Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
cupidigie 1
cupido 5
cupo 2
cura 50
curante 1
curar 3
curate 2
Frequenza    [«  »]
50 assai
50 buon
50 cose
50 cura
50 franchi
50 ond'
49 alquanto
Torquato Tasso
Gerusalemme liberata

IntraText - Concordanze

cura

   Canto, ottava
1 1, 38 | tutti, e gli ha Roberto in cura,~che principe nativo è de 2 1, 83 | signor, vive in continua cura:~uom già crudel, ma 'l suo 3 2, 14 | beltà; ma sua beltà non cura,~o tanto sol quant'onestà 4 2, 75 | Dirai: «L'armata in mar cura ne prende.»~Da i venti dunque 5 2, 87 | soggiace,~tu 'l sai; perché tal cura ei dunque n'have?~De' regni 6 2, 95 | né 'l pensa egli, né 'l cura.~Senza risposta aver, va 7 3, 11 | intorno, e 'l tutto vede e cura.~ 8 3, 35 | rimosso avea da la paterna cura,~e Poliferno, che restogli 9 3, 71 | con l'oblio d'ogni noiosa cura~ponea tregua a le lagrime, 10 4, 13 | giorni e l'ore,~né degna cura fia che 'l cor n'accenda?~ 11 4, 23 | consigli~comparte, e vuol che cura ella ne pigli.~ 12 4, 42 | ricongiunse in Cielo,~di me cura lassando e de lo stato~al 13 4, 67 | pietà n'essorta, avrem poi cura.~Or mi farebbe la pietà 14 4, 77 | già che i principi, ch'a cura~si stanno qui de' popoli 15 5, 5 | successor novo, e di voi cura ei prenda,~e tra voi scelga 16 6, 52 | e generoso cor non molto cura~notturno pregio che s'asconde 17 6, 55 | cale,~la bella Erminia n'ha cura e tormento,~che da i giudizi 18 6, 70 | la sua fama dée temenza e cura,~e fan dubbia contesa entro 19 6, 74 | e tu de l'altrui vita a cura siedi!~ 20 6, 95 | inganna colui che n'ha la cura.~- Io son Clorinda, - disse - 21 7, 10 | tesorregal verga,~né cura o voglia ambiziosa o avara~ 22 7, 50 | Così d'amor, d'onor cura mordace~quinci e quindi 23 7, 79 | essercito suo tolse a la cura~un che 'l difenda, e sano 24 8, 55 | portai meco l'arme e lasciai cura~ch'avesse degno onor di 25 9, 57 | disperde e volve,~né, diva, cura i nostri umani sdegni.~Quivi 26 11, 3 | Ademaro, e vostra sia~la cura de la pompa sacra e pia. -~ 27 11, 13 | si volge a que' gridi o cura n'have~più che di stormo 28 11, 29 | copia d'arme, e 'l tutto cura.~Ma se ne van l'afflitte 29 11, 69 | vicina e più spedita~a la cura di lui vuol che si prenda,~ 30 12, 1 | de' feriti era comun la cura.~ 31 12, 6 | n amor m'è padre a te la cura~e de le care mie donzelle 32 12, 20 | preghi miei, né il pianto cura,~ti spiegherò più oltre, 33 12, 36 | diletta~del Cielo, e la sua cura a me s'aspetta.~ 34 12, 49 | denso~a i cor togliea la cura, a gli occhi il senso.~ 35 13, 16 | tutto ciò non rallentò la cura~di ristorarle, ove sian 36 13, 63 | Languisce il fido cane, ed ogni cura~del caro albergo e del signor 37 14, 29 | A tai messaggi l'onorata cura~di richiamar l'alto campion 38 14, 47 | de la sua mano.~Or sarà cura mia ch'al campo vegna~l' 39 15, 14 | e legno, e non ha tema o cura~che vi sia chi l'arresti 40 16, 38 | Corre, e non ha d'onor cura o ritegno.~Ahi! dove or 41 18, 1 | del guerrier ch'è morto~cura mi spinse di geloso onore;~ 42 18, 35 | ferro, e 'l suo pregar non cura;~ma colei si trasmuta (oh 43 18, 58 | il volto ed intraprese~la cura e disse: - Or or mi pongo 44 19, 61 | altro intenda,~come sia cura sua conciar la tenda.~ 45 19, 129| stesso curar sovra ogni cura,~ché per te vince l'oste 46 20, 9 | parti di mezzo al frate in cura.~Egli a destra s'alluoga, 47 20, 44 | era commessa la spietata cura,~misto con false insegne 48 20, 66 | dicea «che forza ostil non cura?~Vestirebbe mai forse i 49 20, 122| chiede~pietà che n'abbia cura e cortesia,~e gli sovien 50 20, 143| Tace, ed a' suoi custodi in cura dallo~e segue il corso poi


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License