Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
fabrili 1
fabro 6
fabuloso 1
faccia 56
facciam 2
facciamo 1
faccian 1
Frequenza    [«  »]
57 poco
57 virtù
57 voce
56 faccia
56 lunge
56 quinci
56 scudo
Torquato Tasso
Gerusalemme liberata

IntraText - Concordanze

faccia

   Canto, ottava
1 1, 68 | saettia tragitto~vuo' che tu faccia ne la greca terra.~Ivi giunger 2 1, 81 | lor vanti, e con terribil faccia~gli usurpatori di Sion minaccia.~ 3 2, 51 | religion contaminar non lece.~Faccia Ismeno incantando ogni sua 4 3, 19 | nel ferire! a piaga~ch'ei faccia, erba non giova od arte 5 3, 52 | crollando il gran capo, alza la faccia~piena di sì terribile ardimento,~ 6 3, 75 | che le piante atterri,~e faccia al bosco inusitati oltraggi.~ 7 4, 17 | lascive immerso~idol si faccia un dolce sguardo e un riso.~ 8 6, 5 | scopra.~Di questo viver mio faccia la sorte~quel che già stabilito 9 7, 2 | pieni d'ira e di vergogna in faccia~riedono stanchi i cavalier 10 7, 30 | fanne, e no 'l dimostra in faccia,~ch'ovunque il guidi elezione 11 7, 30 | securo la sua destra il faccia.~Pur l'obligo ch'egli ha 12 7, 96 | che ne pesta al tolosan la faccia;~ma però nulla sbigottisce, 13 7, 110| corno; e non v'è alcun che faccia~fuor ch'Argante difesa, 14 7, 120| volgea Goffredo la secura faccia,~rampognando aspramente 15 8, 35 | con lieta sorte;~e con lei faccia, perché a lei s'aspetta,~ 16 9, 23 | pien che piaga anco non faccia,~né piaga fa che l'alma 17 9, 23 | direi, ma il ver di falso ha faccia.~E par ch'egli o s'infinga 18 9, 39 | feroce è degno fine~che faccia ancor morendo alte ruine.~ 19 9, 47 | ricever né dar sa ne la faccia;~e se 'l vedranno incontra 20 9, 66 | da lor, quella sì negra~faccia depone il mondo e si rallegra.~ 21 10, 36 | picciolo bisbiglio.~Ma con la faccia baldanzosa e lieta~sorgendo 22 10, 52 | parlar, a quella~orribil faccia, muto e stupefatto.~Poscia 23 10, 56 | Sol con la faccia torva e disdegnosa~tacito 24 10, 57 | maggiore e più terribil faccia~di guerra i chiusi barbari 25 10, 68 | divenga augello, altri radice~faccia e germogli nel terrestre 26 10, 78 | tace, e 'l cor ne l'alma faccia~troppo gran cose de l'estense 27 11, 71 | appoggiato, e con secura faccia~freme immobile al pianto 28 12, 13 | stesso sembiante,~cui nulla faccia di periglio unquanco~sgomentò, 29 12, 17 | varie tempre un misto i' faccia~ch'a la machina ostil s' 30 12, 81 | sereno~senza splendor la faccia scolorita,~tremò così che 31 13, 28 | merli e in che terribil faccia!~De' quai con occhi biechi 32 13, 29 | passi torse,~ché quella faccia alzar, già sì orgogliosa, ~ 33 14, 24 | testimonio a sua virtù concesso,~faccia opre di sé degne in chiara 34 16, 15 | fiore e 'l verde;~né perché faccia indietro april ritorno,~ 35 17, 21 | crin lungo e negro, e negra faccia e scura.~ 36 17, 26 | aspetto,~del mar l'orrida faccia a te fia grata?~fia l'arme 37 17, 63 | or tepide or ardenti~le faccia, ed or le affretti ed or 38 17, 69 | ei par che guati,~ed ha faccia di cane, ed a vedello~dirai 39 17, 83 | del suo signor vendetta faccia:~paghi con lei ciò che per 40 17, 83 | rivolto a lui con lieta faccia,~lunghe grazie ristrinse 41 18, 2 | emenda io vorrò sol che faccia,~quai per uso faresti, opre 42 18, 34 | non sarà mai ver che tu mi faccia~oltraggio tal che l'arbor 43 18, 35 | membra, e tornò oscura~la faccia e vi sparìr gli avori e 44 18, 100| si tiri,~o la declini, o faccia indi ritorno:~par che Siòn, 45 19, 1 | anco rivolto.~Mostra ei la faccia intrepida e secura~e pugna 46 19, 82 | gli occhi intesi,~la bella faccia a ravvisar non tarda.~- 47 19, 88 | i suoi per uom pagano il faccia.~Quando fia poi rimescolato 48 19, 88 | mostrando di custodi amica faccia;~e 'l ferro armato di veneno 49 19, 102| tutte ingombra, e la gran faccia~tien volta al cielo e morto 50 19, 104| ebra e forsennata.~Vista la faccia scolorita e bella,~non scese 51 20, 7 | costume:~gli empie d'onor la faccia e vi riduce~di giovenezza 52 20, 25 | valoroso, or via con questa~faccia a ritòr la preda a noi rapita. -~ 53 20, 57 | lunga stagion volgon la faccia,~ricevendo le piaghe in 54 20, 104| turba e impallidisce in faccia,~e chiaramente il suo morir 55 20, 104| risolve e non sa quel che faccia;~cosa insolita in lui, ma 56 20, 129| rivenendo alzò la china~faccia, del non suo pianto or lagrimosa.~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License