Canto, ottava
1 1, 35 | co' raggi uscì del novo giorno~sotto l'insegne ogni guerriero
2 3, 20 | prigioniero~mio fosse un giorno! e no 'l vorrei già morto;~
3 3, 57 | Ha da quel lato donde il giorno appare~del felice Giordan
4 3, 71 | notte oscura~avea tutti del giorno i raggi spenti,~e con l'
5 4, 28 | stella,~non più vista di giorno, in ciel risplende;~e traggon
6 4, 29 | spiega e ne raddoppia il giorno.~
7 4, 41 | de l'alvo; e fu il fatale~giorno ch'a lei diè morte, a me
8 4, 50 | di porgermi il venen quel giorno stesso.~
9 5, 60 | ingannatrice rea.~Pregava il giorno, e ponea in uso quanto~l'
10 6, 52 | avrei caro il testimon del giorno!~Ma che giuri costui di
11 6, 53 | stabiliro il mattin del giorno sesto.~
12 6, 81 | Vennevi un giorno ch'ella in altra parte~si
13 7, 3 | tutta la notte, e tutto il giorno~errò senza consiglio e senza
14 7, 29 | questo loco, e non è il terzo giorno,~tolse a i pagani di Cosenza
15 7, 36 | dicea il pagano; e perché il giorno~spento era omai sì che vedeasi
16 7, 115| un negro velo~rapisce il giorno e 'l sole, e par ch'avampi~
17 8, 54 | facevamo, al fin rispose~che 'l giorno inanti uscir de la foresta~
18 10, 8 | neghittoso aspetti il novo giorno? -~
19 10, 35 | trapassato assai dannoso giorno;~e caduti d'altissima speranza,~
20 10, 49 | ed ei riman nel luminoso giorno,~e magnanimamente in fero
21 11, 17 | pronti sarete:~quel fia giorno di guerra e di sudore,~questo
22 11, 18 | ristoro e in parte questo~giorno si diede a l'opre ed al
23 11, 19 | oriente il parto era del giorno,~né i terreni fendea l'aratro
24 11, 82 | fine ebbe il sanguinoso giorno.~
25 12, 37 | là mossi i piedi~come del giorno il primo raggio nacque;~
26 12, 74 | riede a i languidi occhi il giorno,~e le mediche mani e i detti
27 12, 99 | Ed amando morrò: felice giorno,~quando che sia; ma più
28 13, 48 | punto ed annottò; fe' il giorno~e la serenità poscia ritorno.~
29 13, 53 | queste parti e in quelle;~a giorno reo notte più rea succede,~
30 13, 54 | mesto presagio d'infelice giorno;~non parte mai che in rosse
31 13, 75 | ecco notte improvisa il giorno serra~ne l'ombre sue, che
32 14, 20 | vede e già cresciuto il giorno,~onde lascia i riposi, e
33 14, 79 | diman dovete a par co 'l giorno. -~Così lor disse, e li
34 15, 2 | vie che non rischiara il giorno~tosto seguono il vecchio,
35 15, 33 | come a tergo lor rinasce il giorno.~E quando a punto i raggi
36 15, 34 | che per propria natura il giorno fuma~e poi la notte il ciel
37 16, 15 | trapassa al trapassar d'un giorno~de la vita mortale il fiore
38 17, 34 | carro a quel che porta il giorno,~lucido di piropi e di giacinti;~
39 17, 96 | essi pur contra il nascente giorno~seguìr lor strada e gir
40 18, 12 | ogni confin la notte al giorno,~ma l'oriente rosseggiar
41 18, 52 | insino al quarto o insino al giorno quinto,~ch'io vengo a liberar
42 18, 100| splenda in lei più chiaro il giorno;~ch'ogni dardo, ogni stral
43 19, 2 | che pugnò già seco, e 'l giorno sesto~tornar promise, e
44 19, 47 | oscurar di mille nubi il giorno,~ritrae le greggie da gli
45 19, 65 | pur l'arme mentite,~ché 'l giorno omai de la battaglia è presso. -~-
46 19, 101| insieme andaro~la notte e 'l giorno ragionando a paro.~
47 20, 1 | l'opre,~già diece ore del giorno eran trascorse,~quando lo
48 20, 4 | che dopo tante~fatiche un giorno io vi ristori a pieno. -~
49 20, 5 | a l'uscir del memorabil giorno:~l'alba lieta rideva, e
50 20, 14 | l'Oriente,~ecco l'ultimo giorno, ecco pur quello~che già
51 20, 75 | furiosa mente,~perché quel giorno sian del palestino~imperio
52 20, 119| conforto,~sembra ch'insieme il giorno e 'l sol tramonte~ed a lui
|