Canto, ottava
1 1, 5 | ascolta, e t'apparecchia a l'armi.~
2 1, 24 | vòlto~sia l'impeto de l'armi in altro loco.~Che gioverà
3 2, 1 | tiranno s'apparecchia a l'armi,~soletto Ismeno un dì gli
4 2, 44 | quanto potranno i preghi o l'armi sue.~Pronta accorre a la
5 2, 94 | vuo', dove si trattan l'armi. -~
6 3, 10 | cittadini, a la difesa~s'armi ciascun veloce, e i muri
7 3, 41 | benché d'uomini denso e d'armi fosse;~e poi lo stuol, ch'
8 5, 29 | aspira;~e fra gli uomini e l'armi oltre s'aventa,~e la fulminea
9 5, 44 | Ciò detto, l'armi chiede; e 'l capo e 'l busto~
10 6, 15 | prende,~brama di far con l'armi or manifesto~quanto la sua
11 6, 39 | il mio canto il suon de l'armi.~
12 6, 82 | invida cella,~ma veste l'armi, e se d'uscirne agogna,~
13 6, 87 | solamente~far con quest'armi un ingegnoso inganno:~finger
14 6, 104| pace io possa in mezzo a l'armi.~
15 6, 106| parte ove per dritto fiede~l'armi sue terse il bel raggio
16 7, 7 | portano già guerra quest'armi~a l'opre vostre, a i vostri
17 7, 23 | se calpestio, se romor d'armi sente.~
18 7, 93 | mortal tempra terrena~ad armi incorrottibili ed immiste~
19 8, 17 | Si grida «A l'armi! a l'armi!», e Sveno involto~
20 8, 17 | Si grida «A l'armi! a l'armi!», e Sveno involto~ne l'
21 8, 17 | e Sveno involto~ne l'armi inanzi a tutti oltre si
22 8, 75 | Corrono già precipitosi a l'armi~confusamente i popoli feroci,~
23 8, 75 | intanto al pio Buglion che s'armi~molti di qua di là nunzi
24 9, 12 | tu sia meco,~e tratta l'armi mie per l'aer cieco. -~
25 9, 58 | sé Michele, il qual ne l'armi~di lucido adamante arde
26 9, 58 | lui: - Non vedi or come s'armi~contra la mia fedel diletta
27 11, 1 | Tu movi, o capitan, l'armi terrene,~ma di là non cominci
28 11, 79 | rimando il tronco, e l'armi tue ti rendo. -~
29 12, 14 | che sète i più famosi in armi.~Né men consentirei ch'andasser
30 12, 41 | magnanimo cor, l'impresa e l'armi,~non se la morte nel più
31 12, 52 | Vuol ne l'armi provarla: un uom la stima~
32 12, 52 | giunga, in guisa avien che d'armi suone,~ch'ella si volge
33 13, 34 | dicendo: «Or qui che vaglion l'armi?~Ne le fauci de' mostri,
34 13, 73 | amato,~e contra lui con armi ed arti ascose~siasi l'inferno
35 14, 53 | note e men famose.~Prese l'armi la maga, e in esse tosto~
36 16, 3 | imbelle~per ischerno trattar l'armi omicide;~e indosso ha il
37 16, 50 | giungano a te, passeran l'armi.~Barbaro forse non sarà
38 16, 73 | dice ella - anzi che l'armi~de l'Oriente il re d'Egitto
39 17, 7 | età più non sofferse~de l'armi il peso, alfin la spada
40 17, 13 | chinan, quasi adorando, armi e bandiere.~
41 17, 21 | costoro è meno adorno,~ma l'armi a quei d'Egitto han simiglianti.~
42 17, 43 | istessa man lo scettro e l'armi;~saprà la mia (né torpe
43 17, 53 | guerrier ch'ebbe sì caro~armi or costei commove e sdegni
44 17, 58 | Veggiono a un grosso tronco armi novelle~incontra i raggi
45 18, 7 | ne' suoi gran magisteri armi la mano,~
46 18, 54 | fia sì far colà strada a l'armi,~pur far si può: notato
47 18, 81 | La torre a quel bisogno armi secure~avea già in punto,
48 18, 92 | l'agnol Michele~cinto d'armi celesti; e vinto fòra~il
49 19, 3 | ordigni di guerra e insolite armi,~ché non potrai da le mie
50 19, 32 | feroce;~e que' ch'ardir non armi, arme non copra,~caccia
51 19, 51 | Favorito ha il gran Dio l'armi cristiane:~fatto è il sommo
52 19, 63 | possa un bel trofeo de l'armi~drizzar nel Cairo, e sottopor
53 20, 67 | le forze frali e tutte l'armi.»~E ben vedea de' suoi campioni
54 20, 116| altro, c'ha maggior forza, armi più ferme.~Tisaferno di
55 20, 123| l'arco e la faretra e l'armi tutte.~- Armi infelici -
56 20, 123| faretra e l'armi tutte.~- Armi infelici - disse - e vergognose,~
57 20, 124| ma non fia che fra tant'armi e tante~una di sangue oggi
58 20, 133| l'incatenata il tòsco e l'armi~pur mancheranno e i precipizi
|