Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
suol 24
suole 6
suolo 8
suon 49
suona 7
suonan 1
suonano 2
Frequenza    [«  »]
49 furor
49 pianto
49 pio
49 suon
49 uso
48 guisa
48 pena
Torquato Tasso
Gerusalemme liberata

IntraText - Concordanze

suon

   Canto, ottava
1 1, 71 | le feroci genti~l'altero suon de' bellici instrumenti.~ 2 2, 1 | spiri e senta,~Ismen che al suon de' mormoranti carmi~sin 3 3, 2 | ordina, gl'incamina, e 'n suon gli regge~rapido sì, ma 4 3, 76 | odorate some.~Lasciano al suon de l'arme, al vario grido,~ 5 4, 3 | l'ombre eterne~il rauco suon de la tartarea tromba.~Treman 6 4, 37 | inganni al fine spiega~in suon che di dolcezza i sensi 7 4, 91 | viene;~e s'alcun mai con suon tremante e fioco~osa parlando 8 5, 13 | s'appaga e gode~del dolce suon de la verace lode.~ 9 5, 23 | Al suon di queste voci arde lo sdegno~ 10 5, 24 | cavaliero,~emulo suo, publico il suon n'intende;~non però sfoga 11 5, 28 | e di confusi accenti~un suon per l'aria si raggira e 12 6, 39 | esprima il mio canto il suon de l'armi.~ 13 6, 110| chi glie 'l diviete,~e 'l suon del ferro e le minaccie 14 6, 113| e se ne intende~il primo suon ne le latine tende.~ 15 7, 6 | lamenti~rotti da un chiaro suon ch'a lei ne viene,~che sembra 16 7, 24 | scote,~tosto a quel picciol suon drizza il viaggio.~Esce 17 7, 31 | destra il ferro ignudo~in suon parlava minaccioso e crudo:~ 18 7, 42 | ch'il picchio rimbomba in suon di squilla;~l'elmo non fende 19 7, 99 | parlare e senza mente il noto~suon de la voce, e 'l portamento 20 7, 101| dubbio stette,~tosto che 'l suon de le promesse intese;~da 21 8, 28 | me distese;~e susurrò con suon devoto e piano~voci allor 22 9, 21 | cielo, e de' cavalli~co 'l suon del calpestio misti i nitriti.~ 23 9, 23 | se ben l'elmo percosso in suon di squilla~rimbomba e orribilmente 24 9, 65 | lo stridor de' denti~e 'l suon del ferro e le catene scosse. -~ 25 10, 64 | densa~l'ombra e vicino al suon de l'acque chiare,~fece 26 11, 14 | tacito pensa,~indi con chiaro suon la voce spiega,~se stesso 27 11, 18 | manifesto~quinci gli araldi a suon di trombe fèro~ch'essere 28 11, 36 | pondo.~Argante allor in suon feroce ed alto:~- Caduto 29 11, 86 | intorno a l'alta mole;~ma 'l suon ne la città chiaro s'udia~ 30 12, 39 | in più turbata vista e in suon più forte:~«Ecco,» dicea « 31 12, 44 | arme! a l'arme! - in alto suon raddoppia;~ma più non si 32 12, 68 | ferro uccise.~Mentre egli il suon de' sacri detti sciolse,~ 33 13, 21 | Esce allor de la selva un suon repente~che par rimbombo 34 13, 40 | i virgulti,~e trarne un suon che flebile concento~par 35 13, 47 | lo spettacol fero~e del suon paventoso, è tutto vero.~ 36 14, 9 | odi le dive~sirene e 'l suon di lor celeste lira.~China - 37 15, 49 | ne sente,~e impaurita al suon, fuggendo ratta,~lascia 38 15, 65 | e di sguardi,~sì come al suon de le canore corde~s'accompagnano 39 16, 28 | disciolto,~se 'l desta o suon di tromba o luminoso~acciar, 40 16, 36 | lasci?», ma il varco al suon chiuse il dolore,~sì che 41 16, 61 | come caro~t'addolcirebbe il suon de' suoi sospiri!~ quanto 42 17, 40 | popolari accenti~misto un gran suon de' barbari instrumenti.~ 43 18, 57 | lingue, e varia il noto~suon de la voce e 'l portamento 44 18, 86 | ubidenti~vengon, chiamati a suon di trombe, i venti.~ 45 19, 91 | sospiro apriva,~e parlava con suon tremante e roco:~- Mal guardata 46 19, 104| era fermata,~quando dal suon de la dolente voce~per lo 47 20, 30 | fedel, benché minore,~par di suon più mirabile e d'aspetto,~ 48 20, 108| giacer sempre, intorno il suon ne corse;~e Fortuna, che 49 20, 141| onde si spande~sì chiaro il suon da gli Etiòpi a l'Orse,~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License