Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
queto 1
qui 238
quiete 12
quinci 56
quindi 33
quinto 5
quivi 59
Frequenza    [«  »]
57 voce
56 faccia
56 lunge
56 quinci
56 scudo
55 fuor
55 mal
Torquato Tasso
Gerusalemme liberata

IntraText - Concordanze

quinci

   Canto, ottava
1 2, 67 | avanzi,~né tua gloria maggior quinci diviene;~ma l'imperio acquistato 2 2, 94 | risposta, io dilungarmi~quinci non vuo', dove si trattan 3 3, 64 | congiunge, alza le tende;~e quinci procedendo infra la torre~ 4 3, 73 | Quinci e quindi fra i rami erano 5 4, 2 | Quinci, avendo pur tutto il pensier 6 4, 46 | in fronte allor mi parve.~Quinci i notturni miei riposi furo~ 7 4, 84 | Quinci vedendo che fortuna arriso~ 8 5, 75 | a Ridolfo indi Olderico,~quinci Guglielmo Ronciglion si 9 6, 40 | a quella ond'a l'assalto~quinci Tancredi e quindi Argante 10 6, 50 | nascondea le cose anco vicine.~Quinci un araldo e quindi un altro 11 6, 63 | Quinci vide la pugna, e 'l cor 12 6, 95 | Erminia, benché quinci alquanto sceme~del dubbio 13 7, 16 | desio contento e pago. -~Quinci, versando da' begli occhi 14 7, 50 | amor, d'onor cura mordace~quinci e quindi al guerrier l'animo 15 7, 56 | ch'è di Giesù campione. -~Quinci alcun non aspetta e monta 16 9, 33 | Quinci egli di Sabin l'asta recisa,~ 17 9, 52 | d'ardir, con forza pare~quinci Austro in guerra vien, quindi 18 9, 61 | quinci, d'opre diversi e di sembianti,~ 19 9, 72 | Quinci una e quindi l'altra urta 20 9, 79 | Quinci per vari casi e Saladino~ 21 10, 14 | salda il sangue e le ferite.~Quinci veggendo omai ch'Apollo 22 10, 15 | carro suo, che non lontano~quinci attendea, co 'l fer niceno 23 10, 76 | e chi verrà da quelli,~quinci avran chiari e memorandi 24 11, 18 | essi congedo, e manifesto~quinci gli araldi a suon di trombe 25 11, 27 | cui soggiace il piano,~e quinci in forma d'orrido gigante~ 26 12, 34 | un torrente, e riserrato~quinci da i ladri son, quindi dal 27 12, 73 | pur fievolmente geme, e quinci è noto~che 'l suo corso 28 14, 2 | sguardo favorevole e giocondo;~quinci a lui ne inviava un sogno 29 14, 36 | tosto si ritira e cede,~e quinci e quindi di montagna in 30 14, 60 | si volse e si ritorse;~e quinci alquanto d'un crin biondo 31 14, 60 | d'un crin biondo uscio,~e quinci di donzella un volto sorse,~ 32 14, 60 | donzella un volto sorse,~e quinci il petto e le mammelle, 33 14, 68 | avinse e così preso il tiene;~quinci, mentre egli dorme, il fa 34 14, 70 | vicine sue da la Fortuna.~Quinci ella in cima a una montagna 35 15, 3 | espon sovra la molle sponda.~Quinci miràr la già promessa scorta,~ 36 15, 20 | cupida e superba!~Giungon quinci a Biserta, e più lontano~ 37 15, 22 | l'oceano, e l'onda~Abila quinci e quindi Calpe spinse;~Spagna 38 15, 42 | respinge e fende.~S'inalzan quinci e quindi, e torreggianti~ 39 16, 4 | marzial Leucate avampi.~Quinci Augusto i Romani, Antonio 40 16, 47 | in te il difetto~che tu quinci ti parta e non ti caglia~ 41 16, 72 | Quinci a Damasco non s'invia, ma 42 17, 5 | Nilo assai sovra Siene,~e quinci a le campagne inabitate~ 43 17, 24 | isola face~ed Astrabora quinci, il cui gran giro~è di tre 44 17, 56 | Quinci i tre cavalier su 'l lito 45 17, 93 | con mille schiere armate~quinci il Turco opporriasi e quindi 46 18, 12 | alzati contemplando intorno~quinci notturne e quindi mattutine~ 47 18, 39 | Quinci s'invia verso le tende, 48 18, 64 | dove esser sòle;~e miràr quinci e quindi anco inalzarsi~ 49 18, 89 | infernali.~Apprendete pietà quinci, o mortali.~ 50 19, 45 | corron tutti in sua difesa.~Quinci furor, quindi pietoso affetto~ 51 19, 107| mi piaci.~Anima bella, se quinci entro gire,~s'odi il mio 52 19, 119| assai chiuso e secreto.~Quinci s'invia dov'è Goffredo, 53 19, 126| né ritrovar può loco. ~Quinci Vafrino al capitan rivolto:~- 54 20, 23 | manda il più fervente suolo.~Quinci le frombe e le balestre 55 20, 56 | non è, ma strage sola,~ché quinci oprano il ferro, indi la 56 20, 120| che piaga doppia asperge~quinci al pagano il petto e quindi


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License