch'invaghì la giovanetta mente~la tromba che s'udia da
4 1, 65 | maggior duci appella,~e la sua mente a lor fa manifesta:~- Come
5 1, 82 | orecchia sospesa ed ogni mente;~e un confuso bisbiglio
6 2, 25 | perdono~cor pudico, alta mente e nobil volto;~e 'ndarno
7 2, 64 | indi seguisse,~ch'a te la mente sua per noi s'aprisse.~
8 2, 65 | E la sua mente è tal, che s'appagarti~vorrai
9 4, 21 | questi (ahi, cieca umana mente,~come i giudizi tuoi son
10 4, 59 | tiranno ha stabilito in mente,~e saran nel mio sangue
11 4, 68 | che si cangia in altrui mente e natura~pria che si cangi
12 4, 76 | primo proposto è la tua mente,~s'al consenso comun, che
13 5, 7 | inganno~cerca di ricoprir la mente accesa~sotto altro zelo;
14 5, 21 | suo temerario ardir pon mente,~che seco ancor, l'età sprezzando
15 5, 47 | spoglia~questa feroce tua mente superba.~Cedi! non fia timor,
16 5, 51 | lor consigli la sdegnosa mente~de l'audace garzon si volge
17 5, 85 | partir Goffredo accorto,~e la mente, indovina de' lor danni,~
18 6, 69 | che per l'uso la feminea mente~sovra la sua natura è fatta
19 6, 71 | ancella~ti conservai la mente e i membri casti;~e tu libera
20 6, 85 | piaga d'Amore;~ed or la mente in pace e 'l corpo stanco~
21 6, 101| lasciando ei lui, che ne la mente~mille dubbi pensier avea
22 6, 110| credeva, e riposar la stanca mente,~or che contra gli vien
23 7, 58 | gravi e tardi~volge con mente allor dubbia e sospesa,~
24 7, 99 | diegli il parlare e senza mente il noto~suon de la voce,
25 8, 46 | lor ragionar ne l'altrui mente~di Rinaldo l'amor desta
26 8, 50 | le prede,~uom di libera mente e di sermone~veracissimo
27 8, 74 | folle~que' pochi a cui la mente il vero alluma;~e Tancredi
28 8, 76 | squarcia a questi de la mente il velo,~e reprimi il furor
29 9, 1 | svolger non può de l'immutabil Mente,~si parte, e dove passa
30 10, 50 | costui ch'egli è codardo e mente~m'offero di provar con questa
31 11, 22 | ti caglia.~L'anima tua, mente del campo e vita,~cautamente
32 12, 5 | insolito e d'audace~la mia mente inquieta: o Dio l'inspira,~
33 12, 20 | Poi che ritrosa~sì la tua mente nel suo mal s'indura~che
34 12, 25 | fui servo e con sincera~mente l'amai, ti diè non battezzata;~
35 12, 37 | diedi~di pietate a le fère e mente a l'acque.~Misero te s'al
36 12, 39 | poi su l'alba, a la mia mente oppressa~d'alta quiete e
37 12, 50 | Ma poi che intepidì la mente irata~nel sangue del nemico
38 12, 58 | superbisce. Oh nostra folle~mente ch'ogn'aura di fortuna estolle!~
39 12, 74 | non s'assecura attonita la mente.~Stupido intorno ei guarda,
40 13, 65 | segni mostri?~de la sua mente aversa a noi fan fede~mille
41 14, 3 | per grazia a pura e casta mente;~da questa or quel ch'al
42 14, 9 | e queste vive~fiamme che mente eterna informa e gira,~e '
43 14, 21 | infuso avea ne l'inspirata mente,~incominciando a ragionar
44 14, 25 | allor, quasi egli pieghi~la mente a cosa non pensata in pria,~-
45 14, 46 | notturno al sole~è nostra mente a i rai del primo Vero,~
46 14, 62 | fallace raggio~la tenerella mente ah non v'invoglie!~Solo
47 15, 20 | che si sdegni:~oh nostra mente cupida e superba!~Giungon
48 15, 31 | divieti~d'Abila angusti l'alta mente accheti.~
49 16, 57 | pur un segno non diè di mente umana.~Forse cambiò color?
50 17, 2 | a l'alta impresa ove la mente ha vòlta,~lasciando Egitto
51 17, 3 | di cose or tu mi reca a mente:~qual arme il grande imperator,
52 17, 8 | ed have~tanto vigor di mente e di parole~che de la monarchia
53 17, 42 | è il suo venen per ogni mente,~sorge e si volge al re
54 19, 92 | ricovrarla, allor perdei~la mente, folle, e 'l core e i sensi
55 19, 96 | Veggendo i segni tu d'inferma mente:~«Erminia,» mi dicesti «
56 19, 130| mostri amico voler e saggia mente;~ma quel che dubbio lasci,
57 20, 25 | L'imagine ad alcuno in mente desta,~glie la figura quasi
58 20, 75 | spira in lui la furiosa mente,~perché quel giorno sian
59 20, 121| è fatto, e gli si reca a mente~la donna che fuggia sola
60 20, 135| piacesse al Cielo~ch'a la tua mente alcun de' raggi suoi~del
|