Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
forti 14
fortissima 3
fortissimo 2
fortuna 58
fortunata 1
fortunate 1
fortunati 4
Frequenza    [«  »]
58 armi
58 far
58 fatto
58 fortuna
58 t'
57 due
57 poco
Torquato Tasso
Gerusalemme liberata

IntraText - Concordanze

fortuna

   Canto, ottava
1 1, 4 | qual ritogli~al furor di fortuna e guidi in porto~me peregrino 2 1, 41 | vicino,~uom ch'a l'alta fortuna agguaglia il merto;~conta 3 2, 67 | contrario aviene.~Ben gioco è di fortuna audace e stolto~por contra 4 2, 70 | non di sperar cagione,~ché fortuna qua giù varia a vicenda~ 5 2, 76 | Comanda forse tua fortuna a i venti,~e gli avince 6 2, 79 | sète consorti,~il favor di fortuna or tanto inganni~che nove 7 4, 84 | Quinci vedendo che fortuna arriso~al gran principio 8 5, 74 | eletti, i cui disegni~la fortuna in amor destra seconda!~ 9 5, 76 | ardenti,~chiaman gli altri Fortuna ingiusta e ria,~a te accusano, 10 5, 76 | dispongon molti ad onta di fortuna~seguir la donna come il 11 5, 82 | Me scelse Amor, te la Fortuna: or quale~da più giusto 12 6, 8 | Pote in vece di fato e di fortuna~darti la destra mia vittoria 13 6, 88 | Amor che le m'inspira e la Fortuna.~E ben al mio partir commoda 14 6, 106| non prevede~qual dolente fortuna a lei s'appreste.~Ella era 15 7, 14 | farne soggiorno~ch'agevoli fortuna il suo ritorno.~ 16 7, 20 | ingiusta empia mercede~diè Fortuna ed Amore a sì gran fede!»~ 17 7, 22 | elice.~Tancredi intanto, ove fortuna il tira~lunge da lei, per 18 7, 32 | O tu, che (siasi tua fortuna o voglia)~al paese fatal 19 7, 41 | far prova omai de l'ultima fortuna.~Gitta lo scudo, e a due 20 7, 70 | voglie~ministra e serva è la fortuna e 'l fato. -~Ma non però 21 7, 97 | seco il Ciel congiura e la fortuna.~ 22 7, 113| suoi pensieri a pieno~vede fortuna a favorir rivolta,~segue 23 8, 12 | Egli medesmo sua fortuna affretta,~fortuna che noi 24 8, 12 | medesmo sua fortuna affretta,~fortuna che noi tragge e lui conduce,~ 25 9, 45 | per diverso sentiero egual fortuna.~Al colle Guelfo, e 'l capitan 26 9, 49 | quai duo cavalier or la fortuna~da gli estremi del mondo 27 9, 91 | al precipizio inchina~la fortuna de' barbari e la spene,~ 28 10, 4 | giunger seco l'arme, e la fortuna~ritentar anco di novel conflitto.~ 29 10, 24 | Soggiunse poi: - Girisi pur Fortuna~o buona o rea, come è 30 10, 32 | re ch'al minacciar de la fortuna,~più forse che non dée, 31 11, 26 | fanciulli e vecchi l'ultima fortuna;~e van questi portando a 32 11, 57 | parte~e cede il campo la fortuna franca.~Cresce il vigor 33 11, 59 | Tra mille il trova sua fortuna e scòrge~d'un sasso il corso 34 11, 68 | stato~co 'l variar de la fortuna è vòlto,~e in questo mezzo 35 11, 72 | disegno~par che per nulla via fortuna arrida;~e nel piagato eroe 36 12, 27 | me somigli;~l'essempio di fortuna altronde pigli.~ 37 12, 28 | fida ancella~possa in ogni fortuna a te raccòrsi.»~Qui tacque; 38 12, 48 | fatto,~quando al tornar fortuna abbian seconda.~Saltano 39 12, 58 | folle~mente ch'ogn'aura di fortuna estolle!~ 40 13, 15 | Tu vincerai sedendo, e la fortuna~non cred'io che tentar più 41 14, 70 | con le vicine sue da la Fortuna.~Quinci ella in cima a una 42 15, 37 | non lunge.~L'isole di Fortuna ora vedete,~di cui gran 43 16, 33 | te Goffredo invita,~te la fortuna e la vittoria aspetta.~Vieni, 44 16, 75 | arte dispiega e la regal fortuna,~e in via si pone; e non 45 17, 9 | il sorgente imperio e la fortuna~franca, ne le vittorie omai 46 17, 71 | veggia~contra Odoacro aver fortuna rea,~e morir per l'Italia: 47 17, 75 | contese;~e dopo un corso di fortuna alterno~vinceva, e de l' 48 18, 67 | seco ha il nipote; e lui fortuna or guida,~perché 'l nemico 49 19, 21 | me per tuo vincitore o la fortuna;~né ricerco da te trionfo 50 19, 53 | Siate, o compagni, di fortuna a l'onte~invitti insin che 51 19, 76 | congiura e l'arme e i modi.~Fortuna alfin (quel che per sé non 52 19, 83 | ti si fa incontro alta fortuna e rara:~saprai da me congiure, 53 19, 105| misero punto or qui mi mena~fortuna? a che veduta amara e trista?~ 54 20, 43 | fedel la tenne in sella.~Fortuna loro o sua virtù pur fosse,~ 55 20, 72 | sta dubbia in mezzo la Fortuna e Marte.~ 56 20, 108| intorno il suon ne corse;~e Fortuna, che varia e instabil erra,~ 57 20, 125| Misera Armida, in qual fortuna or sono,~se sol da voi posso 58 20, 135| t'agguagliasse di regal fortuna. -~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License