Canto, ottava
1 1, 55 | Otton, che conquistò lo scudo~in cui da l'angue esce il
2 2, 25 | sua vaga bellezza a lei fa scudo.~
3 3, 23 | al cimiero ed al dipinto scudo~non badò prima, or lei veggendo
4 3, 32 | da tergo oppone~alto lo scudo, e 'l capo è custodito.~
5 5, 44 | adorno rende~e fa del grande scudo il braccio onusto,~e la
6 6, 31 | usbergo, e pria rompe lo scudo.~
7 6, 43 | la spada Tancredi e de lo scudo~mal guardato al pagan dimostra
8 6, 92 | chioma,~e la tenera man lo scudo prende,~pur troppo grave
9 7, 37 | venire.~Vien chiuso ne lo scudo e l'elmo ha in testa,~la
10 7, 39 | fura,~e cerca or con lo scudo or con la spada~che 'l nemico
11 7, 40 | l'offese.~Già spezzato lo scudo e l'elmo infranto~e forato
12 7, 41 | ultima fortuna.~Gitta lo scudo, e a due mani afferra~la
13 7, 82 | fiammeggiar fra gli altri arnesi~scudo di lucidissimo diamante~
14 7, 92 | il diamante del celeste scudo.~
15 7, 94 | aver si crede~su l'altro scudo, onde è colui difeso,~e '
16 8, 41 | difesa miglior ch'usbergo e scudo~è la santa innocenza al
17 8, 67 | morto, il qual fu spada e scudo~di nostra fede; ed ancor
18 8, 84 | alato guerrier tener lo scudo~de la difesa al pio Buglion
19 9, 38 | aprì l'usbergo, e pria lo scudo aperse~cui sette volte un
20 9, 52 | insieme orribilmente urtando~scudo a scudo, elmo ad elmo e
21 9, 52 | orribilmente urtando~scudo a scudo, elmo ad elmo e brando a
22 9, 87 | ferro estolle,~parte lo scudo opposto, indi l'elmetto,~
23 9, 95 | è presa.~Altri gitta lo scudo, altri la destra~disarma;
24 9, 97 | fianchi scote.~Langue sotto lo scudo il braccio oppresso,~gira
25 10, 6 | testa appoggiando al duro scudo~quetar i moti del pensier
26 11, 33 | affretta i passi;~e parte scudo a scudo insieme adatta,~
27 11, 33 | i passi;~e parte scudo a scudo insieme adatta,~e di quegli
28 11, 51 | tremulo parete,~nel suo scudo maggior tutto rinchiuso~
29 11, 53 | che gli portava un altro scudo e l'arco:~- Ora mi porgi,
30 11, 54 | Così mutato scudo a pena disse,~quando a lui
31 11, 75 | imbraccia~il già deposto scudo e l'elmo allaccia.~
32 11, 78 | nodosa trave,~v'oppon lo scudo Argante e nulla pave.~
33 11, 79 | S'apre lo scudo al frassino pungente,~né
34 14, 77 | scopriate, e d'adamante~un scudo ch'io darò gli alziate al
35 15, 1 | saggio~portò il foglio e lo scudo e l'aurea verga.~- Accingetevi -
36 16, 29 | viene, e 'l terso~adamantino scudo ha in lui converso.~
37 16, 30 | Egli al lucido scudo il guardo gira,~onde si
38 16, 50 | qual più vorrai scudiero o scudo:~non fia ch'in tua difesa
39 17, 58 | imagin belle~nel grande scudo in lungo ordine stese.~Presso,
40 17, 64 | fronte, o figlio,~e in questo scudo affissa gli occhi omai,~
41 17, 72 | è vinto e salvo il caro scudo.~
42 18, 76 | sostien su 'l dosso, e su lo scudo un monte:~scote una man
43 19, 3 | machine tu parmi.~Fatti scudo de' tuoi, trova in aiuto~
44 19, 7 | per l'altrui mano~e con lo scudo il copre, e: - Non ferire~
45 19, 9 | l pagan difeso~non è di scudo, e 'l suo lontano ei gitta.~
46 19, 31 | schermo frale ogn'elmo ed ogni scudo:~difesa è qui l'esser de
47 19, 46 | oppor non giova~o doppio scudo o tempra d'elmo eletta;~
48 19, 62 | paggi avean l'elmo e lo scudo:~preme egli un'asta e vi
49 20, 36 | arme a lei dritte oppon lo scudo,~v'opporria, s'uopo fosse,
50 20, 41 | l Termodonte~imbracciò scudo o maneggiò bipenne~audace
51 20, 84 | di sangue.~Del gravissimo scudo arma ei la manca,~e non
52 20, 86 | E co 'l grave suo scudo, il qual di sette~dure cuoia
53 20, 95 | il fianco e gli partì lo scudo.~Grida il crudel, ch'a l'
54 20, 102| fin ch'io cerco e bramo:~scudo non è che non riguardi e
55 20, 116| con l'elmo aperto e de lo scudo inerme.~Mira del suo campion
56 20, 139| ferir si lancia.~Rotto lo scudo, e disarmato e punto~è '
|