Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
vizi 1
vizio 1
vo 6
voce 57
voci 31
vogl 2
voglia 30
Frequenza    [«  »]
57 due
57 poco
57 virtù
57 voce
56 faccia
56 lunge
56 quinci
Torquato Tasso
Gerusalemme liberata

IntraText - Concordanze

voce

   Canto, ottava
1 3, 1 | arme omai s'appresta,~in voce mormorava alta e sonora,~ 2 3, 10 | nemico. - E poi, ripresa~la voce: - Ognun s'affretti, e l' 3 3, 67 | entrò, le turbe alzaro~la voce assai più flebile e loquace;~ 4 4, 63 | atto che 'n silenzio ha voce e preghi.~Goffredo il dubbio 5 4, 84 | lor Circe o Medea,~e in voce di sirena a i suoi concenti~ 6 5, 18 | l'alma ognor risuona~una voce ch'a lui così ragiona:~ 7 5, 27 | Parve un tuono la voce, e 'l ferro un lampo~che 8 5, 53 | come lui vede, alza la voce:~- Guelfo, - dicendo - a 9 5, 68 | ch'a lui tal nova apporti~voce incerta di fama o certa 10 6, 39 | Musa, rinforza in me la voce,~e furor pari a quel furor 11 6, 44 | impeto e da l'ira,~con la voce la spada insieme estolle,~ 12 6, 49 | cenno fra tanti o bassa voce,~ma se ne sta ciascun tacito 13 6, 96 | La voce feminil sembiante a quella~ 14 7, 5 | solitari de' pastori,~e parle voce udir tra l'acqua e i rami~ 15 7, 37 | occhi torvi e con terribil voce.~ 16 7, 47 | fatiche indarno sparte,~e voce intanto udì che: - Indarno 17 7, 75 | ch'altri Raimondo a quella voce~s'accende, e l'onte sofferir 18 7, 99 | mente il noto~suon de la voce, e 'l portamento e 'l moto.~ 19 8, 14 | cangia aspetto,~non muta voce il signor nostro ardito,~ 20 8, 21 | già no 'l mostra, anzi la voce alzando:~«Seguiam» ne grida « 21 8, 37 | Egli vuol che da cotesta voce,~che viva in te servò, si 22 8, 63 | buon Rinaldo, e con superba~voce il furore e 'l conceputo 23 8, 78 | né come d'uom mortal la voce suona:~ 24 9, 76 | giunto fra nemici alza la voce~pur com'uom che tutto osi 25 9, 92 | e ferrea lena e ferrea voce,~narrar potrei quel numero 26 10, 7 | e mentre ancor dormia, voce severa~gli intonò su l'orecchie 27 10, 13 | ragiona ancor, gli occhi e la voce~de l'uomo antico il fero 28 10, 37 | ch'uopo non ha di nostra voce?~Pur dirò: sia la speme 29 10, 72 | ci fu la destra, e fu sua voce udita.~Falso è il romor 30 10, 74 | al tuono~de l'insolita voce attenti stanno.~- Vive - 31 11, 14 | indi con chiaro suon la voce spiega,~se stesso accusa 32 11, 60 | divenendo il circasso, alza la voce:~ 33 11, 77 | Conosce il popol suo l'altera voce~e 'l grido eccitator de 34 12, 65 | Ella, mentre cadea, la voce afflitta~movendo, disse 35 12, 67 | conobbe, e restò senza~e voce e moto. Ahi vista! ahi conoscenza!~ 36 12, 90 | tornar del sole~chiama con voce stanca, e prega e plora,~ 37 13, 49 | prova sollo; io n'ho la voce udita~che nel cor flebilmente 38 14, 40 | motto. Al fin pur move~la voce Ubaldo e la sua scorta prega:~- 39 14, 75 | né le donzelle infide~che voce avran piacevole e lasciva~ 40 15, 51 | guerrieri animai, vari di voce,~vari di moto, vari di sembiante.~ 41 15, 62 | delicato viso.~Mosse la voce poi sì dolce e pia~che fòra 42 16, 13 | guisa larga, e parte~la voce sì ch'assembra il sermon 43 16, 34 | spazio confuso e senza moto e voce.~Ma poi che diè vergogna 44 16, 43 | che chiara~altamente la voce al canto snodi,~a l'armonia 45 17, 21 | cittadi erranti.~Han questi voce e feminil statura,~crin 46 17, 42 | parer nel volto e ne la voce.~ 47 18, 7 | ovil accoglie,~e per la voce del Buglion t'elegge~secondo 48 18, 10 | non ti ritardi.~Deh! né voce che dolce o pianga o canti,~ 49 18, 57 | varia il noto~suon de la voce e 'l portamento e 'l moto. -~ 50 19, 32 | l guardo e con l'orribil voce.~Vedresti, di valor mirabil 51 19, 61 | sdruscita tela,~ond'ha varco la voce, onde si scerne,~che 52 19, 104| quando dal suon de la dolente voce~per lo mezzo del cor fu 53 19, 105| inessicabil vena~lacrime e voce di sospiri mista:~- In che 54 20, 33 | tronca al crudo Alarco~de la voce e del cibo il doppio varco.~ 55 20, 77 | primieri a i sezzai, di voce in voce,~passa il terror, 56 20, 77 | primieri a i sezzai, di voce in voce,~passa il terror, vanno 57 20, 105| parlar vòle,~ma non seguon la voce o le parole;~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License