Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
fatta 14
fatte 11
fatti 14
fatto 58
fattor 1
fattosen 1
fattosene 1
Frequenza    [«  »]
59 stesso
58 armi
58 far
58 fatto
58 fortuna
58 t'
57 due
Torquato Tasso
Gerusalemme liberata

IntraText - Concordanze

fatto

   Canto, ottava
1 1, 24 | Dunque il fatto sin ora al rischio è molto,~ 2 2, 8 | ben ch'alcun fedele~abbia fatto quel furto, e che se 'l 3 2, 27 | era la persona e certo il fatto;~venia, che fosse la sua 4 2, 53 | le nozze; ed è già sposo~fatto di reo, non pur d'amante 5 2, 59 | d'Egitto;~ma de' satrapi fatto è de l'impero,~e in sommi 6 2, 65 | appagarti~vorrai di quanto hai fatto in guerra tuo,~né Giudea 7 2, 95 | Così di messaggier fatto è nemico,~sia fretta intempestiva 8 5, 54 | credenza or pote~di questo fatto suo giusta cagione.~Ben 9 5, 66 | suo disegno e l'arte,~pur fatto avendo così nobil preda~ 10 5, 67 | tiranno udisse~ch'i' abbia fatto a l'arme tue ricorso,~prepareria 11 6, 2 | affaticati e stanchi.~In sì fatto apparecchio intolerante~ 12 6, 22 | ampio e capace, e parea fatto ad arte~perch'egli fosse 13 6, 26 | Ed a quel largo pian fatto vicino,~ov'Argante l'attende, 14 6, 43 | lui fère anco;~né poi, ciò fatto, in ritirarsi tarda,~ma 15 6, 76 | valoroso petto;~ché per te fatto il tuo signor poi sano~colorirebbe 16 7, 56 | Da sì fatto furor commosso, appella~ 17 7, 101| n'aspette~premio al gran fatto egual dal re cortese. -~ 18 8, 9 | ardita fuga, e ciò che poi~fatto di glorioso avea tra voi.~ 19 8, 13 | uccisi i nemici ed or fugati.~Fatto avean ne' perigli ogn'uom 20 8, 22 | egli il campo allaga,~e fatto è il corpo suo solo una 21 8, 30 | lucido e leve~e immortal fatto, riunir si deve.~ 22 9, 7 | Così fatto lor duce, or d'ogni intorno~ 23 9, 36 | altrui~avidissimamente è fatto avaro;~né si conosce ben 24 9, 45 | ognor raguna,~tal che già fatto poderoso e grande~giunge 25 9, 97 | Fatto intanto ha il Soldan ciò 26 9, 98 | debba, e di sì illustre fatto~con le sue mani altrui la 27 10, 27 | raffrenò l'impeto folle;~e fatto che di novo ei rimontasse,~ 28 10, 41 | Ma si conviene a te, cui fatto il corso~de le cose e de' 29 10, 57 | seguiti, e libere le vie,~e fatto intanto a i suoi guerrieri 30 10, 66 | squamoso il cuoio; e d'uom son fatto un pesce.~ 31 11, 75 | angiol, credo,~medico per te fatto, è sceso in terra,~ché di 32 12, 17 | aspetta il tempo al gran fatto opportuno.~ 33 12, 19 | bianco~in lei servendo ha fatto e per la pia~memoria de' 34 12, 21 | feminil mestiero,~ministro fatto de la regia moglie~che bruna 35 12, 48 | raccòrre i guerrier da sì gran fatto,~quando al tornar fortuna 36 12, 54 | seno~chiudesti e ne l'oblio fattogrande,~piacciati ch' 37 12, 70 | libero cede~al duol già fatto impetuoso e stolto,~ch'al 38 12, 73 | A fatto ancor nel piano e lento 39 13, 22 | cotal guisa~scusando il fatto, il pio Buglion n'avisa:~ 40 13, 25 | intendo~che di torbidi sogni è fatto nido.~Già no 'l mi vieterà 41 13, 29 | allor d'aver temuto,~ma fatto poi lontan ben se n'accorse;~ 42 13, 52 | Parla ei così, fatto di fiamma in volto,~e risuona 43 14, 22 | grazia il chiedo~che vile a fatto intercessor non sono,~agevolmente 44 14, 48 | ch'ogni suo fregio è non fatto, ma nato.~ 45 14, 55 | impose lui ciò ch'esser fatto o detto~fintamente doveva; 46 15, 13 | che prima assai ritorno~fatto avrem noi che mova egli 47 17, 9 | Tanto e sì fatto re l'arme raguna,~anzi pur 48 17, 75 | Almerico; e si vedea già fatto~de la città, donna del Po, 49 19, 6 | svantaggio io non ti lasso. -~Sì fatto ed accettato il fero invito,~ 50 19, 33 | Salamone; e fu per lui già fatto~di cedri, d'oro e di bei 51 19, 38 | pagano~quel tempio che già fatto avea profano.~ 52 19, 44 | sbarre e prigionier sia fatto. -~ 53 19, 51 | gran Dio l'armi cristiane:~fatto è il sommo de' fatti, e 54 19, 52 | Ite, e curate quei c'han fatto acquisto~di questa patria 55 19, 119| tosto~entra, ché non gli è fatto alcun divieto,~se ben allor 56 20, 91 | Soldan che lunge~è di fatto ed a la pugna giunge.~ 57 20, 118| suo fedele,~che per amor fatto a se stesso ingiusto~tosto 58 20, 121| che s'attuti.~Placido è fatto, e gli si reca a mente~la


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License