Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
sdegnar 1
sdegnerebbe 1
sdegni 15
sdegno 59
sdegnò 1
sdegnosa 5
sdegnose 2
Frequenza    [«  »]
60 mano
60 mente
59 quivi
59 sdegno
59 stesso
58 armi
58 far
Torquato Tasso
Gerusalemme liberata

IntraText - Concordanze

sdegno

   Canto, ottava
1 1, 9 | Tancredi aver la vita a sdegno,~tanto un suo vano amor 2 2, 20 | quasi conquiso,~frenò lo sdegno, e placò il fer sembiante.~ 3 2, 25 | ndarno Amor contr'a lo sdegno crudo~di sua vaga bellezza 4 2, 46 | non temo, e l'umili non sdegno;~voglimi in campo aperto, 5 2, 55 | più che 'l timor poté lo sdegno. ~Questi unìrsi co' Franchi, 6 3, 50 | in sì grave occasion di sdegno~esser può fragil muro a 7 3, 53 | dimostri fuore il mal celato sdegno.~ 8 4, 72 | tacque, e parve ch'un regale sdegno~e generoso l'accendesse 9 4, 87 | riverenza induce.~Ma fra lo sdegno, onde la fronte è carca,~ 10 4, 92 | aurora;~e 'l rossor de lo sdegno insieme n'esce~con la vergogna, 11 5, 23 | suon di queste voci arde lo sdegno~e cresce in lui quasi commossa 12 5, 35 | tutto ciò ch'o pietate o sdegno desta.~Ma s'oppose Tancredi 13 5, 42 | tra 'l riso lampeggiò lo sdegno:~- Difenda sua ragion ne' 14 5, 64 | fasto!~e quale ha di ciò sdegno e meraviglia!~Rivolger le 15 6, 15 | questo~forte cinto di muri a sdegno prende,~brama di far con 16 7, 34 | Di santo sdegno il pio guerrier si tinse~ 17 7, 40 | rimorde insieme il core~sdegno, vergogna, conscienza, amore.~ 18 7, 60 | e tutto pien di generoso sdegno~dal loco ove sedea repente 19 7, 97 | avea d'arte,~quanto può sdegno antico, ira novella,~a danno 20 8, 7 | mastro, e sentia in parte~sdegno e vergogna di sua fama oscura,~ 21 8, 58 | risse civil d'odio e di sdegno;~poscia in essiglio spinto, 22 8, 64 | arder di scorno, arder di sdegno~potrà da qui a mill'anni 23 8, 72 | venen ne' petti mesce.~Lo sdegno, la follia, la scelerata~ 24 8, 73 | nutrimento danno.~Ogni sopito sdegno or si rinova:~chiamano il 25 9, 64 | pugnar co 'l fato? a che lo sdegno~dunque irritar de la celeste 26 9, 87 | capo e la gola; e de lo sdegno~di Soliman ben quel gran 27 9, 99 | offese eterno anco il mio sdegno.~Risorgerò nemico ognor 28 10, 6 | da gli interni avoltoi, sdegno e dolore.~ 29 10, 10 | perché de la virtù cote è lo sdegno.~Prendi in grado, signor, 30 10, 69 | potete schivar l'aspro mio sdegno,~quando servire al mio piacer 31 12, 43 | foco, al sangue, un fero sdegno.~Grida la guardia, e lor 32 12, 56 | L'onta irrita lo sdegno a la vendetta,~e la vendetta 33 12, 61 | torre accese. -~Arse di sdegno a quel parlar Tancredi,~ 34 12, 62 | e se la vita~non esce, sdegno tienla al petto unita.~ 35 12, 66 | al cor gli scende ed ogni sdegno ammorza,~e gli occhi a lagrimar 36 12, 82 | del mio ferino e scelerato sdegno~vestigi miserabili e funesti?~ 37 12, 87 | Seconda aversità, pietoso sdegno~con leve sferza di su 38 12, 98 | non avrà in ira,~ch'odio o sdegno su non si raccoglie.~ 39 13, 8 | colpi, e tema il vostro sdegno. -~Disse, e quelle ch'aggiunse 40 13, 29 | accorse;~e stupor n'ebbe e sdegno, e dente acuto~d'amaro pentimento 41 14, 77 | tal vista potrà vergogna e sdegno~scacciar dal petto suo l' 42 16, 34 | Ma poi che diè vergogna a sdegno loco,~sdegno guerrier de 43 16, 34 | vergogna a sdegno loco,~sdegno guerrier de la ragion feroce,~ 44 16, 38 | così pari al fasto ebbe lo sdegno,~ch'amò d'essere amata, 45 16, 65 | prigion l'avesti; or tardo sdegno~t'infiamma, e movi neghittosa 46 16, 74 | per amore o che farò per sdegno. -~ 47 17, 33 | arciera;~e mescolato il novo sdegno in guisa~co 'l natio dolce 48 17, 46 | vendicata ho l'onta;~onde sdegno a ragione aggiunge i sui~ 49 19, 4 | Tancredi un cotal riso~di sdegno, e in detti alteri ebbe 50 19, 15 | Fra lo sdegno Tancredi e la vergogna~si 51 19, 40 | strugge dal fondo suo barbaro sdegno,~e la mia vita e 'l nostro 52 20, 62 | le mani, e incrudelia lo sdegno,~ma le placava e n'era amor 53 20, 63 | ritenne.~Pur vinse al fin lo sdegno, e l'arco tese~e fe' volar 54 20, 87 | avampar di doppio foco,~di sdegno il core e di vergogna il 55 20, 89 | Mentre Raimondo il vergognoso sdegno~ne' più nobili capi sfogar 56 20, 101| messaggio ancor nova più certa.~Sdegno, dover, benivolenza e duolo~ 57 20, 117| fugge, e van seco pur anco~Sdegno ed Amor quasi due veltri 58 20, 126| Restine Amor; venga sol Sdegno or meco~e sia de l'ombra 59 20, 134| le flebil onde,~ch'amor e sdegno da' begli occhi stilla,~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License