Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
francese 6
francesi 4
franche 3
franchi 50
franchigia 1
francia 6
franco 34
Frequenza    [«  »]
50 buon
50 cose
50 cura
50 franchi
50 ond'
49 alquanto
49 core
Torquato Tasso
Gerusalemme liberata

IntraText - Concordanze

franchi

   Canto, ottava
1 1, 37 | Prima i Franchi mostràrsi: il duce loro~ 2 1, 43 | candida e bionda~che tra i Franchi e i Germani e 'l mar si 3 2, 55 | sdegno. ~Questi unìrsi co' Franchi, e gl'incontraro~a punto 4 2, 56 | quant'intender questo a i Franchi aggrada!~Oh quanto più ' 5 2, 61 | eloquenza i fiumi;~e perché i Franchi han già il sermone appreso~ 6 3, 13 | Clorinda intanto incontra a i Franchi è gita:~molti van seco, 7 3, 15 | terra~in su gli occhi de' Franchi e de' pagani,~ch'allor tutti 8 3, 16 | ritoglie;~cede lo stuol de' Franchi a poco a poco,~tanto ch' 9 3, 31 | talor mostra la fronte e i Franchi assale;~or si volge or rivolge, 10 3, 47 | non cessa,~si volge a i Franchi, e grida: - O cavalieri,~ 11 4, 28 | donzella~dove spiegate i Franchi avean le tende.~A l'apparir 12 6, 7 | volentieri~il capitan de' Franchi il nostro invito,~l'arme 13 6, 13 | tuo campione,~verrò co' Franchi a singolar tenzone. -~ 14 6, 14 | colà giuso,~ed al duce de' Franchi, udendo l'oste,~fa' queste 15 6, 15 | che disfida~qual più de' Franchi in sua virtù si fida;~ 16 7, 35 | reciso;~e manderollo a i duci franchi in dono,~s'altro da quel 17 7, 116| tempesta~ne gli occhi a i Franchi impetuosa fère,~e l'improvisa 18 7, 120| Così fuggiano i Franchi, e di lor caccia~non rimaneano 19 7, 121| nel vallo e sbigottiti i Franchi.~ 20 8, 2 | ardito~e de' compagni a i Franchi il caso fero,~paleserà gran 21 8, 3 | ed inganno.~Scendi tra i Franchi adunque, e ciò ch'a bene~ 22 8, 69 | saranno, io spero,~né co' Franchi comune avrem l'impero.~ 23 9, 24 | Arabi correnti.~Fuggono i Franchi allora a freno sciolto,~ 24 9, 55 | E già fuggiano i Franchi allor che quivi~giunse Guelfo 25 9, 88 | terra!~Ma fra tanto de' Franchi il capitano~non spendea 26 10, 26 | E scorrer lieti i Franchi, e i petti e i volti~spesso 27 10, 27 | insin ch'a tergo~lasciàr de' Franchi il militare albergo.~ 28 10, 47 | pace~seppe impetrar da i Franchi e regno insieme!~Ma il Soldano 29 11, 39 | fesso mostra a l'impeto de' Franchi.~ 30 11, 50 | altrui si fa consorte.~I Franchi intanto a la pendente lana~ 31 11, 59 | E quel ch'a i Franchi più spavento porge,~e 'l 32 11, 60 | ardito.~Né in questo a i Franchi fortunoso punto~contra lor 33 11, 61 | stanche~per breve assalto, o Franchi no, ma Franche? -~ 34 12, 1 | fabril lavoro~stavano i Franchi a la custodia intenti,~e 35 12, 46 | con terror le viste~de' Franchi, e tutti son presti ad armarsi.~ 36 12, 71 | l'ale;~ma quivi stuol de' Franchi a caso arriva,~cui trae 37 13, 1 | la città secura;~onde a i Franchi impedir ciò che dispensa~ 38 13, 5 | mai ramo non svelse;~ma i Franchi il violàr, perch'ei sol 39 13, 14 | fresche e d'agi tanti,~ma i Franchi in terra asciutta e non 40 13, 59 | mondo~offria cortese a i Franchi il suo tesoro~or di tepide 41 13, 68 | Così i Franchi dicean; ma 'l duce greco,~ 42 14, 53 | fiume ove doveva~stuol de' Franchi arrivar, e 'l prevedeva.~ 43 17, 38 | liberando il re soggetto,~su' Franchi l'ira mia vendicatrice.~ 44 18, 61 | Ma i Franchi, pria che 'l terzo sia 45 19, 44 | timore avea fugata,~e i Franchi vincitori o son rispinti~ 46 19, 54 | abbandonata terra~abbiansi i Franchi; alfin perdran la guerra.~ 47 20, 3 | Ben s'avisaro i Franchi onde de l'ire~l'impeto novo 48 20, 31 | guerra.~S'inginocchiaro i Franchi e riverito~da lor fu il 49 20, 38 | via maggiore~la fea de' Franchi il re di Sarmacante,~ch' 50 20, 108| i duci stessi~s'unì co' Franchi e militò con essi.~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License